consigliato per te

  • in

    Juve, De Sciglio: “Vittoria importantissima e di carattere”

    ROMA – Al termine del roboante 3-4 dell’Olimpico, contro la Roma di Mourinho, Mattia De Sciglio – il match winner – ha parlato così, a Dazn, del successo sui giallorossi: “Una vittoria importantissima per come è venuta e per come si era messa la partita. Siamo entrati malissimo nel secondo tempo, possiamo dirlo. Poi abbiamo fatto uscire il carattere, la squadra è venuta fuori. Il gruppo c’è ma dobbiamo farlo vedere sin da subito”.
    De Sciglio: “Inter grandissima avversaria”
    Nonostante il prezioso successo appena conquistato, il terzino bianconero ha già messo nel mirino la finale di Supercoppa Italiana: “L’Inter è una grandissima avversaria, è il primo trofeo della stagione, per noi un obiettivo. Nonostante qualche assente dovremo fare uno sforzo in più l’uno con l’altro per aiutarci”. Tornando sulla partita di oggi, invece, De Sciglio ha aggiunto: “Quest’anno più che mai dobbiamo riuscire a mettere questa voglia e questo carattere in tutte le partite. E’ l’arma in più che ci può servire a raggiungere quelle davanti. Sicuramente prendere due gol, uno dietro l’altro, è stata una bella botta. Non è la prima volta che capita a noi: è uno step che ci manca quello della concentrazione. Con il 3-2 ci siamo risvegliati e abbiamo ripreso a giocare”.
    Guarda la galleryJuve, che rimonta! Roma battuta 4-3. Espulso De Ligt LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Juventus, bianconeri favoriti ma…

    La Roma, reduce dalla sconfitta con il Milan, cercherà di rialzare la testa in casa contro la Juventus. Per le quote è l’undici bianconero a partire con i favori del pronostico ma occhio a non sottovalutare la squadra allenata da José Mourinho che nelle prime 10 gare interne è riuscita a conquistare almeno un punto in 8 occasioni (6 vittorie, 2 pareggi).
    Roma-Juventus show! Fai ora i tuoi pronostici
    Match equilibrato
    La partita si preannuncia molto equiibrata, Chiesa e compagni con 13 gol fatti e solo 3 subiti (in 3 gare differenti) hanno fatto registrare sempre l’Under 2,5 nelle precedenti 9 giornate di campionato. Osservando poi con attenzione le ultime 4 trasferte disputate dalla “Vecchia Signora” si nota subito come tutte siano terminate con la “Somma Gol: 2” al novantesimo e con esattmente una rete nel primo tempo. Se per i bianconeri la “Somma Gol: 2” è un esito ricorrente non si può di certo dire lo stesso per la “X” all’intervallo. In campionato la Juventus nelle ultime 8 giornate non ha mai chiuso in parità la prima frazione di gara. Difficile sbilanciarsi in una partita del genere, l’unica cosa “sicura” è che i giallorossi proveranno a riscattare l’ultimo deludente risultato ottenuto. Ok il Multigol Casa 1-2 al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Napoli: le 5 curiosità sulla sfida dell'Allianz Stadium

    TORINO – Una sfida simbolo del calcio italiano che anche nel giorno dell’Epifania ha saputo regalare spettacolo nonostante la situazione caotica creata dal covid. Juventus e Napoli si sono affrontate all’Allianz Stadium nella sfida valida per il 20° turno di Serie A con l’1-1 finale a regalare un punto a testa ad Allegri e Spalletti. Decisive le reti di Mertens e Chiesa, queste le 5 curiosità sull’ultimo scontro tra bianconeri e azzurri.Guarda la galleryJuve, pari in rimonta con il Napoli: è Chiesa a rispondere a Mertens
    Juve-Napoli, le 5 curiosità
    Juventus e Napoli non pareggiavano una sfida di Serie A dall’aprile 2017, mentre l’ultimo pareggio in casa dei bianconeri risaliva al maggio 2011.
    Nella sfida di oggi contro il Napoli, la Juventus ha ottenuto punti da situazione di svantaggio in casa per la prima volta in questa Serie A.
    Il Napoli è la seconda squadra in grado di effettuare più di 10 tiri allo Stadium contro la Juventus in un primo tempo di Serie A, dopo la Lazio nell’agosto 2013.
    Federico Chiesa ha ritrovato il gol in casa in Serie A che gli mancava da marzo 2021, contro lo Spezia; 50ª partita da titolare in tutte le competizioni con la maglia della Juve per lui
    Dries Mertens ritrova il gol in Serie A contro la Juventus che mancava dal settembre 2018, sempre all’Allianz Stadium. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiellini è guarito dal Covid: l'annuncio della Juve

    TORINO – “Giorgio Chiellini ha effettuato il controllo con test diagnostico (tampone) per Covid-19 con esito negativo. Il giocatore pertanto guarito e non più sottoposto al regime di isolamento si unirà alla squadra domani al JTC”. Per mezzo di un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, la Juventus rende noto che il capitano bianconero si è completamente ristabilito dopo l’infezione da Coronavirus e che torna a disposizione di Massimiliano Allegri. Difficile un suo completo recupero, data la recente inattività, per la trasferta all’Olimpico con la Roma di domenica 9: più probabile un suo rientro mercoledì 12 per la Supercoppa Italiana contro l’Inter. LEGGI TUTTO

  • in

    Orgoglio De Laurentiis: “Grazie Napoli, vera squadra da battere”

    TORINO – Orgoglioso del suo Napoli, Aurelio De Laurentiis affida a Twitter la sua gioia dopo l’1-1 contro la Juventus allo Stadium di Torino. Un pari ottenuto nonostante l’acuta emergenza dovuta alle numerose assenze, tra i calciatori partiti per la Coppa d’Africa e il Covid che ha colpito diversi membri del gruppo, compreso il tecnico Luciano Spalletti che è stato sostituito in panchina dal vice Marco Domenichini: “Grazie alla squadra – ha ‘cinguettato’ il presidente azzurro -, grazie a tutto lo staff, grazie a Spalletti che anche da lontano ha mandato messaggi importantissimi ai suoi ragazzi. Con tutte le assenze che ha avuto, il Napoli dimostra di essere una vera squadra da battere!”.Guarda la galleryJuve, pari in rimonta con il Napoli: è Chiesa a rispondere a Mertens LEGGI TUTTO

  • in

    Chiesa c'è ma la Juve non sfonda

    TORINO – Si chiude senza vincitori né vinti la partita delle polemiche. Non è una novità, in tempi recenti, quando si incrociano Juventus e Napoli. Se all’andata avevano tenuto banco i rientri (mancati e non) dei sudamericani dalle qualificazioni mondiali, stavolta tocca di nuovo al Covid, con la situazione tesa in casa azzurra, tra assenti per positività (come Spalletti) e giocatori che avrebbero dovuto restare in isolamento e che invece si presentano in campo. Finisce 1-1, risultato giusto di una gara nervosa quanto basta, sviluppata con poca continuità dalla Juventus e con ordine dal Napoli. Un punto che rallenta la corsa bianconera verso la zona Champions e che rafforza un gruppo azzurro azzoppato dalle assenze anche per la Coppa d’Africa. Un’occasione persa più dai primi che dai secondi.

    Sorprese in campo

    L’ufficializzazione delle formazioni regala una sorpresa. Invece di essere in quarantena in hotel, come disposto anche dall’Asl di Torino in seguito a quanto deciso dall’Asl 2 di Napoli, Rrahmani, Lobotka e Zielinski compaiono tra i titolari. Nessun colpo di scena in casa Juventus, invece, dove Chiesa fa il suo ritorno dal primo minuto. Ed è proprio il numero 22 a rendersi subito protagonista, con un paio di conclusioni che creano apprensione a Ospina, anche se il pericolo maggiore lo propone McKennie, con un colpo di testa su angolo (4′) che va fuori di poco: un errore di mira che accende il disappunto di Allegri. Il Napoli mette fuori la testa dopo la sfuriata iniziale bianconera e lo fa con la forza del fraseggio, quello che porta alla rete ospite. L’azione si sviluppa sull’asse Insigne-Politano con appoggio per Mertens: la conclusione del belga è toccata da Szczesny, che mette fuori causa De Ligt appostato sulla linea. Napoli che si rende ancora pericoloso con una conclusione di Zielinski e una punizione di Mertens, mentre la Juventus può recriminare su un tocco con il braccio del belga (in area) su punizione di Cuadrado, non vista da Sozza e dal Var.

    Risveglio bianconero

    Dopo l’intervallo la Juventus riprende il comando del gioco, trovando quasi subito (9′) il pareggio: il merito è di Chiesa, pronto ad avventarsi su una palla deviata da Morata su cross di McKennie. La partita è piacevole, i ritmi sono alti. I bianconeri vanno a fiammate, il Napoli tiene maggiormente il pallone, con il difetto di cercare con poca continuità la conclusione quando si trova in area avversaria. Mertens impegna Szczesny in un paio di incursioni, sull’altro fronte Ospina è tenuto sveglio da Chiesa e da Dybala, che fa il suo ingresso al 21′ dopo quasi un mese di assenza. Nel finale il Napoli recrimina su un contatto sospetto tra De Ligt e Di Lorenzo, quindi Kean (da poco entrato) manda alto di testa da buona posizione, infine una punizione di Dybala viene deviata in angolo dalla barriera: è l’ultimo brivido. Domenica di nuovo in campo, con la Juventus che va in casa della Roma e il Napoli che ospita la Sampdoria.

    Guarda la galleryJuve, pari in rimonta con il Napoli: è Chiesa a rispondere a Mertens LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Napoli, il primo tempo può terminare in parità

    Allo Stadium di Torino si gioca Juventus-Napoli. Al momento i partenopei in classifica hanno cinque punti in più del club bianconero.
    Juventus-Napoli show! Fai ora i tuoi pronostici
    Match molto equilibrato
    I bianconeri ripartono con 8 Under 2,5 in scia accompagnati da 7 No Goal sempre nelle ultime 8 giornate. In materia di esiti “ritardatari”, invece, la Vecchia Signora non fa registrare l’X primo tempo da 7 giornate consecutive. Più solida che spettacolare la creatura di Allegri, che nel corso di questo campionato solo in due occasioni è andata a segno più di due volte. Per le quote il match dell’Allianz Stadium è all’insegna dell’Under 2,5. Intrigante nell’occasione l’ipotesi “X primo tempo”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve punta il Napoli: Allegri lavora su manovra e tiri in porta

    TORINO – La Juve è a lavoro al Training Center per preparare la sfida contro il Napoli, in programma fra due giorni alle 20.45 all’Allianz Stadium. Allegri continua a far lavorare la squadra sul campo per arrivare al meglio al match del 6 gennaio, il primo del 2022: quella dell’Epifania sarà soltanto la prima di sei sfide che vedranno la Juve impegnata su tre fronti a gennaio: in Serie A, in Supercoppa e in Coppa Italia. LEGGI TUTTO