consigliato per te

  • in

    Juve, Natale bianconero: da Dubai alle Maldive

    Metti uno spagnolo, un olandese e uno svedese sullo stesso aereo. Non è l’inizio di una barzelletta, ma l’inizio delle vacanze di Natale di tre bianconeri che hanno deciso di trascorrere insieme gli otto giorni liberi concessi da Massimiliano Allegri nella sosta del campionato. Alvaro Morata, con la moglie Alice Campello e i tre figli Alessandro, Leonardo ed Edoardo, Matthijs de Ligt con la compagna Annekee Molenaar, e Dejan Kulusevski con la fidanzata Eldina Ahmic, giocatrice anche lei, sono saliti sullo stesso aereo privato con destinazione Dubai. Una settimana al mare e al caldo in una delle mete esotiche preferite dai calciatori. Un’altra coppia bianconera ha scelto invece le Maldive dove trascorrere il Natale: ieri sono partiti da Malpensa Daniele Rugani e la fidanzata Michela Persico insieme con il loro figlio Tommaso.

    La Juve in vacanza

    Dopo la vittoria contro il Cagliari, martedì sera, c’è stato il rompete le righe e la squadra bianconera si è dispersa tra Sudamerica, Europa e Italia: dopo il lockdown del dicembre 2020, in cui non ci si poteva spostare al di fuori della regione, adesso i giocatori vogliono godersi le meritate vacanze. Un po’ di relax, con familiari e amici, un po’ di festeggiamenti per ricaricare le energie e ripresentarsi a Torino in grande spolvero. La ripresa è fissata alla Continassa per giovedì 30 dicembre: si aggregheranno al gruppo anche gli infortunati Paulo Dybala, Giorgio Chiellini e Federico Chiesa, mentre Danilo è più indietro nel programma di recupero LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve si gode il successo sul Cagliari: quanta felicità sui social

    ROMA – Una vittoria che non solo alza il morale ma che permette di guardare al nuovo anno con rinnovata fiducia dopo troppi alti e bassi. La Juventus si gode il successo per 2-0 con il Cagliari e gli uomini di Max Allegri, come consuetudine, affidano i proprio pensieri a Instagram. “Una bella serata, quello che serviva per finire al meglio l’anno. Avanti così!!!”, scrive il capitano bianconero, Giorgio Chiellini. Gli fa eco l’altro ‘muro’ difensivo, Leonardo Bonucci: “3 punti, clean sheet e 300^ vittoria in serie A. Il miglior modo di chiudere il girone di andata!! Ora recuperiamo le energie”. Sulla stessa lunghezza d’onda gli altri compagni di reparto, a cominciare da Mattia De Sciglio: “Vittoria, clean-sheet, punti recuperati in classifica: il modo migliore per finire l’andata e il 2021”.Sullo stesso argomentoPagelle Juve, Cuadrado è una certezza. Sacrificio KeanJuventus

    Cuadrado: “Ora riprendiamo le forze”

    Stringato l’olandese Matthijs De Ligt: “Grande modo di finire l’anno”. “Il modo migliore per chiudere quest’anno con una buona vittoria, grazie a Dio. Ora riprendere le forze per quello che verrà”, il post dell’esterno colombiano Juan Cuadrado. “Vittoria importante e miglior modo di chiudere l’anno”, il commento del centrocampista francese Adrien Rabiot. “Insieme, forza Juventus”, taglia corto Manuel Locatelli. E anche l’altro centrocampista bianconero, il brasiliano Arthur, preferisce non dilungarsi: “+3 fino alla fine”. “Mese difficile terminato in un buon modo”, osserva lo svedese Dejan Kulusevski. Infine, il portiere Carlo Pinsoglio: “Una bellissima serata per chiudere l’anno nel migliore dei modi”.

    Guarda la galleryJuve, Bernardeschi torna al gol e fa esultare i tifosi bianconeri LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, il bomber arriva: Martial e Icardi i nomi caldi

    TORINO – C ’è una Juventus sul campo, pronta ad archiviare il 2021 e ammiccare al 2022 perché sia un anno diverso, e c’è una Juventus fuori dal campo, affacciata alla finestra per capire che aria tira e magari annusare l’opportunità di mercato da cogliere al volo. Il punto di partenza non cambia: se la rosa di Massimiliano Allegri sarà rinfrescata con uno-due acquisti di spessore (un centravanti in pole, una mezz’ala nelle retrovie qualora spuntasse un’occasione), si tratterà di colpi non costosi, giocatori che non guadagnano troppo e subito pronti, considerato che la stagione è ancora nel vivo e nei prossimi due mesi troverà un senso compiuto. Si ricomincia dalle cessioni necessarie per questioni tecniche ed economiche – Arthur e Ramsey i calciatori trattabili, con il brasiliano nel mirino del Siviglia e accostato all’Arsenal – cui seguiranno innesti legati a idee non ancora sviluppate.

    Gli obiettivi della Juve

    Di sicuro la Juve punta sugli scontenti, il che naturalmente comporta il rischio di imbattersi in elementi non più giovanissimi: come il 28enne Icardi oppure il classe ’87 Cavani in fuga dal Manchester United (con il Barcellona, tuttavia, in corsia di sorpasso), o ancora l’89 Aubameyang in rotta con l’Arsenal o il ’94 Mitrovic che il Fulham non blinda né regala. La coppia di talenti prediletti risponde ai nomi del 2000 Vlahovic e del ’99 Scamacca, accomunati da un analogo destino a stretto giro: rispettivamente Fiorentina e Sassuolo non li cedono ora a meno di un’offerta monstre. Serve tempo per imbastire operazioni di questa portata, ma soprattutto l’eventuale voglia degli emiliani di privarsi della punta, seguita dalla stessa Fiorentina. Anche se il Manchester United non lo cede a prezzo di saldo, occhio pure al ’95 Martial, considerato che tra il suo agente e il tecnico Rangnick non c’è feeling. In mezzo non tramonta il ’96 Zakaria in scadenza con il Borussia Mönchengladbach, dove anche il 2001 Koné è sotto osservazione. Nomi che non decollano perché l’impellente necessità di vendere prevale su tutto.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Può starci il Goal in Venezia-Lazio

    La classifica parla chiaro: la Lazio al momento ha 11 punti in più del Venezia, un divario enorme che però non trova riscontro nell’andamento “casa/fuori” delle due squadre. I biancocelesti infatti con una partita disputata in più in trasferta (9 match) hanno totalizzato lo stesso numero di punti (8) ottenuto dai veneti nelle prime 8 gare interne.
    Fai ora il tuo pronostico!
    Piccoli problemi esterni
    La Lazio in casa non teme rivali, con 25 gol segnati viaggia a una media di 2,77 reti a partita (6 vittorie, 2 pareggi e 1 sola sconfitta). In trasferta invece Pedro e compagni vedono la loro media realizzativa scendere fino a 1,22 (11 gol in 9 gare). Undici sono anche le reti segnate dal Venezia in casa. Henry e soci nelle precedenti 4 gare disputate nei lidi amici sono rimasti a secco soltanto contro l’Inter. I veneti hanno realizzato un gol alla Juventus (1-1), tre nella sconfitta con il Verona (3-4) e tre nelle vittoria con la Roma (3-2). L’undici di Sarri parte favorito ma occhio alle sorprese, il “Goal” può rispondere presente al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Arrivabene: “A qualcuno interessa più il procuratore che la maglia”

    TORINO – A pochi minuti dall’inizio di Juve-Cagliari, il dirigente bianconero Maurizio Arrivabene ha parlato della situazione dei bianconeri e dei casi spinosi riguardo Dybala e De Ligt: “La squadra con il suo allenatore ha un obiettivo preciso che conosce perfettamente, i giocatori anche. Poi sento parlare di panettoni, pandori, magari in futuro si parlerà di colombe. Guardiamo a ciò che stiamo facendo oggi. Non c’è mai una persona che lavora da sola, non guardo il passato ma solo la situazione attuale. Stiamo lavorando sulla sostenibilità dei conti e sulla competitività della squadra. Tutte le situazioni sono difficili, vediamo stasera di far bene”, afferma Arrivabene. 
    Juve, quasi completo l’aumento di capitale di 400 milioni
    Juve-Cagliari, Allegri insegue Capello
    Juve, Arrivabene: “Procuratori facciano il loro lavoro, noi facciamo il nostro”
    “Voglio ringraziare i tifosi perché sono una parte importante della società, a Bologna sotto la nebbia hanno cantato per 90’. Essere juventini significa questo, esserlo nei momenti difficili. Salire sul carro dei vincitori poi è troppo facile. Ci sostengano dentro e fuori lo stadio. Dybala e De Ligt? Sono abituato a parlare chiaramente. L’attaccamento alla maglia da parte di certi giocatori è minore rispetto a quello che hanno per i procuratori, è un problema per le società. Dybala è il numero 10 della Juve, De Ligt è un grandissimo difensore. Devono fare il loro lavoro così come noi facciamo il nostro. I rapporti sono sereni, quando sarà il momento parleremo. Vogliamo che l’attaccamento alla maglia venga dimostrato in campo, Dybala ha sempre fatto bene”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, quasi completato l'aumento di capitale da 400 milioni

    TORINO – In dirittura d’arrivo il completamento dell’aumento di capitale da 400 milioni di euro della Juventus. Il club  bianconero fa sapere che, “a seguito della vendita nel corso della prima seduta di Borsa del 20 dicembre 2021 di tutti i rimanenti 109.700.640 diritti di opzione non esercitati durante il periodo di offerta in opzione, sono state sottoscritte 80.204.733 azioni ordinarie di nuova emissione Juventus rivenienti dall’esercizio di 89.116.370 Diritti Inoptati. Tenuto conto che durante il periodo di offerta in opzione sono state sottoscritte 1.098.496.206 Nuove Azioni, risultano pertanto complessivamente sottoscritte 1.178.700.939 Nuove Azioni, pari al 98,45% delle Nuove Azioni offerte nel contesto dell’aumento di capitale in opzione, per un controvalore complessivo pari a Euro 393.686.113,63. Le 18.525.843 Nuove Azioni non sottoscritte a seguito dell’offerta in Borsa saranno acquistate entro il 28 dicembre 2021 dal consorzio di garanzia, composto da Goldman Sachs International, J.P. Morgan AG, Mediobanca – Banca di Credito Finanziario S.p.A. e UniCredit Corporate & Investment Banking, ai sensi del contratto di garanzia stipulato con Juventus in data 22 novembre 2021”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juve-Cagliari ore 20.45: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    TORINO – Riscattato in parte il deludente pareggio di Venezia con il successo al Dall’Ara con il Bologna, l’anno solare e il girone d’andata della Juventus si chiudono stasera, all’Allianz Stadium, contro il Cagliari di Walter Mazzarri sempre più in crisi di gioco e risultati. I rossoblù, infatti, sono reduci da due pesanti ko (entrambi con il punteggio di 4-0) contro Inter ed Udinese ed occupano la penultima posizione della classifica di Serie A con appena 10 punti, due in più della Salernitana fanalino di coda. I bianconeri, invece, si trovano al 5° posto a quota 31 in coabitazione con Roma e Fiorentina e a -6 dall’Atalanta quarta. L’ultima sfida tra Juve e Cagliari, disputata nella passata stagione, terminò 2-0 per i ragazzi allora allenati da Pirlo, frutto della doppietta di Cristiano Ronaldo.
    SEGUI JUVE-CAGLIARI IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Dove vederla in tv e streaming Juve-Cagliari
    Il match tra Juve e Cagliari, in programma stasera alle 20.45 allo stadio Allianz Stadium di Torino, sarà trasmessa in diretta esclusiva da Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Juve-Cagliari, le probabili formazioni
    JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; De Sciglio, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; McKennie, Locatelli, Rabiot; Bernardeschi, Morata, Kean. All. Allegri. A disp. Perin, Pinsoglio, Rugani, Lu.Pellegrini, De Winter, Bentancur, Arthur, Cuadrado, Kulusevski, Soulé, Kaio Jorge. Indisponibili: Ramsey, Danilo, Chiesa, Dybala, Chiellini. Squalificati: –
    CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Carboni, Ceppitelli, Obert; Zappa, Nandez, Deiola, Grassi, Bellanova; Joao Pedro, Pavoletti. All. Mazzarri. A disp. Aresti, Radunovic, Altare, Oliva, Lykogiannis, Pereiro, Faragò, Dalbert, Keita Balde, Ceter. Indisponibili: Godin, Caceres, Strootman, Walukiewicz, Rog. Squalificati: Marin.
    Arbitro: Dionisi di L’Aquila. Assistenti: C. Rossi e Scarpa.IV uomo: Colombo.Var: Orsato.Avar: Carbone. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juventus può conquistare i tre punti contro il Cagliari

    Diciannovesima giornata di Serie A, la Juventus dopo aver battuto il Bologna grazie alle reti di Morata e Cuadrado (2-0) si appresta a ricevere un Cagliari reduce dalla sconfitta interna contro l’Udinese (4-0).
    Serie A show! Fai ora i tuoi pronostici
    I bianconeri subiscono pochi gol
    La Juventus sta uscendo dalle difficoltà con sacrificio e concentrazione. Lo dicono anche i numeri, nelle ultime sette gare di A la Vecchia Signora ha vinto 5 volte sempre senza subire gol. Così facendo il “ritardo” dell’Over 2,5 sale a 7 partite consecutive e in sei di queste l’ha fatta da padrone anche il No Goal. Per le quote l’inversione di tendenza è imminente visto che l’Over 2,5 in Juve-Cagliari è ritenuto ben più probabile dell’Under. Allo Stadium sbarca una squadra frastornata dall’Udinese, che ha  messo sul groppone dei sardi altri quattro gol che si aggiungono al “poker” calato nel turno precedente dall’Inter. L’inerzia è inevitabilmente dalla parte di Allegri, ben consapevole dell’importanza di questa gara di fine anno. Premio irrisorio per il segno “1” finale, da bypassare per cercare qualcosa di più sostanzioso. Il Multigol Casa 2-4 è una prima, possibile strategia. Le statistiche poi forniscono l’assist per un’altra opzione, il Multigol 1-2 primo tempo. La Juventus l’ha centrata finora 15 volte su 18, il Cagliari 12. Non proprio poche… LEGGI TUTTO