consigliato per te

  • in

    Juve, per De Sciglio lesione muscolare: ecco quanto starà fermo

    TORINO – Appena 13′ di campo e poi l’infortunio che ha costretto De Sciglio, in lacrime, a chiedere il cambio contro il Sassuolo e a lasciare il posto ad Alex Sandro. Uno stop che poi si è aggiunto anche al ko dell’Allianz, accrescendo l’amarezza di Allegri. Per il terzino si temeva una distorsione del ginocchio, invece gli esami medici hanno evidenziato “una lesione di basso grado del bicipite femorale della coscia sinistra. Tra circa 10 giorni verrà nuovamente rivalutato”, si legge sul sito bianconero. Dieci giorni significa out con Verona, Zenit e Fiorentina e rientro dopo la sosta. Guarda la galleryDe Sciglio ko in Juve-Sassuolo: esce in lacrime al 13′
    Allegri non fa riposare la Juve
    Per la Juve è già tempo di preparare la prossima partita contro il Verona, la squadra è tornata ad allenarsi questa mattina: gruppo diviso in due, seduta di scarico per chi è sceso in campo col Sassuolo, combinazioni di gioco per il tiro, possesso palla e partitina per il resto della squadra. Venerdì allenamento in programma nel pomeriggio.
    Guarda la gallery”Lo chiamavano Scansuolo”: le ironie dei tifosi dopo la sconfitta della Juve LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Juve-Sassuolo, De Ligt confuso: ha colpe sui gol

    Tiene viva la Juventus sullo 0-0 al 18’ pt, quando manda in angolo una conclusione velenosissima di Berardi. Può nulla sui gol, quando gli avversari si presentano a breve distanza.

    Danilo 6

    È quello che non sfigura dietro, decisiva una chiusura sull’arrembante Raspadori al 35’ pt.

    Kulusevski (35’ st) 6

    Entra con buona determinazione, non basta.

    Bonucci 5.5

    Fatica sulla velocità, in difficoltà anche in fase di costruzione del gioco.

    De Ligt 5

    Protagonista in negativo sui due gol emiliani: prima si fa prendere in velocità dall’appoggio di Defrel per Frattesi, quindi è molle su Berardi quando l’attaccante ospite indovina la girata che pesca Lopez.

    De Sciglio 6

    Parte sulla falsariga di quanto offerto contro Roma e Zenit, alza bandiera bianca dopo aver spaventato Consigli con un tiro-cross sballato e dopo uno scontro con Frattesi.

    Alex Sandro (13’ pt) 4

    Entra, ma nel primo tempo è come se non si fosse alzato dalla panchina. Svagato e disattento, sul primo gol legge solo il numero della maglia di Frattesi. Meglio nel secondo tempo (suo il cambio di fronte per il tiro di Cuadrado, con salvataggio di Ayhan), rimane un disordine di fondo.

    Guarda la gallery”Lo chiamavano Scansuolo”: le ironie dei tifosi dopo la sconfitta della Juve LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Allegri ora vuole una stretta sugli atteggiamenti

    Si fa presto a dire di non guardare la classifica, quando l’abissale distacco mette ansia a qualsiasi tifoso. La Juventus è a 13 punti dalla testa della classifica e a 4 punti dalla zona Champions, che resta l’imprescindibile linea del Piave di qualsiasi stagione. Questi restano i due punti di riferimento per qualsiasi ragionamento di Massimiliano Allegri che, mentre risolve i problemi della squadra, qualche calcolo lo farà di certo. E’ lecito sperare nello scudetto? E’ pensabile, almeno dal punto di vista aritmetico, ragionare di rimonta? La Juventus ha fin qui viaggiato a una media di 1,5 punti a partita, Napoli e Milan a 2,8. Se la Juventus, improvvisamente, iniziasse a tenere il passo delle due di testa fino alla fine del campionato raccoglierebbe altri 78 punti e dovrebbe sperare che sia il Napoli sia il Milan rallentino fino alla media di 2,3 punti a gara, insomma una discreta frenata.Guarda la galleryDe Sciglio ko in Juve-Sassuolo: esce in lacrime al 13′

    Recuperare la concentrazione

    D’altra parte in tredici punti di distacco ci sono tre sconfitte e tre pareggi: sei partite sbagliate che, ora come ora, pare strano sbaglino Napoli e Milan, anche se mancano 28 partite. Allegri, il più formidabile “calcolista” del calcio mondiale, questi pensieri li metterà da parte per un po’. Ha problemi più urgenti. Primo dei quali è recuperare la concentrazione di una squadra alla quale, evidentemente, è calata un po’ la tensione dopo la serie positiva con la quale sembrava essere uscita dal tunnel del disastroso inizio.

    Tutti gli approfondimenti nell’edizione odierna di Tuttosport

    Guarda la galleryClamoroso allo Stadium: Juve beffata al 95’ dal Sassuolo LEGGI TUTTO

  • in

    Così Allegri cambierà la Juve contro il Verona

    Se De Sciglio si ferma, per la ripartenza in campionato dopo il bruciante stop contro il Sassuolo saranno almeno due i bianconeri a rientrare. Allegri avrà due carte offensive in più: Moise Kean e Federico Bernardeschi. L’ex Everton e Psg, fermatosi per un affaticamento muscolare alla vigilia di Inter-Juventus, ha smaltito il fastidio e tornerà protagonista in quel Bentegodi che conosce benissimo grazie alla stagione vissuta in prestito con i gialloblù nel 2017-18. Rientro importante anche quello di Bernardeschi. Il campione d’Europa, ko alla spalla nei minuti iniziali del derby d’Italia di domenica scorsa in casa dell’Inter, ha saltato il Sassuolo per precauzione, ma sabato tornerà tra i convocati. Dall’inizio o a partita in corso, Kean e Bernardeschi faranno molto comodo a questa Juventus che fatica a segnare.

    Riecco Szczesny

    Tra oggi e domani, in base anche a come recupereranno i giocatori impiegati contro il Sassuolo, Allegri deciderà su chi puntare per ritrovare quella vittoria sfuggita nelle ultime due giornate: pareggio all’89’ con l’Inter, sconfitta al 95’ contro il Sassuolo. Di sicuro in porta ritornerà Szczesny – ieri turno di riposo per il polacco – e in difesa è molto probabile il rientro di Giorgio Chiellini. Da valutare Manuel Locatelli, apparso un po’ stanco nelle ultime partite. Arthur, a caccia della prima da titolare dopo la lunga assenza post intervento chirurgico, è in preallarme. Ma in mediana si candida anche Bentancur, entrato a partita in corso contro l’Inter e ieri rimasto in panchina per novanta minuti. Dopo il part-time di ieri, atteso dall’inizio anche Juan Cuadrado. «Kaio Jorge titolare? È ancora presto per decidere chi giocherà contro il Verona», ha tagliato corto Allegri nel post partita di Juventus-Sassuolo.

    Tutti gli approfondimenti nell’edizione odierna di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, ansia De Sciglio: oggi gli esami

    TORINO – Alla delusione per la sconfitta-beffa contro il Sassuolo s’aggiunge l’ansia per Mattia De Sciglio. La partita del terzino ex Milan e Lione, tra i più in forma nell’ultimo periodo, è durata appena tredici minuti ieri pomeriggio. Dopo un contrasto con il neroverde Frattesi, De Sciglio si è accasciato a terra. Si teme una distorsione del ginocchio sinistro: l’entità del problema – e di conseguenza i tempi di recupero – saranno più chiari in giornata, quando il laterale jolly di Massimiliano Allegri effettuerà gli accertamenti al J Medical. Anche nella migliore delle ipotesi, sembra improbabile un suo recupero per la trasferta di sabato in casa del Verona dell’ex Igor Tudor (…)Guarda la galleryDe Sciglio ko in Juve-Sassuolo: esce in lacrime al 13′ LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Juve, la Supercoppa il 12 gennaio a San Siro?

    Dovrebbe essere mercoledì 12 gennaio la data della sfida di Supercoppa italiana tra Inter e Juventus. In questo momento è il giorno più probabile per la partita tra i detentori dello scudetto e della Coppa nazionale. Sarebbe una soluzione ideale per la Lega Serie A perché in questo modo non ci sarebbe l’esigenza di rinviare partite di campionato, come succederebbe invece se si giocasse il 22 dicembre o il 5 gennaio. In particolare non dovrebbe essere spostata Juventus-Napoli del 6 gennaio, una modifica che avrebbe generato più di una polemica, legata agli impegni di Koulibaly, Anguissa e Osimhen in Coppa d’Africa. È uno svantaggio che l’attuale capolista non avrebbe se la partitissima con i bianconeri fosse ricollocata a febbraio.

    Supercoppa, le date disponibili

    Quella del 12 gennaio è una finestra libera, visto che gli ottavi di Inter e Juventus in Coppa Italia, ancora da fissare, potrebbero essere messi in calendario nelle settimane successive di gennaio. Secondo questa ipotesi, la sede più probabile è San Siro che garantisce una capienza più elevata rispetto all’Olimpico di Roma, oltre a una maggiore comodità logistica per entrambe le squadre rispetto a una trasferta nella capitale. Quindi Inter e Juventus potranno dividersi un incasso superiore, un elemento da non sottovalutare dopo un’astinenza di un anno e mezzo di entrate da botteghino. Per la Juventus inoltre non è un problema giocare nello stadio degli avversari, visto che la zona di Milano e soprattutto la vicina Brianza sono un bacino ricco di tifosi bianconeri.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Sassuolo partita da Goal? Scoprilo e vinci buoni Amazon

    Se sei un appassionato di pronostici ma non vuoi giocare soldi veri, tuttosport.fun è il tuo punto di arrivo: la più grande community di giocatori for fun che giocano gratis e vincono premi veri: 40.000€ di Buoni Amazon in palio (regolamento).
     Bastano 3 passi: iscriversi, ricevere 1.000 TTS, la moneta del portale, scegliere le Schedine proposte dalla redazione e partecipare in modo totalmente gratuito giocando contro gli avversari.
    Con la formula proposta, anche i nuovi iscritti possono da subito vincere i premi.
    Con la Schedina a Torneo vinci se indovini 8 eventi oltre al Jolly ma anche con l’8 (scudetto), il 7 (coppa), il 6 (medaglia) e l’evento Jolly (J) grazie ai quali ottieni i Crediti di Gioco che puoi convertire in Buoni Amazon (scopri come).

    Gioca Subito.
    Per vincere puoi anche giocare al Gioco Palinsesto o sfidare i tuoi avversari nel gioco Sfida tra Utenti e se hai qualche dubbio sui pronostici  potrai farli svanire definitivamente consultando la nostra sezione PRONOSTICI! Grazie a GOLLO, l’algoritmo che sfrutta 74 parametri statistici, 12 algoritmi e 2 simulatori randomici, potrai analizzare tutte le partite selezionate. Si tratta di uno strumento unico per la definizione dei pronostici dei match di calcio dei principali campionati. La lettura delle elaborazioni di Gollo consente di definire i possibili esiti del match e di rielaborare tutte le quote di ogni evento (segui le anteprime sul Gruppo Telegram)
    La scheda completa di ogni match consente di analizzarne i dettagli: 1) Indicatori, Scarto, MultiGol, Andamento del Match, Pronostico della Redazione, il Confronto tra le Quote rielaborate da Gollo e le quote medie dei BOOKMAKER.
    Infine, dato essenziale per la filosofia del gioco for fun, Gollo è un ulteriore strumento di divertimento perché consente ad ogni giocatore di avere dati di grande qualità sempre a portata di clic! 
    Gollo é davvero l’algoritmo intelligente che ti consentirà di incrementare i tuoi successi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Sassuolo, precedenti ok per i bianconeri

    Juventus-Sassuolo è un match valido per la decima giornata di Serie A e si gioca mercoledì 27 ottobre alle 18.30. A tenere banco non è solo la sfida nella sfida tra i “geni” Dybala e Berardi. Per entrambe è fondamentale vincere per dare continuità ai risultati e salire in classifica. Dai bianconeri ci si aspetta anche una prova convincente, abbinata alla conquista dell’intera posta.
    Come finirà Juventus-Sassuolo? Indovina il risultato!
    Due problemi per Dionisi allo Stadium
    Il Sassuolo storicamente porta bene ai colori bianconeri. Detto altrimenti, quando incrocia i neroverdi la Signora si esalta. Negli ultimi 10 precedenti in Serie A la Juventus ha sempre segnato almeno due gol agli emiliani, col picco di 7 reti segnate in un colpo solo a febbraio 2018. Dionisi non ha neanche il tempo di godersi il 3-1 al Venezia che già deve risolvere un doppio problema. La Juventus è il primo, il secondo è rappresentato dal fatto che finora i suoi ragazzi hanno sempre incassato 2 reti esatte in ciascuna delle 4 trasferte disputate. La Juventus nelle ultime 3 esibizioni si è limitata a segnare un gol contro Torino, Roma e Inter. Le premesse per veder salire il suo coefficiente realizzativo nel match dell’Allianz Stadium sembrano esserci. L’Over 1,5 Casa, che vuol dire Juve in gol due o più volte, è un’opzione da tenere d’occhio. LEGGI TUTTO