consigliato per te

  • in

    Rabiot positivo al Covid. Juve nei guai: sarà out con la Roma

    TORINO – Una notizia scuote il ritiro della Francia e la Juventus. Adrien Rabiot è stato trovato positivo al Covid e posto in isolamento: salterà la finale di Nations League di domenica contro la Spagna e non sarà a disposizione di Allegri fino a quando non tornerà negativo. Salterà la partita con la Roma alla ripresa del campionato (sarà invece a disposizione Arthur, utilizzato in mattinata nel test con l’Alessandria). La positività è emersa durante un controllo nel ritiro dei Bleus. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, senti Van Gaal: “De Ligt è risorto”

    TORINO – Deve ancora conquistare definitivamente la fiducia di Louis van Gaal, ma  qualcosa è cambiato per Matthijs de Ligt. Nella Juventus oggi, nella Nazionale dei Paesi Bassi un domani. Alla vigilia del match con la Lettonia il selezionatore oranje ha adoperato parole importanti per il giovane difensore centrale bianconero: «De Ligt è  risorto dalle tenebre. L’ho visto giocare nelle ultime  due partite, ha messo in evidenza progressi reali: sono molto contento». Il ct  è molto contento, ma non scardina le gerarchie finora  tracciate. Come è capitato anche ieri sera, a Riga: «Per De Ligt si sta avvicinando  sempre di più il momento di giocare di nuovo, ha però un concorrente incredibile come Stefan de Vrij, che ha  fatto grandi cose nelle ultime tre partite. De Vrij è in forma, ma De Ligt sta tornando dall’oscurità».

    De Ligt e la cura Allegri

    Parole che segnano una cesura rispetto a quanto sosteneva pochi mesi fa, nel pieno dell’Europeo, un personaggio dal nome pesante come Marco van Basten «De Ligt è andato in Italia per imparare a difendere, ma non mi sembra che abbia imparato molto alla Juventus». La critica era arrivata dopo la prestazione negativa al debutto contro l’Austria, lo stesso bianconero aveva rafforzato le convinzioni dell’ex grande centravanti con la banale espulsione incassata contro la Repubblica Ceca: una volta rimasta in dieci, l’Olanda era stata mestamente eliminata agli ottavi di finale. Una lezione che De Ligt ha mandato a memoria, cominciando dal mettersi a disposizione di Massimiliano Allegri. Gli anni della prima esperienza in bianconero del tecnico erano stati dettati da cinque scudetti consecutivi ottenuti con altrettante difese meno battute in campionato.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport
    TuttoSport.fun, gioca gratis, fai il tuo pronostico e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Kulusevski sull'addio di Ronaldo: “Non si nota molto, pensiamo solo a vincere”

    Dejan Kulusevski, impegnato con la Svezia nelle qualificazioni ai Mondiali del 2022, ha rilasciato un’intervista al portale Sportbladet. L’attaccante della Juventus ha parlato del suo futuro e delle voci di mercato circolate nell’ultimo periodo, soprattutto dell’interessamento di due club, il Tottenham e l’Atalanta. “Ci saranno sempre voci quando si gioca a calcio. Immagino che sia un bene che più squadre siano interessate, ma non è qualcosa a cui penso. Sono solo concentrato sulla prossima partita, altrimenti non mi diverto”, ha dichiarato lo svedese.

    Kulusevski sull’addio di Ronaldo

    Al numero 44 bianconero è stato chiesto di commentare l’addio di Cristiano Ronaldo alla Juventus: “Onestamente, non si nota molto, perché non ci pensi, pensi solo che dobbiamo vincere le partite non a chi c’è e chi non c’è più”, ha dichiarato l’attaccante bianconero che ha sottolineato: “È stato molto divertente giocare con lui, è un giocatore e un essere umano fantastico, ma ora che se n’è andato non ci penso più” .
    TuttoSport.fun, gioca gratis, fai il tuo pronostico e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, ecco la lista per il cda: ci sono Agnelli, Nedved e Arrivabene

    TORINO – Exor, la holding della famiglia Agnelli che detiene il pacchetto di maggioranza della Juventus, ha depositato la lista di candidati per il cda bianconero in vista dell’assemblea degli azionisti del 29 ottobre. I nomi sono: Massimo Della Ragione, Maurizio Arrivabene, Kathryn Frances Fink, Andrea Agnelli, Laurence Siouffi-Debroux, Pavel Nedved, Giorgio Tacchia, Laura Zanetti, Daniela Marilungo e Francesco Roncaglio. Exor, che detiene una partecipazione pari al 63,8% del capitale sociale della Juventus, ha depositato anche la lista di candidati per la nomina del collegio sindacale. I candidati alla carica di sindaco effettivo sono Roberto Spada, Maria Cristina Zoppo e. Alessandro Forte. I candidati alla carica di sindaco supplente sono Maria Luisa Mosconi e Roberto Petrignani.TuttoSport.fun, gioca gratis, fai il tuo pronostico e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Pjanic alla Continassa, tifosi impazziti: “Torni alla Juve?”

    TORINO – È bastata una visita di cortesia alla Continassa per scatenare la fantasia dei tifosi della Juventus. Miralem Pjanic, infatti, ex centrocampista bianconero ceduto nell’estate del 2021 al Barcellona in uno scambio che ha portato in Piemonte Arthur, e passato al termine della scorsa sessione di calciomercato al Besiktas, a Torino per assistere alla seconda semifinale di Nations League tra Francia e Belgio, si è recato al JTC per un rapido saluto ad Allegri, staff e i calciatori non partiti in ritiro con le rispettive nazionali.
    Pjanic sorride: “Torno alla Juve? No, no”
    Raggiunto dai microfoni di Sky Sport, Miralem Pjanic, con il sorriso stampato sul volto, ha dribblato le domande relative ad un suo possibile ritorno in bianconero: “No, no”, le parole del regista bosniaco-lussemburghese. Arrivato alla Continassa intorno alle 12.40, l’ex Roma e Barcellona si è trattenuto per circa 40 minuti, prima di tornare a bordo della propria automobile. Sui social i tifosi scatenati: del resto, in casa Juve, è proprio la mediana la zona del campo in cui i sostenitori bianconeri attendono con trepidazione un innesto a gennaio. 
    TuttoSport.fun, gioca gratis, fai il tuo pronostico e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, la Continassa non è più un deserto

    TORINO – Non è tanto nei numeri  (16 contro i 17 di settembre) quanto negli uomini e negli impegni la differenza sostanziale tra la sosta di un mese fa rispetto a quella attuale. Oggi pomeriggio, quando la Juventus si ritrova alla Continassa per riprendere gli allenamenti senza i nazionali, Massimiliano Allegri potrà contare su un uomo in più: perde Aaron Ramsey, che non era stato convocato un mese fa perché infortunato mentre adesso è volato in Galles, ma può lavorare con Paulo Dybala, che sta smaltendo i problemi muscolari e sarà disponibile per la sfida di domenica 17 contro  la Roma. Oltre alla presenza della Joya, che si è risparmiato un trasferta in Sudamerica, c’è pure quella di Alvaro Morata: anche luisi è infortunato contro la  Sampdoria,  è  stato costretto a saltare Chelsea e derby, ma sarà difficile già vederlo in campo con i  compagni perché ha avuto un guaio più serio rispetto all’argentino e gli serve più tempo per rientrare in  squadra. Sullo stesso argomentoChi, dove e quando giocano: tutti i calciatori della Juve impegnati in NazionaleJuventus

    Juve, i giocatori a disposizione di Allegri

    Dopo il doppio successo di Champions e campionato, in cui Allegri ha superato se stesso nell’inventarsi una formazione senza i due attaccanti titolari, il tecnico può così  riabbracciare la Joya, insieme con Perin, Pinsoglio, De Sciglio, Rugani, Luca Pellegrini, che erano rimasti a Torino anche nella scorsa sosta. A loro però si uniscono Arthur e Kaio Jorge: a settembre  erano in infermeria, adesso sono rientrati, l’attaccante per pochi minuti nel derby contro il Torino, ricevendo anche i complimenti di Allegri, il centrocampista in panchina, in attesa del debutto stagionale. […] Insomma, il centro sportivo bianconero non sarà in questa settimana di pausa il solito deserto, anche se Allegri farà affidamento su qualche giovane della Primavera almeno per le partitelle.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Guarda la galleryDa Chiesa a Locatelli, è di nuovo Ital-Juve in Nations LeagueTuttoSport.fun, gioca gratis, fai il tuo pronostico e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Chi, dove e quando giocano: tutti i calciatori della Juve impegnati in Nazionale

    La Serie A si ferma per lasciare spazio alle nazionali, impegnate nelle varie competizioni, dalla Nations League alla qualificazioni ai Mondiali del 2022. Tra le fila della Juventus sono 16 i calciatori convocati dalle rispettive selezioni: Max Allegri dunque dovrà fare a meno di molti titolari. A Torino invece sono rimasti Dybala e Morata, che stanno recuperando dall’infortunio e puntano a rientrare dopo la sosta e Arthur che sta approfittando della pausa per ritrovare la condizione migliore dopo l’operazione al ginocchio.

    L’Italia di Bonucci, Chiellini, Locatelli, Chiesa e Kean (convocato dopo l’infortunio di Ciro Immobile) sarà impegnata nella partita di Nations League contro la Spagna, in programma per il 6 ottobre alle 20:45.

    TuttoSport.fun, gioca gratis, fai il tuo pronostico e vinci! LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, 16 bianconeri convocati dalle nazionali

    Nuovo stop per la Serie A che si ferma per lasciare spazio alle gare delle Nazionali. Dopo la vittoria del derby, la Juve tornerà a lavoro senza 16 giocatori, che saranno impegnati con la propria nazionale. Tramite un comunicato pubblicato sul sito ufficiale la Juventus ha riassunto gli impegni dei propri giocatori:

    La prima a scendere in campo sarà l’Italia Campione d’Europa di Bernardeschi, Bonucci, Chiellini, Chiesa, Kean e Locatelli che mercoledì sera, a San Siro, se la vedrà con la Spagna in una delle due semifinali di Nations League. Azzurri che, domenica 10 ottobre, in base al risultato della loro gara andranno ad affrontare la vincente o la perdente dell’altra semifinale, quella tra la Francia di Rabiot e il Belgio. Questo secondo match andrà in scena giovedì sera proprio nel nostro Allianz Stadium. Appuntamento con le qualificazioni ai Mondiali 2022, invece, per Ramsey e il suo Galles e per l’Olanda di de Ligt: entrambi saranno impegnati venerdì sera rispettivamente contro Repubblica Ceca e Lettonia e lunedì contro Estonia e Gibilterra. Due impegni verso la Coppa del Mondo anche per Szczesny e la sua Polonia e per la Svezia di Kulusevski. Il primo affronterà, in questo ordine, San Marino e Albania, il secondo Kosovo e Grecia.

    Gli impegni degli altri calciatori bianconeri

    Spostandoci in Sudamerica, ma restando sempre sulla corsa ai Mondiali del 2022, in programma il derby bianconero tra la Colombia di Cuadrado e l’Uruguay di Bentancur. Ci sarà il Venezuela, invece, per il Brasile di Alex Sandro e Danilo. Saranno due match in famiglia, contro Colombia e Uruguay, a chiudere la programmazione del Brasile per questa sosta. Argentina e Brasile le due avversarie per Bentancur e la sua Nazionale dopo la sfida con la Colombia che, invece, dopo l’Uruguay se la dovrà vedere con Brasile ed Ecuador.

    Proseguono con le sfide contro Giamaica, Panama e Costa Rica le qualificazioni alla Coppa del Mondo anche per gli Stati Uniti di McKennie.
    TuttoSport.fun, gioca gratis, fai il tuo pronostico e vinci! LEGGI TUTTO