consigliato per te

  • in

    Dybala, da domani ogni giorno è buono per il rinnovo di contratto

    TORINO-  Come dire… Mettici la firma, Paulo. L’auspicio della piazza bianconera, in merito alle sorti di Paulo Dybala , è questo. Una firma doppia: innanzitutto una firma metaforica, risultando decisivo e dunque griffando la partita in programma questa sera all’Allianz Stadium contro il Milan. E una firma letterale, nel vero senso della parola, per ciò che concerne l’ormai annosa questione contratto. Vien da sé, anzi, che l’una cosa – i(l) gol contro il Milan – potrebbe essere propedeutica all’altra. Peraltro contro i rossoneri – cioè contro la società che voleva fortemente comprarlo nel 2015, salvo poi arrendersi al cospetto dei rilanci biaconeri al Palermo – la Joya ha già segnato la bellezza di 8 reti in carriera. Nello specifico: due marcature le ha realizzate indossando la maglia rosanera, le altre sei vestendo quella della Juventus (spiccano anche quattro assist).Nonostante la stanchezza accumulata nei viaggi transoceanici causati dagli impegni con la Nazionale, Dybala ha disputato un’ottima partita contro il Malmoe e, più in generale, nonostante le difficoltà collettive, sin dalle prime battute della stagione ha colpito il tecnico Massimiliano Allegri per la predisposizione al lavoro, la dedizione, l’entusiasmo. Anche per questo motivo (l’opinione di un tecnico con contratto quadriennale conta) la società ha sciolto le ultime riserve e ha deciso di puntare tutto sul numero 10 anche in ottica futura. Tanto è vero che… La prossima settimana (sì, insomma, da domani) ogni giorno è buono per l’annuncio fatidico.Guarda la galleryJuve, non solo Dybala: ecco chi scade a giugno

    Juve-Dybala, la svolta

    Dice: è da dieci settimane che la prossima è quella buona. Ok, ma… Punto primo: venerdì c’è stato un ulteriore confronto fitto-fitto tra le parti, e approfondito, in cui l’agente di Paulo Dybala, Jorge Antun , e il responsabile del mercato bianconero, Federico Cherubini , hanno gettato delle basi condivise per addivenire finalmente ad una intesa. Le quali basi sono in fase di “traduzione” – da parte dei legali bianconeri – in una vera e propria bozza di contratto. Punto secondo: in seno all’ entourage di Dybala – che sta appositamente in Europa ormai da quasi due mesi tondi (lo sbarco a Torino è datato 24 luglio) – è maturata la convinzione che… “anche basta”. O la va o la spacca, ma a fine settimana si torna in Argentina. Ecco perché, insomma, a forza di “la prossima settimana si chiude” – scanditi con la costanza con cui si sgranella un rosario – davvero si dovrebbe essere giunti ad un punto di svolta nella trattativa per il rinnovo di Dybala. Meglio ancora, ad un punto di firma in calce ad un contratto quinquennale.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Tuttosport League “Torneo a Gironi”, crea la tua squadra ora LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Milan, lo Stadium aspetta il regalo dei 10 anni

    TORINO – La Juventus questa sera festeggerà di sicuro. Quanto durerà la festa è un mistero, perché dipenderà dal risultato della sfida con il Milan, dal pronostico più aperto che mai. La festa però ci sarà, prima della partita: per il compleanno dello Stadium, inaugurato l’8 settembre 2011. Festa che la Juventus celebrerà un po’ in ritardo rispetto alla “data di nascita” del suo impianto, ma d’altra parte capita a tutti di festeggiare un compleanno in ritardo, tra impegni di lavoro propri e degli invitati.Guarda la galleryJuve-Milan, la probabile formazione: ecco i due assetti provati da Allegri

    E i giocatori bianconeri l’8 settembre erano impegnati con le Nazionali, poi hanno giocato due volte lontano da Torino (a Napoli l’11 e a Malmoe mercoledì), così solo questa sera torneranno per la prima volta nella loro casa dopo che questa ha compiuto 10 anni. E ci torneranno con un invitato speciale, il Milan, pericoloso perché intende rovinare il party e ha tutte le potenzialità per riuscirci, ma che con la sua presenza lo rende ancora più esclusivo: l’Allianz Stadium celebrerà il proprio decennale ospitando una delle sfide più prestigiose del calcio mondiale.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Guarda la galleryJuve-Milan, la probabile formazione di AllegriTuttosport League “Torneo a Gironi”, crea la tua squadra ora LEGGI TUTTO

  • in

    Chiesa e Kulusevski “in Egitto”: i due juventini dal campo al museo

    Non solo calcio per Federico Chiesa e Dejan Kulusevski. I due talenti bianconeri, al termine dell’allenamento di preparazione al big match di domenica sera tra Juventus e Milan si sono recati in via Accademia delle Scienze, destinazione Museo Egizio. L’ente torinese ha scelto di ringraziarli della visita via social, postando dal profilo Instagram una storia che li vedeva protagonisti: “Grazie per essere venuti a trovarci!”. Un punto esclamativo che fa trapelare sorpresa e piacere, dato che nell’immaginario colettivo calciatori e musei sono concetti lontani. E invece…Guarda la galleryJuve-Milan, la probabile formazione di AllegriTuttosport League “Torneo a Gironi”, crea la tua squadra ora LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, il CdA approva il bilancio, rosso di 210 milioni

    TORINO – Il Consiglio di Amministrazione della Juventus, tenutosi questa mattina, ha approvato il bilancio consolidato per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2021, che evidenzia una perdita di € 209,9 milioni che sarà coperta mediante utilizzo della riserva da sovrapprezzo azioni. Con un comunicato di 15 pagine, la Juventus illustra il bilancio dell’ultima stagione e non sono notizie positive, anche se ampiamente previste. L’effetto Covid ha inciso in modo pesante sui conti della Juventus.

    Il virus

    «Per una corretta interpretazione dei dati occorre in primo luogo rilevare che l’esercizio 2020/2021 è stato significativamente penalizzato – come per tutte le società del settore – dal perdurare dell’emergenza sanitaria connessa alla pandemia da Covid-19 e dalle conseguenti misure restrittive imposte da parte delle Autorità. La pandemia ha influenzato in misura rilevante – direttamente ed indirettamente – i ricavi da gare, i ricavi da vendite di prodotti e licenze e i proventi da gestione diritti calciatori, con un conseguente inevitabile impatto negativo sia di natura economico-patrimoniale sul risultato d’esercizio e sul patrimonio netto, sia di natura finanziaria sul cash-flow e sull’indebitamento», si legge nel comunicato.

    Indebitamento

    Stabile l’indebitamento che si attesta a 389 milioni (4 in più rispetto al precedente esercizio). Ma è bene sottolineare che al 30 giugno 2021 il Gruppo dispone di linee di credito bancarie per 573,1 milioni, non utilizzate per complessivi 335,9 milioni.

    Superlega

    Un passaggio del comunicato è dedicato alla Super League, ma solo per aggiornare la posizione della società. «Ad oggi non è possibile prevedere con certezza gli esiti e i futuri sviluppi del progetto Super League, della cui legittimità la Juventus rimane convinta».
    Tuttosport League “Torneo a Gironi”, crea la tua squadra ora LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa-Fiorentina inaugura la fantaschedina di Serie A

    Turno di Serie A con sfide non facili da decifrare. La schedina proposta da tuttosport.fun è per tutti, appassionati ed “esperti”, a caccia dell’otto più Jolly… Ma in molti firmerebbero per uno Scudetto da ben 57.100 TTS! Ecco quali sono le partite in schedina e i relativi esiti da pronosticare.
    Gioca gratis adesso!
    Juventus-Milan, i bianconeri partono favoriti
    Non poteva certo mancare il big match Juventus-Milan, gara da non sbagliare per la Vecchia Signora che parte favorita nell’1X2 finale. Vittoria, pareggio o sconfitta è il rebus da risolvere anche in Empoli-Sampdoria, Venezia-Spezia, Genoa-Fiorentina e Verona-Roma, gara che segna il debutto di Tudor sulla panchina dell’Hellas. Ce la faranno le “piccole” a graffiare le grandi? In Salernitana-Atalanta e Inter-Bologna il dilemma è questo, pronosticare se campani ed emiliani andranno a segno almeno una volta contro le compagini di nerazzurro vestite. Il Goal/No Goal di Lazio-Cagliari e il risultato esatto di Udinese-Napoli completano la giocata, che puoi trovare su tuttosport.fun. Buon divertimento! LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri, cosa ha detto alla squadra per battere il Milan

    TORINO – Atro che semplice gestore o manager all’inglese come continua ad etichettarlo qualcuno. Massimiliano Allegri in campo si fa sentire. È un martello. «Nella testa ci deve essere la cattiveria per vincere», ripete ai suoi. Agli incitamenti alterna battute, ordini e indicazioni. E, quando serve, alza la voce e mostra lui stesso ai giocatori i movimenti: dai controlli di palla per superare i diretti marcatori agli smarcamenti. Un modo di dirigere emerso una volta di più nella seduta di ieri mattina, la prima dopo la vittoria di Malmoe in Champions. L’operazione Milan, avversario di domenica allo Stadium, è iniziata con un allenamento intenso sotto gli occhi del presidente Andrea Agnelli , dell’ad Maurizio Arrivabene e del dg Federico Cherubini . Ma sugli spalti della Continassa c’erano anche un gruppo di fortunati tifosi degli Official Fan Club. Tifosi che, oltre ad applaudire e a scattare foto, saranno tornati a casa con buone sensazioni in vista del big match contro i rossoneri e della ripartenza in campionato dopo l’avvio a rilento delle prime tre giornate (un punto tra Udinese, Empoli e Napoli). Se vale il detto – e vale – che alla domenica giochi come ti alleni, i segnali di ieri non possono essere sentenze, ma di certo rafforzano l’ottimismo di Allegri. La Juventus non è ancora fatta e finita. Ma l’allenatore bianconero sta lavorando sui suoi giocatori – e questi sembrano seguirlo con applicazione e serietà – tanto sugli aspetti tecnico-tattici quanto su quelli caratteriali.[…]Guarda la galleryJuve a lavoro per il Milan: Allegri dirige l’allenamento aperto al pubblico

    La mentalità di Allegri

    […] Ma l’Allegri bis, un po’ come nella prima versione juventina, è anche psicologo e motivatore. Stavolta, a differenza del passato, è più alto il numero dei giovani a cui va trasmesso fin da subito cosa significhi giocare in un top club. Questione soprattutto mentale. Come ripete spesso Allegri: “alla Juventus ogni pallone può farti vincere o perdere lo scudetto”. Ieri è tornato a battere sullo stesso tasto: «Nella fatica, se molli un attimo, ti portano subito via la palla. Nella testa ci deve essere la cattiveria per vincere». Sempre. A partire dalla partita di domenica contro il Milan, che i bianconeri vogliono trasformare nel vero inizio del campionato. 

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport
    Tuttosport League “Torneo a Gironi”, crea la tua squadra ora LEGGI TUTTO

  • in

    Juve per l'ambiente: accordo con la scuola Sant'Anna di Pisa

    TORINO – La Juventus si conferma ancora una volta uno dei principali club nella lotta in difesa dell’ambiente e ha stretto una partnership con Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per ridurre le emissioni di gas serra. Presso l’istituto è attivo il Laboratorio SuM (Sustainability Management) dell’Istituto di Management, dove opera un gruppo di ricerca impegnato a unire il mondo dello sport (specie nel calcio), e della sostenibilità ambientale. È questo gruppo che supporterà la società bianconera nella quantificazione delle sue emissioni di carbonio di Scope 3 con metodi scientifici e consolidati, sulla base della propria ventennale esperienza nello studio delle cosiddette “impronte ambientali”.
    Le fasi dello studio
    La prima fase del progetto consisterà in un’analisi di tutte le possibili fonti di emissioni connesse alle attività della squadra bianconera come allenamenti, partite, gestione dello stadio. Mentre la seconda fase stabilirà una specifica metodologia per la classificazione e per il calcolo delle emissioni indirette  come approvvigionamenti ed accoglienza del pubblico, in linea con lo standard ISO 14064 e con il protocollo GHG del World Resource Institute.

    Tuttosport League “Torneo a Gironi”, crea la tua squadra ora LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, ora manca solo Chiesa: la situazione in vista del Milan

    E adesso manca solamente lui. Nella Juventus ipoteticamente titolare vista l’altra sera a Malmoe, il giocatore ancora da inserire è Federico Chiesa. L’appuntamento è (dovrebbe essere) con il Milan: ci spera lo staff bianconero, le verifiche verranno fatte da questa mattina alla Continassa, alla ripresa degli allenamenti dopo la trasferta – con vittoria al debutto – in Champions League. Chiesa, e con lui Federico Bernardeschi, non aveva preso parte al viaggio in direzione Napoli sabato in campionato. Entrambi si erano fermati dopo l’impegno con l’Italia nelle qualificazioni mondiali. Anzi, Chiesa era tornato prima dei tempi dal ritiro azzurro per un problema al bicipite femorale: immediati esami al J Medical e risultato confortante. Nessuna lesione muscolare, ma anche la scelta di non convocarlo per evitare problemi in vista Malmoe. Una scelta ribadita poi per la Champions, preferendo un lavoro personalizzato alla Continassa per arrivare al recupero pieno. Tragitto differente per Bernardeschi: presente al Maradona, ha dovuto rinunciare al volo in Svezia per un fastidio al ginocchio. Dovrebbe essere un problema recuperabile (…)Tuttosport League “Torneo a Gironi”, crea la tua squadra ora LEGGI TUTTO