consigliato per te

  • in

    Juventus-Barcellona, formazioni ufficiali: gioca Chiesa con Kulusevski, Morata e Dybala

    TORINO – Andrea Pirlo sceglie Chiesa per dare ancora più dinamismo e gamba alla sua Juventus che stasera affronta il Barcellona. Il sistema di gioco, quindi, può assomigliare moltissimo a un 4-4-2 con Danilo e Bonucci coppia centrale, Cuadrado a destra e Danilo a sinistra. In mezzo i due mediani saranno Bentancur e Rabiot, con Chiesa a destra e Kulusevski a sinistra, davanti Morata e Dybala.
    Il Barcellona privo di Piquè , Ter Stegen e Coutinho, conferma Messi insisme a Dembelè e Griezmann. A centrocampo, in regia torna allo Stadium Miralem Pjanic, ma con un’altra maglia.

    FORMAZIONI UFFICIALI
    JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, Demiral, Danilo; Chiesa, Bentancur, Rabiot, Kulusevski; Dybala, Morata. All. Pirlo
    BARCELLONA (4-2-3-1): Neto; Sergi Roberto, Araujo, Lenglet, Jordi Alba; Pjanic, De Jong; Dembélé, Messi, Pedri; Griezmann. Allenatore: Koeman. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, non solo Messi: tutti i pericoli del Barcellona

    TORINO – C’è Leo Messi, ok, soprattutto un Messi che in stagione ha segnato finora solamente due gol, entrambi su rigore, e che allo Stadium non ha mai fatto una grande figura. Su azione la Pulce è ancora a secco e già su quest’aspetto la difesa juventina dovrà fare grandissima attenzione. Ma quali sono gli altri pericoli che il Barcellona può portare questa sera sulla scena sullo Stadium? Intanto, quanti sono? Innumerevoli, perché sarà pur vero che i blaugrana non sembrano far paura come ai tempi guardioleschi, ma attenzione alle bocche da fuoco che Ronald Koeman potrà schierare, tra titolari e potenziali subentranti. Ousmane Dembélé, Antoine Griezmann, Ansu Fati, Trincao, Pedri (a segno la settimana scorsa contro il Ferencvaros e dato per titolare stasera) non vi dicono nulla?
    RISCHI – L’esterno offensivo già sul taccuino della Juventus e del Manchester United nel corso dell’ultima sessione di mercato è un giocatore di cui non conviene fidarsi. Perché Dembélé è il classico elemento che sembra nascondersi dalla partita e poi magari ricompare quando meno te l’aspetti. Da settimane si racconta, in Catalogna e non solo, che questo 23enne dal talento pazzesco e dalla tecnica sopraffina sia una delle più grosse delusioni delle ultime stagioni o, nell’ottica del venditore, una delle più grandi “fregature” rifilate al Barcellona, che al Borussia Dortmund pagò oltre 110 milioni più bonus per assicurarsi il potenziale sostituto di Neymar. Come no, il flop in termini di rendimento è evidente, ma le capacità del ragazzo abituato a giostrare sul lato destro della trequarti non si discutono. Ansu Fati, che di solito si piazza a specchio rispetto a Dembélé, non è ancora maggiorenne: lo diventerà prestissimo, a fine mese, ma nell’attesa di festeggiare ha fatto delle combinazioni con Messi uno dei punti di forza. Quell’intuito che consente al ragazzino cresciuto alla Masia di inventarsi assist (già due in stagione) e gol (5 in 6 presenze), inclusa la rete che aveva illuso il Barça nel Clasico perso sabato. Stasera dovrebbe cominciare in panchina, ma probabilmente entrerà in corso d’opera.
    FRESCHEZZA – Storia diversa da quella di Dembélé, ma Griezmann è un altro di quei giocatori che d’improvviso nel buio possono riaccendersi. Il francese campione del mondo, al secondo anno in blaugrana, porta sulle spalle il peso di un costo non indifferente (cartellino pagato 120 milioni di euro all’Atletico Madrid nell’estate 2019) nonché direttamente proporzionale alle aspettative di una piazza che finora l’ha visto poco in azione. Contro il Real Madrid ha giocato gli otto minuti finali senza incidere e chissà se ne aveva voglia, secondo quanto raccontano i critici che non gli hanno mai perdonato nulla. Otto minuti in campo, così come Trincao, ma occhio: il portoghese ha vent’anni, non i 29 di Griezmann, lo scorso agosto è costato 31 milioni e rappresenta il futuro del Barcellona, bravo anche nell’anticipare la concorrenza nel prendere un talento vero (anche la Juventus è stata battuta sul tempo). Rapido, tecnico, fantasioso, dotato di un mancino straordinario, duttile al punto che fare l’esterno offensivo, la seconda punta, il falso nueve non è un problema per il ’99 della scuola targata Jorge Mendes, come Ansu Fati. Giovane e fresco – raccontano a Barcellona – non come Griezmann. Occhio, Juve! LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Ronaldo, corsa e siuuuu: “In bocca al lupo, Juve!”

    “Andiamo ragazzi, in bocca al lupo! Forza Juve”. Cristiano Ronaldo carica i compagni direttamente dal tapis roulant della sua villa di Torino. Il campione bianconero, ancora positivo al Covid, non prenderà parte alla sfida di Champions contro il Barcellona di Messi ma continua a incoraggiare la squadra di Pirlo con dei messaggi sui social network. Sorridente e al top come sempre, CR7 ha mostrato la sua tipica esultanza, il suo SIUUUUU corredato da un bel “Tutti insieme! Fino alla Fine!”. Nel primo pomeriggio aveva pubblicato un’altra foto scrivendo “Mi sento bene e in forma”.
    Juve, come l’ha presa Ronaldo? “Un leone in gabbia” LEGGI TUTTO

  • in

    Paratici, conto salato: ma c'è qualcosa che non torna

    Contro il Barcellona conviene stare… calmi, perché già così, per Fabio Paratici, è un crescendo: venticinquemila euro da sborsare in tutto. Nel giro di una manciata di giorni per uno che nei restanti dieci anni di Juventus era stato punito appena un paio di volte. […]

    Risulta comunque un po’ di stupore, vicino agli ambienti bianconeri, per questo quasi accanimento da inizio stagione. Non tanto per la prima multa (un bel parapiglia risulta, a Crotone: e il fuorigioco millimetrico di Morata, e l’espulsione di Chiesa ha surriscaldato gli animi), quanto per la seconda: contro il Verona potrebbe esserci stato uno scambio di persona visto che se non – al limite – varcando di qualche passo l’area interdetta ai non effettivi in distinta, il ds non avrebbe fatto nulla di male. Men che meno rivolto parole minacciose. Non ci saranno ricorsi, comunque. Detto questo, un fatto resta acclarato. Vedere Paratici “in azione” durante una partita della Juventus ha un che di mistico e coinvolgente. Cattura l’attenzione e quasi fa passare in secondo piano lo svolgimento del gioco. Il responsabile dell’area sportiva bianconera, infatti, la partita non si limita a guardarla: bensì la vive, la gioca, ci si immerge.
    Leggi l’articolo completo sull’edizione odierna di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Ronaldo è ancora positivo. Domani niente Barcellona

    TORINO – Cristiano Ronaldo dovrà saltare la sfida con Lionel Messi: il tampone è risultato ancora positivo e, così, non potrà scendere in campo contro il Barcellona nella gara di Champions League. La notizia, circolata intorno alle 21 (che era anche l’orario limite entro il quale comunicare all’Uefa l’evetuale negatività di CR7), ha trovato indiretta conferma nel silenzio della Juventus.

    IL SILENZIO – La politica della società bianconera riguardo alla comunicazione sui contagi da Covid-19 è quella di ufficializzare solo i “cambiamenti di stato” dei giocatori. Ovvero, la Juventus comunica quando un giocatore dovesse risultare positivo e poi non comunica più nulla fino all’avvenuta negativizzazione del tampone. Insomma, il 13 ottobre era stata comunicata la notizia della positività di Ronaldo, questa sera non è stato comunicato nulla (anche dopo le 21) e, quindi, se ne deduce che non è cambiata la condizione di CR7: positivo era e positivo è rimasto.

    RONALDO A CASA – Cristiano – secondo le ricostruzioni dei media portoghesi – è venuto a conoscenza della notizia intorno all’ora di cena e, quindi, è rimasto nell’isolamento domiciliare nella sua villa in collina, da dove è recluso dal 15 ottobre, dopo essere tornato con un avioambulanza da Lisbona, dove ha presumibilmente contratto il virus in nazionale. Pirlo, nella conferenza stampa di oggi, aveva spiegato come attendeva la notizia per elaborare la formazione, ma era ovviamente pronto al piano B. Domani darà fiducia a Kulusevski e Morata oltre a Dybala, che è favorito nel ballottaggio con Chiesa. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, «Ronaldo positivo, domani non gioca» lo dice la tv portoghese TVI

    TORINO – Cristiano Ronaldo nonpotrà giocare la partita di domani sera contro il Barcellona. Secondo quanto riporta la tv portoghese TVI 24, infatti, CR7 sarebbe risultato ancora positivo al test del Covid. I risultati sarebbe stato comunicati al campione pochi minuti fa. La Juventus non ha ancora comunicato nulla di ufficiale, ma entro le 21 deve dare notizia all’Uefa, qualora il tampone fosse stato negativo. Il silenzio di queste ore, dunque, non lascia molto spazio all’ottimismo.
    SEGUONO AGGIORNAMENTI LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, termina l'isolamento fiduciario dell'Under 19

    TORINO – Tramite una nota Juventus ha annunciato che si è concluso l’isolamento fiduciario dell’Under 19. Nel comunicato il club bianconero ha annunciato che “in applicazione delle normative e dei protocolli in vigore, si è concluso oggi il periodo di isolamento fiduciario domiciliare precedentemente comunicato (restano in isolamento fiduciario domiciliare 5 giocatori e un componente dello staff). Da oggi il gruppo squadra ha ripreso la regolare attività di allenamento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Cuadrado: “Barcellona sfida bellissima. Scudetto? Ricordo il 2016”

    TORINO – Contro il Barcellona “dobbiamo cercare di fare risultato, preparare la partita con la voglia e la determinazione di vincerla”. Così Juan Cuadrado, esterno della Juventus, intervenuto ai microfoni di Sky Sport in vista del big match di Champions League contro il Barça di Leo Messi. “Affrontiamo un avversario fortissimo, ma al di là di come andrà sappiamo che siamo dei professionisti e che dobbiamo battagliare e dare tutto fino alla fine”, ha aggiunto il colombiano.
    Cuadrado: “Facciamo come nel 2016”
    “Sarà una partita bellissima da giocare, contro un avversario fortissimo”, ha ribadito Cuadrado. “Noi dobbiamo mostrare la forza della Juventus, perchè quando affrontiamo queste partite di solito non sbagliamo. Sarà importante avere l’approccio giusto”, dichiarato ancora il colombiano. Tornando a parlare di campionato, Cuadrado ha ricordato l’ultima partenza difficile della Juventus di Max Allegri nella stagione 2015/16. “Mi ricordo quando avevamo 10 punti di svantaggio e alla fine grazie ai nostri campioni abbiamo ottenuto comunque un grandissimo risultato”, ha dichiarato Cuadrado.
    Cuadrado: “Con Sarri mi sono abituato a difendere”
    “Pirlo? Cerchiamo di fare quello che ci dice lui e la maniera in cui possiamo far male gli avversari. Ma le altre squadre, quando vedono la Juventus, tirano fuori anche qualcosa in più. Però penso che dobbiamo scendere in campo con la consapevolezza di essere una grande squadra sin dal primo minuto e dimostrare la forza che abbiamo. Dall’anno scorso sono più abituato a difendere, ho lavorato molto su questo con Sarri. Ora anche con Pirlo lo sto facendo, per fare ciò che mi chiede ed essere un valore aggiunto quando mi spingo in attacco. Piano piano troviamo la miglior forma per poter essere pericoloso e aiutare la squadra”.
    Cuadrado: “Ci manca Cristiano Ronaldo”
    “Ci sono tante squadre che voglio vincere lo Scudetto. Il Napoli sta giocando molto bene, così come l’Inter. Noi saremo lì a battagliare. Cristiano Ronaldo? È un campione. Sicuramente in queste partite così difficili, con le squadre che si chiudono, la sua forza, la sua mentalità e la sua voglia vengono fuori. In questo momento ci manca, certo”.
    [[dugout:eyJrZXkiOiI0ZlRBOHpRRyIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTO