consigliato per te

  • in

    Dybala, sorriso Juve: “Felice di essere tornato”

    TORINO – “Buon inizio in Champions League! E’ bello essere tornati”: Paulo Dybala affida ai social network un pensiero dopo il successo per 2-0 della Juve a Kiev nel primo turno della fase a gironi. L’argentino, su Instagram, condivide la sua gioia per il ritorno in campo, a distanza di due mesi dall’ultima apparizione in campo (era il 7 agosto scorso con il Lione) e le polemiche dopo la panchina di Crotone. 
    Dynamo Kiev-Juventus: curiosità e statistiche
    Juve, le parole di Pirlo
    Juve, i post di Bonucci e Morata
    Anche Leonardo Bonucci ha festeggiato la vittoria su Instagram, con un chiaro messaggio: “Iniziato il percorso UCL nella maniera giusta ma è solo l’inizio”. Contento anche Alvaro Morata. Lo spagnolo, autore della doppietta decisiva per il successo bianconero in Champions, ha scritto: “Grande vittoria per iniziare la Champions”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Festa Rabiot: “La Juve cresce a livello mentale e fisico”

    “Buona partita, abbiamo giocato bene contro una squadra giovane che corre parecchio. Primo tempo complicato, nella ripresa abbiamo trovato gli spazi, trovando occasioni e meritando il successo”. L’analisi di Adrien Rabiot arriva dopo il 2-0 alla Dynamo Kiev, match che ha regalato i primi tre punti in Champions a Pirlo e alla Juve. “Prestazione di squadra? Abbiamo avuto maggiore intensità, creando molte occasioni e difendendo meglio rispetto alle ultime uscite – le sue parole a Sky Sport – Siamo stati equilibrati, rispettando le posizioni e questo è l’importante perché in Champions c’è tanta intensità. Vittoria? Positivo per la fiducia e l’autostima. Stiamo crescendo a livello mentale e fisico e le partite ora saranno tutte più ravvicinate”.
    Chiesa: “Siamo giovani e forti” LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Morata già uomo Champions: “Vogliamo arrivare fino alla fine”

    Dal gol col Crotone alla doppietta in Champions League contro la Dinamo Kiev, Alvaro Morata sta già trascinando a suon di gol la Juventus. “E’ bello giocare questa competizione con questa maglia, un’emozione molto bella, l’ultima volta era stata una roba che ho ancora in mente (finale di Berlino), ma si va avanti. Ora abbiamo un’altra possibilita’, ogni anno si puo’ vincere e vogliamo arrivare fino in fondo. Oggi era importante vincere contro una squadra giovane e forte. Oggi portiamo tre punti a casa per iniziare bene” ha detto lo spagnolo dopo la vittoria nella prima stagionale in Champions. Rispetto a Crotone, Morata ha aggiunto: “Siamo stati piu’ veloci con la palla, gestito meglio il pressing. Ci davano loro la palla. Dobbiamo continuare, stiamo giocando bene”. Parole al miele poi per Chiesa e Kulusevski: “Sono bravissimi ragazzi, giocatori forti, li vedo crescere e hanno un futuro pazzesco, possono essere subito importanti per questa squadra”.
    Dynamo Kiev-Juve 0-2: Morata trascinatore, Pirlo è subito da Champions
    Pirlo: “Juve solida e vincente. Questo è il mio calcio, all’attacco” LEGGI TUTTO

  • in

    Chiesa: “Siamo giovani e forti, mi sento già parte di questa Juve”

    KIEV (UCRAINA) – “Mi sono messo a disposizione del mister, stare largo, puntare l’uomo quando ricevevo il pallone cercando di creare superiorità, esordio in Champions con vittoria, non poteva esserci serata migliore” sono state le prime parole di Federico Chiesa ai microfoni di SKY Sport dopo la vittoria della Juventus a casa della Dinamo Kiev alla prima di Champions League. Chiesa ha aggiunto, sulla sua posizione in campo: “Che sia destra o sinistra per me non c’è problema, gioco dove mi dice il mister, ha scelto questa formazione e mi sono fatto trovare pronto. Siamo un gruppo giovane che sta bene insieme, mi sono subito inserito, siamo la Juventus e scendiamo sempre in campo per vincere e lo abbiamo dimostrato”. Sulla convivenza con Kulusevzki-Morata: “Abbiamo giocato come voleva il mister, cambi di gioco, palla veloce, puntare gli esterni, siamo stati bravi ad andare in gol sia a Crotone che stasera soprattutto in una partita come questa che poteva diventare rognosa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pirlo: “Juve solida e vincente. Questo è il mio calcio, all’attacco”

    “Un passo alla volta troviamo l’equilibrio. Potevamo sfruttare meglio qualche occasione nel primo tempo e gestire meglio la partita. Era importante fare una partita solida rispetto a Crotone”. I primi tre punti in Champions da allenatore per Andrea Pirlo arrivano contro il mentore Lucescu. La Juve vince 2-0 a Kiev e il tecnico analizza così la partita ai microfoni di Sky Sport: “Chiellini? Ha avuto un risentimento al flessore, lo aveva già avuto dopo la nazionale. Valuteremo nei prossimi giorni. Dybala aveva bisogno di giocare, non era al 100%. Ha bisogno di mettere minuti, pian piano lo vedremo al top della condizione”.
    Morata trascina la Juve a Kiev: 2-0 contro la Dynamo
    Chiellini ko in Champions: Juve in ansia

    Pirlo: “Ecco la mia idea di calcio”
    “Danilo a sinistra? Nasce da una rotazione a destra, con Kulusevski dentro al campo per lasciare spazio a Cuadrado per spingere. Loro davano pressione a Bonucci, abbiamo cercato di mettere Giorgio centrale. E Demiral quando è entrato ha fatto bene, contenti della prestazione del ragazzo. Morata, Kulusevski e Chiesa? La mia idea di calcio è quella di avere più giocatori in fase offensiva. La struttura potrà anche cambiare, abbiamo Ronaldo fuori e Dybala non ancora al top”. 
    Pirlo su Chiesa
    “Chiesa? Non deve fare il quinto, deve fare l’attaccante esterno ma dietro ricopre il ruolo di quarto centrocampista e ha compiti offensivi più che altro. Ha giocato a destra sabato, oggi a sinistra. Può giocare su entrambi i lati e può farlo bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Dybala verso l'esclusione con la Dynamo

    KIEV – Paulo Dybala verso la panchina stasera a Kiev. Andrea Pirlo prenderá la decisione finale nella riunione tecnica del pomeriggio, ma i segnali che arrivano dal risveglio muscolare delle ultime ore portano in questa direzione: Alvaro Morata affiancato da Dejan Kulusevski, passato in vantaggio nel ballottaggio con il 10 argentino. Il grande dubbio della vigilia si sta risolvendo a favore dello svedese.

    RIPRESA – La Joya si candida per entrare nella ripresa contro la Dynamo Kiev, come avrebbe dovuto fare a Roma e a Crotone, poi bloccato dalle espulsioni di Rabiot e Chiesa. Dybala, fermo ancora a zero minuti tra club e Nazionale, scalpita e non vede l’ora di tornare a giocare e incidere.

    GLI ALTRI – Alle spalle di Morata (l’uomo di coppa per la Juventus, anche nel 2015 e nel 2016) e Kulusevski, nel consueto ruolo di trequartista nel 3-4-1-2 bianconero, agirá nuovamente Aaron Ramsey. Il gallese, rientrato acciaccato dalla Nazionale, ha saltato Crotone, ma ha recuperato e Pirlo sfrutterà tutto il suo mix di esperienza e senso del gol visto che contro la squadra di Mircea Lucescu mancherà ancora Cristiano Ronaldo. Chiesa e Cuadrado si divideranno le fasce, con Bentancur e uno tra Rabiot e Arthur in mezzo (McKennie é in quarantena causa Covid come CR7). Dietro, oltre al ritorno di Szczesny tra i pali, riecco Chiellini accanto a Bonucci e Danilo.

    PROBABILE FORMAZIONE
    JUVENTUS (3-4-1-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini; Chiesa, Bentancur, Rabiot (Arthur); Ramsey; Kulusevski, Morata LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Di Pardo positivo al Covid: U23 in isolamento

    TORINO – Sospesi gli allenamenti del Settore Giovanile (sia maschile che femminile) della Juventus, ha deciso di interrompere momentaneamente l’attività dopo aver riscontrato alcuni casi di positività al Coronavirus tra le squadre, con i positivi e i relativi contatti stretti che sono stati subito posti isolamento fiduciario. Il club bianconero ha inoltre comunicato che “nel corso dei controlli previsti dal protocollo in vigore, è emersa oggi la positività al Covid 19 di un altro componente del gruppo squadra U23: si tratta del calciatore Alessandro Di Pardo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Chiellini: “Stiamo costruendo la squadra, ma dobbiamo vincere”

    KIEV – Giorgio Chiellini torna da capitano in Champions League ed è protagonista della conferenza della vigilia.
    Buonasera Chiellini, secondo lei quanto impiegherà la Juventus a trovare una sua indentità tattica?
    «Finora non abbiamo ancora avuto modo di lavorare come squadra e queste settimane lo dimostrano, l’importante è continuare a lavorare e per amalgamarci sempre di più con i nuovi arrivati però intanto bisogna vincere e questo è l’importante. Non so quando ci vorrà per vedere la squadra al meglio, però domani sera sarà importantissimo fare risultato. Contro il Crotone non siamo riusciti a resettarci bene dalle nazionali. In generale ci sono stati risultati un po’ strani in tutta Europa».

    L’intesa con Bonucci è di vecchia data, adesso che difendete a tre con Danilo com’è l’intesa?«Sono cambiati i giocatori ma non vedo grandi differenze rispetto al passato se non un normale un cambiamento di giocatori».
    Secondo te qual è l’elemento di novità all’inizio di questa Champions? E’ giusto dire che dopo molti anni non vi sentite più nella fascia delle favorite?«Ogni stagione si parte sempre per provare a vincerla. Se si è in prima, seconda, terza fascia… sono cose giornalistiche non ci interessano più di tanto. abbiamo ringiovanito molto, ci sono molte novità che erano necessarie. Ma c’è sempre la convinzione di poter ambire a grandi traguardi, solo il tempo ci dirà se li raggiungeremo. Adesso dobbiamo pensare a migliorare, crescere e fare risultati, dobbiamo metterci in testa questo».

    Cosa ti rievoca l’Ucraina? Shevchenko, Lucescu, Shakhtar o magari la finale di Euro 2012 con la Spagna in questo stadio?«Sì, più o meno i ricordi legati all’Ucraina sono quelli. Scevra l’ho incontrato e mi ha pure fatto gol, per fortuna che adesso allena. Qui ho i ricordi dell’Europeo, la finale l’abbiamo persa, ma ci eravamo arrivati e quindi ho comunque bei ricordi». LEGGI TUTTO