consigliato per te

  • in

    Lotito, la Juve e l’affare Rovella: “Prima compravano loro da noi, ora…”

    “Io amo dire che non vendo sogni, ma solide realtà”. Un celebre slogan pubblicitario che Claudio Lotito ha fatto suo da diversi anni. In estate il presidente del club biancoceleste, e senatore, ha lavorato sul mercato per rinforzare la rosa a disposizione di Sarri.

    Una sessione che per la Lazio è iniziata con la cessione di Milinkovic Savic all’Al Hilal: soldi che però sono stati investiti per l’arrivo di giocatori funzionali. Operazioni necessarie a rendere più lunga la lista delle alternative in considerazione del fatto che quest’anno la Lazio sarà impegnata anche in Champions League.

    Lazio, gli acquisti dell’estate

    Da Kamada, già in gol col Napoli, a Castellanos (come vice Immobile) fino ad arrivare a Guendouzi, Isaksen, Sepe e in ultimo anche Pellegrini e lo stesso Rovella dalla Juventus. “100 milioni? Non penso che il denaro sia esaustivo ai fini di allestire una grande squadra -ha detto il presidente a Radio Roma Sound – ma è anche vero che abbiamo saputo amministrare la campagna trasferimenti con scelte che spero ci possano premiare a fine campionato”. L’argomento sul mercato è stato caldo quello trattato dal numero uno biancoceleste… LEGGI TUTTO

  • in

    Angelozzi: “Kaio Jorge un fenomeno. Barrenechea importante nella trattativa”

    Il mercato è finito ed è tempo di analisi. La pagella del Frosinone è di certo positiva, con il club che ha rinforzato la squadra con bei colpi come Barrenechea, Soulé, Kaio Jorge, Reinier (qui la scheda).
    Un filo conduttore con il sudamerica per avere maggiore imprevedibilità. Il ds Angelozzi ha parlato delle trattative con la Juventus in conferenza stampa, spiegando il dietro le quinte dei rapporti con i bianconeri.
    Angelozzi su Soulé e Kaio Jorge e il “manager” Barrenechea
    Queste le dichiarazioni di Angelozzi: “La trattativa con la Juve non è stata facile. Volevamo Soulé e Kaio Jorge da un mese e con un po’ di fortuna e buoni rapporti, ci siamo riusciti. Il brasiliano prima dell’infortunio era considerato un fenomeno. Prima che lo prendessimo noi c’erano altre squadre, l’Udinese lo voleva a tutti i costi. La fortuna è stata prendere prima Barrenechea che ha chiamato i suoi compagni e ha parlato bene di noi. Con la Juventus abbiamo ottimi legami anche extra calcistici. Aiutano perché abbiamo messo in atto un progetto e gli altri credono in quello che stiamo facendo come accaduto anche col Bayern Monaco per l’arrivo in prestito di Ibrahimovic”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve: il bianco e il nero. Dopo 270 minuti, cosa va e cosa non va

    Prima sosta del campionato, prima analisi: cosa ha funzionato bene e cosa meno nella Juventus in queste prime tre giornate? Ha funzionato l’attacco: la squadra di Allegri ha segnato sei gol in due partite (più tre annullati per fuorigioco minimi) ed è la terza formazione della Serie A per xGol creati (il dato che indica, sulla base di dati statistici storici relativi a tipo di conclusione, distanza, posizione ecc., quante reti una squadra dovrebbe aver segnato in base ai tiri fatti). Al di là dai dati, è evidente la crescita – anche nell’atteggiamento – di Chiesa e Vlahovic, che si sono chiaramente lasciati alle spalle i problemi fisici e stanno affinando l’intesa: intesa che presenta ancora ampi margini di crescita. LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Juve: Gatti non solo muro, Pogba luce, Chiesa si prende il raddoppio

    Seconda trasferta e seconda vittoria per la Juventus. Dopo il successo di Udine alla prima giornata, e il pari allo Stadium contro il Bologna, la squadra di Massimiliano Allegri torna al successo e si porta a 7 punti in classifica. Una prestazione convincente, una partita mai in discussione sullo stesso campo dove tre mesi fa arrivò prima la mazzata definitiva della penalizzazione che fiaccò animo e gambe della Juventus, e poi un pesante 4-1. Stavolta però la musica è stata tutt’altra. LEGGI TUTTO

  • in

    Zanetti: “Juve fortissima, al mio Empoli nulla da rimproverare”

    Zanetti ha elogiato l’atteggiamento dei suoi ragazzi, che aveva severamente rimproverato a margine della sconfitta per 2-0 a Monza.
    Zanetti: “Stavolta nulla da rimproverare all’Empoli”
    A Sky Zanetti ha spiegato: “La settimana scorsa mi sono arrabbiato molto, stasera non posso dire ai ragazzi dal punto di vista dell’impegno. Ho visto la mentalità giusta. La squadra è cambiata dopo il mercato e ha giocato per la prima volta insieme. Abbiamo giocato bene contro una Juventus fortissima, proibitiva per noi. Dobbiamo continuare a lavorare e migliorare”.

    Empoli ancora a secco di gol: il pensiero di Zanetti
    Tre partite, zero gol fatti: “Nelle prime due gare, però, abbiamo prodotto tredici occasioni da gol. Stasera non ce ne sono state anche se siamo arrivati lì tante volte. Anche l’anno scorso è successo, ma  alla lunga i giovani ci hanno preso per mano facendo un’impresa. Ripartiamo da stasera con fiducia, nonostante la sconfitta. Baldanzi? Può giocare in diverse posizioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Montero dopo Lecce-Juve Primavera: “Campioni battuti, grande gruppo ma…”

    I bianconeri si sono imposti per 0-3 in casa del Lecce campione in carica. A regalare i primi 3 punti del campionato ci hanno pensato Srdoc, Anghelè e Scienza, tutti e tre a segno nella ripresa.
    Primavera, Montero dopo Lecce-Juve
    Al termine della sfida non può che essere entusiasta il tecnico Paolo Montero, che si è così espresso ai canali ufficaili bianconeri: “Torniamo a Torino con una bella vittoria sul campo dei Campioni d’Italia. Siamo contenti di come i ragazzi hanno interpretato la partita, della loro attitudine. Si sta formando anche quest’anno un grande gruppo, stiamo crescendo, non lasciamoci prendere troppo dall’euforia perché il campionato è lungo, ma di certo oggi sono felice e faccio tanti complimenti ai ragazzi”. Prossimo impegno lunedì 18 settembre alle 18.30: all’Ale&Ricky di Vinovo arriva l’Empoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Juve Next Gen: Huijsen serata no, lampi Hasa, debutto Comenencia

    Un primo tempo di svarioni difensivi ha condizionato partita e risultato, con l’Under 23 che nella seconda frazione ha ripreso in mano la gara, trovando la rete ma senza riuscire a rientrare davvero in partita. Questi i voti dei calciatori bianconeri e del tecnico Massimo Brambilla.

    Juve Next Gen, le pagelle: Garofani 6

    Impotente sui tre gol del Pescara, con tiri ravvicinati e angolati o potenti. Nelle altre occasioni (soprattutto nelle uscite alte) si dimostra affidabile, con buon temperamento e senza timori reverenziali. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri, conferenza Empoli-Juve: Alex Sandro, Fagioli e la quota Champions

    La Juventus è pronta a tornare in campo dopo il pareggio nella prima all’Allianz Stadium contro il Bologna. I bianconeri, che hanno chiuso il mercato senza particolari sussulti, dopo aver vinto e convinto nella prima partita di campionato contro l’Udinese non sono riusciti a replicarsi in casa contro la squadra di Thiago Motta. Domani c’è la trasferta di Empoli, che lo scorso anno fu tragica per risultato (1-4) e per il fatto che si giocò letteralmente pochi minuti dopo la sentenza che tolse 10 punti alla Vecchia Signora.

    Allegri: “Giocano Bremer e Danilo. Dubbio Sandro-Gatti”

    Il tecnico bianconero ha iniziato: “Le insidie di domani sono quelle di tutte le partite. Troveremo una squadra che vuole fare i primi punti. Noi dobbiamo dare continuità ai nostri primi risultati. Bisogna fare una partita solida e tecnica senza sottovalutare la loro squadre”. Sulla difesa: “Ho 6 difensori, metto dentro anche Huijsen, tutti affidabili. Domani giocheranno Bremer e Danilo, ho un dubbio tra Alex Sandro e Gatti. Dopo la partita con il Bologna non stavo tanto bene, ho preferito mandare Landucci ma non c’è stato nessun problema. È stata la prima volta penso in 20 anni, era tutta la settimana che ero un po’ malconcio. Mi è dispiaciuto e non capiterà più”. LEGGI TUTTO