consigliato per te

  • in

    Lazio, foto sfottò alla Roma nello spogliatoio del Maradona dopo l'1-0 al Napoli

    NAPOLI – La 25ª giornata del campionato di Serie A si è aperta con il colpo di scena al Diego Armando Maradona: la Lazio ha battuto il Napoli capolista. Gli uomini di Sarri si sono imposti per 1-0 infliggendo la seconda sconfitta stagionale in campionato (prima casalinga) a quelli di Spalletti. Vittoria doppiamente importante per i biancocelesti sia a livello morale che di classifica visto che, al momento, sono secondi in classifica (48 punti). Un’impresa che sui social è stata festeggiata in maniera pungente: foto dello spogliatoio vuto con didascalia che recita “La SS Lazio è stata qui”. Un messaggio tra le righe ai rivali della Roma, nello specifico al post Instagram di José Mourinho che dopo la sconfitta per 2-1 a casa dei partenopei pubblicò una foto di gruppo con la squadra proprio nello spogliatoio degli ospiti del Diego Armando Maradona scrivendo: “Che SQUADRA che SPIRITO che PRESTAZIONE. Forza… Ci vediamo mercoledì all’Olimpico.” LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Sampdoria 1-0: Luis Alberto la risolve con una magia

    La Lazio fa sua la sfida contro la Sampdoria, vincendo 1-0 a dieci minuti dalla fine con una magia di Luis Alberto nel posticipo della 24esima giornata di Serie A. Basta dunque il gol dello spagnolo, anche di fronte a una prova stoica dei liguri. I biancocelesti qualche obbligo in più ce lo avevano. Invece il primo tempo si conclude giustamente in parità, soprattutto per merito dei blucerchiati che a livello difensivo non si sono quasi mai fatti sorprendere, nonostante l’emergenza per le tante assenze. Gli uomini di Stankovic sono bravi nel pressing sugli avversari e a chiudere gli spazi di manovra. Alla mezzora si rendono anche molto pericolosi in contropiede con Cuisance, murato dall’intervento di Marusic. Alla Lazio non sono mancate le occasioni da gol, almeno tre nitide. Al 20′ Immobile raccoglie l’assist di Milinkovic-Savic ma spedisce sul fondo, al 40′ la squadra di Sarri si scatena. Pedro conclude di un soffio a lato del palo, poi arriva una tripla chance in pochi secondi: Audero para sul tiro di Felipe Anderson, sulla ribattuta lo stesso Pedro colpisce il palo e infine Immobile calcia alle stelle da zero metri. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Sampdoria ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – La Lazio di Sarri ospita questa sera allo Stadio Olimpico di Roma la Sampdoria di Stankovic, andando a caccia di una vittoria in casa che manca da più di un mese e che in generale nel 2023 ha trovato una sola volta in campionato. I blucerchiati però devono dimostrare di non essere già retrocessi a febbraio e hanno tanta voglia di riscatto dopo il ko della settimana scorsa con il Bologna. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Sampdoria, Stankovic: il confronto col gruppo e le condizioni di Quagliarella

    La Sampdoria dovrà affrrontare il durissimo test dell’Olimpico contro la Lazio. Dopo la sconfitta dell’utimo turno contro il Bologna e le varie situazioni successe in settimana con le minacce arrivate nella sede del club, i blucerchiati dovranno prepararsi a una trasferta delicata. Servono punti per cercare di tenere accessa l’ultima fiammella della speranza per la salvezza. In vista della partita contro i biancocelesti ha parlato in conferenza stampa Dejan Stankovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, diretta sorteggi Europa: agli ottavi sfida con il Friburgo

    TORINO – Conclusi gli spareggi di qualificazione, l’Europa League e la Conference League si preparano adesso per entrare nel vivo con gli ottavi di finale delle due competizioni (gara di andata il 9 marzo e ritorno il 16 marzo). Ecco gli accoppiamenti sorteggiati oggi a Nyon, alle 12 quelli della seconda competizione europea e un’ora dopo, alle 13, quelli della terza coppa, nata la scorsa stagione e vinta dalla Roma nella prima storica edizione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cluj-Lazio, Sarri attacca: “L'Uefa non ha rispetto”

    CLUJ (Romania) – E’ bastato mantenere il gol di Immobile all’Olimpico alla Lazio per conquitsare il passaggio del turno agli ottavi di Conference League. 0-0 sul campo del Cluj e la formazione di Maurizio Sarri avanza nella competizione europea, il tecnico biancoceleste attacca per le condizioni del terreno di gioco: “La partita ha avuto un solo momento, era ingiocabile. Siamo stati bravi a trovarsi dentro in uno sport che non era calcio. Il campo non era giocabile. Quando si parla di Uefa si parla sempre di rispetto ma mi sembra che loro ne abbiano veramente poco a permettere di giocare su terreni di questo livello”. Non ci sta il tecnico biancoceleste che poi prosegue: “Una nota di merito per l’applicazione e per dedizione, quindi siamo stati molto bravi. Dispiace non averla vinta perché abbiamo avuto molte occasioni per chiuderla. Stasera qualcuno dei ragazzi più giovani ha fatto bene, come Mario Gila”. LEGGI TUTTO

  • in

    Conference League, Lazio agli ottavi: basta il pari con il Cluj

    CLUJ (Romania) – Dopo l’1-0 dell’Olimpico, la Lazio conquista il pass per gli ottavi di finale della Conference League. In Romania contro il Cluj basta lo 0-0 alla formazione di Sarri che con l’uomo in più nel 10′ finali, passa il turno seppur con un brivido allo scadere. Apre Luis Alberto che di testa impegna Scuffet, al 21′ grave errore di Casale, ma i padroni di casa non ne approfittano. Dopo il brivido i biancocelesti si rifanno sotto ma la girata mancata di Immobile prende di sorpresa Basic che da pochi passi non concretizza. Al riposo è 0-0. Al ritorno in campo ci prova anocra Luis Alberto, direttamente da calcio d’angolo, ma è bravo Scuffett, poco più tardi il portiere ex Udinese si supera con tre super interventi che evitano il vantaggio ospite. Al 77′ Muhar commette la seconda ingenuità della gara, la Lazio non approfitta dell’uomo in più e all’87’ rischia addirittura di subire il pareggio con Yeboah che da pochi passi non trova la porta di Luis Maximiano. Alla fine non cambia il risultato e per Sarri arriva il passaggio del turno tra le migliori 16 della competizione. LEGGI TUTTO