consigliato per te

  • in

    Serie B, show dell'Empoli. Torna alla vittoria il Chievo

    La classifica di serie B
    Ascoli-Pisa 0-2
    Vittoria meritata per il Pisa di D’Angelo che batte al Del Duca un Ascoli troppo remissivo. Gli ospiti partono subito forte e sbloccano il risultato con Mastinu, che sfrutta alla perfezione un assist di Marin. Il raddoppio arriva al trentasettesimo grazie ad un perentorio colpo di testa di Marconi. I toscani si riportano ad un passo dalla zona play off.
    Ascoli-Pisa, il tabellino
    Brescia-Cosenza 2-0
    Importante successo del Brescia, che guadagna tre punti fondamentali nella lotta salvezza. Gli uomini di Clotet trovano il vantaggio ad inizio ripresa grazie a Bjarnason, subentrato nell’intervallo a Spalek. Per lo svedese è il terzo centro in campionato, segnati tutti da subentrato. Nel finale arriva anche il raddoppio segnato da Aye. Per l’attaccante francese è il sesto centro consecutivo, il nono in campionato.
    Brescia-Cosenza, il tabellino
    Chievo-Pordenone 3-0
    Dopo tre sconfitte consecutive e trecento minuti d’astinenza, il Chievo Verona ritrova gol e vittoria, sconfiggendo al Bentegodi il Pordenone di Tesser. I gialloblù sbloccano il risultato al ventinovesimo grazie a Ciciretti e tre minuti più tardi raddoppiano sfruttando un contropiede perfetto chiuso in gol da Garritano. Nella ripresa, col Pordenone sbilanciato, i clivensi trovano il terzo sigillo, grazie ad Obi. 
    Chievo-Pordenone, il tabellino
    Cittadella-Pescara 0-1
    Risultato a sorpresa, con gli abruzzesi che in pieno recupero ottengono il successo, rilanciando le proprie ambizioni salvezza. Odgaard (che due minuti si era visto annullare un gol), trova la rete in pieno recupero con un perentorio colpo di testa su assist di Scognamiglio. Brutta e inaspettata battuta d’arresto per gli uomini di Venturato, reduci da una sola vittoria nelle ultime nove di campionato.
    Cittadella-Pescara, il tabellino
    Lecce-Entella 0-0
    Risultato a sorpresa in Puglia, dove i giallorossi di Corini sbattono contro il muro eretto dalla Virtus Entella, ultima in classifica. Gara a senso unico, con i padroni di casa spesso vicini al gol. L’ultima e forse la più grande chance in pieno recupero, con la rovesciata del turco Yalcin che si perde a pochi centimetri dal palo.
    Lecce-Entella, il tabellino
    Reggina-Empoli 0-3
    Torna al successo, dopo quattro pareggi consecutivi, l’Empoli di Dionisi, che batte al Granillo la Reggina. I toscani, leader della classifica, provano sin da subito ad imporre un ritmo altissimo alla gara e dopo ventitre minuti passano in vantaggio grazie ad un bel gol di Olivieri. La risposta dei padroni di casa è veemente, ma il pareggio di Rivas è annullato per fuorigioco. Nella ripresa i toscani trovano prima il raddoppio con Mancuso, poi il terzo centro con Matos. 
    Reggina-Empoli, il tabellino
    Salernitana-Spal 0-0
    Castori e Marino schierano le loro squadre con un 3-5-2 molto offensivo, ma nel primo tempo sono gli ospiti a prendere in mano la partita, sfiorando il vantaggio in più di un’occasione. Nella ripresa sale la Salernitana, che nel recupero ha la chance più grande: Andrè Anderson salta Berisha che lo stende in area. Il brasiliano vorrebbe calciare dal dischetto, ma Di Tacchio gli toglie il pallone. La conclusione del capitano termina alle stelle. 
    Salernitana-Spal, il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce-Cosenza in diretta dalle 21: probabili formazioni e dove vederla in tv

    LECCE – Stasera il Lecce ospiterà il Cosenza in una sfida testacoda tra due squadre con obiettivi molto diversi: una difficile promozione in Serie A è il sogno dei salentini, una tranquilla salvezza quello dei silani. Al Via del Mare sarà Corini contro Occhiuzzi, col primo che recupera Mancosu ma sarà sempre privo di pedine come Adjapong, Tachtsidis, Calderoni, Listowski e Dermaku. Il tecnico rossoblù invece non potrà far conto su Bittante e Tiritiello (fresco di rinnovo).

    Probabili formazioni
    LECCE (4-3-1-2): Gabriel; Maggio, Pisacane, Lucioni, Gallo; Henderson, Hjulmand, Bjorkengren; Mancosu; Coda, Rodriguez. Allenatore: Corini
    COSENZA (3-4-1-2): Falcone; Ingrosso, Idda, Legittimo; Gerbo, Petrucci, Sciaudone, Crecco; Tremolada; Trotta, Carretta. Allenatore: Occhiuzzi
    ARBITRO: Giua di Olbia
    IN TV: Dazn ore 21 LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce, Corini: “Perso punti per strada, lanciamo un segnale col Brescia”

    LECCE – Il Lecce, domani contro il Brescia (ex squadra del tecnico giallorosso Eugenio Corini) vuole voltare pagina dopo l’1-2 patito contro l’Ascoli. Ecco le parole di Corini in conferenza stampa: “Oggi valuterò se certi giocatori hanno recuperato o meno. Siamo delusi dal risultato di venerdì e dobbiamo trasformare questa sensazione in energia per svoltare e riprenderci dopo aver lasciato dei punti per strada. Siamo in ritardo rispetto ai primi due posti, ma domani dobbiamo rilanciarci con una grande prestazione. Il nostro percorso al Via del Mare non è in linea con le nostre aspettative, abbiamo perso due gare strane e collezionato tanti pareggi che potevano essere vittorie. Contro l’Ascoli dovevamo essere più bravi a reggere il momento di difficoltà. Bisogna crescere, sono piccole fragilità che fanno perdere punti”.

    “Promozione diretta? Ci proveremo”
    I giallorossi sono distanti 11 punti dalla vetta, occupata dall’Empoli, mentre il Monza secondo è a più 5: “Per puntare ai primi due posti bisognava accelerare, invece non lo abbiamo fatto, ma penso che la mia squadra possa recitare un ruolo da protagonista: per la promozione diretta ci proveremo. Se non ce la faremo, vireremo su altro. Domani sera abbiamo la grande possibilità di dimostrare qualcosa, di lanciare messaggi, di mettere in campo rabbia, motivazione, energia”. Una battuta sui nuovi acquisti: “C’è chi è predisposto ad accelerare il processo di integrazione. Hjulmand è entrato bene, ad esempio. Alcuni processi posso forzarli, altri no. Yalcin ha avuto un problema dovuto al coronavirus prima di arrivare qua, può essere una risorsa a gara in corso”.
    SEGUI LIVE LECCE-BRESCIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce, ecco Maggio: “Possiamo puntare alla Serie A”

    LECCE – “Arrivo qui con entusiasmo, al di là dell’età che non conta. Questa è una città ambiziosa, con una società seria che investe nei giovani: per me questo è un punto di partenza per arrivare a centrare grandi obiettivi e spero di dare il mio contributo”. Così Christian Maggio nel giorno della sua presentazione ufficiale come nuovo calciatore del Lecce. “Dopo una vita con l’11 ho preso il 2. Ho giocato tante volte contro il Lecce e sono sempre state gare difficili. La trattativa? È stata velocissima, venivo da un periodo non troppo felice e l’accordo è arrivato subito e con grande serenità – ha proseguito l’esterno -. Ho volluto voltare pagina per crescere come uomo”. Su mister Corini: “L’ho affrontato in partita e ricordo che era molto forte, è un piacere ritrovarlo qui al Lecce. Futuro? Voglio far bene fino a fine campionato, ho tanta voglia e poi per il resto si vedrà più avanti. Mi piace come gioca la squadra, quest’anno l’ho vista qualche volta, ha chiuso il girone d’andata tra le prime superando alcune difficoltà. Ora bisogna avere la mentalità giusta e provare a centrare un risultato positivo già da domani (il Lecce affronterà l’Ascoli, ndr), perchè questa squadra ha tutte le carte in regola per ambire alla Serie A. Il progetto è triennale e non sarà un dramma se non riusciremo a salire subito di categoria, ma abbiamo tutto per provarci da subito” ha concluso Maggio. LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce, si ferma Mancosu

    LECCE – La roboante vittoria in casa della Virtus Entella non ha solo portato al 5° posto il Lecce, ma ha lasciato a mister Corini anche un infortunio. La radiografia a cui si è sottoposto il capitano Marco Mancosu – a segno ieri nel 5-1 – ha evidenziato la frattura del quarto metacarpo della mano destra. Lo ha comunicato lo stesso club salentino, che però non ha ancora reso noti i possibili tempi di recupero. LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, positivi nel Lecce: tre giocatori e due membri dello staff

    LECCE – Alcuni tesserati del Lecce sono risultati positivi al Coronavirus. A comunicarlo è la stessa società pugliese tramite una nota ufficiale: “A seguito dell’ultimo ciclo di test molecolari effettuati nel pomeriggio di ieri, sono risultati positivi al Covid-19 tre calciatori e due componenti dello staff. I soggetti sono stati immediatamente isolati e sono state attivate tutte le procedure previste dalle vigenti normative e protocolli sanitari”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce, infortunio muscolare per Dermaku

    LECCE – Lecce in apprensione per Kastriot Dermaku, che ieri ha lasciato il campo al 9′ nella gara pareggiata 1-1 dal suo Lecce a Cosenza, dopoo un problema muscolare al flessore della gamba destra. Lo ha rivelato lo stesso club giallorosso, che attende di svolgere gli esami strumentali per valutare l’entità dell’infortunio e quantificare i tempi di recupero del difensore albanese. LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, negativo Tachsidis del Lecce

    LECCE – Incubo finito per il centrocampista greco del Lecce Panagiotis Tachtsidis. Il calciatore, risultato positivo al Covid-19, che ha svolto la quarantena in Grecia, dagli ultimi test effettuati ha riscontrato la negatività all’infezione. Tachisidis tornerà domani mattina a Lecce e verrà sottoposto ad ulteriori test molecolari. LEGGI TUTTO