consigliato per te

  • in

    Pezzella, che autogol: l'Atletico Madrid ne fa tre al Betis

    SPAGNA – La rete di Carrasco, il clamoroso autogol di Pezzella e il 3-0 di Joao Felix, così l’Atletico Madrid dimentica il doppio 2-2 contro Real Sociedad e Levante e risponde al Real di Ancelotti, primo a 24 punti in Liga. Simeone si aggiudica lo scontro diretto contro il Betis, che scivola al quinto posto a meno uno dai colchoneros, ora quarti. Carrasco sblocca al 26′, poi l’ex difensore della Fiorentina incorna nella propria porta di testa il pallone del raddoppio. Il 3-0 lo firma Joao Felix. Nell’altra gara del sabato di Liga Cadice e Maiorca pareggiano 1-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Getafe-Celta, occhi puntati sulla prima frazione

    Il posticipo della decima giornata di Liga è anche l’antipasto del turno infrasettimanale. In campo Getafe e Celta, certo siamo anni luce dal Clàsico Barcellona-Real Madrid ma è comunque un match interessante per le statistiche e curiosità che regala, specie con riferimento ai primi 45 minuti.
    Mettiti alla prova con i pronostici!
    Una sfida di soli 45 minuti
    Il Getafe è ultimo con 2 punti raccolti nelle prime 9 giornate di campionato. Formazione in crisi che ha cambiato da poco guida tecnica ma Quique Sanchez Flores non può fare miracoli e al suo debutto, contro il modesto Levante, non è andato oltre lo 0-0. Squadra storicamente scorbutica il Getafe, le cui sue statistiche convergono su No Goal e Under 2,5. Il Celta ha 7 punti e non è un fulmine di guerra ma lo 0-1 rimediato dal Siviglia nell’ultimo turno grida vendetta perchè i galiziani avrebbero meritato come minimo un pareggio. Osservando i numeri del Celta emerge una curiosità. Iago Aspas e soci finora hanno segnato solo 2 gol nel primo tempo, tutti in un colpo solo. Contro chi? Il Real Madrid. Getafe con tanti problemi irrisolti ma un merito gli va dato: nei primi 45’ non ha ancora incassato gol nel suo stadio. Prima o poi anche questo “record” cadrà anche se chiaramente non è scontato che sia il Celta a spezzare l’incantesimo. La quota per un gol ospite nel primo tempo è mediamente intorno a 2.50. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, la Real Sociedad trionfa in dieci al 90': battuto il Maiorca

    SAN SEBASTIAN (Spagna) – Julen Lobete è l’eroe del sabato della 9ª giornata della Liga, suo il gol partita contro il Maiorca (1-0) che fa volare momentaneamente la Real Sociedad in testa alla classifica. I Txuri-urdinak sono costretti a giocare l’intera ripresa in inferiorità numerica (Munoz espulso nei minuti di recupero del primo tempo), la partita sebra destinata allo 0-0 ma al 90′ ecco la firma di Lobete: l’attaccante spagnolo riceve la sfera dentro l’area, se la sposta sul destro, calcia sul primo palo e Manolo Reina non è perfetto per la rete decisiva. La Real Sociedad sale al 1° posto a quota 20 punti a +3 sulle due squadre di Madrid che hanno rinviato le loro partite (Real Madrid-Athletic Bilbao, Atletico Madrid-Granada). LEGGI TUTTO

  • in

    Il Barcellona può vincere contro il Valencia

    La classifica della Liga parla chiaro. Dopo le prime 8 giornate Barcellona e Valencia sono appaiate a quota 12 punti. I blaugrana però devono ancora recuperare la trasferta rinviata di Siviglia.
    Tante le partite in programma in questi giorni, fai i tuoi pronostici!
    Il Barcellona può tornare a vincere
    L’undici allenato da Ronald Koeman può e deve far di più. Depay e soci nell’ultima partita disputata hanno perso per 2-0 sul campo dell’Atletico Madrid. Suarez e compagni con i tre punti conquistati contro i blaugrana sono volati a più cinque in classifica. Per le quote non sembrano esserci dubbi su chi vincerà questo incontro. Il Barcellona (3 vittorie e 1 pareggio nelle prime 4 gare al Camp Nou) dovrebbe avere la meglio su un Valencia che sembra essersi affievolito dopo un ottimo avvio di stagione (solo 2 punti nelle precedenti 4 partite). Intrigante la “combo” che associa il segno 1 al Multigol 1-5 al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Fekir e i falli: “Mi piace il contatto con gli altri calciatori”

    “Mi piace quando c’è contatto con altri calciatori”. Non ha problemi Fekir a subire qualche fallo di troppo, anzi fa parte del gioco: “Sono umano, ma è il mio gioco, questo è il calcio” spiega, come si legge su As. Il trequartista del Betis, ex Lione, sta vivendo un buon avvio di Liga con due gol segnati e altrettanti assist regalati ai compagni, ma è tra i calciatori più colpiti in campo, quello che subisce più falli. Fekir però non fa drammi e si gode il momento: “Sono molto felice qui, spero che le cose continuino così. Ora vediamo la mia versione migliore. Cerco di aiutare il più possibile la squadra, segnando gol e facendo assist. Per il momento sta andando tutto bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ancelotti ko: Simeone e Real Sociedad agganciano il Real Madrid

    BARCELLONA (Spagna) – È la sorpresa dell’ottava giornata di Liga: il Real Madrid di Ancelotti cade sotto i colpi dell’Espanyol che passa 2-1 e infligge la prima sconfitta in campionato ai blancos. Decidono due ex, De Tomás e Aleix Vidal (cresciuti nella cantera), che al 17′ e al 60′ mettono in discesa il match e scatenano la reazione obbligata del Real, capace di accorciare soltanto con il solito Benzema (71′), ma non di completare la rimonta. Ringrazia l’Atletico di Simeone che, grazie al successo sul Barcellona per 2-0, aggancia Ancelotti a 17 punti in vetta alla classifica insieme alla Real Sociedad. Si perchè la formazione basca non va oltre l’1-1 sul campo del Getafe, ultimo in classifica e capace di conquistare il primo punto stagionale, fallendo il sorpasso e la conquista della vetta solitaria. Al vantaggio di Sandro per i padroni di casa risponde Oyarzabal nella ripresa. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Atletico riparte: Barcellona steso dal grande ex Suarez

    MADRID (SPAGNA) – Dopo il successo in rimonta contro il Milan nel match di Champions League giocato a San Siro, l’Atletico Madrid ritrova la vittoria anche in campionato dove era reduce dal ko incassato sul campo dell’Alaves. Ed è una vittima illustre quella sconfitta al Wanda Metropolitano: a cadere sotto i colpi di Lemar e del grande ex Suarez è infatti il Barcellona di Koeman, già reduce dalla ‘debacle’ di Champions contro il Benfica e ancora più in bilico ora dopo la prima sconfitta in campionato. Con Aguero, Dembele, Pedri, Braithwaite, Balde e Wague in infermeria, il tecnico olandese schiera i catalani con il 4-2-3-1 e prova a fare la partita, sbattendo però contro la solida difesa a tre di Simeone che vede invece i suoi pungere in contropiede. L’Atletico è micidiale negli spazi e nel primo tempo colpisce prima con Lemar, servito al 23′ da Suarez, poi con lo stesso uruguagio che prima del riposo va a finalizzare (senza esultare) su assist del compagno che gli restituisce il ‘favore’. Nella ripresa il Barcellona prova a reagire ma Oblak sbarra la strada a Coutinho (60′), come sull’altro fronte è attento Ter Stegen su Joao Feliz (66′). E agli ospiti non basta nemmeno l’ingresso della giovane stella Ansu Fati per riaprire una gara che i madrileni gestiscono senza troppi affanni fino al triplice fischio dell’arbitro: 2-0 per la squadra di Simeone, che aggancia così momentaneamente il Real al primo posto.
    Atletico Madrid-Barcellona 2-0: statistiche e tabellino
    Valencia ancora a secco
    Valencia ancora a secco e digiuno da vittoria che si allunga a quattro partite: non è bastata una ripresa all’arrembaggio sul campo del Cadice per tornare alla vittoria. Dopo un primo tempo senza grandissime emozioni la squadra di Pepe Bordalas mette alle corde i padroni di casa in una ripresa a senso unico. Ci prova subito due volte Wass, a cui dice di no Ledesma con altrettante parate, e poi Marcos Andre che al 59′ non inquadra la porta di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato. Servono ancora i riflessi del portiere argentino degli andalusi su una conclusione di Duro (82′), mentre allo scadere ancora Wass non trova lo specchio (89′): la difesa del Cadice regge fino al 95′ e il Valencia è costretto ad accontentarsi del pari.
    Cadice-Valencia 0-0: statistiche e tabellino
    Vallecano ko al 91′, Osasuna in volo
    Seconda vittoria di fila per l’Osasuna, che nello scontro diretto a ridosso dei primissimi posti batte in casa per 1-0 il Rayo Vallecano, fermatosi dopo tre successi consecutivi. Nel primo tempo i padroni di casa ci provano più volte invano dal limite con Kike Garcia e Torrò (quando la mira è imprecisa si fa trovare pronto il portiere Dimitrievski), mentre gli ospiti si affidano alla testa di Catena che al 23′ non inquadra però la porta. Copione simile nella ripresa, con l’Osasuna che provano a spingere senza sfondare e il Rayo che spreca una buona chance all’85’, quando il sinistro di Palazon è fuori misura. Lo 0-0 è ormai a un passo ma è un finale che non piace a Manu Sanchez, bravo a insaccare di testa su cross di Cote al 91′: è il gol vittoria, che consente ai navarri di portarsi in zona Europa sorpassando l’Atheltic Bilbao e lo stesso Vallecano, staccati ora di un un punto.
    Osasuna-Vallecano 1-0: statistiche e tabellino
    Vittoria col brivido per il Maiorca
    Successo per 1-0 anche per il Maiorca, che tra le mura amiche supera il Levante. A decidere l’equilibrata sfida la rete segnata al 74′ da Baba che sceglie bene il tempo sul cross di Maffeo e di testa supera Fernandez, perché all’86’ Morales manca il pari facendosi ipnotizzare dal portiere di casa Reina sul rigore concesso dal Var (tocco col braccio in area di Mboula). Un errore che costa la terza sconfitta di fila al Levante (ancora nessun successo dopo 8 partite) e consente invece al Maiorca, che veniva da due sconfitte, di ritrovare il sorriso e di portarsi a metà classifica.
    Maiorca-Levante 1-0: statistiche e tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Il Celta sorride al 94' con Suarez, 1-0 al Granada

    VIGO (Spagna) – Il Celta Vigo vince 1-0 contro il Granada e chiude il tabellone della settima giornata di Liga. Al Balaidos i galiziani sbagliano un rigore con Aspas ma danno seguito alla vittoria nell’ultimo turno contro il Levante grazie al gol di Denis Suarez al 94′. I galiziani ottengono il settimo punto stagionale, mentre il Granada, alla sua quarta sconfitta in sette partite, resta ancora a secco di successi. 
    Celta Vigo-Granada 1-0, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Celta-Granada, Aspas sbaglia dal dischetto ma ci pensa Suarez
    Fra Celta Vigo e Granada già in palio punti pesanti per lasciare la parte calda della classifica: da una parte i galiziani padroni di casa cercano la seconda vittoria stagionale, dall’altra Bacca e compagni che rincorrono invece il loro primo successo in campionato. Il Celta è la squadra più propositiva nel primo tempo, dove va vicina al gol prima con Aspas e poi con Beltran. Nel secondo tempo sono ancora i padroni di casa i più pericolosi: al 70′ Duarte trattiene Santi Mina in area, l’arbitro fischia il penalty. Aspas, però, si fa ipnotizzare da Maximiano che para. Il portiere neutralizza il rigore dopo essersi infortunato, e infatti dopo l’esecuzione lascia il posto al suo secondo Escandell. I galiziani ci provano ancora all’83’ con Thiago Galhardo, e dopo la grande occasione da gol di Suarez per il Granada al 92′, trovano il gol vittoria: Santi Mina libera in area Denis Suarez con un filtrante e il centrocampista ex City e Barcellona beffa Escandell con un diagonale: non segnava dall’agosto 2019. E’ la rete decisiva: finisce 2-1 per i padroni di casa.  LEGGI TUTTO