consigliato per te

  • in

    Mundo Deportivo: “Barcellona, United su Dembelè e Fulham su Todibo”

    BARCELLONA – Il Barcellona lavora in uscita per arrivare Memphis Depay, obiettivo numero 1 di Koeman. Secondo ‘Mundo Deportivo’, Jean-Clair Todibo sarebbe destinato alla Premier League: il Fulham avrebbe offerto per il 20enne difensore francese la cifra di 18 milioni di euro. Per i blaugrana, che acquistarono il transalpino nel gennaio del 2019 dal Tolosa per un milione di euro, per poi cederlo in prestito nella scorsa stagione allo Schalke 04, sarebbe una bella plusvalenza. C’è poi il capitolo Ousmane Dembelè: il 23enne attaccante francese sarebbe vicino a chiudere con il Manchester United, che avrebbe mollato ormai l’idea di prendere Jadon Sancho. Sempre per ‘Mundo Deportivo’, i catalani vorrebbero cederlo a titolo definitivo e non in prestito. L’operazione probabilmente andrà a buon fine, visto che il Barca desiderebbe rinunciare ad un giocatore che ha parzialmente deluso per del denaro ‘liquido’ da mettere sulla bilancia per arrivare a Depay.
    Juve-Barcellona: l’Uefa vuole i tifosi per Ronaldo-Messi LEGGI TUTTO

  • in

    Liga: il Barcellona vince con Pjanic in panchina, Siviglia di misura con il Levante

    TORINO – Infrasettimanale di Liga che regala emozioni. Dopo la vittoria del Real Madrid di ieri contro la Real Sociedad anche il Barcellona trova i tre punti contro il Celta Vigo, trascinato da un Fati in gran spolvero e dal solito Messi. Vittoria non senza patemi per la squadra di Koeman che resiste in dieci uomini dal 41′ ma si impone 3-0. Storica vittoria per il Cadice che grazie ad un autogol di Unai Lopez sbanca Bilbao e vince la sua seconda trasferta di fila. Partita poco convincente dell’Athletic che gioca una partita troppo nervosa e confusionaria. Vittoria di cuore per il Siviglia che attacca per tutta la partita senza scalfire per 90′ il muro del Levante. Segna al 65′ ma il VAR annulla, deve attendere il 92′ per gioire grazie a En Nesyri.
    Liga. Risultati e classifiche
    Barcellona, tris al Celta
    I blaugrana si presentano al Balaidos nel giorno in cui ufficializzano il nuovo terzino americano Sergino Dest (al cui cartellino è stata applicata una clausola da 400 milioni), e passeggiano sul Celta dell’ex nerazzurro Murillo. Protagonista della serata è ancora una volta Ansu Fati (da giovane “promessa” a “certezza” nello scacchiere di Koeman), che all’11° riceve da Coutinho al limite, entra in area palla al piede e trafigge Villar con un tocco “da biliardo” sul suo palo. Brivido al 35′ per Piquè che si vede “revocata” un’espulsione per un fallo su Aspas, pescato però in fuorigioco dal Var. Non revocata invece quella di sette minuti dopo per Lenglet, che esce anzitempo per doppia ammonizione. Nel secondo tempo il Barça perà raddoppia grazie ad una giocata di Messi, che dopo una serpentina sulla destra mette dentro un filtrante deviato in rete dall’uruguayano Olaza che batte il proprio portiere. Decisivo Sergi Roberto che al 73′ respinge con l’aiuto della traversa il tap-in a botta sicura di Baeza, ma è troppo poco per il Celta che non riesce fino al 90′ ad impensierire Neto. Al 93′ lo stesso Sergi Roberto in mischia fissa il risultato sul definitivo 0-3. Tutta la partita in panchina l’ex Juve Pjanic.
    Cadice, colpo a Bilbao
    Al “Nuevo San Mamès” di Bilbao il Cadice gioca una partita rocciosa, intensa, e passa in vantaggio nonostante l’inferiorità numerica (doppio giallo per Akapo al 48′) con un autogol di Unai Lopez al 57′. Il difensore basco è sfortunato nel correggere involontariamente in rete un cross teso rasoterra di Lozano. Doppia ammonizione anche per il neo-entrato Negredo (solo 9 minuti in cui “regala” alla partita una gomitata e una simulazione) e il Sottomarino Giallo al 70′ si ritrova in 9 contro 11. Nonostante la doppia superiorità l’Athletic fatica ad impensierire Ledesma, e gli andalusi strappano un risultato importante in terra basca ottenendo la seconda vittoria su due in trasferta.
    Athletic Bilbao-Cadice 0-1. Il tabellino
    Sivigilia, decisivo En Nesyri
    A Siviglia i padroni di casa fanno la partita per novanta minuti e segnano al 65′ con El Haddadi, ma la VAR annulla tutto per un fallo di Kounde su De Frutos. Partita che si incattivisce, Siviglia che non riesce a trovare il varco giusto fino al 92′, quando En Nesyri, entrato al posto di De Jong, trasforma in gol con un gran colpo di testa su cross di Jesus Navas. Beffato nel finale il Levante che non riesce a dar seguito all’ottima prova contro l’Osasuna, due su due per i Rojiblancos che domenica se la vedranno col il Barcellona al Camp Nou.
    Siviglia-Levante 1-0. Il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Suarez e l'Atletico Madrid fermati dall'Huesca. Il Real batte il Valladolid

    TORINO – L’Atletico Madrid non riesce ad andare oltre lo 0-0 sul campo dell’Huesca nella quarta giornata di Liga. Luis Suarez parte titolare e fa coppia d’attacco con Joao Felix, ma il centravanti uruguaiano non incide e i Colchoneros chiudono la sfida senza segnare gol. La squadra di Simeone torna dalla trasferta all’Estadio El Alcoraz con un solo punto. Sorride, invece, il Real Madrid di Zinedine Zidane, che vince di misura contro il Valladolid grazie al gol di Vinicius Junior, entrato nella ripresa al posto di Jovic. Successo anche per il Villarreal, che trionfa 3-1 in casa contro l’Alaves: a guidare il sottomarino giallo ci pensa Paco Alcacer con una doppietta. Primi tre punti in campionato per l’Elche, che vince sul campo dell’Eibar grazie al gol di Boye.
    Liga, calendario e risultati
    Vinicius Jr. regala tre punti a Zidane
    Il Real Madrid parte forte e tiene subito le redini del gioco: al 10′ Valverde ha una grande occasione per l’1-0, ma Roberto Jimenez mostra tutti i suoi riflessi con un grande intervento. Al 17′ è Jovic ad andare vicino al gol, ma la palla sfiora soltanto il palo alla sinistra del portiere. Il primo tempo si chiude a reti inviolate e la ripresa inizia allo stesso modo: con il Real Madrid che fa la partita. Jovic si vede negare l’1-0 dopo quattro minuto da un altro grande intervento di Jimenez e al 55′ il Valladolid si presenta nell’area di rigore avversaria con Weissman, che però non batte Courtois. Zidane cambia la partita con i cambi e le Merengues tornano a premere sull’acceleratore. Al 65′ arriva il vantaggio con Vinicius Junior, entrato da pochi minuti al posto di Jovic: l’attaccante raccoglie un rimpallo favorevole e da pochi passi firma l’1-0. Il Valladolid reagisce e al 69′ risponde con Raul Garcia, ma il suo tiro è neutralizzato da un altro intervento di Courtois. Il portiere dei Blancos risponde presente pochi minuti più tardi anche sulla conclusione di Waldo Rubio, togliendo il pallone da sotto la traversa. Al 77′ Vinicius sfiora la doppietta, ma il suo tiro viene ribattuto dalla scivolata di un avversario a pochi metri dalla linea. Cinque minuti più tardi Modric potrebbe chiudere il match, ma il suo tiro si schianta sul palo. Il Real Madrid si accontenta di un solo gol e vince di misura: Zidane conquista tre punti e sale a quota sette punti in classifica.
    Real Madrid-Valladolid, il tabellino
    Suarez non incide, l’Atletico Madrid pareggia 0-0
    Joao Felix e Luis Suarez guidano l’attacco dell’Atletico Madrid nella trasferta all’Estadio El Alcoraz, ma la squadra di Simeone non riesce a creare nulla di pericoloso in tutti i primi 45′. Nella ripresa, invece, la partita è un monologo dei Colchoneros che attaccano dal primo all’ultimo minuto. Al 50′ Marcos Llorente manda di poco sopra la traversa la conclusione dal limite dell’area, passano cinque minuti e Thomas sfiora l’1-0, ma anche in questo caso il tiro sfiora soltanto la traversa. Dopo tre minuti Suarez va vicino al gol del vantaggio, ma tira addosso a Fernandez e guadagna solo un calcio d’angolo. Al 66′ Joao Felix calcia in porta dopo aver raccolto un pallone vagante in area di rigore, ma il tiro si spegne sulla sinistra. A dieci dal termine Koke si rende pericoloso, ma si fa murare la conclusione in porta da una scivolata di un avversario. L’assedio dell’Atletico Madrid non porta a nessun gol: l’Huesca resiste fino al triplice fischio dell’arbitro e guadagna un punto prezioso. 
    Huesca-Atletico Madrid, il tabellino
    Paco Alcacer guida il Villarreal
    Il Villarreal trova il vantaggio al 13′ con Paco Alcacer, che brucia tutti sul primo palo su cross di Mario Gaspar e firma l’1-0. L’Alaves risponde venti minuti più tardi con Mendez, che servito da Deyverson in profondità si ritrova a porta vuota dopo la goffa uscita di Asenjo e sigla l’1-1. A due minuti dal termine del primo tempo Lejeune atterra Mario Gaspar in area di rigore e dal dischetto Gerard Moreno non fallisce. Nella ripresa, al 67′, lo stesso Gerard Moreno colpisce il palo con un dolce pallonetto e il più rapido ad arrivare sul pallone è Paco Alcacer, che chiude definitivamente i giochi e firma la doppietta personale. All’Estadio de la Ceramica finisce 3-1 e il Villarreal sale a 7 punti in classifica insieme a Valencia, Getafe e Real Madrid. 
    Villarreal-Alaves, il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Messi chiede scusa al Barcellona: “Ho sbagliato, ora tutti uniti”

    TORINO – Lionel Messi fa un passo indietro, dichiara di riconoscere i suoi errori e chiede scusa. Il fuoriclasse argentino, che un mese fa manifestò la chiara intenzione di lasciare il club catalano, prova a mettere da parte le incomprensioni, si assume le sue responsabilità e, in una intervista al quotidiano Sport, promette massimo impegno per il Barcellona. “Dopo tanti problemi mi piacerebbe mettere un punto e ripartire. Tutti coloro che amano il Barcellona devono unirsi e pensare che il meglio deve ancora venire. Riconosco i miei errori, ma se li ho commessi è stato soltanto per il bene del club. Mettiamo insieme passione ed entusiasmo, è l’unico modo per raggiungere gli obiettivi, dobbiamo remare uniti e tutti verso la stessa direzione. Mi rivolgo a tutti i tifosi, se sono rimasti feriti o infastiditi da qualcosa che ho detto o che ho fatto, sappiano che se ho sbagliato è sempre stato pensando al bene del club. Vi assicuro che oggi il mio legame con questa maglia e con questo club è totale e continua a essere sempre lo stesso. Darò il massimo”, ha dichiarato il campione  argentino. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga: Getafe, tris al Betis. Il Valencia stende la Real Sociedad di David Silva

    TORINO – Il Valencia si impone per 1-0 in casa della Real Sociedad, in una gara valida per la quarta giornata della Liga. Il gol porta la firma di Maxi Gomez al 75′. Al 95° il Var annulla la rete dell’1-1 di Le Normand e la squadra ospite conquista un successo che permette a Kondogbia e compagni di portarsi a 7 punti e di scavalcare la formazione basca che resta a quota 5 nella classifica del massimo campionato spagnolo. Il Getafe supera 3-0 il Betis grazie alla doppietta di Angel Rodriguez Diaz e alla rete di Marc Cucurella nel primo tempo e vola momentaneamento al primo posto della graduatoria con 7 punti, agganciando il Valencia. Ancora ko il Betis, che rimedia la seconda sconfitta di fila dopo le due vittorie iniziali e resta a quota 6 punti in classifica.
    Real Sociedad-Valencia: curiosità e statistiche
    Getafe-Betis: curiosità e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Suarez mostruoso: subito doppietta, l'Atletico Madrid vince 6-1

    MADRID (Spagna) – Tutto facile per l’Atletico Madrid, nel posticipo della terza giornata della Liga. I colchoneros hanno battuto con un netto 6-1 il Granada, con la prima doppietta di Luis Suarez con la nuova maglia biancorossa. Nel primo tempo sblocca il risultato Diego Costa dopo 9′, poi al 16′ Saul sbaglia un rigore. Nella ripresa l’Atletico dilaga con le reti di Correa al 47′, Joao Felix al 65′ e Marcos Llorente al 73′. Entrato al poso di Diego Costa a venti minuti dalla fine, Suarez timbra il cartellino all’86’ e al 94′ per il definitivo 6-1. Di Molina all’87’ la rete della bandiera per gli ospiti.
    Atletico Madrid-Granada, tabellino e statistiche

    Vincono Athletic e Levante
    Primo successo stagionale per il Levante, che cala il tris in casa dell’Osasuna vincendo per 3-1. Padroni di casa avanti con Torres al 38′, rimonta degli ospiti con le reti di Melero (41′), Roger (71′) e Morales (81′). Successo esterno anche per l’Athletic Bilbao, che si impone 2-1 in casa dell’Eibar. Vantaggio dei baschi con Unai Lopez al 40′, nella ripresa il pareggio di Garcia Kike (48′) e rete decisiva ancora di Lopez a tre minuti dal termine.
    Liga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Real Madrid vince in rimonta. Sergio Ramos regala i tre punti a Zidane

    SIVIGLIA (Spagna) – Arriva in rimonta la prima vittoria stagionale in Liga per il Real Madrid che batte in trasferta, 3-2 il Betis Siviglia. L’undici di Zidane sblocca il match al 14′ grazie a Valverde che si fa trovare pronto sul suggerimento di Benzema. In due minuti, però, i padroni di casa riescono a ribaltare il match. Al 35′ Mandi fa 1-1 sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 37′ Carvalho, su suggerimento di Fekir, sorprende sul primo palo un non impeccabile Courtois. All’inizio del secondo tempo i Blancos trovano il 2-2 grazie a un autogol di Emerson che infila la propria porta nel tentativo di anticipare Benzema. Al 67′ sempre il terzino destro è protagonista in negativo lasciando anzitempo il campo a causa di un fallo da ultimo uomo. All’82’ è il solito Sergio Ramos, su calcio di rigore, a regalare l’intera posta in palio a Zidane. 
    Betis-Real Madrid, tabellino e statistiche
    Pareggia il Valencia, vince la Real Sociedad
    Non va oltre l’1-1 il Valencia nel match casalingo contro l’Huesca valido per la terza giornata della Liga. Gli uomini di Garcia, intenzionati a riscattare lo stop di settimana scorsa contro il Celta Vigo, riescono a sbloccare la gara dopo 38′ con Wass, ma nella ripresa vengono sorpresi dalla formazione ospite che riesce a trovare il pareggio al 63′ con Slovas. Sono 4 i punti collezionati dai pipistrelli in questo avvio di stagione, mentre non riesce a trovare ancora i tre punti la squadra aragonese ferma a quota 2. Scatto in classifica della Real Sociedad, che sale a quota 5 a -1 dalla vetta, forte del 3-0 esterno inflitto all’Elche: apre Portu con un diagonale destro al 55′, raddoppia l’ex United Januzaj su rigore al 77′ e chiude i conti Roberto Lopez con una sassata d’esterno al 94′. Termina invece a reti bianche la sfida tra Alaves e Getafe.
    Liga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Messi, attacco al Barcellona: “Suarez non meritava di essere trattato così”

    BARCELLONA (Spagna) – “Stavo cercando di realizzare l’idea, oggi sono entrato negli spogliatoi e ho capito che è successo davvero. Quanto sarà difficile non continuare a condividere la giornata con te, sia in campo che fuori. Ci mancheranno tantissimo. Sono stati tanti anni insieme, tanti mate, pranzi, cene… Tante cose che non si dimenticheranno mai, ogni giorno insieme. Sarà difficile vederti con un’altra maglia e molto di più affrontarti”. Con un sentito post su Instagram Leo Messi saluta l’amico e ormai ex compagno di squadra Luis Suarez, passato ufficialmente dal Barcellona all’Atletico Madrid. 

    Messi contro il Barcellona
    E l’argentino non lesina una dura stoccata al club blaugrana, con cui in estate ha avuto un braccio di ferro: “Meritavi di essere salutato per quello che sei: uno dei giocatori più importanti nella storia del club, che ha realizzato cose importanti sia come gruppo che individualmente. E non per essere mandato via come hanno fatto loro. Ma la verità è che a questo punto nulla mi sorprende”, scrive la ‘Pulce’. “Ti auguro tutto il meglio per questa nuova sfida. Ti voglio tanto bene. A presto amico”.
    [[dugout:eyJrZXkiOiJlSzVoVXpRbyIsInAiOiJjb3JyaWVyZGVsbG9zcG9ydCIsInBsIjoiIn0=]] LEGGI TUTTO