consigliato per te

  • in

    Juventus-Udinese diretta, Serie A in tempo reale: verdetti Scudetto, lotta Champions e salvezza

    22:46

    FINISCE ALLO STADIUM, VINCE LA JUVE!

    I bianconeri vincono per 2-0 sull’Udinese: a 90′ dalla fine la squadra di Tudor è quarta

    22:44

    Cambi Juve, 4 minuti di recupero

    90′ – Escono Yildiz e Conceicao, dentro Mbangula e Adzic

    22:41

    Gol di Roma e Lazio, Napoli primo

    Tris giallorosso sul Milan con Cristante, Pedro trasforma il rigore a San Siro contro l’Inter. Napoli di nuovo primo

    22:40

    RADDOPPIO DELLA JUVE!

    88′ – Dusan Vlahovic segna il gol del raddoppio contro l’Udinese: tiro potenissimo, è 2-0

    22:36

    Controsorpasso Fiorentina sul Bologna

    Pioggia di gol all’Artemio Franchi: viola avanti ancora una volta, il 3-2 lo sigla Kean

    22:33

    Entra in campo Douglas Luiz

    81′ – Esce tra gli applausi uno stremato Mckennie, al suo posto il centrocampista brasiliano

    22:31

    Reti per Inter e Bologna

    Nerazzurri subito di nuovo avanti sulla Lazio con Dumfries, gli emiliani segnano il 2-2 a Firenze con il solito Orsolini

    22:28

    Altre due sostituzioni Udinese

    76′ – Dentro Giannetti e Alexis Sanchez, fuori Ekkelenkamp e Kabasele. Intanto giallo per Kristensen

    22:26

    Pareggio della Lazio con l’Inter

    Dopo un lungo controllo del Var convalidato il gol di Pedro: è 1-1, Napoli di nuovo primo. Biancocelesti che si avvicinano alla Juve ma restano a -2 dai bianconeri e a -1 dalla Roma quinta

    22:24

    Primi cambi per la Juve

    73′ – Tudor inserisce Vlahovic e Weah, fuori Kolo Muani e Cambiaso

    22:20

    Fiorentina avanti sul Bologna, gol Verona e Cagliari

    Dopo pochissimi minuti dall’1-1 dei rossoblù con Dallinga, la squadra di Palladino si riporta in vantaggio: gol di Richardson. L’Hellas invece segna l’1-1 col Como: rete di Lazovic che allontana ulteriormente la zona retrocessione. Tris del Cagliari sul Venezia grazie a Deiola

    22:14

    Bologna, gol dell’1-1 a Firenze

    Ci pensa Dallinga a pareggiare i conti all’Artemio Franchi

    22:13

    JUVENTUS IN VANTAGGIO!

    61′ – Pressione aggressiva dei bianconeri che recuperano palla in area avversaria, Yildiz trova Nico Gonzalez che col mancino batte Okoye. Controsorpasso sulla Roma, Juve di nuovo quarta

    22:12

    Altra sostituzione Udinese

    60′ – Runjaic toglie Lovric (ammonito), dentro Rui Modesto

    22:10

    Nuovo vantaggio Roma sul Milan, tris Empoli

    Giallorossi ancora avanti sui rossoneri: il 2-1 lo firma Paredes. Squadra di Ranieri al momenti davanti la Juve in classifica. Ancora una rete dell’Empoli a Monza: l’1-3 nasce da un’autorete di Pizzignacco

    22:05

    L’Empoli ribalta il Monza

    Subito seconda rete dei toscani con Viti: attualmente azzurri terzultimi a 31 punti, gli stessi del Lecce ma con i giallorossi avanti per la classifica avulsa

    22:03

    Conceicao vicinissimo al gol!

    52′ – Spunto personale del portoghese, che ne salta due e prova il tiro sul secondo palo: provvidenziale Okoye che tocca leggerlmente la conclusione, palla che esce di pochissimo

    21:59

    Subito gol di Lecce ed Empoli

    Neanche il tempo di ripartire che i giallorossi segnano al Via del Mare contro il Torino: rete pesante di Ramadani che consente loro di sganciare il Venezia, portandosi a +2 sulla zona retrocessione. Empoli che pareggia a Monza con Colombo e aggancia proprio il Venezia a 29

    21:57

    Si riparte all’Allianz Stadium

    46′ – Secondo tempo di Juve-Udinese, ricominciano anche le sfide sugli altri campi

    21:47

    Serie A, la classifica aggiornata

    Partite tutte all’intervallo. Dopo 45′ Inter avanti con la Lazo e prima in classifica, Napoli secondo (0-0 a Parma). Juve quarta a +1 sulle due romane, mentre in coda è piena bagarre (qui la graduatoria live)

    21:37

    Finisce il primo tempo

    45′ + 2′ – Dopo la prima frazione di gioco il punteggio tra Juve e Udinese è di 0-0

    21:37

    Palo della Juventus!

    45′ + 2′ – Tiro di Nico Gonzalez da fuori, Okoye devia male e la palla sbatte sul palo: la retroguardia friulana spazza poi in corner

    21:36

    Inter in vantaggio sulla Lazio

    Nerazzurri avanti proprio nel recupero del primo tempo con Bisseck: Parma-Napoli sullo 0-0, attualmente la squadra di Inzaghi è prima in classifica. Lazio che ora è a -1 dalla Juve

    21:35

    Due minuti di recupero

    45′ – Altri 120 secondi prima dell’intervallo

    21:32

    Tentativo di Nico Gonzalez

    43′ – Stavolta è l’argentino a cercare la via del gol: il suo colpo di testa non trova però lo specchio della porta

    21:29

    Pari Milan con la Roma, raddoppio Cagliari

    Nonostante l’inferiorità numerica la squadra di Conceicao trova l’1-1 con Joao Felix. Giallorossi ora di nuovo dietro la Juve in classifica. Sono due invece le reti di svantaggio per il Venezia: Cagliari raddoppia con Piccoli

    21:24

    Cambiaso insidia Okoye!

    35′ – Ripartenza velocissima dei bianconeri, il terzino va in solitaria fino a tentare la conclusione mancina dal limite: il portiere devia in corner

    21:21

    Reti per Monza e Como

    Brianzoli avanti sull’Empoli grazie al gol di Birindelli, mentre la squadra di Fabregas in vantaggio sul Verona con la rete di Caqueret. La classifica vede ora l’Hellas a 33 (a + 4 sulla zona retrocessione), Empoli invece penultimo in solitaria a 28 punti

    21:18

    Sostituzione per gli ospiti

    29′ – Problema per Kamara: al suo posto entra Zemura

    21:17

    Ci prova anche l’Udinese

    28′ – Ripartenza ospite, Solet serve Ekkelenkamp che tenta il tiro dalla distanza: Di Gregorio blocca senza problemi

    21:15

    Milan in inferiorità numerica con la Roma

    Rossoneri in 10 uomini: espulso Santiago Gimenez. Giallorossi con un uomo in più e in vantaggio di una rete

    21:12

    Forcing della squadra di Tudor

    23′ – Udinese interamente nella propria area, pressione alta della Juve. Stavolta è Yildiz che tenta la conclusione: tiro insidioso che viene però deviato in corner

    21:04

    Seconda ammonizione per l’Udinese

    14′ – Conceicao steso in ripartenza, giallo per Lovric

    21:03

    Bologna in svantaggio: gol Fiorentina

    Viola in vantaggio sui rossoblù: rete di Fabiano Parisi al Franchi

    21:01

    Cagliari in vantaggio sul Venezia

    Sardi avanti per 1-0 contro la squadra di Di Francesco: rete di Mina. Venezia, prossimo avversario della Juve, in questo momento in zona retrocessione

    21:00

    Okoye decisivo su Kolo Muani

    10′ – Occasionissima Juve: palla in profondità perfetta di Locatelli per Kolo Muani, il francese accelera e si trova a tu per tu col portiere. L’estremo difensore friulano fa muro e respinge in corner

    20:58

    Locatelli vicino al gol

    8′ – Nico Gonzalez batte rapidamente la rimessa per Conceicao, passaggio per il capitano juventino che dal limite tenta il tiro a giro: palla che esce di pochissimo a lato

    20:56

    Ci prova Veiga, palla alta

    7′ – Juve molto alta, possesso palla nella trequarti friulana: il centrale tenta la conclusione da lontano, la sfera termina ben oltre la porta

    20:53

    Prima conclusione dei bianconeri

    4′ – Fallo di Hassane Kamara che viene ammonito. Punizione dal limite per la Juve, va Conceicao ma il tiro termina alto

    20:52

    In gol la Roma contro il Milan

    Giallorossi avanti sui rossoneri: gol di Mancini dopo soli 3′. Ad ora dunque la Roma si porta a 66, cioe a +1 sulla Juve

    20:49

    Inizia la partita

    1′ – Parte la sfida tra Juve e Udinese. Fischio d’inizio simultaneo su tutti gli altri campi. Bianconeri in campo con la nuova prima maglia

    20:45

    Ultima gara casalinga per la Juve

    Si avvicina il fischio d’inizio della sfide con l’Udinese: sarà l’ultimo match del campionato all’Allianz Stadium

    20:33

    Anche Ardoino allo Stadium

    Paolo Ardoino, CEO di Tether (gruppo che detiene delle azioni all’interno della Juve) è presente all’Allianz Stadium per la sfida contro l’Udinese, gara chiave per la qualificazione Champions. A testimoniarlo è stato proprio lui sui propri canali social, postando una foto nella pancia dello stadio con tanto di emoji della zebra. Poi un’altra foto, dalla tribuna, con scritto: “In mezzo al popolo bianconero”, con tanto di cuori dei colori Juve. E i tifosi si scatenano al post social di Ardoino.

    20:22

    Tudor: “Motivazioni e prestazione: serve tutto”

    Ai microfoni di Dazn nel pre partita ha parlato Igor Tudor: “Padroni del nostro destino? Conta, sicuramente qualcosina conta, poi va guadagnato tutto in campo: non bisogna sbagliare niente contro una squadra seria, messa bene in campo. Sarà difficile, i ragazzi sono motivati: conta tutto, anche come si fanno le cose. Non solo la motivazione, anche la prestazione: il focus deve essere su quello, il risultato deve arrivare come conseguenza di quello e della voglia di dare più di loro. Gli altri risultati? Serve concentrarsi su di noi, poi alla fine vedremo cosa hanno fatto gli altri”.

    20:18

    Un occhio al Venezia

    La Juve a breve sfiderà l’Udinese, mentre all’ultima ci sarà il Venezia: la squadra di Eusebio Di Francesco è attualmente in piena lotta per non retrocedere. Ma se questa sera dovesse vincere a Cagliari e sia Empoli che Lecce dovessero perdere le loro partite, per gli arancioneroverdi arriverebbe la salvezza matematica già oggi.

    20:12

    Serie A, ancora tutto in ballo

    Non solo la sfida tra Juventus ed Udinese. Il turno di stasera potrebbe essere indicativo, se non decisivo, ancora per tutti gli obiettivi: Scudetto, Europa e salvezza (qui tutti i dettagli).

    20:02

    Di Gregorio: “Serve grande gara”

    Nell’immediato pre partita della sfida tra Juve e Udinese a parlare è stato Michele Di Gregorio: “Dobbiamo fare un grande partita per arrivare in Champions. Non sentiamo la pressione, ma siamo carichi. Abbiamo sempre dato tutto. Tudor ha parlato di buco nero quando è arrivato sulla panchina della Juve? Eravamo molto giù in quel momento…”.

    19:55

    Juve-Udinese, il precedente dell’andata

    La gara d’andata, giocata il 2 novembre 2024, era terminata per 2-0 in favore della Juventus con l’autogol di Okoye e la rete di Savona.

    19:53

    Tudor sceglie Conceicao

    Per la prima volta nel’era Tudor, Francisco Conceicao partirà titolare. L’ultima volta era stata il 23 febbraio contro il Cagliari, con Thiago Motta ancora in panchina.

    19:47

    Le formazioni ufficiali

    Di seguito le formazioni ufficiali delle due squadre.

    Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Alberto Costa, Veiga, Kelly; Nico Gonzalez, Locatelli, McKennie, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; Kolo Muani. Allenatore: Tudor. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Gil, Turicchia, Rouhi, Mbangula, Douglas Luiz, Adzic, Vlahovic, Weah.

    Udinese (3-4-2-1): Okoye; Kristensen, Kabasele, Solet; Ehizibue, Zarraga, Karlstrom, Kamara; Lovric, Ekkelenkamp; Davis. Allenatore: Kosta Runjaic. A disposizione: Sava, Padelli, Sanchez, Palma, Pafundi, Giannetti, Zemura, Modesto, Pizarro

    Allianz Stadium (Torino) LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Juventus 1-1: succede di tutto all’Olimpico, Champions in bilico

    20:57

    Juve, Tudor beffato e in emergenza

    Dopo la beffa nel finale, l’attenzione della Juventus si è spostata subito sull’Udinese e contro i friulani Tudor sarà in emergenza totale. Tanti infortuni e squalifiche come quella di Kalulu, che potrebbe aver concluso la stagione in attesa del Giudice Sportivo dopo l’ingenuità contro la Lazio. Il tecnico dovrà subito riprendere la squadra in mano e magari ripartire da Kolo Muani, di nuovo in gol. Da valutare invece la condizione di Vlahovic, entrato negli ultimi minuti di gara ma non ancora al meglio. Di lui ha parlato anche Giuntoli in ottica futuro.

    20:56

    Kolo Muani e il futuro alla Juve

    “Dobbiamo continuare a lavorare per le prossime partite, è stata una serata complicata. Rosso a Kalulu? Non ho parlato con lui, l’arbitro ha preso la sua decisione, ora dobbiamo pensare alla fine del campionato. Se mi piacerebbe restare alla Juve? Sono molto felice qui, è una famiglia, vedremo cosa accadrà” – ha detto il francese nel post partita a Dazn.

    20:43

    Tudor dopo Lazio-Juventus

    Queste le dichiarazioni dell’allenatore a Dazn: “È stata una bella gara, mi dispiace per il finale. Prendiamo questo punto e andiamo avanti. I ragazzi hanno dato tutto, il massimo visto le problematiche. Ho fatto i complimenti a tutti nello spogliatoio. Rosso Kalulu? Dispiace perché stiamo giocando con giocatori in meno. Ho visto le immagini, è un’ingenuità. Lui è un ragazzo per bene e gli dispiace. Lo accettiamo. Ora vediamo che succede, se prende una giornata. Devo fare i complimenti a Gatti, viene da una frattura e non aveva mai fatto allenamento con la squadra. Lo avevamo portato per la personalità e con l’intento di utilizzarlo solo per cinque/sette minuti”. Sui cambi di Adzic e Conceicao: “Ho chiesto scusa e non mi piace, ma dovevo farlo per una questione di centimetri. Ho fatto una scelta non bella, ma per la squadra. La rifarei. Nico Gonzalez? L’ho visto stanco, Conceicaco invece mi è piaciuto tanto. Quanto manca alla Juve per diventare grande? Ci sono momenti della stagione che non posso commentare. La squadra è forte e al completo ha valore. Il prossimo anno con due/tre pezzi in più si può avere una squadra di livello”.

    20:32

    Lazio-Juve, le dichiarazioni di Baroni

    Queste le parole dell’allenatore della Lazio nel post partita a Dazn: “Purtroppo abbiamo commesso un errore su una palla, ma la squadra non si è disunita. Peccato, se fosse arrivato il gol prima avremmo potuto anche vincere. La squadra è viva e ce la giocheremo fino in fondo. Stiamo facendo un percorso importante, visto che ci giochiamo partite simili. Quest’anno ci è mancata qualche vittoria in casa, ma le prestazioni sono state importanti. Questo ci dispiace, soprattutto di fronte a questi tifosi e a questa energia. Vecino è un giocatore straordinario. So bene che quando alziamo al ritmo, poi arriviamo. E lui in questo caso può arrivare in zona gol. Dia nella ripresa? L’ho pensato per avere più ritmo offensivo nella ripresa. Dovevamo limitare Locatelli che ha un gran piede e per questo ho scelto Dele-Bashiru”.

    19:59

    Triplice fischio

    97′ – L’arbitro fischia tre volte, Lazio-Juve termina 1-1.

    19:56

    PAREGGIO DELLA LAZIO!

    96′ – I biancocelesti trovano la rete del pareggio con Vecino, bravo a ribattere in rete il pallone dopo un’altra grande parata di Di Gregorio su un colpo di testa di Castellanos.

    19:53

    Palo della Lazio!

    93′ – Dia si libera bene in area e calcia forte, Di Gregorio con un miracolo spedisce il pallone sul palo.

    19:52

    Ammonito McKennie

    93′ – Giallo anche per il centrocampista della Juventus.

    19:51

    Sette minuti di recupero

    90′ – L’arbitro Massa ha concesso sette minuti di extra time.

    19:50

    Giallo anche per Zaccagni

    91′ – Si prende l’ammonizione anche l’attaccante della Lazio.

    19:48

    Rigore per la Lazio, ma è fuorigioco!

    88′ – Savona si addormenta, ne approfitta la Lazio: Castellanos si fionda sul pallone e viene abbattuto da Di Gregorio. Ma il Var annulla tutto per posizione di fuorigioco della punta argentina. 

    19:45

    Fuori subito Adzic, out anche Conceicao

    86′ – Tudor decide di togliere dal campo il montenegrino dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo, al suo posto Gatti per difendere inìl vantaggio. Fuori anche l’attaccante portoghese, dentro Vlahovic.

    19:42

    Miracolo di Veiga!

    84′ – Il difensore della Juventus con un intervento in spaccata, evita che il pallone possa finire sui piedi di Dia (solo davanti il portiere) dopo un bel cross di Pellegrini.

    19:41

    Giallo per Pellegrini

    80′ – Il terzino della Lazio va a muso duro con Adzic e viene ammonito. 

    19:37

    Problemi per Alberto Costa

    79′ – Il portoghese si accascia e non ce la fa: al suo posto entra Douglas Luiz.

    19:35

    Ci prova Vecino

    75′ – La Lazio cerca di approfittare dell’uomo in più, consolidando il possesso e accendendo Pedro: lo spagnolo va sul fondo e crossa per Vecino, il centrocampista gira di testa ma non trova la porta.

    19:28

    Giallo per Castellanos

    68′ – Castellanos trattiene Conceicao e interviene in scivolata: ammonizione anche per lui.

    19:23

    Doppio cambio Lazio

    65′ – Fuori Marusic e Rovella, dentro Vecino e Lazzari.

    19:19

    Rosso a Kalulu!

    Kalulu colpisce alla schiena Castellanos e dopo un intervento del Var, Massa va al monitor ed espelle il difensore della Juve.

    19:14

    Ammonito Locatelli

    55′ – Il centrocampista della Juve commette fallo su Pedro e si prende il giallo. 

    19:11

    GOL DELLA JUVENTUS!

    51′ – La Juventus approccia benissimo nella ripresa e passa in vantaggio con Kolo Muani: McKennie si inserisce bene sulla sinistra e pesca l’attaccante francese, freddo di testa sotto porta.

    19:04

    Via con il secondo tempo

    46′ – Massa dà il via alla ripresa, la Lazio muove il primo pallone.

    19:02

    Subito cambio per la Juve

    Conceicao prende il posto di Nico Gonzalez, bocciato dopo un brutto primo tempo. Il portoghese è pronto a scendere al suo posto in campo nella ripresa.

    18:48

    Fine primo tempo

    45′ – L’arbitro fischia due volte, la prima frazione termina 0-0.

    18:45

    Grande intervento di Kalulu!

    43′ – Il difensore bianconero con una scivolata elegante interrompe la corsa di Dele-Bashiru, che si stava involando verso Di Gregorio.

    18:36

    Si accende Alberto Costa

    34′ – L’esterno portoghese con una finta salta Rovella e poi prova il sinistro in area, ma la difesa della Lazio disinnesca il pericolo.

    18:30

    Vola Isaksen, giallo per Savona!

    27′ – L’ala della Lazio prende il tempo al difensore bianconero, che ferma la ripartenza e viene ammonito.

    18:29

    C’è anche la Juve: si fa vedere Kolo Muani

    26′ – La Juve, dopo una prima parte di gara un po’ confusa, gira il pallone con calma e libera Kolo Muani al limite dell’area: il francese salta un uomo, ma prima del tiro viene anticipato da Guendouzi.

    18:24

    Ammonito Thuram, salta l’Udinese!

    22′ – Il centrocampista francese si prende il primo giallo del match: era diffidato e salterà la prossima sfida contro i friulani.

    18:18

    Occasione Juve!

    15′ – Dagli sviluppi di un calcio d’angolo la palla arriva sui piedi di Alberto Costa, che gira al volo ma trova la respinta della difesa della Lazio.

    18:16

    Lazio più viva, McKennie stoppa Isaksen!

    11′ – Palla persa da Savona, riparte Isaksen ma viene recuperato da McKennie con un gran intervento.

    18:06

    Primo squillo Lazio!

    3′ – I biancocelesti trovano scoperta la Juve sulla destra e vanno al tiro con Dele-Bashiru, ma Di Gregorio è attento e protegge il primo palo.

    18:02

    Lazio-Juve, si comincia!

    1′ – La Juventus muove il primo pallone del match.

    17:48

    Juve, Tudor sfida la Lazio per blindare gli scontri diretti

    Nel match d’andata la Juventus ha vinto 1-0 all’Allianz Stadium contro la Lazio, grazie all’autogol di Gila e ora i bianconeri puntano a fare punti e quindi difendere anche il vantaggio negli scontri diretti nel caso di un arrivo in volata con i biancocelesti.

    17:36

    Lazio-Juve per la Champions: cosa succede a pari punti

    All’Olimpico i tre punti saranno fondamentali per cercare di tenersi stretto il quarto posto Champions, in attesa anche del posticipo tra Atalanta e Roma. E con tante squadre in lotta c’è la possibilità che due o più squadre possano arrivare a pari punti: cosa dice il Regolamento.

    17:30

    Giuntoli: “Competitivi a prescindere dalla Champions”

    “Siamo partiti quest’anno con obiettivi economici e tecnici e pensiamo che l’anno prossimo saremo competitivi a prescindere dalla Champions, ovvio che aiuterebbe. Vlahovic? Abbiamo un ottimo rapporto con lui e l’agente, vedremo se continuare insieme o prendere altre strade. Come la squadra ha assorbito il passaggio da Motta a Tudor? La giovane età dei ragazzi può aiutare e hanno dimostrato di potersela cavare con entrambi gli allenatori. Igor ha avuto un bellissimo impatto e la volontà di continuare c’è, poi vedremo dopo il Mondiale per Club” – ha detto Giuntoli a Dazn nel pre partita.

    17:21

    Tudor, una sorpresa contro la Lazio

    La Juventus deve fare i conti con diverse assenze importanti e l’allenatore bianconero a sorpresa ha dovuto fare delle scelte forti: prima volta da titolare per un difensore.

    17:13

    McKennie e la ricetta vincente per Lazio-Juve

    “La mia pasta con pesto, pomodoro e pollo? Qui è difficile proporla. Ricetta perfetta contro la Lazio? Dobbiamo giocare forte e prendere i tre punti. Penso sia importante giocare in tanti modi, sia con passaggi belli sia uomo contro uomo e chi vince più duelli ha più possibilità. Se sono contento del Papa americano? Certo, ora la prima lingua in Italia sarà questa, proprio ora che ho imparato l’italiano” – ha detto McKennie nel pre partita a Dazn.

    17:04

    Lazio-Juventus, le formazioni ufficiali

    Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dele-Bashiru, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni.

    Juventus (3-5–2): Di Gregorio; Kalulu, Renato Veiga, Savona; Alberto Costa, McKennie, Locatelli, Thuram, Weah; Nico Gonzalez; Kolo Muani. Allenatore: Tudor

    Stadio Olimpico (Roma) LEGGI TUTTO

  • in

    Report, puntata Calciopoli in diretta: la chiavetta USB di Moggi

    22:34
    Famiglia Agnelli-Elkann, la lotta per l’eredità
    Dopo la morte di Gianni Agnelli, secondo Report, nella famiglia si sarebbe creata una lotta intestina per l’eredità di un vero e proprio impero da 3 miliardi di euro.

    22:32
    Carraro, l’intercettazione su Rodomonti
    In una chiamata con Paolo Bergamo, l’ex presidente Federcalcio Franco Carraro dice: “Io dico guardi che se ci fosse Collina non sarebbe un problema perché se sbaglia Collina nessuno dice niente. Rodomonti è un arbitro che non ha una grande reputazione… per carità di dio se va Rodomonti e sbaglia contro l’Inter succede un casino”.

    22:30
    Gianfelice Facchetti difende papà Giacinto
    “Papà non ha mai chiesto favori agli arbitri”, afferma il figlio di Giacinto Facchetti: una dichiarazione, però, smentita dalle intercettazioni.

    22:27
    Le intercettazioni sulla Fiorentina
    La Fiorentina – si racconta – mise pressione agli arbitri, smaniosa di raggiungere la salvezza. Franco Carraro: “Dondarini per Chievo-Fiorentina?”. E Paolo Bergamo: “È quello della doppia espulsione dottore”. Ancora Carraro: “Vabbè avrà imparato dopo la scorsa volta no?”. Quella partita finì 2-1 per i Viola, con un rigore non concesso ai clivensi.

    22:24
    Le intercettazioni di Facchetti
    “Avete mandato un certificato falso su Andreolli”, intima Mazzini, vicepresidente Figc. E Facchetti: “Ma no, è una falla… Mancini ne aveva bisogno”. “Bisogna avere un po’ di decenza”, replica Mazzini. E ancora l’ex dirigente dell’Inter al telefono con Bergamo prima di una semifinale di Coppa Italia: “Mi raccomando, facciamo in modo che Bertini…”. E dopo la partita: “Incrementiamo lo score delle vittorie, è un ragazzo intelligente che ha capito come si cammina”. Proprio Bertini ammette di aver ricevuto Facchetti nel proprio spogliatoio.

    22:22
    L’intercettazione tra De Santis e Meani dopo Inter-Juve
    L’Inter vinse 1-0, la Juve si lamentò dell’arbitraggio e si chiuse in silenzio stampa. L’arbitro della partita, De Santis, considerato il braccio destro di Moggi, chiamò Meani, lodando la propria direzione: “Ho fatto fare il silenzio stampa alla Juve, ma ti rendi conto? Non ci era mai riuscito nessuno nella storia del calcio”. E Meani con un giornalista: “Dicono che con De Santis l’Inter non vince? Quelli dell’Inter devono svegliarsi. Vedi la differenza, io quando ho giocato Juve-Milan De Santis non ce l’avevo neanche in griglia. Io ho preso il telefono e ho detto: se abbiamo De Santis spariamo i cannoni di Navarone”.

    22:18
    Anche Pisano chiese aiuti
    Il ministro Pisano – si racconta – chiese aiuti agli arbitri per aiutare la sua squadra del cuore, la Sassari Torres.

    22:15
    Meani e la chiamata a Paparesta
    “Il tuo dossier è nelle mani di Letta”, dice Meani a Paparesta, accusato di aver favorito il Milan in diverse occasioni. “Gli arbitri prendevano 5mila euro a partita. Se non facevano come dicevi, li fermavano sei partite. Son 30mila euro, eh…”, racconta Meani a Report.

    22:12
    Galliani e l’incontro con Collina
    Viene trasmessa un’intercettazione telefonica in cui Leonardo Meani, condannato e ‘salvato’ dalla prescrizione ed allora dirigente dell’Inter, riferisce a Pierluigi Collina che Adriano Galliani – all’epoca anche presidente della Lega, oltre che ad del club rossonero – aveva organizzato un incontro segreto. “Non era un incontro anomalo, purtroppo o per fortuna Galliani rivestiva il doppio ruolo come presidente di Lega”, afferma Meani.

    22:09
    Gli errori di Rodomonti a favore dell’Inter contro la Juve
    “Non sbagliate a favore della Juventus”, affermò Carraro. E Bergamo: “Era una pressione su di me, quello era il mio compito. Gli arbitri non hanno mai saputo niente di queste cose”. Bergamo chiamò Rodomonti e gli disse: “Mi aspetto che non sbagli niente. C’è una differenza di 15 punti tra le due squadre. Se hai un dubbio, dammi retta, pensa a chi sta dietro”. Toldo commise un fallo da rosso, ma non venne espulso: la Juve vinceva 2-0, finì 2-2. 

    22:05
    Lepore: “Erano tutte coinvolte”. Bergamo: “Mi chiamavano tutti”
    “C’erano anche le altre squadre coinvolte, quasi tutte… Ma i telefoni furono chiusi, nessuno più parlava e rimase solo la Juventus”, racconta Giandomenico Lepore, procuratore generale di Napoli dal 2004 al 2011. “Non c’è una squadra che non mi abbia mai chiamato”, aggiunge Bergamo.

    22:04
    Paparesta: “Tanti entrarono negli spogliatoi”
    “Tante volte alcuni dirigenti sono entrati negli spogliatoi degli arbitri. Non è che ogni volta ti metti a fare il ‘maestrino’ e lo segnali”, racconta l’ex arbitro.

    22:00
    Moggi: “Volevano annientare la Juve”
    Un ex carabiniere conferma che le schede sim svizzere vennero sequestrate in maniera anomala, senza rogatoria e con un verbale falso, pur di incastrare Moggi con i reati di associazione a delinquere e frode sportiva a vantaggio della Juventus, e che verrà radiato a vita. “Si voleva cambiare da una parte la gestione della Juventus, dall’altra di annientarla, ma non sul campo, perché non erano capaci”, afferma l’ex dg bianconero. “In quel periodo storico nacque l’idea che eravamo intercettati. Pairetto mi portò una scheda e disse: ‘Questa scheda me l’ha data Moggi. Quando abbiamo bisogno di parlare magari di arbitri usiamo questa’. La usai pochissimo, poi la esaurì mia moglie”, afferma Bergamo.

    21:58
    Cellino: “Persi col Milan per un errore arbitrale”
    “Berlusconi guarda Pisanu e gli dice: ministro, chiami lei Carraro, gli arbitri devono essere giusti nei confronti del Cagliari e devono smetterla. E Franco Pisanu disse: ‘No, chiamo Moggi che è meglio’. Berlusconi mi guardò: diventò bianco. Persi una partita con il Milan per un errore arbitrale. ‘Diglielo a Moggi’, mi dissero. Poi mi resi conto che con quella vittoria il Milan raggiungeva la Juve in testa alla classifica”, prosegue Cellino.

    21:53
    “L’accordo segreto dell’Inter”
    “Un accordo tra le parti rimasto fino ad oggi segreto obbliga l’Inter a risarcire alcune delle vittime di indagini illegali: tra queste l’ex designatore arbitri serie A Paolo Bergamo”, viene affermato nel corso della trasmissione. (LEGGI TUTTO)

    21:52
    Il ruolo di Guido Rossi
    L’ex membro del CdA dell’Inter e futuro presidente della Telecom di Tronchetti Provera, a sua volta azionista del club nerazzurro, fa il suo ingresso in scena a seguito delle dimissioni in blocco dei vertici del calcio italiano: sarà lui ad assegnare lo Scudetto 2005-06 al club meneghino. “Fu messa in piedi una rete volta a condizionare gli arbitri e favorire l’Inter”, verrà detto poi: come noto, però, era ormai sopraggiunta la prescrizione e tutto finirà in una bolla di sapone.

    21:50
    Cellino: “Stava crollando tutto”
    “Stava crollando tutto, cercai di tenere in piedi la baracca. Non so da dove cominciare. C’era un contenitore di metallo con dentro tutti i dossier, tra fidejussioni false e altre cose… Bruciammo tutto. Quando vennero a cercare quel faldone non c’era più un caz…”, racconta – ridendo – l’ex presidente del Cagliari.

    21:49
    “Non volevano Buffon, Cannavaro e Lippi ai Mondiali”
    Secondo Moggi, Guido Rossi avrebbe cercato di ostacolare la partecipazione di Marcello Lippi, Gianluigi Buffon e Fabio Cannavaro ai Mondiali del 2006. Smentisce però Lippi: “Io non ne so nulla”.

    21:47
    Moggi e Bergamo sulla scelta difensiva della Juve
    “L’avvocato della Juventus Zaccone andò a processo chiedendo la retrocessione con penalizzazione…”, continua Moggi. Blatter ringrazierà poi Montezemolo per tale decisione. In merito aggiunge Bergamo: “Hanno preso in giro dieci milioni di tifosi”.

    21:45
    Bergamo su Elkann, Montezemolo, Grande Stevens, Gabetti, Giraudo e Moggi
    Ancora Bergamo: “C’era un accordo industriale tra Tronchetti Provera e Luca di Montezemolo. Grande Stevens, Gabetti e gli Elkann. Io ho saputo prima che Moggi e Giraudo li stavano facendo fuori, me l’aveva detto l’onorevole Latorre. La cordata formata dovevano portare John Elkann a capo del gruppo Fiat, mentre la presenza di Giraudo e Moggi prevedeva che Andrea sarebbe andato a capo. Giraudo ha vissuto come consulente di Umberto. Riuscii dopo tanti tentativi a essere ricevuto dall’avvocato degli Agnelli, Galasso. Mi disse testualmente: Bergamo, io sono tifoso della Juve. In casa Agnelli si è preso in giro dieci milioni di tifosi, facendo apparire cose nelle quali ci sono cose che sappiamo vere. Non se la prenda, non dico altro, è una cosa che nasce nelle nostre teste”.

    21:43
    Baldini fonte segreta dei carabinieri
    “Andate ad acchiappare questo o quest’altro”: furono le ‘disposizioni’ dell’ex dirigente della Roma ad alcuni carabinieri.

    21:42
    Report: “La fine della prima repubblica del calcio”
    “La fine della prima repubblica del calcio inizia con un incontro segreto che si svolge a Milano, rivelato solo oggi dall’ex designatore degli arbitri Paolo Bergamo, uno degli uomini coinvolti nella tempesta di Calciopoli”.

    21:41
    Moggi: “Berlusconi mi disse che ero intercettato”
    L’ex dg della Juve racconta come Berlusconi gli confidò di essere intercettato, ma che non ci fosse nulla di penalmente rilevante.

    21:40
    Calciopoli, parla un carabiniere di Napoli
    Un anonimo carabiniere di Napoli racconta che, all’epoca dei fatti, “non c’era una vera e propria sete di giustizia, quanto piuttosto voglia di rivalsa”.

    21:35
    La cena dopo il 5 maggio 2002
    L’ex designatore degli arbitri Paolo Bergamo racconta che, dopo il 5 maggio 2002, il giorno del famoso Scudetto vinto dalla Juventus ai danni dell’Inter all’ultima giornata, l’ex presidente nerazzurro Massimo Moratti ha organizzato una cena finalizzata a ‘rovesciare’ il potere di Luciano Moggi: Moratti mi chiese perché gli arbitri ce l’avevano con l’Inter. Era convinto gli arbitri fossero ostili per farla perdere”

    21:31
    Moggi: “Solo 25 intercettazioni sulla Juve”
    “Qui ho portato le voci di chi è intercettato. Di 170mila intercettazioni, solo 25 riguardavano la Juventus”, afferma l’ex dg Luciano Moggi, parlando della chiavetta usb consegnata a Report.

    21:29
    Calciopoli, è iniziata la puntata di Report
    Dopo una breve anteprima, su Report si inizia a parlare di Calciopoli: in onda una clip con alcuni stralci degli interventi che verranno trasmessi nel corso della puntata.

    21:20
    Calciopoli, cresce l’attesa per la puntata di Report
    L’attesa sta per finire: tra poco su Rai3 inizierà la puntata di Report, che proverà a far chiarezza su Calciopoli.

    21:10
    Guido Rossi, l’ex cda Inter messo a capo del calcio. Carraro: “Lo volle la politica”
    Così si espresse qualche anno fa Franco Carraro, presidente della Federcalcio dal 2001 al 2006, su Guido Rossi, ex membro del CdA dell’Inter e commissario della Figc nel 2006: “È stato suggerito al Coni da qualcuno del governo, o della maggioranza del governo Prodi. Diciamo che la politica, in quel momento, forse cercava di metterci le mani, ma poi lascia stare”.

    21:00
    Calciopoli, Moratti e Facchetti e le intercettazioni mai date ai pm
    Le telefonate di Moggi ritenute gravi sono finite ai magistrati, quelle del presidente e del proprietario dell’Inter no nonostante fossero valutate della stessa gravità. E quelle che scagionavano il dirigente bianconero dal caso Paparesta? Sparite anche quelle. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Monza, la diretta: tentativi di Iling e Soulé da fuori

    Tutte le curiosità e le statistiche di Juventus-Monza

    21:46

    Il primo tempo termina sul risultato di 1-1. (GUARDA TUTTE LE STATISTICHE DEL PRIMO TEMPO)

    21:35
    35′ – Tentativo anche di Soulé
    Mancino di Soulè da fuori, Cragno salva in calcio d’angolo.

    21:34
    34′ – Ci prova Iling da fuori
    Iling si accentra dalla sinistra e prova il destro da fuori ma il suo tiro è largo. 

    21:32
    32′ – Omaggi a Gianluca Vialli
    Durante la prima mezz’ora l’Allianz Stadium ha riservato alcuni omaggi a Gianluca Vialli. Dalla curva Sud sono partiti cori d’affetto per l’ex bomber bianconero: “Luca Vialli segna per noi”.

    21:24
    24′ – PAREGGIO DEL MONZA: 1-1
    Calcio d’angolo per il Monza e colpo di testa di Valoti che batte Perin: 1-1.

    21:22

    Dopo 21 minuti di gioco il possesso di palla è in grande equilibrio. (GUARDA TUTTE LE STATISTICHE)

    21:15
    15′ – Punizione di Paredes, allontana Cragno
    Punizione di Paredes e palla in area di rigore, Cragno allontana con i pugni.

    21:08
    8′ – GOL DELLA JUVENTUS: A SEGNO KEAN
    La Juventus sblocca l’incontro: colpo di testa vincente di Kean su cross perfetto di McKennie.

    21:05
    5′ – Fagioli vicino al gol
    Iniziativa di Iling Jr sulla sinistra e palla in mezzo, tiro di Fagioli che finisce a lato.

    21:00
    1′ – FISCHIO D’INIZIO
    E’ iniziata la partita a Torino tra Juventus e Monza.

    20:48

    Il direttore sportivo bianconero prima del match di Coppa Italia contro il Monza: “Sempre onorato questo trofeo, c’è voglia di far bene”. (LEGGI TUTTO)

    20:28

    E’ terminata allo stadio Olimpico la sfida tra Lazio e Bologna: la squadra che ha vinto incontrerà la vincente di Juve-Monza ai quarti. (LEGGI TUTTO)

    20:14
    La formazione ufficiale del Monza
    MONZA (3-4-2-1): Cragno; Marlon, Caldirola, Carboni; Ferrarini, Ranocchia, Valoti, Carlos Augusto; Ciurria, D’Alessandro; Gytkjaer.

    20:00
    La formazione ufficiale della Juventus
    JUVENTUS (3-5-1-1): Perin; Gatti, Rugani, Danilo; McKennie, Paredes, Fagioli, Miretti, Iling Jr; Soulé; Kean. 

    19:33

    Senza lo squalificato Allegri in panchina Kean e compagni cercano la vittoria qualificazione a spese della compagine di Raffaele Palladino. (LEGGI TUTTO). 

    19:17

    Il calciatore della Juventus ha dei numeri straordinari nella coppa nazionale. (LEGGI TUTTE LE STATISTICHE). 

    19:00

    Quattro precedenti tra Juventus e Monza in Coppa Italia. (LEGGI TUTTE LE STATISTICHE). 

    18:38
    Juventus-Monza, dove vederla in tv e streaming
    Ecco dove sarà possibile seguire la sfida valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia. (LEGGI TUTTO)

    18:19
    Juventus-Monza, i convocati di Allegri
    Il tecnico bianconero ha diramato la lista dei calciatori che prenderanno parte alla sfida valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia in programma all’Allianz Stadium. (LEGGI TUTTO)

    18:07
    Juventus-Monza, la probabile formazione di Allegri
    Per la sfida di Coppa Italia contro la squadra di Palladino, il tecnico bianconero dovrebbe optare per un 3-5-1-1. (LEGGI TUTTO)

    18:00
    Juventus-Monza, la conferenza di Palladino
    Le parole del tecnico biancorosso alla vigilia della sfida di Coppa Italia sul campo della Juventus. (QUI LA CONFERENZA COMPLETA) LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Inter 0-3, la diretta: Dimarco sblocca, Dzeko raddoppia, Lautaro la chiude

    21:55
    90′ – Segnalati 6′ di recupero
    La Supercoppa Italiana, ormai virtualmente chiusa, si concluderà al minuto 96.

    21:50
    85′ – Ammonito Tonali
    Tonali commette fallo su Gagliardini e protesta platealmente: ammonito.

    21:49
    84′ – Due cambi nell’Inter
    Problemi per Calhanoglu, sostituito da Asllani, in campo anche De Vrij per Bastoni. Lukaku torna a sedersi in panchina.

    21:45
    80′ – Altri due cambi nel Milan
    Pioli manda in campo Dest e Rebic, fuori Calabria e Giroud.

    21:42
    77′ – TERZO GOL DELL’INTER
    L’errore in chiusura di Tomori sul lancio lungo di Skriniar spalanca la strada a Lautaro Martinez, che batte Tatarusanu con un delizioso esterno destro. El Toro si toglie la maglia: ammonito.

    21:41
    76′ – Ammonito Hernandez
    Theo in ritardo su Correa: inevitabile il cartellino giallo.

    21:37
    72′ – Ammonito Calhanoglu
    Calhanoglu spende un giallo “d’oro”: il suo sgambetto impedisce a Giroud di mandare in porta Origi.

    21:35
    70′ – Doppio cambio per l’Inter
    Inzaghi getta nella mischia Gagliardini e Correa in luogo di Barella e Dzeko e manda Lukaku a scaldarsi.

    21:34
    69′ – Skriniar da fuori
    L’Inter ci prova con un tiro dalla lunga distanza di Skriniar, facile preda di Tatarusanu.

    21:32
    67′ – Ancora Leao
    Ci riprova Leao dalla distanza: tiro potente ma centrale, Onana blocca sicuro.

    21:29
    64′ – Triplo cambio per il Milan
    Pioli risponde ad Inzaghi con un triplo cambio: Kalulu per Kjaer, De Ketelaere per Brahim Diaz e Origi per Messias.

    21:28
    63′ – Primo cambio per l’Inter
    Dimarco si arrende ai crampi: al suo posto entra Gosens.

    21:22
    57′ – Bastoni salva l’Inter
    Gran palla di Leao per Giroud, intervento salvifico di Bastoni.

    21:21
    56′ – Ci riprova Bennacer
    Il Milan continua a spingere, ci riprova Bennacer, che stavolta inquadra lo specchio, ma Onana blocca.

    21:19
    54′ – Si rivede l’Inter
    Lautaro si destreggia in area, Kjaer lo contiene e salva in extremis.

    21:14
    49′ – Leao vicino al gol
    Leao riceve sulla destra, si accentra e spara in porta col destro: palla alta non di molto. Simone Inzaghi striglia i suoi.

    21:12
    47′ – Ci riprova il Milan
    Parte forte il Milan: Bennacer conclude una bella azione, ma il suo tiro dal limite termina alto.

    21:11
    46′ – Ricomincia Milan-Inter
    È iniziato il secondo tempo di Milan-Inter: si riparte con gli stessi 22 del primo tempo, ma Pioli si è trattenuto a lungo con Kalulu, De Ketelaere e Origi. Dopo 40 secondi di gioco, ci prova Theo Hernandez: palla alta.

    21:03
    Pioli pensa a qualche cambio
    Durante l’intervallo la panchina del Milan intensifica il riscaldamento: possibile qualche volto nuovo già ad inizio ripresa.

    21:00
    Dzeko ‘ruba’ un record a Cristiano Ronaldo
    Prossimo alle 37 primavere, Edin Dzeko diventa il più anziano marcatore della storia della Supercoppa Italiana, superando Cristiano Ronaldo, in gol all’età di 35 anni e 350 giorni con la maglia della Juventus.

    20:57
    La moviola sul gol di Dimarco
    Debutta il fuorigioco semiautomatico, subito protagonista: in occasione dell’1-0 di Dimarco è il tallone di Kjaer a tenere in gioco l’assistman Barella.

    20:51
    45’+5 – Finisce il primo tempo
    Dopo 40 secondi aggiuntivi ai 4 minuti precedentemente assegnati di recupero, termina il primo tempo di Milan-Inter: nerazzurri avanti 2-0.

    20:49
    45’+3 – Inter vicina al tris
    Brutta palla persa da Theo, Barella per Mkhitaryan e filtrante per Lautaro che, tutto solo davanti a Tatarusanu, non aggancia.

    20:46
    45′ – Maresca indica il recupero
    Saranno quattro i minuti di recupero: si giocherà fino al 49′.

    20:45
    44′ – Altro scontro Tomori-Dzeko
    Brutto scontro testa contro testa tra i due calciatori, che restano doloranti a terra oltre un minuto. 

    20:43
    42′ – Scintille Tomori-Dzeko
    Fallo di Dzeko su Tomori, che reagisce spingendo il bosniaco: Maresca richiama entrambi, ma risparmia loro il cartellino.

    20:42
    41′ – Tonali-Tomori, il Milan reagisce
    Il Milan prova a reagire e tornare in partita: il muro nerazzurro chiude su Tonali al termine di una pregevole serie di dribbling, poi ci prova Tomori: palla fuori.

    20:39
    38′ – Ci prova Leao
    Scarso movimento del Milan in avanti, Leao tenta una velleitaria conclusione dalla distanza.

    20:34
    33′ – Rischia il Milan, ammonito Barella
    Tomori esagera, poi rimedia al proprio errore. Il Milan riparte con Theo, steso da Barella: ammonito.

    20:30
    29′ – Ci prova anche Dimarco
    Sassata dalla distanza di Dimarco, Tatarusanu respinge coi pugni.

    20:29
    28′ – Ci prova Barella
    L’Inter attacca a testa bassa: Barella ci prova da fuori, ma non inquadra lo specchio.

    20:28
    27′ – Tatarusanu salva il Milan
    Inter a un passo dal 3-0: un grande intervento di Tatarusanu nega la doppietta a Dzeko.

    20:27
    26′ – Ancora Inter
    Dimarco non arriva per questione di centimetri sul bellissimo cross di Mkhitaryan sul secondo palo.

    20:26
    25′ – Milan sotto shock
    Il Milan sembra aver accusato il gol preso nel proprio momento migliore: l’Inter attacca a testa bassa e colleziona calci d’angolo in serie.

    20:22
    21′ – RADDOPPIO DELL’INTER
    Incredibile dormita della difesa del Milan, Dzeko s’invola sulla fascia mancina, dribbling a rientrare e palla al ferro: 2-0 Inter.

    20:20
    19′ – Bennacer spara alto
    Ancora Milan in avanti: Bennacer ci prova col mancino, la palla termina in curva.

    20:18
    17′ – Ancora Leao
    Bella combinazione Giroud-Brahim Diaz, Leao ci prova col destro a giro, Onana mette in corner.

    20:17
    16′ – Show di Leao
    Strepitosa progressione di Leao, imprendibile sull’out mancino: Darmian gli sporca il pallone, l’azione prosegue con Brahim e Messias, Bastoni chiude.

    20:15
    14′ – Tomori salva su Lautaro
    Tonali perde un brutto pallone, Dzeko rifinisce per Lautaro, Tomori salva tutto in scivolata.

    20:11
    10′ – INTER IN VANTAGGIO
    Azione spettacolare dell’Inter: Darmian gira al centro per Dzeko, che lancia Barella in profondità, il quale regala un facile tap-in a Dimarco. 

    20:09
    8′ – Ci prova Dzeko
    È di Edin Dzeko il primo tiro della partita: il mancino del bosniaco termina abbondantemente a lato.

    20:06
    5′ – Si scaldano gli animi
    Acerbi protesta per un tackle su Messias giudicato falloso dall’arbitro, contatto in area a gioco fermo tra Bastoni e Tomori: Maresca li richiama entrambi.

    20:03
    2′ – Protesta l’Inter
    Tomori in ritardo su Dzeko, che resta a terra dolorante. Maresca non estrae il cartellino giallo, protesta l’Inter.

    20:02
    1′ – È iniziata Milan-Inter
    Fischio di Maresca, è iniziata la Supercoppa Italiana tra Milan ed Inter.

    19:58
    Milan-Inter, ci siamo
    Le squadre fanno il loro ingresso in campo, posano per le foto di rito pre-partita, poi si dispongono a centrocampo, mentre risuona l’inno della Serie A.

    19:53
    Milan-Inter, la Supercoppa in campo
    Gli stemmi delle squadre a centrocampo, la Supercoppa al centro: a Riad è tutto pronto per la Supercoppa Italiana tra Milan ed Inter.

    19:45
    Milan-Inter, il pronostico di Panucci e Mauro
    “Vince il Milan ai rigori”, il pronostico di Christian Panucci, che in carriera ha vestito entrambe le maglie, negli studi tv di Mediaset Infinity. Per l’ex Juve Massimo Mauro, invece, “vince l’Inter 3-1”.

    19:40
    Dzeko vs Giroud, sfida tra veterani
    I numeri dei due bomber over 35 che saranno i protagonisti della sfida di Supercoppa Italiana tra Milan e Inter.

    18:50
    Milan-Inter, la formazione ufficiale di Pioli
    Così in campo il Milan, schierato con il 4-2-3-1: Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias Jr, Brahim Diaz, Rafael Leao; Giroud.

    18:48
    Milan-Inter, la formazione ufficiale di Inzaghi
    Così in campo l’Inter, schierata con il 3-5-2: Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Hakan Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro Martinez.

    18:40
    Supercoppa Milan-Inter: ecco l’arbitro
    L’AIA ha reso noto il team arbitrale che dirigerà il derby in programma a Riad (LEGGI TUTTO).

    18:30
    Pronostico Milan-Inter, in palio la Supercoppa italiana
    Momento delicato per entrambe, le quote sono nel complesso equilibrate (LEGGI TUTTO).

    18:20
    Milan-Inter, le parole di Inzaghi in conferenza stampa
    Le parole dell’allenatore nerazzurro alla vigilia della finale contro i rossoneri: “Ultimo derby perso immeritatamente”. Mkhitaryan: “Spero sia il primo trofeo con l’Inter, ma non l’ultimo”. (LEGGI TUTTO)

    18:10
    Milan-Inter, le parole di Pioli in conferenza stampa
    Le parole dell’allenatore rossonero alla vigilia della finale contro i nerazzurri: “Hanno punti deboli ma non ve li dico”. Calabria: “Qui per vincere”. (LEGGI TUTTO)

    18:00
    Milan-Inter, le probabili formazioni
    Le possibili scelte per il derby in programma a Riad (calcio d’inizio ore 20). Soliti moduli per i due allenatori: 4-2-3-1 per i rossoneri, 3-5-2 per i nerazzurri. (LEGGI TUTTO) LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Lazio, la diretta: decide Kean, inizia la ripresa

    21:51
    51′ – Milik vicino al raddoppio
    Milik ci prova da buona posizione e impegna Provedel, che ribatte il mancino del polacco.

    21:46
    46′ – INIZIA IL SECONDO TEMPO
    Si riparte a Torino, iniziato il secondo tempo di Juventus-Lazio.

    21:31
    45′ – FINE PRIMO TEMPO
    Finisce il primo tempo della sfida, all’intervallo Juve in vantaggio con il gol di Kean.

    21:28
    43′ – GOL DELLA JUVENTUS
    La Juventus sblocca la partita: gol di Kean su assist di Rabiot.

    21:22
    37′ – Che rischio Danilo
    Danilo, ultimo uomo della Juve, rischia tantissimo sulla pressione di Felipe Anderson e la scivolata di Milinkovic. Per sua fortuna la palla finisce tra le mani di Szczesny.

    21:13
    28′ – Giallo anche per Milinkovic
    Ammonizione anche per la Lazio, cartellino giallo a Milinkovic.

    21:12
    27′ – Ammonito anche Bremer
    Cartellino giallo anche per Bremer, per un fallo su Pedro.

    21:11
    26′ – Ammonito Gatti
    Primo cartellino della partita. Ammonizione per Gatti, che stende Felipe Anderson dopo un errore tecnico.

    21:04
    19′ – Milik sfiora il vantaggio
    Il polacco aggancia al limite dell’area e ci prova col sinistro, sfiorando il palo. Bandierina alzata dal guardalinee per fuorigioco ma la posizione sembrava regolare.

    20:58
    13′ – Lazio pericolosa
    Gli ospiti hanno una buona chance in avanti ma la difesa bianconera è brava a non concedere spazi e a chiudere. 

    20:51
    6′ – Kean vicino al gol
    L’attaccante bianconero calcia in diagonale col mancino, la palla esce di poco.

    20:45
    1′ – FISCHIO D’INIZIO
    Iniziata la partita di Torino tra Juventus e Lazio.

    20:10
    Juventus-Lazio, le parole di Danilo
    “Immobile? L’attacco della Lazio è un’incognita. Sono bravi, c’è Pedro, Felipe Anderson… hanno qualità diverse e se non li difendiamo bene possono farci male. La fascia di capitano è un onore per me, orgoglio ma anche tanta responsabilità indossarla. All’interno della squadra però ognuno ha le proprie responsabilità, è importante”. Lo ha dichiarato Danilo ai microfoni di Dazn.

    19:45
    Lazio, la formazione ufficiale
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Basic; Romero, Felipe Anderson, Pedro.

    19:38
    Juventus, la formazione ufficiale
    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Rabiot, Locatelli, Fagioli, Kostic; Kean, Milik.

    19:28

    Le dichiarazioni del tecnico bianconero alla vigilia del big match con i biancocelesti dell’ex Sarri LEGGI TUTTO

    19:14

    Il direttore di gara della sfida ad alta quota tra bianconeri e biancocelesti fu protagonista anche della partita del marzo del 2021 per un calcio di rigore non assegnato. LEGGI TUTTO

    19:00

    Aggiornata la lista dei presenti per il match all’Allianz Stadium contro la squadra di Sarri: convocato il portiere classe 2004 della Primavera. LEGGI TUTTO

    18:53

    Dopo la sfida contro la Lazio trascorreranno 51 giorni per rivedere la squadra di Allegri in campo: ricomincerà da Cremona il 4 gennaio alle 18.30. LEGGI TUTTO

    18:42

    Gol al debutto, poi gli infortuni e il rosso: stagione strana, ma il Fideo ha ancora l’ultima notte da illuminare. LEGGI TUTTO

    18:30

    Ecco i possibili undici titolari dei bianconeri per la partita casalinga contro i biancocelesti. LEGGI TUTTO

    18:25

    Ecco la lista completa dei convocati di Allegri per la partita tra la Juventus e la Lazio. LEGGI TUTTO LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Juventus 0-1: decide Kean, Allegri a -2 dal Milan

    21:00
    Perin dopo Verona-Juventus
    “Ogni giorno imparo da questo gruppo fantastico, con calciatori fortissimi e giovani che ci hanno dato una grande mano”, le parole di Mattia Perin ai microfoni di Dazn. (LEGGI TUTTO)

    20:50
    Allegri dopo Verona-Juventus
    “Alex Sandro? Merita un premio, ecco perché”: così Massimiliano Allegri a Dazn dopo il match vinto 1-0 a Verona. (LEGGI TUTTO)

    20:40
    Kean dopo Verona-Juventus
    “Non mi sono scoraggiato e poi è arrivata quella palla di Rabiot… Scudetto? Dobbiamo pensare a dare sempre il 100%”, le parole di Moise Kean ai microfoni di Dazn. (LEGGI TUTTO)

    20:24
    90’+6 – LA JUVENTUS BATTE IL VERONA 1-0
    Il gol di Moise Kean basta alla Juventus per battere di misura il Verona.

    20:23
    90’+5 – Verdi calcia fuori
    Verdi ci prova col destro, il pallone si spegne sul fondo.

    20:22
    90’+4 – Di Maria dal limite
    Il fuoriclasse argentino ci prova dopo aver ricevuto da Miretti: palla alta.

    20:21
    90’+3 – Verdi calcia alto
    Sul punto di battuta va Verdi, ma il suo mancino termina alto.

    20:20
    90’+2 – La Juve chiude in 10
    Lasagna scappa via ad Alex Sandro, che lo stende poco fuori dall’area: cartellino rosso diretto per il brasiliano, che tra l’altro era già ammonito.

    20:19 
    90’+1 – Rischia la Juve
    Arriva sul secondo palo Henry, ma il suo colpo di testa non inquadra lo specchio.

    20:18
    90′ – Prodezza di Di Maria
    Meraviglioso mancino al volo di Angel Di Maria, palla fuori.

    20:17
    89′ – Ci prova Miretti
    Deviazione di Fabio Miretti di testa: pallone prolungato in angolo.

    20:13
    85′ – Il Var salva la Juve
    Di Bello torna sui suoi passi: niente rigore, punizione per la Juventus.

    20:11
    83′ – Calcio di rigore per il Verona
    Bonucci sembra andare in anticipo su Verdi, per l’arbitro è calcio di rigore. (QUI LA FOTONEWS)

    20:09
    81′ – Ammonito Alex Sandro
    Henry difende bene palla, Alex Sandro, appena entrato, rimedia un cartellino giallo.

    20:08
    80′ – Ceccherini di testa
    Insidioso angolo calciato da Verdi e spizzata di testa di Ceccherini, che termina alta.

    20:06
    78′ – Due cambi nel Verona, uno nella Juve
    Bocchetti sostituisce Dawidowicz e Djuric con Gunter ed Henry, Allegri risponde con Alex Sandro per Cuadrado (con Danilo dirottato a destra).

    20:05
    77′ – Ammonito Veloso
    Nervosissimo il portoghese appena entrato in campo: Di Bello lo ammonisce.

    20:03
    75′ – Il Verona chiede un rigore
    Tocco di Danilo con la mano in area: il rimpallo è ravvicinato, l’arbitro non assegna il rigore. Protesta il Verona.

    20:01
    73′ – Punge la Juve, replica il Verona
    Doppia occasione per la Juve, prima con Bremer che, servito di tacco da Miretti, si allunga troppo il pallone, poi con Di Maria, che non sfrutta una clamorosa indecisione della difesa gialloblù. Il Verona riparte rapidamente e su Lasagna è ottima la chiusura di Bonucci.

    19:59
    71′ – Bocchetti si gioca Verdi
    Simone Verdi – al Verona in prestito dal Torino – rileva Kallon, che esce tra gli applausi del Bentegodi.

    19:56
    68′ – È il momento di Di Maria
    Max Allegri manda in campo Angel Di Maria: a fargli spazio è Moise Kean.

    19:53
    65′ – Doppio cambio nel Verona
    Bocchetti si gioca le carte Lazovic e Veloso, inseriti al posto di Doig e Sulemana.

    19:52
    64′ – Lasagna pericoloso
    Ci prova ancora Kevin Lasagna dal limite: la sfera termina alta.

    19:51
    63′ – Doppio cambio nella Juventus
    Allegri manda in campo Miretti e Paredes, fuori Fagioli e Locatelli.

    19:49
    61′ – GOL DELLA JUVENTUS
    Su assist di Rabiot lanciato da Milik, grandissimo taglio di Kean che, complice la doppia deviazione di Dawidowicz e Montipò, firma il gol dell’ex e porta in vantaggio la Juventus.

    19:48
    60′ – Hongla da fuori
    Hien ferma Kean, contropiede del Verona e Hongla calcia alto dal limite.

    19:45
    57′ – Ammonito Djuric, Kean vicino al vantaggio
    Djuric sbraccia nei confronti di Locatelli: ammonito. La Juve riparte e Rabiot mette una palla d’oro al centro, Kean non ci arriva per pochissimo.

    19:44
    56′ – Cuadrado su punizione
    Cuadrado calcia la punizione a giro col destro: palla alta.

    19:43
    55′ – Spunto di Fagioli, ammonito Dawidowicz
    Fagioli finta il tiro e va in dribbling, Dawidowicz lo trattiene: giallo e punizione dal limite per la Juve.

    19:40
    52′ – Dawidowicz spara alto
    Altra punizione dall’esterno del Verona, Dawidowicz si gira su se stesso e calcia in porta: palla alta.

    19:37
    49′ – Risponde la Juve
    Kean prova a sfondare, Hien mette in angolo.

    19:36
    48′ – Pericolo per la Juve
    Dawidowicz prende il tempo a Cuadrado e prova a deviare in porta sul secondo palo: palla fuori.

    19:34
    46′ – Riparte Verona-Juventus
    Con gli stessi 22 del primo tempo, è ricominciata Verona-Juventus.

    19:30
    Verona-Juventus, la moviola
    Episodio surreale nel finale di primo tempo: Hongla spinge in maniera scomposta Rabiot per terra, per Di Bello e l’assistente è tutto a posto, anzi, rimessa per i padroni di casa. (QUI LA FOTONEWS)

    19:25
    Montolivo sul primo tempo di Verona-Juventus
    “Troppo poco da parte della Juventus nei primi 45 minuti, che stenta a mettere in difficoltà un Verona ben messo in campo. Servirà di più nella ripresa”, il commento di Riccardo Montolivo negli studi televisivi di Dazn.

    19:17
    45’+1 – Finisce il primo tempo
    Dopo un minuto di recupero, arrivano i due fischi di Di Bello: Verona e Juventus ferme sullo 0-0.

    19:15
    44′ – Verona vicino al gol
    Dopo un paio di rimpalli Bremer-Lasagna-Locatelli, Sulemana – probabilmente in fuorigioco – calcia clamorosamente fuori con un diagonale destro.

    19:13
    42′ – Timido tentativo di Hongla
    Tacco di Doig, ci prova Hongla: il suo tiro, debole, si spegne sul fondo.
    19:09
    38′ – Locatelli e Bremer: si salva il Verona
    Montipò mette in angolo sul destro a giro di Locatelli, Bremer spara in curva sugli sviluppi del tiro dalla bandierina.

    19:06
    35′ – Ci prova Hongla
    Mancino dal limite di Hongla: Perin blocca senza particolari problemi.

    19:03
    32′ – Brutto colpo per Bonucci
    Bonucci prende un colpo in area su un cross del Verona: si scalda per precauzione Alex Sandro, ma il capitano bianconero riprende il proprio posto in campo.

    19:01
    30′ – Ci prova Fagioli
    Kean cerca invano di sfondare in area del Verona, gli subentra Kostic che serve Fagioli al limite: al baby bianconero non riesce il tris, palla altissima.

    26′ – Kean fa salire la Juve
    Kean difende il pallone e va via di potenza: Dawidowicz lo trattiene. La Juve sale in blocco nella metà campo avversaria.

    18:53
    22′ – Calcia Milik, blocca Montipò
    Bonucci pesca Milik alle spalle della coppia di centrali dl Verona, controllo del polacco, piroetta su se stesso e piattone mancino a giro: Montipò blocca sicuro.

    18:48
    17′ Danilo salva su Djuric
    Strepitosa chiusura difensiva di Danilo su Djuric, pronto a ricevere all’altezza del dischetto di rigore la sponda di Lasagna.

    18:47
    16′ – Perin argina Lasagna
    Fiammata di Lasagna, che ci prova col destro a giro dal limite: Perin salta e blocca.

    18:46
    15′ – Kostic sgasa sulla sinistra
    Milik protegge il possesso sulla trequarti veneta, strappo di Kostic, chiuso in fallo laterale.

    18:42
    11′ – Cresce la Juve
    Kean difende un buon pallone, Kostic punge sulla corsia mancina, Fagioli non controlla dal limite e l’azione sfuma.

    18:39
    8′ – Ancora Verona
    Bello spunto di Terracciano sul vertice sinistro dell’area di rigore bianconera, Cuadrado mette in angolo l’insidioso cross sul secondo palo.

    18:37
    6′ – Ammonito Bonucci
    Lasagna scappa via a Danilo, Bonucci lo ferma irregolarmente: cartellino giallo per il capitano della Juventus.

    18:34
    3′ – Preme il Verona
    Hongla conquista un calcio d’angolo, sui cui sviluppi Sulemana si coordina dal limite, con palla che esce di poco.

    18:32
    1′ – È iniziata Verona-Juventus
    Fischia l’arbitro: la Juventus batte il primo pallone.

    18:28
    Verona-Juventus, tutto pronto
    L’arbitro Di Bello, gli assistenti e i 22 calciatori di Verona e Juventus fanno il loro ingresso in campo: sta per iniziare il match del Bentegodi.

    18:25
    Bonucci fa 350 con la Juve in Serie A
    Per il capitano della Juventus Leonardo Bonucci quella di stasera sarà la 350ª presenza con la maglia bianconera in Serie A.

    18:20
    Verona-Juventus, le parole di Allegri
    “Credo che stasera sarà difficile, loro corrono e pressano a tuto campo. Noi arriviamo da buoni risultati, sarà un bel test, dobbiamo giocare una partita giusta e calarci nel clima. Dobbiamo guardare a noi stessi, un passetto alla volta cercando continuità di risultati. Di Maria ha massimo mezz’ora. Milik-Kean? Spero si muovano bene, Moise attacca bene la profondità e sarà importante stasera”, le parole del tecnico della Juventus Massimiliano Allegri ai microfoni di Sky Sport.

    18:15
    Verona-Juventus, le parole di Perin
    “Il regalo di compleanno più bello sarebbe quello di mettere stasera il carattere e l’aspetto mentale delle ultime partite. Abbiamo nuove consapevolezze, che avevamo perso, ma vincere ci ha dato stimoli. Abbiamo capito che se caratterialmente e mentalmente non siamo al top possiamo perdere con chiunque, altrimenti possiamo battere chiunque”, le parole del portiere della Juventus Mattia Perin ai microfoni di Dazn.

    18:12
    Verona-Juventus, le parole di Djuric
    “L’umore non è dei migliori, siamo arrabbiati ed è normale dopo così tante sconfitte. Dobbiamo pensare a fare bene, a partire da stasera”, le parole dell’attaccante del Verona Milan Djuric ai microfoni di Dazn.

    18:10
    Allegri cambia ancora la Juventus
    Per Massimiliano Allegri si tratta della 72ª formazione diversa in 72 partite, da quando cioè è tornato alla guida della Juventus.

    18:05
    Bocchetti stravolge il Verona
    Clamorosa rivoluzione di Bocchetti nella formazione del Verona: sono ben otto i cambi rispetto al ko col Monza.
    18:00
    Verona-Juventus, squadre in campo
    I calciatori di Verona e Juventus stanno effettuando il riscaldamento pre-partita sul terreno di gioco del Bentegodi.

    17:45
    Juve, il Verona e poi la Lazio: ecco come Allegri utilizzerà Di Maria
    L’argentino, rientrato contro l’Inter dopo che in campionato non si vedeva da settembre, vuole tornare subito a incidere. Ma all’orizzonte c’è il Mondiale con l’Argentina… (LEGGI TUTTO) 

    17:38
    Verona-Juventus, la panchina di Bocchetti
    A disposizione del tecnico scaligero: Chiesa, Berardi, Perilli, Gunter, Depaoli, Cabal, Veloso, Lazovic, Ilic, Praszelik, Tameze, Verdi, Henry

    17:34
    Verona-Juventus, le scelte di Bocchetti
    L’Hellas Verona risponde con il 3-4-2-1: Montipò, Ceccherini, Dawidowicz, Hien; Doig, Hongla, Sulemana, Terracciano; Kallon, Lasagna; Djuric

    17:32
    Verona-Juventus, la panchina di Allegri
    A disposizione del tecnico bianconero: Szczesny, Pinsoglio, Alex Sandro, Gatti, Rugani, Miretti, Paredes, Di Maria, Soulé.

    17:30
    Verona-Juventus, la formazione ufficiale di Allegri
    Così in campo la Juventus con il 3-5-2: Perin, Danilo, Bonucci, Bremer; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Kean, Milik. (QUI LA FOTONEWS)

    17:25
    Juventus, Milik e Szczesny ai Mondiali
    Le convocazioni ufficiali del ct polacco: undici volti noti del calcio italiano tra cui il portiere e l’attaccante della Juve.  (QUI LA FOTONEWS)

    17:20
    Juventus, Deschamps elogia Rabiot
    Il ct della Francia, dopo le convocazioni per il Mondiale in Qatar, si è soffermato in conferenza stampa sul centrocampista bianconero. (LEGGI TUTTO)

    17:15
    Juventus, Scaloni su Di Maria e Paredes
    Il ct dell’Argentina esce allo scoperto in vista degli ultimi impegni con i club prima della partenza per il Mondiale di Qatar. (LEGGI TUTTO)

    17:10
    Juventus azzurra a Verona
    Il trend bianconero è evidente e non dipende solo dalle assenze illustri. Mancini darà un’occhiata alla crescita dei talenti italiani della squadra di Allegri. (LEGGI TUTTO)

    17:05
    Juventus, Briatore: “Finalmente i giovani”
    L’imprenditore, noto tifoso bianconero, ha parlato del momento della squadra di Allegri. (LEGGI TUTTO)

    17:00
    Danilo, rinnovo da leader con la Juventus
    Nello spogliatoio bianconero le sue parole pesano più di altre, ora è vice capitano: con il club si è iniziato a ragionare sul futuro. (LEGGI TUTTO)

    16:55
    Juventus, miglior Allegri? Tutto dipende da Verona
    Questa trasferta potrebbe rappresentare un punto di svolta e segnare un record mai raggiunto dal Max-bis sulla panchina bianconera. (LEGGI TUTTO)

    16:50
    Verona-Juventus: Allegri non rinuncia a Bremer
    Nelle prove di formazione anti-Verona, il tecnico binaconero ha provato il brasiliano con il connazionale Danilo e il capitano Bonucci. Rugani destinato alla panchina. Il momento d’oro dell’ex Torino (LEGGI TUTTO)

    16:45
    A Verona Juventus tra Bocchetti e trappole
    Sfida insidiosa per i bianconeri di Allegri che troveranno un Verona in cerca di importanti punti salvezza. Col nuovo tecnico Bocchetti, l’Hellas è tornato a difendere in modo aggressivo sull’uomo come con Tudor e Juric: uno contro uno decisivi. (LEGGI TUTTO)

    16:40
    Allegri presenta Verona-Juventus
    L’allenatore bianconero in conferenza stampa ha parlato dei recuperarti e dei possibili assenti al Bentegodi. Poi è tornato sulla soddisfazione di battere l’Inter. (QUI LA CONFERENZA INTEGRALE)

    16:35
    Verona-Juventus, la probabile formazione di Allegri
    Le scelte del tecnico bianconero per il match del Bentegodi: 3-5-2 e cambi rispetto alla vittoria contro l’Inter. (QUI LA FOTONEWS)

    16:30
    Verona-Juventus, dove vederla in tv e streaming
    Ecco dove si può vedere la sfida del Bentegodi: sul nostro sito sarà inoltre possibile seguire la cronaca testuale live. (LEGGI TUTTO) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Napoli, la partita: decisivo Osimhen, Spalletti in testa da solo

    22:39
    90+5′ – FISCHIO FINALE
    Finisce la sfida dell’Olimpico: il Napoli vince 1-0 sul campo della Roma.

    22:29
    85′ – Altro cambio di Mourinho
    L’allenatore della Roma prova anche la carta Shomurodov, che entra al posto di Spinazzola. 

    22:26
    82′ – Tripla mossa di Mourinho
    Il tecnico giallorosso tenta il triplo cambio: dentro Matic, El Shaarawy e Vina per Camara, Mancini e Karsdorp.

    22:24
    80′ – GOL DEL NAPOLI
    Il Napoli sblocca il risultato con un gran gol di Osimhen, che ‘brucia’ Smalling e infila Rui Patricio con un bel diagonale.

    22:22
    78′ – Altre due ammonizioni
    Fioccano ancora cartellini: giallo anche per Olivera e Lobotka.

    22:19
    75′ – Doppio cambio nel Napoli
    Ci sono due sostituzioni nel Napoli: dentro Gaetano e Politano per Zielinski e Lozano.

    22:18
    74′ – Ammonizione anche per Ibanez
    Altro cartellino giallo in campo, stavolta per Ibanez per un fallo su Lozano.

    22:16
    72′ – Ammonizione per Spalletti
    Cartellino giallo per il tecnico del Napoli Spalletti. 

    22:14
    70′ – Che occasione per Osimhen
    Il Napoli sfiora il vantaggio con Osimhen che calcia a lato da buona posizione dopo una bella ripartenza azzurra.

    22:07
    63′ – Entra Belotti nella Roma
    Sostituzione nella Roma: dentro Belotti per Abraham.

    22:02
    58′ – Giallo anche per Mourinho
    Cartellino giallo anche per il tecnico della Roma Mourinho. 

    22:01
    57′ – Primo cambio della partita
    Prima sostituzione del Napoli: dentro Elmas, fuori Ndombele.

    21:55
    51′ – Altro giallo, ammonito Cristante
    Anticipo di Osimhen a centrocampo, Cristante interviene in ritardo e rimedia il giallo.

    21:53
    49′ – Rui Patricio, salvataggio su Lozano
    Il messicano tira potente sotto la traversa, bel salvataggio del portiere giallorosso.

    21:51
    47′ – Giallo per Ndombele
    Cartellino giallo per il centrocampista del Napolo dopo una fallo su Cristante.

    21:50
    46′ – INIZIA LA RIPRESA
    Cominciato il secondo tempo tra Roma e Napoli: nessun cambio nell’intervallo.

    21:33
    45+4′ – FINE PRIMO TEMPO
    Finisce il primo tempo all’Olimpico: 0-0 all’intervallo tra Roma-Napoli.

    21:32
    45+3′ – Ammonizione per Lozano
    Cartellino giallo per Lozano, che protesta molto e rimedia l’ammonizione.

    21:29
    44′ – Conclusione centrale di Lozano
    Il messicano, dopo aver superato Ibanez, ci prova con il destro: il tiro però è troppo centrale.

    21:25
    40′ – Tolto il rigore al Napoli, Var decisivo
    Dopo on field review dell’arbitro, richiamato dal Var, viene tolto il rigore al Napoli. 

    21:23
    38′ – Rigore per il Napoli
    L’arbitro assegna un penalty al Napoli per il contatto tra Rui Patricio in uscita e Ndombele.

    21:21
    36′ – Tentativo di Lozano in acrobazia
    Cross di Olivera sul secondo palo, Lozano ci prova in acrobazia ma la palla finisce fuori.

    21:12
    27′ – Conclusione di Zielinski, para Rui Patricio
    Zielinski ci prova di sinistro dal limite, parata di Rui Patricio.

    22:07
    22′ – Primo giallo del match
    Ammonizione per Smalling, per un fallo su Osimhen.

    21:00
    15′ – Grande intensità e agonismo in campo
    Primo quarto d’ora di grande intensità all’Olimpico. Entrambe le squadre sono entrate in campo molto determinate. 

    20:51
    6′ – Ci prova Zaniolo, palla fuori

    Zaniolo prova il sinistro sul palo lontano ma non inquadra la porta del Napoli.

    20:48
    3′ – Subito Napoli pericoloso
    Napoli subito intraprendente, cross di Di Lorenzo e Smalling mette in corner rischiando l’autogol.

    20:45
    1′ – FISCHIO D’INIZIO: comincia la partita
    E’ iniziato il primo tempo della partita tra Roma e Napoli.

    20:29
    Roma-Napoli, le parole di Giuntoli
    “Sette partite nei prossimi 21? Sono tanti impegni, dobbiamo guardare di partita in partita. Questa è una partita importante, vogliamo fare una bella prestazione e se possibile anche vincere. Quanto talento inespresso c’è nel Napoli? E’ riduttivo parlare dei singoli. La squadra sta facendo bene e sta facendo le cose corrette. Parlare di cosa possono fare i singoli è prematuro”. E’ il commento di Giuntoli a Dazn prima di Roma-Napoli.

    20:21
    Roma-Napoli, le dichiarazioni di Ibanez
    “Abbiamo lavorato e capito cosa ci chiede il mister. Ora dobbiamo metterlo in pratica. La palla può essere decisa su una palla inattiva? Sì, sappiamo che ogni occasione e dettaglio può fare la differenza tra vincere o perdere”. Lo ha detto Ibanez a Dazn prima di Roma-Napoli.

    20:10
    Roma-Napoli, le parole di Di Lorenzo
    “Sappiamo le qualità del loro reparto offensivo e non solo. Stanno in un buon periodo di forma e quindi dovremo stare attenti. Cercheremo di imporre il nostro gioco per evitare di subire i loro attacchi. Nessuno si aspettava questo inizio di stagione, però il campionato è lungo e dobbiamo continuare così senza guardare troppo la classifica”. Lo ha detto Di Lorenzo a Dazn prima di Roma-Napoli.

    19:45
    La formazione ufficiale della Roma
    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Camara, Cristante, Pellegrini, Spinazzola; Zaniolo, Abraham. Allenatore: Mourinho.

    19:44
    La formazione ufficiale del Napoli
    NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Kim, Jesus, Olivera; Ndombele, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. LEGGI TUTTO