consigliato per te

  • in

    Milan-Liverpool, Pioli e Klopp litigano a bordocampo

    MILANO – Al 12′ di Milan-Liverpool un contrasto fra Romagnoli e Origi ha causato momenti di tensione, con l’allenatore rossonero Pioli che è uscito dalla sua area tecnica per andare a protestare con Klopp. Il centrale rossonero era rimasto a terra dopo lo scontro con l’attaccante belga, ma l’arbitro aveva lasciato proseguire e sono stati i giocatori dei Reds a gettare fuori il pallone per permettere i soccorsi. Reazione veemente di Pioli che è andato a “confrontarsi” col collega tedesco accanto alla postazione del quarto uomo, che ha placato prontamente gli animi e ha invitato i due tecnici a rientrare in panchina.Guarda la galleryMilan-Liverpool, scintille tra Pioli e Klopp per uno scontro in campo LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Liverpool, Klopp: “Ibrahimovic contro Salah, grande sfida”

    LIVERPOOL (Gran Bretagna) – Non vede l’ora di affrontare il Milan, Jürgen Klopp, che annuncia turn-over nel suo Liverpool in vista della sfida di domani sera con i rossoneri in Champions League. Gli inglesi sono già qualificati e sicuri del primo posto nel gruppo B, mentre il Milan tenta di acciuffare in extremis il pass per gli ottavi di finale: “Chiaramente bisogna fare turn-over con i calciatori – dice l’allenatore del Liverpool in conferenza stampa – faremo dei cambiamenti perché bisogna fare delle energie fresche in campo per fare una bella partita. Se giocherà Salah? Non posso cambiarli tutti, dovremo pur sempre mettere undici giocatori in squadra. Vedremo chi far giocare. Bisogna capire anche la situazione, bisogna far girare i calciatori e far sì di mettere in campo la squadra migliore”.
    Klopp: “Ibra contro Salah, non vedo l’ora”
    Domani potrebbero torvarsi di fronte Ibrahimovic e Salah, due attaccanti super: “Ibrahimovic è un gran giocatore. Ibra, Salah, San Siro? Non vedo l’ora di giocare a San Siro – le parole di Klopp – è la prima volta per me. Non è la prima che giochiamo contro Ibra, sarà una partita per grandissimi giocatori”. L’allenatore tedesco punta in alto con il Liverpool: “Puoi vincere solo con una squadra fantastica. Siamo contenti della rosa che abbiamo. Ci conosciamo da molto tempo. Conosciamo i nostri ruoli, il nostro calcio sembra più maturo che nel passato. I ragazzi hanno un buon rapporto tra loro. Abbiamo una buona rosa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool, Salah: “Il mio futuro? L'interesse del Barcellona fa piacere”

    Mohamed Salah, in un’intervista concessa a MBC Masr Tv, programma televisivo egiziano, ha parlato della sua situazione attuale al Liverpool e del suo futuro. Finora l’attaccante ha messo a segno 19 gol e 9 assist in stagione, numeri che non sono passati inosservati alle squadre più importanti d’Europa. Il 29enne in forza ai Reds ha dichiarato: “L’ho detto più volte, se la decisione dipendesse da me resterei al Liverpool, ma dipende anche dalla dirigenza. Tocca a loro”. In merito al rinnovo del suo contratto, in scadenza a luglio 2023, Jürgen Klopp aveva detto: “Non ci sono novità” nella conferenza stampa prima del match di Premier League contro il Wolverhampton, poi vinto 1-0. Nel caso in cui non si dovesse trovare un accordo per il rinnovo ci sono molte squadre che potrebbero provare a sfruttare la situazione, come il Barcellona. L’attaccante ha affermato che non si tratterebbe solo di una questione economica.Guarda la galleryDa Salah a Dani Alves, parata di stelle al Golden Foot 2021

    L’interesse del Barcellona

    Salah è decisamente lusingato dall’interesse della squadra di Xavi: “Sono contento che una squadra come il Barcellona sia interessata a me. È una cosa che mi rende molto felice. Al momento sto bene al Liverpool e vedremo cosa succederà in futuro. Per ora preferisco rimanere in Premier League, perché è il miglior campionato del mondo”.

    Sullo stesso argomento

    Champions: Makkelie arbitrerà la sfida Milan-Liverpool
    Breaking News LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester United-Arsenal, sempre No Goal fuori casa per i “Gunners”

    All’Old Trafford va in scena Manchester United-Arsenal. I “Red Devils” non sono in gran forma (soltanto una vittoria nelle ultime 8 partite) mentre i “Gunners” dopo aver perso le prime 3 partite di campionato hanno vinto 7 delle successive 10 sfide.
    Manchester United-Arsenal show! Fai ora i tuoi pronostici
    Partita equilibrata all’Old Trafford
    Cristiano Ronaldo e compagni con l’appoggio del proprio pubblico cercheranno di uscire da questo periodo difficile. In casa i “Red Devils” non vincono dalla 4ª giornata di campionato e nelle precedenti due gare giocate all’Old Trafford non solo hanno sempre perso ma non sono neanche riusciti ad andare a segno (0-2 contro il Manchester City e 0-5 con il Liverpool). Un doppio No Goal che fa “scopa” con i 6 No Goal ottenuti nelle prime 6 trasferte dall’Arsenal. Tutte le serie prima o poi sono destinate ad interrompersi, nonostante i “Gunners” abbiano segnato soltanto 3 reti lontano dai lidi amici si può provare il Goal in controtendenza al novantesimo. Per le quote il Manchester United parte favorito e dopo l’1-1 ottenuto sul campo del Chelsea potrebbe riuscire a regalare un altro risultato positivo. Intrigante la “combo” 1X più Goal al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Ronaldo frustrato: calcioni, rissa e manita subita

    Settimo posto nella classifica della Premier League, a otto punti dal Chlesea capolista e risultati per la maggior parte deludenti: forse non erano questi i piani di Ronaldo, quando ad agosto ha lasciato la Juve per tornare al Manchester United. Per ora però i numeri parlano chiaro: i Red Devils hanno solo 14 punti in campionato, si trovano a meno tre punti dalla zona Champions e a meno 1 dall’Europa League. Dopo la super rimonta in Champions League contro l’Atalanta , per la squadra di Solskjaer è arrivata una sconfitta umiliante contro il Liverpool: all’Old Trafford Ronaldo e compagni sono stati travolti dai Reds con un risultato di 5-0.

    Ronaldo e il brutto gesto contro Jones

    Una giornata decisamente no per Ronaldo che, come noto, non è mai molto contento di perdere, soprattutto se poi la sconfitta arriva in maniera decisamente umiliante. Oltre al risultato, contro il Liverpool CR7 ha avuto pochissime opportunità e poche occasioni create. Una situazione che ha contribuito ad accendere ulteriormente la frustazione nell’animo del fuoriclasse portoghese che sullo scadere del primo tempo, con il Liverpool in vantaggio 3-0, è stato protagonista di un episodio che sta facendo molto discutere sul web. Dopo un contatto con Curtis Jones nei pressi della linea di fondo, il numero 17 del Liverpool finisce a terra: Ronaldo reagisce male e prende a calci il pallone che nel frattempo viene protetto dal centrocampista con il corpo. Più che un fallo, quella del portoghese è stata una vera e propria reazione di rabbia, non sfuggita all’arbitro Taylor che lo ha ammonito. Il brutto gesto di Ronaldo ha scatenato anche le proteste dei giocatori del Liverpool che lo hanno circondato, dando inizio a un accenno di rissa. LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool-Manchester City, 2-2 spettacolare che premia il Chelsea

    LIVERPOOL – L’essenza del calcio e dello spettacolo, Liverpool e Manchester City regalano un pareggio che è bellezza per gli occhi. Finisce 2-2 a Anfield tra Klopp e Guardiola dopo novanta minuti di giocate, qualità, prodezze e quattro gol: apre Mané con il 99° centro in carriera in Premier, assistito da una magia di Salah che accelera da metà campo e poi imbuca per il compagno, freddo nell’infilare Ederson (59′). Dura appena dieci minuti il vantaggio dei Reds perché Foden indovina il mancino potente sul secondo palo, imprendibile per Alisson. Lo spettacolo continua, ancora con Salah che resiste al pressing, punta Cancelo, lo salta e schianta in porta il destro a incrociare: prodezza (76′). All’81’ il City trova l’ultimo guizzo per inchiodare il risultato sul 2-2 con la conclusione (deviata da Matip) di De Bruyne. Un punto a testa, ringrazia il Chelsea che sale al primo posto a 16 punti (Liverpool 15, City 14).  LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool, Klopp sui no-vax: “E' come guidare ubriachi”

    LIVERPOOL (Gran Bretagna) – Jürgen Klopp, allenatore del Liverpool, si schiera in modo netto a favore del vaccino anti Covid-19. Rispondendo a chi gli chiedeva un parere sul fatto che, in Premier League, soltanto 7 squadre su 20 avrebbero più del 50% dei calciatori vaccinati, Klopp ha risposto che al Liverpool non è così “perché posso dire che qui abbiamo il 99% dei vaccinati. Non ho dovuto parlare ai miei giocatori per convincerli è stata più una decisione naturale venuta fuori dal gruppo. Non ricordo di aver parlato con qualcuno dei miei, perché non sono un medico”.
    Klopp: “Senza vaccino è come guidare ubriachi”
    Klopp ha spiegato il suo pensiero sui no-vax: “E’ un po’ come guidare ubriachi, probabilmente tutti siamo passati in una situazione in cui, dopo aver bevuto un paio di birre, ci siamo detti ‘potrei ancora guidare’, ma la legge non ce lo permette. E questa legge non è fatta per proteggere me che vorrei guidare dopo aver bevuto due birre, ma per tutelare gli altri dal fatto che sono ubriaco e voglio guidare ugualmente. Con le vaccinazioni è lo stesso: gli specialisti ci hanno detto che è la soluzione per venire fuori da questo momento e io non mi sono vaccinato solo per proteggere me stesso, ma soprattutto gli altri, tutte le persone intorno a me”.
    Klopp: “Ho parlato con i medici”
    “Non capisco chi dice che questa è una limitazione della libertà personale – ha aggiunto Klopp – se è così, allora anche le regole contro la guida in stato di ebbrezza sono una limitazione, invece le accettiamo. Cosa mi ha fatto capire che aveva un senso vaccinarmi? Ne ho parlato con dei medici che conosco da anni. E poi appartengo a un gruppo di età (il tecnico tedesco ha 54 anni n.d.r.) per i quali le cose potrebbero non essere più facili e, se non lo avessi fatto, sarei stato a rischio”. Oggi pomeriggio il Liverpool è atteso dal big match contro il Manchester City di Pep Guardiola. LEGGI TUTTO

  • in

    Ad Anfield il Liverpool riceve il Manchester City

    Ad Anfield il fortissimo attacco dei “Reds” sfida la miglior difesa del torneo, che da 5 turni non subisce reti. La super sfida tra Liverpool e Manchester City si preannuncia molto equilibrata e potrebbe decidersi anche negli ultimi minuti di gioco.
    Reds sempre a segno nel primo tempo
    Se si guarda al campionato, l’undici di Guardiola sembra meritare un pizzico di fiducia in più (anche le quote la pensano allo stesso modo) ma il turno di Champions League di un paio di giorni fa potrebbe mischiare le carte. I “Reds” hanno letteralmente disintegrato per 5-1 il Porto ad Oporto mentre i “Citizens” sono tornati da Parigi con un inatteso 0-2. Questi risultati rendono ancora più avvincente la sfida che si presenta al cardiopalma. Grealish e compagni finora hanno fatto registrare il NoGoal in tutti gli incontri di Premier fin qui disputati e non hanno mai subìto reti nel primo tempo. In più Salah e compagni hanno, nei primi sei incontri di Premier, sempre realizzato una rete nel primo tempo. Partendo da qui, a prescindere da come finirà la partita, si potrebbe provare a guardare in direzione dell’esito “Squadra 1 segna tempo 1” (ovvero il Liverpool segna almeno una rete nei primi 45’). LEGGI TUTTO