consigliato per te

  • in

    Manchester United-Liverpool da brividi, ecco il pronostico

    Manchester United-Liverpool in condizioni “normali” non è mai una sfida come le altre. Figurarsi adesso, dopo un avvio di stagione deludente per entrambe, che i tre punti in palio pesano tanto per la classifica ma soprattutto per il morale. Insomma, perdere non è ammesso.
    Premier League, fai il tuo pronostico su Manchester United-Liverpool
    Le quote? Tutte da una parte
    In pochi potevano aspettarsi un Liverpool con soli due punti dopo le prime due giornate, anche visti gli avversari affrontati (Fulham e Crystal Palace). Peggio ancora è andata allo United di Cristiano Ronaldo, battuto in casa dal Brighton (1-2) e poi addirittura umiliato dal Brentford con un netto 4-0.
    Altro dato che fa riflettere. I Red Devils hanno subìto tutte e sei le reti nel primo tempo, i Reds nei due match precedenti sono sempre andati in svantaggio, mostrando quanto meno la capacità di reagire.
    Per le quote prevarrà il Liverpool (segno 2 a 1.55) mentre per lo United sarà ancora notte fonda.
    Non dovrebbe comunque mancare lo spettacolo, quindi nel pronostico può trovare posto l’Over 2,5.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Diaz salva il Liverpool: solo 1-1 contro il Crystal Palace, espulso Núñez

    LIVERPOOL (Regno Unito) – La seconda giornata di Premier League si chiude con un pareggio casalingo del Liverpool contro il Crystal Palace: la squadra di Klopp, all’esordio stagionale ad Anfield, non va oltre l’1-1 contro i londinesi di Patrick Vieira. Sono proprio gli ospiti a passare in vantaggio al 32′ con un gol di Zaha, ma al 61′, quattro minuti dopo l’espulsione di Núñez per un colpo vietato all’ex Sampdoria Andersen, Luis Diaz si inventa il pareggio con una gran giocata. Non di certo l’inizio di campionato che si aspettava Klopp, ora chiamato ad un match che sa già di crocevia, per entrambe le squadre in campo, contro il Manchester United il 22 agosto. 
    Liverpool-Crystal Palace 1-1, tabellino e statistiche
    Premier League, calendario e risultati
    Liverpool, solo un pari col Crystal Palace: Núñez espulso
    Esordio del Liverpool ad Anfield nella Premier League 2022-2023: dopo il 2-2 nel match inaugurale contro il Fulham i Reds mettono subito in chiaro dalle prima battute l’intenzione di chiudere il match il prima possibile. I primi 30′ minuti sono infatti un vero e proprio assedio della squadra di Klopp, che impensierisce la difesa del Crystal Palace due volte con Elliot, due volte con Núñez , due volte con Salah e in un’occasione con Van Dijk. Alla prima occasione, però, incredibilimente, i londinesi passano in vantaggio: azione di contropiede impostata da Eze che serve Zaha lanciato a rete, bravo l’ex Manchester United ad involarsi verso Alisson e a batterlo con un destro preciso al 32′. Salah e compagni provano a ridestarsi, e nell’ultima azione del primo tempo colpiscono un palo clamoroso con Núñez, che grazia Guaita da ottima posizione. Dieci minuti dopo l’inizio del secondo tempo, Núñez perde la testa: colpo a gioco fermo sull’ex Sampdoria Andersen, rosso diretto per l’uruguaiano che salterà il prossimo match col Manchester United. Nonostante l’inferiorità numerica, però, il dominio sul campo dei Reds si concretizza subito dopo: serpentina inebriante di Luis Diaz sulla sinistra, con il colombiano che si accentra e dal limite dell’area piazza il pallone con il destro alle spalle di Guaita: è 1-1. Ultimo brivido per il Liverpool al 77′, quando solo il palo salva Alisson sulla spaccata di Zaha.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Il pronostico di Liverpool-Crystal Palace, Reds favoriti

    Tra tutte le “big” della Premier League l’unica a “steccare” all’esordio è stata la formazione guidata da Jurgen Klopp che, in trasferta sul campo del Fulham, non è andata oltre il pareggio (2-2). Il Liverpool, oltre a non portare a casa i tre punti, è andato addirittura sotto due volte dovendo inseguire per recuperare il risultato.
    Il Crystal Palace ha fatto anche peggio ma, è doveroso sottolinearlo, aveva a che fare con un avversario più temibile. Riceveva infatti l’Arsenal che, in questa stagione, sembra avere le carte in regola per recitare un ruolo di primo piano e ha, in effetti, iniziato bene espugnando per 2-0 Selhurst Park (la casa del Palace).
    Posticipo di Premier League Liverpool-Crystal Palace, fai il tuo pronostico!
    Ad Anfield nell’aria il segno “1” e l’Over 2,5
    Il mezzo passo falso di Salah e compagni di sette giorni fa impone maggiore concentrazione e impone al Liverpool di non poter più sbagliare. La situazione peggiore per un Crystal Palace che, se ha sofferto con l’Arsenal, sarà verosimilmente ancora più in difficoltà contro un super team che ha anche la necessità di vincere.
    E allora, con queste premesse, il posticipo della seconda giornata di Premier League sembra prendere una direzione ben precisa. Per le quote non sembra ci siano dubbi con il segno “1” che monopolizza tutte le previsioni della vigilia.
    Lecito attendersi anche qualche rete in più da parte dei “Reds” che, sotto questo profilo, non hanno certo problemi. Ok quindi anche l’Over 2,5 che potrebbe essere utilizzato in abbinamento all’1 per rendere più interessante (anche se non di moltissimo) il pronostico complessivo del match.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, le quote sul “Vincente campionato”

    Il Community Shield è stato il grande prologo della stagione ufficiale inglese. Adesso è tempo, finalmente, di proiettarsi sulla Premier League. Siamo già alla vigilia di campionato e, come ormai secondo consuetudine accade, sono già disponibili le quote per puntare su quale squadra sarà campione d’Inghilterra in questa stagione 2022-2023.
    Premier League, fai i tuoi pronostici sulle partite in programma!
    Per i bookie è duello City-Liverpool
    Ancora una volta in cima alla lista delle favorite c’è il Manchester City il cui bis (secondo titolo consecutivo) viene offerto a 1.65. Subito dietro (ma con premio superiore al doppio) c’è, inevitabilmente, il Liverpool che è in lavagna a 3.50.A seguire la classifica è composta dal terzetto che comprende le “big londinesi” con il Tottenham proposto a 10 pagato un po’ meno del Chelsea (a 14) e l’Arsenal la cui conquista del titolo renderebbe ben 30 volte la posta.Poi è la volta del Manchester Utd, ultima con quota “a due cifre” (40) visto che tutte le altre presentano un premio almeno con una cifra in più. Il Newcastle si gioca infatti a 100 mentre per il West Ham si sale a 250 con Aston Villa, Brighton e Leicester tutte equiparate nella valutazione a 300.Per Wolves, Crystal Palace ed Everton la quota sale a 500 mentre Southampton, Brentford e Leeds si giocano a 750. Chiudono Nottingham e Fulham a 1.000 più il Bournemouth fanalino di coda a quota 1.500! LEGGI TUTTO

  • in

    Community Shield, Klopp batte Guardiola: il Liverpool vince 3-1

    LEICESTER (INGHILTERRA) – ll primo trofeo della stagione inglese è del Liverpool, che vince la Community Shield al King Power Stadium battendo per 3-1 il Manchester City. Partita molto equilibrata fino al finale e giocata ad alti ritmi. Apre le marcature Alexander-Arnold nel primo tempo, poi nella ripresa c’è il pareggio di Alvarez per i Citizens e il nuovo vantaggio del Liverpool grazie al rigore trasformato da Salah all’80’. Nel finale il nuovo acquisto Nunez celebra nel migliore dei modi il suo debutto con i Reds chiudendo la partita. Discorso inverso, invece, per Haaland, con un debutto macchiato da diversi errori. 
    Tabellino Liverpool-Manchester City
    Le scelte di Guardiola e Klopp: debutto per Haaland
    Subito debutto per Haaland, con il bomber voluto da Guardiola che esordisce al centro del tridente d’attacco del Manchester City insieme a Grealish e Mahrez. Per il Liverpool, invece, c’è un altro tridente d’oro con Firmino, Salah e Luis Diaz, per la prima volta senza Mané. Parte dalla panchina il grande colpo di mercato, Nunez. 
    Liverpool avanti con Alexander-Arnold
    Partita subito infuocata già nei primi minuti, con dei ritmi abbastanza alti nonostante il caldo in campo. Salah trova la prima occasione ma spara sull’esterno della rete, stesso risultato per De Bruyne e Robertson. Al 21′ però non sbaglia Alexander-Arnold, che sblocca la partita con un tiro dal limite deviato da Aké che alza la traiettoria quel poco che basta per impedire ad Ederson di intervenire. Al 34′ ci prova Haaland, con due ottime occasioni per pareggiare: prima viene neutralizzato da Adrian e poi con una spaccata volante non trova la porta. Si torna dunque negli spogliatoi con i Reds in vantaggio sull’1-0. 
    Salah-Nunez: Klopp batte Guardiola
    Guardiola si affida ai cambi per svoltare la partita: al 57′ entrano Foden e Alvarez, Klopp risponde un minuto dopo con l’ingresso di Nunez. Proprio l’ex Benfica trova la prima grande occasione del secondo tempo, con Ederson costretto ad una grande uscita al 64′ per fermarlo. Al 70′ reazione dei Citizens con il tiro di Foden, Adrian respinge ma non può nulla sul secondo tiro di Alvarez. Il gol viene convalidato solo dopo un lungo consulto con il Var. Partita svoltata grazie ai cambi vincenti di Guardiola. All’80’ però c’è un cross di Salah bloccato con la mano da Dias: il Var interviene ancora e assegna un calcio di rigore. Dagli undici metri va proprio Salah che riporta il Liverpool in vantaggio. Finale carico di emozioni, con il City che si lancia in avanti per pareggiare ma che invece subisce il tris: al 94′ sponda di Robertson per Nunez che debutta nel migliore dei modi chiudendo la partita sul 3-1 con un colpo di testa vincente. Occasione nel finale anche per Haaland, che però colpisce una clamorosa traversa da posizione ravvicinata. Klopp batte Guardiola e vince il primo trofeo della stagione.  LEGGI TUTTO

  • in

    City campione d'Inghilterra. Conte va in Champions, Ronaldo in Europa League

    Il Manchester City vince la Premier League 2021-2022: la squadra di Pep Guardiola, arrivata all’ultima giornata con un punto di vantaggio sul Liverpool di Klopp secondo in classifica, supera 3-2 in rimonta l’Aston Villa e rende inutile il successo dei Reds contro il Wolverhampton. A regalare l’ottavo successo in Premier (il secondo consecutivo) ai Citizens ci pensano Gundogan con una doppietta e Rodri, vanificando il 3-1 della squadra del Merseyside firmato da Mané, Salah e Robertson. Festa anche per Antonio Conte, che grazie al successo per 5-0 firmato Kulusevski e Son (doppietta per entrambi) e Kane contro il già retrocesso Norwich centra il quarto posto e la qualificazione in Champions League a discapito dell’Arsenal, che nonostante il successo per 5-1contro l’Everton paga le due sconfitte consecutive negli scorsi due turni e chiude al quinto posto. Europa League anche per il Manchester United di Ronaldo (oggi assente per infortunio), che si piazza al sesto posto nonostante la sconfitta contro il Crystal Palace, col West Ham che perde 3-1 col Brighton e si accontenta del settimo posto valido per l’accesso alla Conference League. In coda, a raggiungere Norwich e Watford in Championship è il Burnley, che lascia la Premier dopo sei anni chiudendo al terz’ultimo posto in classifica dopo il ko interno contro il Newcastle: si salva così il Leeds, che dopo un campionato pieno di difficoltà (fra i cattivi risultati e l’addio di Bielsa) approfitta della sconfitta dei Clarets, vince 2-1 fuori casa col Brentford e chiude in quart’ultima posizione a +3 su Pope e compagni: i Whites si presentaranno così per la terza volta di fila ai nastri di partenza del massimo campionato inglese. 
    Premier League, la classifica finale
    Premier League, risultati e calendario
    Gioia City: Guardiola vince la Premier League
    Il Manchester City vince la sua ottava Premier League, la seconda di fila: la squadra di Guardiola va vicina più volte al vantaggio nel primo tempo con Foden, Cancelo e Gabriel Jesus, ma a passare in vantaggio al primo vero affondo è l’Aston Villa: l’ex Roma Digne mette dentro un preciso cross per la testa di Cash, che firma l’1-0 al 37′. I Villans approfittano del momento e, in contropiede, vanno due volte vicini al raddoppio con Watkins, che in particolare nella seconda occasione si mangia letteralmente un gol già fatto. Ancora l’attaccante della squadra di Birmingham è impreciso in contropiede al 55′, graziando Ederson in uscita. Al 70′ però i Villans gelano Ederson e compagni: è l’ex Liverpool Coutinho a bucare la difesa del City e a far sognare i suoi ex tifosi Reds. Cinque minuti dopo, il neo entrato Gundogan firma di testa il gol dell’1-2, e al 79′ il Manchester Stadium torna a sperare: è Rodri a regalare il pareggio a Guardiola con un piatto destro dal limite dell’area. Due minuti dopo, dopo una grande azione di De Bruyne, ancora Gundogan ribalta il match e consegna di fatto il secondo scudetto di fila a Pep Guardiola: finisce 3-2, City campione d’Inghilterra. Nulla da fare dunque per il Liverpool, che vince 3-1 in casa contro il Wolverhampton e chiude a -1 dai Citizens: al 3′ Pedro Neto gela Anfield, battendo Alisson sfruttando un cross rasoterra di Jimenez. I Reds si riversano in attacco e lasciano spazio al contropiede degli ospiti, che vanno vicini al raddoppio al 18′ con Dendoncker. Al 24′ però Mané, imbeccato da Thiago Alcantara di tacco, batte José Sà con un destro preciso. Al 51′, tre minuti dopo l’ingresso in campo di Salah, è  ancora l’attaccante senegalese a far esplodere di gioia i tifosi dei Reds con un bel pallonetto vincente: l’arbitro però annulla per fuorigioco. All’83’ Salah fa 2-1, Robertson cala il tris nel finale ma non basta: le notizie che giungono da Manchester gelano la squadra di Klopp, che centra tre punti amari vista la contemporanea vittoria del City. 
    Manchester City-Aston Villa 3-2, tabellino e statistiche
    Liverpool-Wolverhampton 3-1, tabellino e statistiche
    Tottenham in Champions: festeggia Conte
    Antonio Conte festeggia il quarto posto e l’accesso alla prossima Champions League, col Tottenham che batte 5-0 il Norwich: sull’asse degli ex juventini Bentancur-Kulusevski (assist dell’uruguaiano per il tap-in dello svedese) gli Spurs passano in vantaggio al 16′. Il raddoppio è invece firmato da Kane al 32′, che di testa su assist ancora di Bentancur firma il suo 17° gol in campionato. Al 64′ è ancora Kulusevski a timbrare il tris: bravo l’esterno ad accentrarsi dalla destra e battere il portiere con un gran tiro a girare sul secondo palo. Grande soddisfazione anche per Son, che al 70′ e al 75′ firma la doppietta che gli permettere di vincere la classifica cannonieri con 25 reti. Vittoria inutile in chiave 4° posto per l’Arsenal, che batte 5-1 l’Everton e chiude a 69 punti in quinta posizione: è un rigore di Martinelli a portare in vantaggio i Gunners al 27′, che raddoppiano al 31′ grazie a Nketiah. Il tris dei londinesi è firmato Cedric, che al 57′ beffa Begovic con un gran destro da fuori, mentre sono Gabriel e Odegaard a timbrare il definitivo pokerissimo. Sul finale del primo tempo i Toffees, già certi della salvezza dopo il successo nello scorso turno, avevano dimezzato lo svantaggio con Van de Beek appena entrato al posto di Doucoure. Il Chelsea invece, già certo della terza posizione, chiude il suo campionato battendo 2-1 il già retrocesso Watford grazie ai di Havertz e Barkley. 
    Norwich-Tottenham 0-5, tabellino e statistiche
    Arsenal-Everton 5-1, tabellino e statistiche
    United, ko indolore: la sconfitta del West Ham vale l’Europa League
    Senza Cristiano Ronaldo out per un infortunio all’anca il Manchester United e col prossimo allenatore Ten Hag in tribuna, il Manchester United perde 1-0 contro il Crystal Palace ma si qualifica ugualmente all’Europa League visto il contemporaneo ko del West Ham contro il Brighton. La gara si decide al 40′: erroraccio di Bruno Fernandes che con passaggio arretratto manda in porta Zaha, che supera De Gea a tu per tu e firma l’1-0 per i londinesi. Sconfitta però indolore per i Red Devils, con gli Hammers che non ne approfittano perdendo 3-1 fuori casa: gli Hammers passano in vantaggio al 41′ con un gran sinistro dal limite di Antonio, che mette il pallone all’incrocio e firma l’1-0. Al 50′ però i padroni di casa pareggiano, con Veltman che di destro batte un non irreprensibile Fabianski. Partita che si ribalta all’83’, quando Goss spegne i sogni di Europa League degli Hammers firmando il 2-1 per il Brighton che con questi tre punti chiude il suo campionato. Nel finale, Welbeck firma il tris finale: West Ham in Conference League.
    Crystal Palace-Manchester Utd 1-0, tabellino e statistiche
    Brighton-West Ham 3-1, tabellino e statistiche
    Leeds salvo, retrocede il Burnley
    Il Leeds conquista la salvezza dopo un campionato difficile: decisivo per i Whites il successo esterno contro il Brentford e il contemporaneo ko del Burnley contro il Newcastle. La squadra di Marsch vince 1-0 al Community Stadium grazie ad un calcio di rigore di Rafinha al 60′. Al 78′ Canos regala il pareggio ai padroni di casa e gela Marsch, ma al 95′ il Leeds mette la parola fine sul discorso salvezza segnando il gol del 2-1 finale con Harrison. I Clarets perdono invece in casa 2-1 contro il Newcastle: è un rigore di Wilson a portare in vantaggio i Magpies al 19′, che raddoppiano al 62′ ancora con l’attaccante inglese che non sbaglia il tap-in su assist di Saint-Maximin. Al 71′ accorcia Cornet per i padroni di casa, ma non basta: il Burnley torna in Championship dopo sei stagioni. Successo, infine, anche per il Leicester che chiude all’ottavo posto grazie al 3-1 contro il Southampton firmato Maddison, Vardy e Perez. 
    Brentford-Leeds 1-2, tabellino e statistiche
    Burnley-Newcastle 1-2, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Southampton-Liverpool, segno “2” d'obbligo

    Dopo il trionfo in FA Cup ai rigori contro il Chelsea il Liverpool tenta gli ultimi disperati assalti al titolo di campione d’Inghilterra. I Reds di Klopp martedì sera (ore 20.45) giocano in casa del Southampton l’ultimo incontro della 37ª giornata di Premier League.
    Fai il tuo pronostico su Southampton-Liverpool
    Possibile il 2 già a fine primo tempo
    Il Liverpool scende in campo conoscendo già il risultato di West Ham-City (2-2). I punti di ritardo di Manè e compagni sono adesso quattro e dunque, anche vincendo questa penultima sfida, resterebbe ancora un punto di svantaggio dalla corazzata di Guardiola.
    Tuttavia, con il Southampton aritmeticamente salvo, provare a restare in corsa fino alla fine è obbligatorio e così, visto anche l’enorme divario tra le due formazioni, il segno “2” diventa altrettanto obbligatorio.
    Le possibilità di vittoria del Liverpool in questo match sono enormi (anche le quote la pensano allo stesso modo) e allora, in abbinamento al “2” al 90’ o in alternativa ad esso, potrebbe risultare interessante sapere che, da cinque partite consecutive con il Southampton in campo, il segno parziale a metà gara è stato sempre l’1. Potrebbe essere arrivato il momento, quindi, di guardare in direzione del segno 2 primo tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    FA Cup, festa Liverpool: Chelsea piegato ai rigori 6-5!

    WEMBLEY (Regno Unito) – Con un rigore del carneade Tsimkas, il Liverpool si prende la FA Cup, battendo il Chelsea per 6-5 nella lotteria dei rigori, dopo che il match disputato nei 120 minuti di Wembley era terminato 0-0. Sbaglia subito l’esperto Azpilicueta, che sembra indirizzare la lotteria dal dischetto, ma sbaglia anche Mané, che rimette tutto in discussione. Decide l’errore di Mount, punito dalla trasformazione del carneade Tsimikas, che decide la sfida per il torneo più sentito del “Regno Britannico”. LEGGI TUTTO