consigliato per te

  • in

    City padrone ad Old Trafford: Ronaldo ko 2-0 e Chelsea a -3

    MANCHESTER (Inghilterra) – Il Manchester City di Pep Guardiola torna al successo e lo fa con autorità nel derby contro lo United ad Old Trafford in apertura del sabato dell’11ª giornata di Premier League: vittoria netta per 2-0 e assalto alla vetta, ora distante solo 3 punti dopo il pareggio del Chelsea. Terza sconfitta nelle ultime quattro partite invece per i ragazzi di Solskjaer che ora è nuovamente messo in discussione. Match a senso unico con Citizens a dirigere le operazioni subito dal fischio d’inizio, al 7′ gli ospiti sbloccano anche fortuitamente la contesa: cross di Cancelo dalla sinistra con Bailly che, per intercettare la sfera, impatta male spiazza De Gea per l’autogol dell’1-0. L’unico guizzo dei Red Devils arriva dai piedi di Cristiano Ronaldo (girata al volo di mancino) al 25′, un solo lampo in un tempo dominato dagli ospiti che al 44′ gelano Old Trafford. Sempre dai piedi di Cancelo arriva un cross sul secondo palo, De Gea e Shaw sono incerti e Bernado Silva li beffa per il 2-0. Nel secondo tempo non arriva la reazione da parte dei padroni di casa totalmente in balia del City.
    Manchester United-Manchester City 0-2, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Il Chelsea pareggia: City a -3
    A Stamford Bridge pomeriggio complesso per i primi in classifica che pareggiano per 1-1 con il Burnley. I ragazzi di Tuchel, ancora privi di Lukaku, dopo un super forcing iniziale devastante trovano il vantaggio con Havertz al 33′, su assist di James. La gara sembra messa in sicurezza grazie anche al controllo da parte dei padroni di casa, ma nella ripresa, all’80’, è Vydra a pescare dal cilindro la rete del pari che taglia le gambe ai Blues incapaci di reagire fino al fischio finale, anzi nel recupero sono gli ospiti ad accarezzare il successo con la traversa che salva Mendy. Un risultato che giova anche al Liverpool di Klopp pronto a portarsi ad una sola lunghezza di distanza.
    Chelsea-Burnley, tabellino e statistiche
    Norwich e Crystal Palace ok
    In chiave salvezza colpo esterno del Norwich che va a vincere sul campo del Brentford per 2-1. Doppio vantaggio dei canarini nel primo tempo con Normann e il rigore di Pukki, a poco serve nella ripresa il gol dei padroni di casa con Henryt. Tre punti anche per il Crystal Palace che piega per 2-0 i Wolves grazie alle reti, tutte nel secondo tempo, di Zaha e Gallagher.
    Premier League, i risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City, Mendy rimane in carcere per violenza sessuale

    LIVERPOOL (Gran Bretagna) – Il 27enne Benjamin Mendy dovrà restare in carcere fino all’inizio del processo, previsto per l’anno prossimo, che lo vede imputato del reato di violenza sessuale ai danni di due donne e una minorenne. La Chester Crown Court ha infatti respinto la richiesta di libertà provvisoria presentata per la terza volta dagli avvocati del terzino del Manchester City, che si trova in custodia cautelare da fine agosto. Al termine di un’udienza durata meno di un’ora, il giudice Patrick Thompson ha stabilito che il giocatore (che vanta 10 presenze nella nazionale francese) dovrà restare nel carcere di Liverpool fino al processo che inizierà il 24 gennaio 2022.  LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool-Manchester City, 2-2 spettacolare che premia il Chelsea

    LIVERPOOL – L’essenza del calcio e dello spettacolo, Liverpool e Manchester City regalano un pareggio che è bellezza per gli occhi. Finisce 2-2 a Anfield tra Klopp e Guardiola dopo novanta minuti di giocate, qualità, prodezze e quattro gol: apre Mané con il 99° centro in carriera in Premier, assistito da una magia di Salah che accelera da metà campo e poi imbuca per il compagno, freddo nell’infilare Ederson (59′). Dura appena dieci minuti il vantaggio dei Reds perché Foden indovina il mancino potente sul secondo palo, imprendibile per Alisson. Lo spettacolo continua, ancora con Salah che resiste al pressing, punta Cancelo, lo salta e schianta in porta il destro a incrociare: prodezza (76′). All’81’ il City trova l’ultimo guizzo per inchiodare il risultato sul 2-2 con la conclusione (deviata da Matip) di De Bruyne. Un punto a testa, ringrazia il Chelsea che sale al primo posto a 16 punti (Liverpool 15, City 14).  LEGGI TUTTO

  • in

    Ad Anfield il Liverpool riceve il Manchester City

    Ad Anfield il fortissimo attacco dei “Reds” sfida la miglior difesa del torneo, che da 5 turni non subisce reti. La super sfida tra Liverpool e Manchester City si preannuncia molto equilibrata e potrebbe decidersi anche negli ultimi minuti di gioco.
    Reds sempre a segno nel primo tempo
    Se si guarda al campionato, l’undici di Guardiola sembra meritare un pizzico di fiducia in più (anche le quote la pensano allo stesso modo) ma il turno di Champions League di un paio di giorni fa potrebbe mischiare le carte. I “Reds” hanno letteralmente disintegrato per 5-1 il Porto ad Oporto mentre i “Citizens” sono tornati da Parigi con un inatteso 0-2. Questi risultati rendono ancora più avvincente la sfida che si presenta al cardiopalma. Grealish e compagni finora hanno fatto registrare il NoGoal in tutti gli incontri di Premier fin qui disputati e non hanno mai subìto reti nel primo tempo. In più Salah e compagni hanno, nei primi sei incontri di Premier, sempre realizzato una rete nel primo tempo. Partendo da qui, a prescindere da come finirà la partita, si potrebbe provare a guardare in direzione dell’esito “Squadra 1 segna tempo 1” (ovvero il Liverpool segna almeno una rete nei primi 45’). LEGGI TUTTO

  • in

    City, Guardiola annuncia l'addio nel 2023: “Prossimo step una nazionale”

    Dalla stagione 2023-24 Pep Guardiola non siederà più sulla panchina del Manchester City. Lo spagnolo, mai banale, lo ha annunciato mentre era ospite della compagnia brasiliana XP Investimento. L’ex Barcellona e Bayern Monaco non rinnoverà dunque il suo contratto con il club inglese, in scadenza, appunto, nel 2023. Arrivato ai Citizens nel 2016, Guardiola ha già fatto incetta di trofei, anche se manca ancora in bacheca la Champions League, solo sfiorata quest’anno in finale (sconfitta per 1-0 contro il Chelsea). Pep sembra però già esser sicuro su quello che farà una volta terminata l’esperienza con il City: “Il prossimo passo sarà una Nazionale. Ma prima, dopo sette anni al Manchester City, dovrò riposarmi un po’, starmene tranquillo, studiare. Poi mi piacerebbe allenare agli Europei, in Copa America o al Mondiale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fernandinho-City, avanti insieme: ufficiale il rinnovo fino al 2022

    Fernandinho rinnova con il Manchester City fino al 2022. A dare l’ufficialità è stato il club inglese attraverso una nota diramata sul sito nel quale si annuncia il prolungamento del capitano per un altro anno. Sbarcato nell’universo dei Citizens ormai 8 anni fa, nel 2013, per 40 milioni di euro dallo Shakhtar Donetsk, il centrocampista brasiliano, che fin qui ha totalizzato 350 presenze, 24 gol e 30 assit, ha fatto incetta di trofei con il club inglese: 4 Premier League, 6 Carabao Cup (record condiviso col El Kun Aguero), 2 Community Shield e una FA Cup.
    Ufficiale, Fernandinho rinnova con il City fino al 2022 
    Grande felicità si evince dalle parole di Fernandinho: “Nella mia testa e nella mia mente ho pensato che il lavoro non è ancora finito. Ecco perchè ho deciso di restare qui un altro anno e cercare di aiutare la squadra e il club a raggiungere gli obiettivi che si sono prefissati. Dal mio punto di vista, possiamo farcela. Per me e per la mia famiglia è un piacere restare a Manchester per un altro anno”. Il ds del City, Txiki Begiristain, invece, a proposito del rinnovo di Fernandinho ha detto: “È un calciatore eccezionale, uno dei migliori al mondo nella sua posizione. È un professionista esemplare. Da quando è arrivato nel 2013, il suo comportamento è stato eccezionale. È il nostro capitano, il nostro leader. Ci sono diversi giovani talenti nella nostra squadra e quindi è fondamentale avere qualcuno con più esperienza”. LEGGI TUTTO