consigliato per te

  • in

    Premier League, Eriksen gol: il Brentord stende il Chelsea. Il City resta in vetta

    LIVERPOOL (Inghilterra) – La 31esima giornata di Premier League inizia ad Anfield Road con il fondamentale successo del Liverpool per 2-0 sul Watford di Roy Hodgson. La formazione di Jurgen Klopp apre le danze con la rete siglata da Diogo Jota, che al 22′ riesce a liberarsi per il colpo di testa anticipando anche l’uscita del portiere giallonero Benjamin Foster. Il portoghese, arrivato a 14 reti in questo campionato, sfiora anche la doppietta al 38′ con una grande azione personale e poi al 59′ con un altro stacco aereo che va a spegnersi di un nulla sopra la traversa. Al 57′, appena un paio di minuti prima, la formazione ospite aveva sfiorato il pareggio con Joao Pedro. I ‘Reds’ infine trovano il raddoppio all’89’, grazie a un calcio di rigore assegnato dal Var: dagli undici metri è il brasiliano Fabinho a trasformare con la solita freddezza. Il Liverpool sale a quota 72 punti, mentre il Watford rimane bloccato al 18esimo posto a 22.
    Liverpool-Watford 2-0, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Il City batte il Burnley e torna in vetta
    Il Manchester City risponde alla vittoria in casa del Liverpool e firma il controsorpasso sui ‘Reds’ tornando in vetta al campionato. Impegnata in trasferta contro il Burnley di Sean Dyche, al Turf Moor, la formazione di Pep Guardiola archivia la pratica senza troppe difficoltà già nella prima mezz’ora del primo tempo: al 5′ Kevin De Bruyne realizza il gol dell’1-0 con un preciso tiro all’angolino, dopo un rapido scambio in area con Raheem Sterling, mentre il raddoppio arriva al 25′ e porta la firma di Ilkay Gundogan. Il City sale così a 73 punti in classifica, a +1 dagli uomini di Klopp, mentre il Burnley resta al 19esimo posto a quota 21, in piena zona retrocessione.
    Burnley-Manchester City 0-2, tabellino e statistiche
    Chelsea, clamoroso ko casalingo contro il Brentford
    Il Chelsea di Thomas Tuchel cade clamorosamente per 4-1 contro il Brentford a Stamford Bridge. La squadra di Thomas Frank, dopo il vantaggio dei padroni di casa firmato da Antonio Rudiger al 48′ riesce a ribaltare il risultato segnando 3 reti in appena 10 minuti di gioco: il pareggio al 50′ è di Janelt, mentre al 54′ arriva la rete del vantaggio siglata da Christian Eriksen. Al 60′ arriva anche la doppietta personale di Janelt, mentre all’87’ c’è spazio addirittura per il clamoroso 4-1 di Yoane Wissa. I biancorossi salgono così al 14esimo posto in classifica con 33 punti, mentre i ‘Blues’ rimangono terzi a quota 59, con l’Arsenal (4°) che potrebbe riuscire ad avvicinarsi pericolosamente in caso di successo domani a Selhurst Park contro il Crystal Palace di Patrick Vieira.
    Chelsea-Brentford 1-4, tabellino e statistiche
    Guarda la galleryEmozione Eriksen con la Danimarca: gol 9 mesi dopo il malore!
    Lo United si ferma senza Ronaldo: 1-1 con il Leicester
    Solo un pareggio per il Manchester United che dopo la vittoria contro il Tottenham nell’ultimo turno si ferma contro il Leicester in casa e senza Cristiano Ronaldo in campo. Iheanacho sfrutta l’assist di Maddison e sblocca la partita al 63′, poi tre minuti dopo risponde Fred che approfitta di un rimbalzo per firmare il gol del pareggio. Paura per i Red Devils con Maddison che trova il gol all’81: l’arbitro però annulla tutto perché l’azione era partita da un fallo in attacco. Solo un punto per Rangnick che si porta a quota 51 e aggancia il Tottenham (con un partita in meno) e si porta a -3 dall’Arsenal (con due partite in meno) che occupa il quarto posto. 
    Manchester United-Leicester, tabellino e statistiche
    Il Wolverhampton si impone contro l’Aston Villa
    Successo prezioso per il Wolverhampton, che si impone in casa per 2-1 contro l’Aston Villa di Steven Gerrard. Sblocca il risultato Jonny Castro al 7′, mentre il raddoppio arriva con l’autogol dell’ex Inter Ashley Young. Serve a poco per gli ospiti il gol di Watkins all’86’ su calcio di rigore. In attesa del West Ham, impegnato domani pomeriggio contro l’Everton, gli uomini di Bruno Lage salgono al settimo posto in campionato con 49 punti, mentre i ‘Villans’ sono noni a quota 36.
    Wolverhampton-Aston Villa 2-1, tabellino e statistiche
    Frena il Leeds, Brighton-Norwich finisce 0-0
    Il Leeds United dopo le vittorie contro Norwich e Wolverhampton non riesce a conquistare il suo terzo successo di fila in campionato. Tra le mura casalinghe di Elland Road la formazione di Marsch passa in vantaggio contro il Southampton grazie alla rete di Harrison al 29′, ma al 49′ del secondo tempo i ‘Saints’  riescono a trovare il gol dell’1-1 con Ward-Prowse. I padroni di casa rimangono così 16esimi a quota 30, mentre gli ospiti mantengono l’11esima posizione con 36 punti. Finisce 0-0 invece il match tra Brighton e Norwich, con la formazione ospite che rimane bloccata all’ultimo posto in campionato con appena 18 punti.
    Leeds United-Southampton 1-1, tabellino e statistiche
    Brighton-Norwich 0-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Premier, frena Guardiola: il City pareggia con il Crystal Palace

    LONDRA – Frena il Manchester City che al Selhurst Park contro il Crystal Palace non va oltre lo 0-0 nella 29esima giornata di Premier League. Dopo lo 0-0 contro lo Sporting Lisbona in Champions League con passaggio ai quarti di finale arriva un altro pareggio per Guardiola. Citizens subito aggressivi con Mahrez che si rende pericoloso già al 9′. Poco dopo ci prova anche De Bruyne, Guaita non trattiene e sul pallone arriva Bernardo Silva che però sbaglia clamorosamente davanti alla porta. Al 28′ Joao Cancelo fa partire il tiro dalla distanza che sbatte contro il palo. Nel finale del primo tempo si accende anche il Crystal Palace con Zaha che impegna Ederson. Al 57′ arriva il secondo palo dei Citizens, stavolta con De Bruyne servito da Grealish. Il City è in controllo della partita ma il gol non arriva, nonostante le tantissime occasioni create. Finisce così 0-0 con Guardiola che sale a +4 sul Liverpool. Kloop ha però una partita in meno e ha la possibilità di avvicinarsi alla vetta.   LEGGI TUTTO

  • in

    Crystal Palace-Manchester City, pronostico ok per Guardiola

    Per accendere l’interesse sul Monday night di Premier League basta un nome: Manchester City. Lunedì sera (ore 21) la squadra di Guardiola scende in campo contro il Crystal Palace nel posticipo della 29ª giornata di campionato.
    Crystal Palace-Manchester City, fai il tuo pronostico e vinci i premi!
    All’andata un risultato clamoroso
    Il City di Guardiola fa visita al Crystal Palace, una delle tre squadre capaci di battere i Citizens in questo campionato (Etihad sbancato per 2-0). Un evento più unico che raro che forse dà qualche motivazione aggiuntiva alla capolista, chiamato a tenere a bada le velleità della concorrenza (Liverpool).
    Se si considerano le ultime tre gare giocate dal Palace in campionato Zaha e compagni hanno collezionato 7 punti ma al Selhurst Park di Londra non si regalano un brindisi da fine novembre, 3-0 al Norwich. Il City in trasferta ha subìto 8 reti in 14 gare: solo le briciole agli avversari. Vietato però dire a Guardiola che parte favorito perchè era così anche all’andata…
    Curiosità, negli ultimi sei precedenti in campionato tra le due squadre, in tre occasioni è uscita la somma gol 2 e nelle altre tre la somma gol 4. Nell’occasione intriga la combo 2+Multigol 2-5 oppure, se si vuole alzare la quota, 2+Multigol 2-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Zinchenko: “Piango da una settimana, orgoglioso di essere ucraino”

    MANCHESTER (Inghilterra) – Intervistato dalla leggenda del calcio inglese Gary Lineker, per conto della Bbc, il calciatore del Manchester City, Oleksandr Zinchenko, ha voluto ringraziare il mondo per essere stato al fianco della “sua” Ucraina, non nascondendo tutta l’amarezza personale provata dopo l’invasione russa. Ecco le sue parole: “Non faccio altro che piangere, da ormai una settimana. Sono orgoglioso di essere ucraino e lo sarò per sempre, per il resto della mia vita. Conosco la mentalità della gente del mio Paese: preferiamo morire piuttosto che starcene qui a fare nulla. La Russia parla di “operazione di sicurezza”? Stanno distruggendo le città del mio Paese. Assurdo parlare di operazione di sicurezza, questa è guerra reale e quello che stanno facendo alla mia gente non è accettabile. Dobbiamo fermare tutto questo”.Guarda la galleryCity in Fa Cup con Zinchenko capitano e la bandiera dell’Ucraina LEGGI TUTTO

  • in

    FA Cup, il Tottenham di Conte eliminato a sorpresa. Passa il City

    LONDRA (Inghilterra) – La sfida inaugurale degli ottavi di finale di FA Cup riserva non poche sorprese, ma non disattende i pronostici. Il Manchester City di Pep Guardiola riesce ad approdare ai quarti di finale del torneo imponendosi in trasferta 2-0 sul Peterborough United, ma non senza faticare. Il muro eretto dai padroni di casa davanti alla porta difesa da Steven Benda crolla infatti solo al 60′, quando Riyhad Mahrez riesce a trovare lo spiraglio giusto per siglare la rete del vantaggio. Il gol del raddoppio, invece, arriva al 67′ con Jack Grealish. Nel secondo match della serata trionfa il Crystal Palace, che a Selhurst Park batte 2-1 lo Stoke City: gli uomini di Patrick Viera passano in vantaggio al 53′ con Kouyaté, ma vengono riacciuffati al 58′ dalla rete di Tymon. Il gol decisivo, che mette in cassaforte il passaggio del turno, lo mette a segno l’olandese Jairo Riedewald all’82’. Nell’ultima gara della serata viene invece clamorosamente eliminato il Tottenham, che diventa così la seconda vittima illustre nel torneo del Middlesbrough, che al turno precedente era riuscito a superare anche il Manchester United di Ralf Rangnick nella lotteria dei rigori. La rete che condanna la squadra di Antonio Conte arriva al 107′ del secondo tempo supplementare, e porta la firma del  giovane talento classe 2002 Josh Coburn.Guarda la galleryCity in Fa Cup con Zinchenko capitano e la bandiera dell’Ucraina LEGGI TUTTO

  • in

    Sporting Lisbona-Manchester City, può starci il Goal

    Allo stadio “José Alvalade” va in scena l’andata degli ottavi di finale di Champions League. Lo Sporting Lisbona dopo aver terminato al secondo posto il Gruppo C si appresta a ricevere il Manchester City capolista del Gruppo A. 
    Spettacolo in arrivo
    Dopo aver osservato con attenzione i risultati ottenuti dallo Sporting nelle tre partite casalinghe disputate nel Gruppo C si può affermare senza alcun dubbio che il Manchester City non ha già vinto in partenza. I biancoverdi dopo aver perso per 5-1 contro l’Ajax (6 vittorie su 6 con ben 20 gol realizzati e soltanto 5 subiti) sono riusciti a vincere sia con il Besiktas (4-0) che con il Borussia Dortmund (3-1). Anche in campionato lo Sporting non scherza, 9 successi, 1 pareggio e 1 sola sconfitta nelle prime 11 gare interne. I “Citizens” in trasferta nella fase a gironi hanno fatto registrare 1 vittoria (5-1 con il Club Brugge) e due sconfitte (2-0 con il Psg e 2-1 con il Lipsia) mentre in Premier League hanno perso una sola volta su 13 (10 vittorie e 2 “X” nelle restanti 12 sfide). Entrambe le compagini hanno le carte in regola per segnare almeno un gol, nello specifico i più “audaci” possono provare la “combo” che lega il Multigol Casa 1-2 al Multigol Ospite 1-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Cancelo sulla Juve: “È stata colpa mia, volevo solo divertirmi”

    Joao Cancelo ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida di andata degli ottavi di Champions League contro lo Sporting Lisbona. Il terzino del Manchester City ha dichiarato gli obiettivi del suo club e in merito alla Champions League ha dimostrato di avere le idee chiare: “Siamo una squadra molto forte e i giocatori sanno affrontare la pressione.Questo club merita di vincere la Champions e lavoriamo per raggiungere l’obiettivo”. Il calciatore portoghese, che veste la maglia del City dal 2019, è ormai un punto fermo della squadra di Guardiola e recentemente ha prolungato il suo contratto con i Citizens fino al 2027.

    Il meas culpa di Cancelo: “Guardiola fondamentale”

    Durante la conferenza, Cancelo ha parlato anche delle difficoltà incontrate durante i primi mesi al Manchester City e soprattutto delle differenze tra la Juventus e il club inglese. “I problemi con Guardiola erano legati al fatto che non riuscivo ad adattarmi al modo di giocare della squadra” – ha detto Joao che a tal proposito è tornato a parlare della sua esperienza alla Juve, facendo mea culpa “Alla Juventus avevo un modo diverso di giocare, volevo solo divertirmi e godermi il calcio. Era una mia responsabilità più che dell’allenatore, è stata colpa mia”- ha ammesso Cancelo. “Poi ho scoperto una grande voglia di vincere, nella vita e nel calcio. Sono felice, ho fatto tanto per diventare il giocatore che sono oggi. L’Italia è stata molto importante per la mia carriera, Inter e Juve sono due grandi club ma Pep è stato fondamentale tatticamente” LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City-Brentford, molti gol in vista all'Etihad

    Premier League sotto i riflettori nel palinsesto di metà settimana. Mercoledì sera alle 20.45 scende il campo la capolista, il City di Guardiola, per sfidare il neopromosso Brentford.
    Il Manchester City ospita il Brentford, fai il tuo pronostico
    City-Brentford, il pronostico
    Quando il City non vince fa sempre notizia. Dopo il pareggio in campionato contro il Southampton la capolista della Premier è tornata a vestire i panni di “Invincibile” battendo 4-1 il Fulham in FA Cup.
    Per Guardiola è di nuovo tempo di campionato, la missione è battere il Brentford per frustrare le speranze di rimonta del Liverpool, secondo a meno nove dalla vetta ma con una gara in meno rispetto ai Citizens.
    Il Brentford ha perso malamente in FA Cup contro l’Everton (1-4) e anche nelle precedenti quattro partite di campionato il risultato è sempre stato sfavorevole alle “Bees”.
    Sulla carta è un match da “1” fisso, con lo show atteso protagonista. Del resto con il City in campo la media finora è di 3 gol a partita, quella fatta registrare dal Brentford è pari a 2,8. In sede di pronostico si parte dall’Over 2,5, l’Over 3,5 e il Multigol 3-5 spostano l’asticella un po’ più su e allo stesso tempo anche le relative quote. LEGGI TUTTO