consigliato per te

  • in

    Brahim Diaz negativo al Covid 19: il Milan e Pioli possono sorridere

    Dopo Theo Hernandez anche Brahim Diaz torna negativo al Covid-19. Il Milan e Stefano Pioli, che al momento dominano il campionato insieme al Napoli con 25 punti dopo nove giornate, possono dunque sorridere per il recupero del 22enne di proprietà del Real Madrid. Lo spagnolo, che aveva iniziato alla grande la stagione – 4 gol e 2 assist in 9 partite – era risultato positivo al Covid 19 lo scorso 15 ottobre e ha saltato i match di campionato contro Verona e Bologna e quello di Champions League contro il Porto. Tornato negativo, presto potrà unirsi al resto del gruppo come già fatto in questi giorni da Theo Hernandez dopo la guarigione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Torino, ecco una curiosità statistica sul Diavolo

    Il Milan dopo aver battuto il Bologna (4-2) si prepara a ricevere un Torino rigenerato dopo il 3-2 inflitto al Genoa. La sfida promette spettacolo e non si può escludere il Goal al triplice fischio.
    Fai ora il tuo pronostico!
    Re per una notte, anzi due
    Il Milan vincendo in casa contro il Torino proverebbe l’adrenalina del sentirsi “Re per una notte”, o meglio due visto che il Napoli giocherà 48 ore dopo. Il “Diavolo” nelle prime 9 giornate di campionato ha fatto registrare 8 vittorie e un pareggio. Nelle ultime 6 gare i rossoneri sono stati capaci di andare a segno nei minuti che vanno dal 75’ a fine match, conquistando punti davvero pesanti. Il Torino dal canto suo ha allungato a 5 la striscia di partite con almeno un gol subìto in “zona Cesarini”. Sarà importante per gli uomini di Juric fare massima attenzione sotto questo aspetto, anche viste le motivazioni dei rossoneri. Il Toro ha perso contro Napoli e Juve ma ciascuna di loro ha faticato non poco. Tra le opzioni che meritano considerazione ecco la combo 1X+Multigol 2-4, con uno “zero” da evidenziare: in Serie A il Milan è rimasta l’unica squadra a non aver ancora mai collezionato la somma gol finale 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, buone notizie per Pioli: Theo Hernandez negativo al Covid

    MILANO – Stefano Pioli può sorridere. Theo Hernandez è risultato negativo ai test per il Covid-19 e può tornare a disposizione del tecnico rossonero sin dal prossimo impegno casalingo (martedì 26 ottobre) contro il Torino. L’annuncio è arrivato sul sito ufficiale del club: “AC Milan comunica che Theo Hernández è risultato negativo al Covid-19”.
    Hernandez, le gare saltate
    Theo Hernandez era risultato positivo al Covid-19 dopo gli impegni con la nazionale francese. Ha saltato in campionato il match contro il Verona e la trasferta di Bologna, mentre in Champions League Pioli non ha potuto contare su di lui nella sfida contro il Porto di Sergio Conceiçao. 
    Guarda la galleryBologna-Milan, fa tutto Ibrahimovic: assist, autorete e gol LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, vetta col brivido: 4-2 a Bologna e sorpasso sul Napoli

    BOLOGNA – Dopo le amarezze della Champions League torna a sorridere in campionato il Milan che passa a Bologna in una gara dai due volti, in cui rischia di vanificare un vantaggio di due reti e di due uomini. Rimontato dai rossoblù, il ‘Diavolo’ riesce comunque a spuntarla nel finale (2-4) e a portarsi momentaneamente in vetta alla classifica, a +1 sul Napoli di Spalletti che sarà impegnato in posticipo sul campo della Roma. Non sono bastate le tantissime assenze rossonere e una prova di grande carattere per consentire ai rossoblù di frenare il cammino di Ibra e compagni, ancora imbattuti dopo nove giornate e alla quinta vittoria consecutiva.
    Bologna-Milan 2-4: statistiche e tabellino
    Le ‘mosse’ dei tecnici
    Nel ‘Diavolo’ turnover consistente di Pioli che opta per Castillejo nel trio a supporto di Ibrahimovic (completato da Krunic e Leao), mentre in difesa Kjaer viene preferito a Romagnoli e in mediana c’è Tonali al posto di Kessie (ai box insieme agli infortunati Maignan, Florenzi, Messias, Rebic ma anche a Theo Hernandez e Brahim Diaz, positivi al Covid). Sull’altro fronte l’ex rossonero Mihajlovic conferma dieci undicesimi della squadra che ha pareggiato contro l’Udinese: l’unica novità è rappresentata dal ritorno di Medel al centro della difesa a tre, mentre in attacco il tecnico serbo dà continuità a Soriano e Barrow alle spalle di Arnautovic.
    Serie A, la classifica
    Monologo rossnero nel primo tempo
    Avvio di match equilibrato e la prima vera occasione arriva su un calcio da fermo per il Bologna: sul cross teso di Svanberg il portiere rossonero Tatarusanu non riesce a intervenire e Arnautovic sfiora il palo di testa (13′). È la ‘miccia’ che accende il match, il cui equilibrio si spezza tre minuti dopo con il vantaggio del Milan: Ibrahimovic innesca Leao che di sinistro beffa Skorupski con la decisiva deviazione di Medel (16′). I padroni di casa accusano il colpo e poco dopo, su un lancio di Kjaer, si fanno infilare da Krunic che viene steso al limite da Soumaoro: per l’arbitro era una chiara occasione da gol e arriva il rosso per il difensore francese, che al 21′ lascia così in dieci i suoi. Mihajlovic sorride amaro davanti alla sua panchina e arretra i due esterni per ridisegnare la squadra con un 4-3-2, ma il ‘Diavolo’ resta alto palleggiando e prova a pungere di nuovo con Ibrahimovic, che di testa in mischia non riesce a dare però forza alla conclusione (27′). La potenza giusta ce la mette invece capitan Calabria, che al 35′ scaraventa in rete con un destro dal limite la palla del raddoppio. A ‘rovinare’ il primo tempo rossonero solo il problema muscolare di Castillejo, costretto a restare negli spogliatoi per lasciare il posto a Saelemaekers come fa anche l’ammonito Tonali, sostituito da Bakayoko.
    Guarda la galleryBologna-Milan, fa tutto Ibrahimovic: assist, autorete e gol
    I rossoblù sfiorano l’impresa, ko solo nel finale
    Nessuna novità invece nel Bologna che entra però in campo più determinato e riapre inaspettatamente il match al 49′: angolo calciato da Barrow e autorete di Ibrahimovic, che di testa insacca nella propria porta. E ancor più inaspettato è il gol del pareggio che arriva subito dopo: ‘numero’ di Arnautovic a liberare Soriano e assist per Barrow, che fa 2-2 a tu per tu con Tatarusanu (52′). Gli emiliani sono di nuovo in corsa ma al 58′ perdono un altro pezzo: rosso a Soriano per un brutto intervento su Ballo-Touré, con Pioli che decide allora di dare ancora più peso all’attacco, con Giroud dentro al posto di Krunic. La risposta di Mihajlovic è un triplo cambio: dentro Schouten, Binks e Dijks per Dominguez, Barrow e Hickey con Arnautovic che resta così l’unico riferimento offensivo di un 4-3-1 con cui i padroni di casa riescono comunque a imbrigliare il Milan. E quando Giroud stacca bene di testa ci pensa Skorupski (76′) a salvare un Bologna che in doppia inferiorità numerica riesce persino a spaventare Tatarusanu, decisivo al 78′ nello sbarrare la strada ad Arnautovic e poi attento sul colpo di testa di Theate. Il ‘Dall’Ara’ inizia a credere che l’impresa sia possibile ma a gelare i tifosi rossoblù arriva lo splendido sinistro al volo di Bennacer, che all’84’ firma il 3-2 seguito poi dal poker di Ibrahimovic al 90′. Finisce così 4-2 per un Milan che, pur a fatica, si porta così momentaneamente al comando della Serie A a +1 sul Napoli.
    Serie A, risultati e calendario LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Lazio, spettacolo al “Bentegodi”

    Allo stadio Marcantonio Bentegodi si gioca Verona-Lazio. La scorsa settimana l’undici allenato da Igor Tudor ha perso per 3-2 contro il Milan mentre la Lazio ha battuto in casa l’Inter per 3-1.
    Indovina il risultato di Verona-Lazio e vinci!
    Previsti molti gol al novantesimo
    Entrambe le compagini segnano e subiscono gol con estrema facilità. Il Verona nelle ultime 5 gare di campionato (14 reti fatte e 10 subite) ha fatto registrare la “combo” che associa il Goal all’Over 2,5 in 4 occasioni. La Lazio (3 Over 2,5 di fila) invece nelle precedenti 5 partite ne ha segnati e subiti 9. La “combo” che associa il Goal all’Over 2,5 può rispondere ancora una volta presente. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Udinese, possibile il segno 1

    Nona giornata di campionato, l’Atalanta dopo aver battuto l’Empoli per 4-1 si prepara a ricevere l’Udinese. In classifica la “Dea” si trova a un punto di distanza dalla zona Champions. I friulani invece sono undicesimi con 9 punti conquistati nelle prime 8 giornate del torneo.
    Non solo Serie A, fai ora i tuoi pronostici!
    Lo stato di forma delle due squadre
    In questa prima parte di stagione il ruolino di marcia di Atalanta e Udinese parla chiaro. Zapata e compagni nelle ultime 5 gare di campionato hanno fatto registrare 3 vittorie, 1 pareggio (a Milano contro l’Inter) e una sconfitta (con il Milan). L’Udinese nelle precedenti 5 partite invece ha totalizzato solamente due punti frutto di due pareggi con Sampdoria (3-3) e Bologna (1-1). La “Dea” parte favorita, l’undici allenato da Gasperini difficilmente sbaglierà l’approccio al match.  Ok il Multigol Casa 2-4 al triplice fischio dell’arbitro LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Milan, possibile il “2” al novantesimo

    Il Milan, secondo in classifica, dopo aver battuto in casa il Verona (3-2) gioca in trasferta sul campo del Bologna. Allo stadio Dall’Ara la sfida tra i felsinei e i rossoneri si preannuncia molto equilibrata.
    Bologna-Milan show! Fai ora il tuo pronostico!
    I rossoneri possono rimanere imbattuti
    Il “Diavolo” arriva all’appuntamento forte dei 22 punti (su 24) conquistati nelle prime 8 giornate del torneo. Kessie e compagni in questa stagione non hanno vinto solamente sul campo della Juventus (1-1). I rossoneri nelle restanti tre trasferte disputate hanno battuto di misura Sampdoria (1-0), Spezia (2-1) e Atalanta (3-2).Il Bologna, nonostante in classifica abbia 10 punti in meno del Milan, in questa prima parte di stagione ha già dimostrato di saper vincere di fronte al proprio pubblico. L’ultima “vittima” in ordine cronologico è stata la Lazio. I biancocelesti sono stati sconfitti per 3-0 con i gol di Barrow e Theate nel primo tempo e di Hickey nella ripresa. Oltre a vincere contro la Lazio il Bologna in casa ha fatto registrare anche altri due successi con Verona (1-0) e Salernitana (3-2) e un pareggio con il Genoa (2-2). Per le quote è il Milan a partitre con i favori del pronostico. Osservando il ruolino di marcia del Bologna poi si nota subito una cosa. Con i rossoblu in campo non si è ancora mai visto il segno 2. Prima o poi tutti i “ritardi” sono destinati ad azzerarsi ma se si vuole essere più prudenti si può provare la “combo” che associa la doppia chance X2 all’Over 1,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Pioli: “Non mi interessa l'arbitro, eravamo in difficoltà”

    PORTO (Portogallo) – Stefano Pioli non cerca scuse per il ko del Milan contro il Porto, grazie a un gol contestato per una spinta su Bennacer: “Gli episodi possono determinare il risultato – dice l’allenatore dei rossoneri a Canale 5 – ma siamo stati in difficoltà. Loro hanno fatto meglio per lucidità, tecnica e per come sono stati sul campo. Non abbiamo cominciato bene, dovevamo gestire meglio la palla, c’erano le situazioni per creare qualche pericolo in più, ma non ci siamo riusciti. La prestazione non è stata delle migliori, a questi livelli se non giochi con lucidità diventa difficile. Loro hanno fatto meglio di noi”. Guarda la galleryMilan battuto dal Porto: segna Luis Diaz, Champions in salita
    Pioli: “Dobbiamo credere nella qualificazione”
    Pioli non smette di sperare nella qualificazione del Milan, nonostante la casella zero in classifica dopo tre partite nel gruppo B, capeggiato dal Liverpool, davanti a Porto e Atletico Madrid: “Dobbiamo crederci. E’ facile dirlo, sarà più difficile metterlo in campo. Abbiamo ancora zero punti in classifica, ma le seconde sono avanti di quattro punti. Abbiamo sbagliato serata, non era questa la gara in cui non giocare al massimo. Ora pensiamo al campionato, poi torneremo a soffermarci sul campionato”. Poi torna sull’arbitro di stasera: “Non mi interessa parlare degli arbitri, preferisco concentrarmi a capire perché la squadra non era lucida stasera”. LEGGI TUTTO