consigliato per te

  • in

    Effetto Messi sulla Mls: record storico di presenze

    Dopo il flop dell’ultima Copa America, giocata a cavallo tra giugno e luglio, arriva una buona notizia per il calcio a stelle e strisce: la Mls 2024 ha sfondato il tetto di 11 milioni di spettatori live, e ci sono ancora da giocare i playoff per l’assegnazione del titolo. Il record precedente apparteneva al 2023 ed era di 10.900.804 spettatori. Numeri importanti per uno sport, che qui chiamano soccer, e per un Paese e che si appresta a ospitare il Mondiale per club Fifa a fine stagione e la Coppa del Mondo di calcio nel 2026. Il record di tifosi presenti è stato registrato lo scorso 13 aprile durante la partita Sporting Kansas City-Inter Miami CF con 72.610 presenze, costringendo i padroni di casa a giocare all’Arrowhead Stadium, generalmente dedicato alla Nfl, invece che al Children’s Mercy Park, il quale ha una capienza poco superiore ai 18mila. Il 4 luglio al Rose Bowl ce ne sono stati 70.076 per Los Angeles FC-LA Galaxy (2-1) – entrambe hanno impianti con una capienza poco superiore a 20mila – e 65.612 appassionati hanno assistito a New England Revolution-Inter Miami FC 1-4. 
    Sud America rules
    L’Inter Miami CF, di proprietà di David Beckham e dei suoi soci statunitensi Jorge e Jose Mas, è entrato nella Mls nel 2020 e dopo alcuni anni di rodaggio sembra pronto a vincere il suo primo campionato, grazie alle reti di Lionel Messi, 17, e Luis Suarez, 18, la migliore coppia d’attacco del torneo, un mix devastante tra la classe dell’argentino e la fame chimica dell’uruguaiano sotto porta. Attualmente il LA Galaxy è quello che ne ha vinti di più, 5, seguito dal D.C. United, 4, e dal Columbus Crew, 3: con quest’ultimi che ne hanno conquistati 2 nelle ultime 4 stagioni, non male. Attualmente nella Eastern Conference l’Inter Miami CF è in testa alla classifica e già qualificato per la prossima Concacaf Champions League, mentre nella Western l’alter ego è il LA Galaxy. Nel 2020 l’Inter Miami CF è stato eliminato da Nashville nel turno preliminare dei playoff, nel 2021 non si è qualificato, nel 2022 è uscito al primo turno per mano di New York City e nel 2023 non si è qualificato. Ma visto come è andata la stagione regolare le aspettative dei tifosi rosanero sono sicuramente più alte rispetto agli scorsi anni. 
    La Mls crescerà ancora
    In estate è stata giocata anche la Leagues Cup, competizione tra club della Mls e club della Liga MX, per confrontarsi con le squadre messicane più forti e fare il salto di qualità; quest’anno è stata vinta dal Columbus Crew contro Los Angeles FC e le semifinali erano tutte a stelle e strisce. La media spettatori è stata di 17.131. Dalla prossima stagione, inoltre, la Mls passerà da 29 a 30 franchigie, con l’aggiunta di San Diego FC. Ben 5 squadre, infatti, si sono aggiunte dal 2020 a oggi, anche se i risultati ci dicono che per vincere serve anche l’esperienza e in queste stagioni il trofeo è passata dall’Ohio a New York, poi a Los Angeles per tornare in Ohio, Columbus per la precisione. Una crescita, se restiamo ai tifosi, ancora lontana da quella di altri club e altri campionati. La Bundesliga, restando ai cinque maggiori europei, ha una media di 39.512 con il 96,4% di riempimento degli impianti, la Premier League 38.557, 97,6%, la Serie A 30.911, 82,8%, la Liga 29.017, 81,4%, e la Ligue 1 27.113, 85,4%. I primi cinque club al mondo invece sono: River Plate, 84.567, Borussia Dortmund, 81.365, Bayern Monaco, 75.000, Manchester United, 73.971, e Inter, 72.845; tra i primi venti ci sono anche Milan e Roma. Dove storia, tradizione, passione, campioni e vittorie formano una miscela insuperabile. E Messi, all’Inter Miami CF, è riuscito a mettere un primo tassello, in attesa di tutti gli altri. LEGGI TUTTO

  • in

    Beckham, la foto con Messi e De Paul che infiamma i social

    Il centrocampista dell’Atletico Madrid è volato in Florida per salutare il fuoriclasse che sta regalando spettacolo in MLS agli ordini di un altro argentino: Gerardo “Tata” Martino.
    Beckham e la foto coi due campioni del Mondo
    David Beckham, azionista dell’Inter Miami, ha colto l’occasione per scattare una foto con Messi e De Paul condividendola sui social network: “Due campioni del mondo” il commento dell’ex centrocampista inglese a corredo dell’istantanea per documentare il momento speciale. Incetta di like e altro spot per il calcio a stelle e strisce.

    Messi, la visita di De Paul: perché è in Florida
    Da giugno Messi è ufficialmente un giocatore dell’Inter Miami dove giocano anche Sergio Busquets e Jordi Alba. Nessun indizio di mercato, invece, per quanto riguarda la presenza di De Paul a Miami dato che sta semplicemente completando la sua tournée con l’Atletico Madrid agli ordini di Diego Simeone con cui ha sfidato Manchester City (2-1), Real Sociedad (0-0) e Siviglia (1-1). LEGGI TUTTO

  • in

    Messi in Mls? Garber: “Stiamo lavorando per portarlo all’Inter Miami”

    Le dichiarazioni di Don Garber sul futuro di Messi
    “Messi? Stiamo lavorando duramente insieme all’Inter Miami per portarlo in MLS. Ha superato così tante barriere da poter essere definito più grande di ogni atleta di qualsiasi altro sport ad aver giocato qui negli Stati Uniti. Posso solo dire che sarebbe meraviglioso vederlo nel nostro campionato” – queste le dichiarazioni di Don Garber che fanno sognare gli USA. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiellini campione eterno: trionfo in Western Conference e finalissima Mls

    Giorgio Chiellini non ha perso il vizio della vittoria. Attualmente al Los Angeles Fc, l’ex storico difensore e capitano della Juventus ha trionfato in finale di Western Conference (dopo aver eliminato in semifinale i rivali del Los Angeles Galaxy) contro l’Austin con un netto 3-0 firmato Arango, Urruti (autogol) e Opoku. La vittoria gli consentirà di giocare la finalissima di Mls, in programma il 5 novembre contro il Philadelphia Union che si è invece imposto in finale di Eastern Conference vincendo 3-1 contro New York City. L’ex bianconero, che fino ad ora ha totalizzato 12 presenze con la sua nuova squadra in America, ha giocato 45 minuti prima di lasciare il posto a Ibeagha. LEGGI TUTTO

  • in

    Infinito Higuain, doppietta all'Orlando: l'Inter Miami vince 4-1

    I numeri di Higuain all’Inter Miami

    Da settembre 2020 il 34enne si è unito al club di Beckham e in questa stagione ha segnato 16 reti in campionato, di cui 14 nelle ultime 16 partite (per un totale di 29 in 66 gare con questa maglia). In gol per Miami pure Ariel Lassiter e Leonardo Campana. Di Ercan Kara l’unico sigillo di Orlando. Entrambe le squadre scenderanno di nuovo in campo domenica, con Miami che ospiterà Montreal, mentre Orlando affronterà i Columbus Crew. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiellini vola in Mls. Comanda Los Angeles, l'ex capitano Juve esulta: “Primi! E resteremo in testa!”

    TORINO – Mentre dall’altra parte del mondo la tifoseria della Juventus s’interroga su errori e omissioni della squadra di Allegri, inclusa l’evidente assenza di personalità, negli Stati Uniti c’è un club, il Los Angeles Fc in testa alla classifica della Western Conference del massimo campionato di calcio. E chi, per associazione d’idee, ha pensato non casualmente a Giorgio Chiellini – a proposito di giocatori e uomini forti in ogni senso – non sbaglia. «Primi ad Ovest! E non ci fermeremo!», è l’urlo di battaglia dell’ex capitano della Juve, tutto sorrisi e abbracci con i compagni di squadra per il successo conseguito nella notte italiana tra domenica e lunedì contro lo Houston Dynamo (3-1 con doppietta del messicano Carlos Vela, non una novità). La squadra californiana ha nove punti di vantaggio (64-55) in classifica sui texani di Austin dopo 32 giornate di campionato. Chiellini, giustamente, se la gode. L’obiettivo è il titolo: Los Angeles ha tutto per riuscirci.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Mls, frena il Los Angeles di Chiellini. L'Inter Miami vola con Higuain

    MIAMI (Stati Uniti) – L’Inter Miami di David Beckham può ancora credere alla qualificazione ai playoff di Major League Soccer. E deve questa speranza a Gonzalo Higuain. Nella nottata italiana, la formazione guidata da Phil Neville è riuscita ad imporsi per 2-1 sul Columbus Crew tra le mura casalinghe del Lockhart Stadium grazie a una doppietta del centravanti argentino, in rete al 25′ con un piattone rasoterra e all’82’ con una grandissima girata sul secondo palo in area piccola. Per la formazione ospite inutile il gol del momentaneo pareggio di Juan Camilo Hernández al 41′. Con questa vittoria l’Inter Miami sale a quota 39 punti nella classifica della Eastern Conference ed è a -2 dalla zona playoff, presidiata attualmente proprio dal Columbus Crew, al 7° posto con 41 punti.
    Il Los Angeles FC di Chiellini frena contro Minnesota
    Nella Western Conference il Los Angeles FC di Chiellini frena in trasferta contro Minnesota. All’Allianz Field finisce 1-1, con le firme di Kallman al 45′ per i padroni di casa e del solito Carlos Vela al 64′ per gli ospiti. Oltre all’ex capitano della Juventus, sostituito all’87’ da Segura, il tecnico Cherundolo ha schierato nell’undici titolare anche Gareth Bale e nella ripresa (62′) ha mandato in campo anche l’ex Fiorentina Cristian Tello. Il Los Angeles FC rimane dunque saldamente in vetta alla classifica con 62 punti, a +10 da Austin, che però ha una partita in meno.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Mls, Bernardeschi e Insigne trascinano Toronto al successo

    TORINO – Serata propizia per Lorenzo Insigne e Federico Bernardeschi. I due giocatori della Nazionale Italiana hanno regalato un prezioso successo al Toronto che – nella Mls statunitense – ha colto un prezioso successo in trasferta. Il Toronto ha battuto il Charlotte, formazione allenata dal tecnico italiano Cristian Lattanzio.
    Assalto ai play off
    I gol della vittoria sono arrivati nella ripresa. Insigne ha sbloccato il risultato, su assist di Bernardeschi. E l’ex giocatore della Juventus ha firmato il raddoppio mettendo al sicuro il risultato, sfruttando al meglio un assist dell’ex capitano del Napoli. Il Toronto – grazie al successo esterno – in classifica ha scavalcato proprio il Charlotte, e ora è a soli tre punti dalla zona play-off. LEGGI TUTTO