consigliato per te

  • in

    Il Monza “degli italiani” novità vincente della Serie A

    E’ ancora presto per capire se si tramuterà in tendenza, ma il dato è indubbiamente interessante e va tenuto d’occhio. A metterlo in evidenza è il neopromosso Monza che, nell’ultimo turno a Bologna, ha vinto 1-0 schierando 9 italiani titolari su una rosa che ne comprendeva addirittura 12 su 16. L’italianità del Monza è una novità tale, soprattutto nelle dinamiche attuali del calcio e della globalizzazione in generale, che per rintracciare un precedente è necessario risalire agli Anni 90 con il Piacenza che aveva in rosa soltanto Italiani; più semplice, allora, visto che il numero di stranieri era contingentati e gli effetti della Sentenza Bosman (data 1995) sulla libera circolazione dei calciatori comunitari erano ancora di là dallo spiegarsi. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Rovella si è preso il Monza e i tifosi bianconeri: “Ti aspettiamo a Torino”

    Guarda la gallery Bologna-Monza 0-1, Donati regala la vittoria a Palladino Rovella, i tifosi della Juve lo aspettano Dopo il successo contro il Bologna, Rovella ha postato una foto su Instagram che lo ritrae festante al triplice fischio, con la didascalia “Andiamoooo“. E nei commenti di quel post si sono scatenati i tifosi juventini, che […] LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Monza, furia Motta: “Ci manca un rigore e gli avversari svengono”

    Guarda la gallery Bologna-Monza 0-1, Donati regala la vittoria a Palladino “Perdite di tempo e svenimenti vengono premiati” Queste le sue parole al triplice fischio: “Era una partita differente da quella di Firenze, dove gli avversari venivano a pressarti alto. Dovevamo fare meglio in fase di possesso. Il Monza si è chiuso bene, e noi […] LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Bologna-Monza 0-1: decide Donati, Palladino sorride

    Il Bologna si arrende all’emergenza e fallisce l’assalto al settimo posto. Al Dall’Ara passa il Monza, che si conferma tra le squadre più in forma e l’unica imbattuta di questo 2023: la banda di Palladino raggiunge i rossoblù a quota 29 punti ed entra di diritto tra le squadre in corsa per il settimo posto del Torino, distante una sola lunghezza: il gol da tre punti è di Donati, mossa a sopresa di Palladino, che senza Carlos Augusto inserisce l’ex Inter a destra e Ciurria a sinistra ed è proprio Donati a trovare il tap in vincente dopo il contropiede orchestrato da Sensi e condotto con un’azione personale da Petagna al 25′. Sta peggio Thiago Motta, che arriva alla partita con 5 indisponibili per infortunio (Bagnolini, Bonifazi, Sansone, Soumaoro e Zirkzee) e senza Lucumì squalificato e con Arnautovic in panchina reduce da un mese di stop e con un solo allenamento sulle gambe. In emergenza in difesa e attacco ridisegna la squadra con Posch e Sosa al centro della difesa, Cambiaso e Lykogiannis sulle corsie laterali e con Ferguson falso nove con Kyriakopoulos e Aebischer a completare tridente e mediana. LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Monza, la conferenza di Thiago Motta: Arnautovic, i dubbi in attacco e l'obiettivo

    Il Bologna vede l’Europa e non vuole smettere di sognare. Contro il Monza sarà il modo per capire dove possono arrivare i rossoblu. Thiago Motta contro Palladino, due allenatori giovani ma con idee ben precise e che in modi diversi stanno raccogliendo i frutti del lavoro con le rispettive squadre. Anche per questo la partita del Dall’Ara si preannuncia interessante e con grandi possibilità di vedere bel gioco e tante emozioni. Soltanto tre punti separano le due formazioni e la sconfitta del Torino potrebbe aver aperto alla speranza di gettare un occhio anche alla zona Europa. In conferenza stampa ha parlato proprio alla vigilia il tecnico Thiago Motta.  LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Sampdoria 2-2: Pessina segna su rigore al 99'!

    È un finale thrilling quello dell’U-Power Stadium, dove Monza e Sampdoria pareggiano 2-2. I blucerchiati, in vantaggio fino all’ultimo secondo del recupero grazie a una doppietta di Gabbiadini, vengono raggiunti da un rigore di Pessina siglato appena prima del fischio finale, al minuto 99. La prima chance è per la squadra brianzola e arriva al 5′: Caprari riceve palla in area, aggira Nuytinck e ci prova con il destro ma strozza troppo la sfera e calcia a lato. La risposta dei blucerchiati è immediata e si traduce nel gol del vantaggio che arriva al 12′. Lammers arretra e lancia nello spazio Gabbiadini, che di fisico aggira un ingenuo Caldirola e batte Di Gregorio con il mancino per l’1-0. Quattro minuti dopo, i brianzoli provano a reagire con un potente sinistro di Carlos Augusto dal limite dell’area che scalda le mani ad Audero, bravo a deviare in corner.Gli ospiti giocano meglio, ma sono gli uomini di Palladino a trovare il pareggio al 32′. Carlos Augusto mette in mezzo un rasoterra dalla sinistra trovando Petagna, l’ex Napoli si appoggia a Nuytinck, si sistema la sfera sul mancino e trafigge Audero nell’angolino per l’1-1.Guarda la gallerySampdoria beffata, non basta la doppietta di Gabbiadini: Pessina salva il Monza al 99′

    I brianzoli alzano il ritmo, ma gli avversari reggono l’urto e le due squadre vanno al riposo in parità. In avvio di ripresa, i ragazzi di Stankovic sfiorano il 2-1 al 6′ quando Augello si coordina alla perfezione calciando al volo un pallone di esterno sinistro da posizione defilata che esce di un soffio a lato. L’appuntamento con il gol è rimandato di appena 7 minuti. Il neo entrato Murru si fa trovare bene sulla fascia mancina e crossa in mezzo trovando la testa di Leris, con Di Gregorio che respinge il suo tentativo prima di essere battuto da Gabbiadini, che firma 2-1 e doppietta personale. Dopo una girandola di cambi, i biancorossi si riversano in attacco ma senza riuscire a impensierire Audero, ben protetto dai suoi. La partita sembra ormai indirizzata, ma all’ultimo secondo di recupero Petagna si procura un rigore per un intervento di Murru e dal dischetto Pessina spiazza Audero per il 2-2 finale. Tanta la delusione per la Sampdoria, che già assaporava la vittoria e che invece si trova ancora penultima in classifica a quota 10 e a otto lunghezze di ritardo dallo Spezia quartultimo. Per il Monza arriva invece un punto che porta la squadra in decima posizione a 26 punti, a pari merito con l’Empoli.

      LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Monza-Sampdoria ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Dove vedere Monza-Sampdoria streaming e diretta tv
    La partita tra Monza e Sampdoria si disputerà allo U-Power Stadium di Monza e sarà trasmessa su Sky Sport Calcio 202. Sky Sport 251 e DAZN ed in streaming sempre sull’app SkyGo e Dazn.
    Tutta la Serie A TIM su Dazn. Attiva ora
    Monza-Sampdoria, le probabili formazioni
    MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Caldirola; Ciurria, Rovella, Machin, Carlos Augusto; Pessina, Caprari; Mota Carvalho. Allenatore: Palladino. A disposizione: Cragno, Sorrentino, Donati, Marlon, Carboni, Antov, Birindelli, Barberis, Valoti, Ranocchia, Colpani, D’Alessandro, Gytkjaer, Petagna. Indisponibili: Vignato. Squalificati: Sensi. Diffidati: Rovella.
    SAMPDORIA (3-4-1-2): Audero; Gunter, Nuytinck, Amione; Zanoli, Cuisance, Winks, Augello; Djuricic; Gabbiadini, Quagliarella. Allenatore: Stankovic. A disposizione: Turk, Ravaglia, Murillo, Colley, Paoletti, Ilkhan, Rincon, Malagrida, Leris, Lammers, Yepes. Indisponibili: Conti, De Luca, Trimboli, Sabiri, Pussetto. Squalificati: nessuno. Diffidati: Sabiri. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Sampdoria, Stankovic: “Vogliamo cambiare la storia del campionato”

    Vigilia della partita tra Monza e Sampdoria. Match che dovrà necessariamente vedere un cambio di passo nella formazione blucerchiata se vuole provare a tenersi al passo delle squadre in lotta per la salvezza. Nel mercato di gennaio la società ha operato sul mercato, tra entrate e uscite sono arrivati diversi giocatori nuovi e che possono essere portare freschezza e nuove soluzioni a Stankovic. Il tecnico blucerchiato ci crede e in conferenza stampa ha analizzato la sfida. 
    Sampdoria, le parole di Stankovic
    Dejan Stankovic ha voluto puntare subito sul mercato concluso e sui nuovi arrivi: “I ragazzi che sono arrivati hanno lavorato alla grande. Cuisance, Gunter e Ilkhan hanno dimostrato voglia, spirito di sacrificio e motivazione. È stata una settimana positiva per tutta la squadra”. Il gruppo si è allenato bene e “siamo pronti per un’altra sfida che non sarà facile, serviranno forza, compattezza e determinazione. Con la continuità di prestazione dobbiamo sfruttare il momento positivo che arriverà, sono sicuro che arriverà”. 
    L’allenatore ha poi proseguito con un’analisi del Monza: “Hanno una società forte e sana, un allenatore bravo e giovane che si fa valere e volere bene. Hanno ottenuto ottimi risultati, potendo giocare senza guardare la classifica e concentrarsi sul gioco. Questo è quello che mi dispiace sono sicuro i nostri ragazzi hanno ancora tanto margine di dimostrare quanto valgono”.  LEGGI TUTTO