consigliato per te

  • in

    Monza e Cremonese sconfitte, Lecce in testa. Parma ko, che errore per Buffon

    Serie B, la classifica
    Serie B, calendario e risultati
    Cremonese, clamoroso ko: il Crotone va in C ma vince 3-1
    Clamorosa sconfitta della Cremonese, che va ko 3-1 contro il Crotone che nonostante i tre punti retrocedono in C: i rossoblù sperano però in un risultato favorevole dal Marulla di Cosenza e vogliono vendere cara la pelle, giocando un primo tempo arrembante. Al 12′ infatti i calabresi passano in vantaggio: Maric va via alla difesa lombarda e serve Kargbo in buona posizione: bravo l’attaccante della Sierra Leone a rientrare sul destro e battere l’incolpevole Carnesecchi. Al 38′ i rossoblù raddoppiano: clamoroso errore della difesa grigiorossa, con Baez che butta il pallone nella propria porta nel tentativo di rinviare una ribattuta di Carnesecchi in uscita su Kargbo. Riusltato che, due minuti dopo, diventa clamoroso: Calapai fredda ancora la difesa lombarda con un gran destro e firma un 3-0 impensabile alla vigilia. Al 57′ solo il fuorigioco di Marras salva Pecchia dallo 0-4, e al 60′ Zanimacchia rende il passivo meno amaro battendo con un destro in area l’incolpevole Festa. La vittoria del Cosenza, però, vanifica il successo dei pitagorici che retrocedono aritmeticamente in C. 
    Crotone-Cremonese 3-1, tabellino e statistiche
    Monza, brusco stop: il Frosinone vince 4-1
    Il Monza non riesce a finalizzare il vantaggio iniziale e va ko 4-1 contro il Frosinone. I brianzoli passano in vantaggio al 13′: Machin manda in porta Mota Carvalho che di sinistro supera Minelli e regala il vantaggio a Stroppa. I biancorossi  mancano l’appuntamento col raddoppio prima con Sampirisi che colpisce la traversa e poi con Ciurria che viene ipnotizzato da Minelli a tu per tu. Il Frosinone risponde con Boloca, che dribbla quattro avversari ma poi non è preciso all’appuntamento col gol, tirando di poco fuori. Dieci minuti dopo Ciano è più preciso del compagno, e firma il pari con un gran sinistro dal limite dell’area. Partita che si ribalta al 40′: Zerbin fa esplodere lo Stirpe, rubando palla a Donati e freddando Di Gregorio con un piatto sul secondo palo per il 2-1 dei padroni di casa. Un clamoroso errore difensivo di Barberis e Di Gregorio regala il tris a Grosso in avvio di secondo tempo: passaggio all’indietro del centrocampista che il portiere non riesce a controllare, accompagnando di fatto il pallone in rete. C’è ancora tempo per il poker dei padroni di casa, con Canotto che beffa ancora il portiere con un grandissimo gol al 91′: bravo il numero 27 a firmare il suo sesto gol stagionale con un preciso destro a rientrare da fuori area. 
    Frosinone-Monza 4-1, tabellino e statistiche
    Faragò e Lucioni abbattono il Pisa: il Lecce vince e torna primo
    Il Lecce batte 2-0 il Pisa e grazie al ko della Cremonese si riprende il primato in classifica: salentini subito vicini al gol con Livieri che, con l’aiuto della traversa, si oppone al colpo di testa di Dermaku da pochi passi. Vantaggio dei giallorossi che arriva però al 18′, col capitano Lucioni che sblocca il big match con un tocco di piatto su cross di Coda: è il primo gol in campionato per il cinque di Baroni. Solo un altro miracolo della ditta “Livieri e Leverbe” salva il Pisa dal doppio svantaggio: splendido l’intervento del portiere su Blin e miracoloso il salvataggio sulla linea del difensore francese sul tiro a botta sicura di Strefezza. Nel secondo tempo è ancora un colpo di testa di Dermaku a mettere i brividi alla porta dei toscani, che rispondono poco dopo con un colpo di testa di Puscas ben neutralizzato da Gabriel. Al 76′ brividi per Gabriel sulla punizione di Sibilli, ma all’84’ il Lecce chiude la partita: è il neo entrato Faragò con un bell’inserimento sul primo palo a trafiggere ancora Livieri: il Via del Mare può esplodere di gioia.
    Lecce-Pisa 2-0, tabellino e statistiche
    L’Alessandria sbatte sui pali: 0-0 con la Reggina
    L’Alessandria maledice i legni della porta di Micai e viene fermata sullo 0-0 dalla Reggina: dopo la traversa colpita da Di Gennaro di testa, la Reggina si ridesta e va vicina due volte al gol prima con Rivas e poi con Giraudo. L’Alessandria però ha un obiettivo chiaro, la vittoria, e al 30′ colpisce un altro legno con Milanese, il cui tiro viene deviato da Crisetig. Prima del riposo, una punizione di Marconi va fuori di pochi centimetri e fa tirare un sospiro di sollievo a Micai. Nel secondo tempo Stellone prova a coprirsi e portare a casa un punto (fuori Menez e Folorunsho per Bellomo e Cortinovis) mentre l’Alessandria ci prova ancora con Lunetta ma ancora il palo priva i piemontesi del gol del vantaggio: nulla da fare per i piemontesi, finisce 0-0 e salvezza ancora tutta da conquistare. 
    Alessandria-Reggina 0-0, tabellino e statistiche
    Cosenza, 3-1 al Pordenone: rossoblù ancora in corsa per la salvezza
    Il Cosenza tiene vive le speranze salvezza battendo 3-1 in rimonta il Pordenone già aritmeticamente retrocesso: al 24′ Lovisa gela il Marulla col suo primo gol in B: su cross di Cambiaghi bravo il figlio del presidente friulano ad anticipare i difensori rossoblù sul primo palo e battere Matosevic. Al 33′ Larrivey viene trattenuto in area da Bassoli, l’arbitro fischia il rigore: è proprio l’argentino ex Cagliari a presentarsi dal dischetto e firmare l’1-1. Al 40′ il match si ribalta: è ancora Larrivey a far esplodere di gioia i tifosi calabresi col suo sesto gol in campionato: “El Bati” riceve da Caso all’altezza del dischetto e di piatto batte ancora Perisan, mandando i “Lupi” al riposo in vantaggio 2-1. Nel secondo tempo il Pordenone mette più volte i brividi alla porta del calabresi,  ma Bisoli all’82’ chiude la partita: è Camporese a deviare in rete dopo la parata di Trevisan sulla punizione di Rigione. 
    Cosenza-Pordenone 3-1, tabellino e statistiche
    L’Ascoli manca l’affondo playoff: 0-0 col Cittadella
    Un punto a testa al Cino e Lillo Del Duca per l’Ascoli di Sottil e il Cittadella di Gorini: finisce 0-0 dopo una gara all’insegna del grande equilibrio. Partono meglio gli ospiti, con Branca e Baldini a tenere in costante apprensione la difesa comandata da Leali. Al 25′ la possibile svolta del match, con l’ex Beretta che insacca con un preciso colpo di testa, ma che si vede annullare la rete del vantaggio da Minelli, richiamato alla revisione dal Var, che consente al direttore di gara di pescare un fallo in area marchigiana sul cross da fermo di Donnarumma. Nella ripresa provano a cambiare registro i bianconeri, che però si accendono solamente a sprazzi seguendo le ispirazioni di Bidaoui. Per Maistro nel finale di gara la migliore occasione per i padroni di casa, sventata da un prodigioso intervento del portiere euganeo Maniero. Finisce con uno 0-0 che lascia intatte le possibilità dell’Ascoli di tornare ai play off dopo un lustro di attesa e che consente al Cittadella, che da 5 anni non resta fuori dal rush finale, di continuare comunque a sperare, nonostante il ritardo in classifica dall’ottavo posto attualmente occupato dal Frosinone.
    Ascoli-Cittadella 0-0, tabellino e statistiche
    Vittoria in rimonta della Ternana, Benevento ko
    Clamoroso al Vigorito dove il Benevento perde in rimonta contro la Ternana. Inizia male la partita per i padroni di casa, con gli ospiti che sfiorano per due volte il vantaggio. Al 22’  Proietti approfitta di una svista della difesa giallorossa e si ritrova da solo a Paleari che si supera e spedisce in angolo. Poi al 32’ erroraccio di Vogliacco, Celli recupera e prova il tiro colpendo il palo, il pallone ritorna ancora al centrocampista che da posizione ravvicinata sbaglia tirando fuori. A sorpresa però al 45′ Barba sblocca la gara tra le proteste: la Ternana è furiosa per una spinta prima del tiro non sanzionata dall’arbitro. Al rientro in campo il pareggio arriva già al 49’: Palumbo supera Viviani e serve un ottimo pallone per Donnarumma che da pochi passi non sbaglia. Poi all’84’ assist di Palumbo che sorprende Letizia, Partipilo riceve e firma la rimonta della Ternana che vince così per 2-1 rallentando la corsa del Benevento alla promozione.
    Benevento-Ternana 1-2, tabellino e statistiche
    Brescia, la Spal pareggia al 94′!
    Si ferma anche il Brescia che a sorpresa pareggia Spal. Nel primo tempo al 17’ il Brescia sfiora il vantaggio con Pinato che per allontanare la palla colpisce Meccariello e poi la traversa rischiando un clamoroso autogol. Poi risponde la Spal al 22’ con Pepito Rossi che sfiora la porta con un destro al volo. L’attaccante però si ferma poco dopo per infortunio ed è costretto al cambio. Si rientra negli spogliatoi sul punteggio di 0-0. Risultato che resta bloccato fino all’84’ con il lancio lungo di Pajac e il nuovo entrato Tramoni che supera Zanellato e poi batte Thiam. Il Brescia è pronto a festeggiare la vittoria ma al 94′ arriva il clamoroso pareggio della Spal che rovina la festa al Brescia. Da calcio d’angolo ci pensa il nuovo entrato Latte Lath che firma l’1-1. La Spal si porta così a +3 sull’Alessandria in zona playout mentre rallenta il Brescia che sale a 63 punti insieme a Pisa e Benevento. 
    Brescia-Spal 1-1, tabellino e statistiche
    Vicenza, battuto il Como e va a -2 dal Cosenza
    Sfida importante per il Vicenza fuori casa per uscire dalla zona retrocessione mentre il Como è già aritmeticamente salvo. Partono meglio i padroni di casa che al 10’ viene fermato da un super Contini bravo a respingere prima su Vignali e poi su Bellemo. Al 17’ ancora pericoloso il Como, con Parigini che colpisce la traversa. Tante occasioni per i padroni di casa ma a sorpresa a sbloccare la partita è il Vicenza: al 36’ da calcio d’angolo Brosco anticipa Varnier e di testa firma l’1-0. Nel finale il Como ci prova ma Contini si supera ancora e respinge il colpo di testa di Gliozzi. Nella ripresa è il Vicenza a spingere ancora, a caccia del colpo de ko che arriva all’82’: Varnier e Vignali pasticciano, Meggiorini recupera palla e trova il gol del raddoppio. Vittoria importantissima per il Vicenza che sale così a 28 punti, a -2 dal Cosenza in zona playout. 
    Como-Vicenza 0-2, tabellino e statistiche
    Parma ko, che errore per Buffon
    La giornata di Serie B si chiude con la sconfitta del Parma in casa del Perugia per 2-1. Gara importante per i padroni di casa per coltivare le ambizioni playoff mentre gli ospiti sono già matematicamente fuori dai giochi. Inizio da incubo per il Parma che va sotto già al 5’ con Rispoli che tocca il pallone con il braccio sul cross di Lisi: l’arbitro assegna calcio di rigore, Burrai lo calcia, Buffon intuisce il lato giusto ma non ci arriva e i padroni di casa vanno in vantaggio. Poi dopo neanche due minuti Buffon si rende protagonista di una clamorosa papera, lisciando il pallone sul retropassaggio di Oosterwolde. L’ex portiere della Juventus prova a rimediare al suo errore ma Olivieri ne approfitta superandolo e realizzando il raddoppio a porta vuota. Perugia in totale controllo della gara che sfiora anche il tris all’11’ con la traversa colpita da Bernabé e poi al 14’ con Circati. Il Parma prova a reagire ma non riesce a rendersi pericoloso e si chiude così il primo tempo. Nella ripresa il Perugia continua a rendersi pericoloso e a sfiorare il gol ma a sorpresa arriva la reazione del Parma che al 72′ riduce le distanze con il tiro al volo di Vazquez. Al 77′ ancora Perugia avanti con Carretta che si divora un’occasione incredibile a porta vuota. Il Parma prova a spingere nel finale ma è tutto inutile e il Perugia sale così a 55 punti, a -3 dalla zona playoff mentre i crociati restano tredicesimi con 45 punti.
    Perugia-Parma 2-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Monza-Brescia, due big a confronto

    Nel lunedì di Pasquetta è grande protagonista la Serie B. Il big match della trentacinquesima giornata si gioca alle 20.30 all’U-Power Stadium di Monza, un derby lombardo ad altissima quota.
    Derby Monza-Brescia, indovina il risultato e vinci i premi in palio
    Chi brilla in casa e chi fuori
    Le Rondinelle grazie alla stoccata di Moreo hanno piegato un Parma prima sterile e poi impreciso. Il Monza sta producendo il massimo sforzo per centrare un posto tra le prime due, le carte in regola ci sono ma come detto la concorrenza è agguerrita.
    Di fronte due autentiche eccellenze del torneo cadetto visto che si confrontano la prima squadra per punti ottenuti in casa (il Monza) e la migliore per punti conquistati in trasferta (il Brescia). Se a questo si aggiunge che entrambe sostanzialmente si equivalgono nei gol fatti e subiti ecco che il match si annuncia davvero aperto a qualsiasi risultato.
    A questo punto del torneo il pareggio è valutabile come mezzo passo falso, entrambe cercheranno di superarsi. Il Goal non sembra male, in alternativa il Multigol 2-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, il Monza batte il Cosenza e aggancia la Cremonese al 2° posto

    La domenica pomeriggio della 35ª giornata di Serie B si apre con il successo esterno del Monza, che batte il Cosenza per 2-0 in trasferta e aggancia la Cremonese al 2° posto in campionato a quota 63 punti, superando i piemontesi in virtù della differenza reti a favore. Decidono le reti su rigore di Valoti al 16′ e di Gytkjaer al 64′. Notte fonda per i padroni di casa, ora al 18° posto con 25 punti, in piena zona rossa.
    Cosenza-Monza 0-2, tabellino e statistiche
    Serie B, la classifica
    L’Ascoli supera la Reggina e punta i playoff
    L’Ascoli conquista 3 punti fondamentali nella corsa ai playoff battendo la Reggina in casa 2-0. I bianconeri, ora 7° in classifica con 55 punti, riescono a sbloccare la partita nel secondo tempo, al 55′, con Caligara, raddoppiando poi al 66′ con Bidaoui. Continua il periodo buio della Reggina, che non vince in campionato da 3 partite – 2 sconfitte e 1 pareggio – e rimane al 14° posto in classifica con 44 punti.
    Ascoli-Reggina 2-0, tabellino e statistiche
    La Ternana si impone in trasferta sul Crotone
    La Ternana supera in trasferta il Crotone per 2-1. Grande reazione della formazione di Lucarelli, che va sotto già al 6′ con la rete di Golemic, riuscendo poi a ribaltare il risultato con Partipilo al 28′ e Defendi al 76′. Il Crotone rimane dunque 19° in classifica con 21 punti, mentre gli ospiti sono ora all’11° posto a quota 47.
    Crotone-Ternana 1-2, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Il pronostico di Monza-Ascoli, brianzoli in pole per i tre punti

    Chi sogna la promozione diretta, chi punta ai playoff. Le ambizioni di Monza e Ascoli si incrociano nell’importante sfida di mercoledì al Brianteo (ore 19). Di fronte due compagini che negli ultimi 10 turni di campionato hanno pareggiato solo una volta, sempre per 1-1, che è anche il risultato del match del girone d’andata nella “location” di Ascoli Piceno.
    Il Monza sfida l’Ascoli, indovina il risultato e vinci i premi!
    Le statistiche delle due squadre
    Per la quinta volta in questo campionato il Monza è rimasto a secco di gol, in precedenza però non è mai stato senza segnare per 180 minuti di fila. Una tendenza che i brianzoli non vorranno certo invertire nell’importante match casalingo con l’Ascoli, squadra che soprattutto in trasferta non conosce mezze misure: 9 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte.
    Gli unici stop interni della squadra di Stroppa sono arrivati con Pisa e Lecce, due squadre che al momento precedono in classifica Valoti e compagni (per loro 4 No Goal di fila). Di certo una compagine ambiziosa come il Monza farà di tutto per portare a casa la vittoria e, secondo i bookie, il segno 1 è l’opzione più accreditata per questa sfida.
    Come detto però l’Ascoli è squadra imprevedibile, quindi per chi vuole coprirsi il pronostico è la combo “1X+Multigol 2-5”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, ko nel derby a Como: il Brescia lo raggiunge al 4° posto

    COMO – Dopo 4 successi consecutivi il Monza perde al Sinigaglia di Como e si fa raggiungere dal Brescia al 4° posto (57 punti). Nella domenica della 32ª giornata di Serie B i ragazzi di Stroppa cadono 2-0 a Como con le reti di testa al 54′ di Cerri e di La Gumina al 79′ bravo a finalizzare un contropiede. Era da 25 anni che il Como non batteva il Monza che perde anche l’occasione di raggiungere in testa alla classifica la Cremonese (60 punti). Il Brescia non si fa pregare, nel giorno del ritorno di Corini in panchina le Rondinelle (dopo 3 pareggi consecutivi) archiviano la pratica Vicenza per 2-0 con i gol nel primo tempo di Moreo (26′) e Pajac (45′ su rigore) rilanciando le sue ambizioni in classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Parma frena il Lecce, il Monza vince ed è primo. Alessandria ko

    Il Monza sale in vetta alla classifica nella 31ª giornata di Serie B: la squadra di Stroppa batte 1-0 il Crotone nel recupero e approfitta del pareggio del Lecce contro il Parma per andare al comando con 56 punti, uno in più dei ducali e della Cremonese. Brutto ko dell’Alessandria che perde 3-0 contro la Ternana, mentre la Reggina ringrazia Folorunsho e vince 1-0 il derby calabrese contro il Cosenza. 
    Serie B, la classifica
    Serie B, risultati e calendario
    Il Parma blocca il Lecce: 0-0 al Tardini
    Con Iachini squalificato e con Buffon sempre out per infortunio il Parma ferma il Monza sullo 0-0. Sono i padroni di casa a rendersi maggiormente pericolosi nel primo tempo del Tardini: al 14′ è Benedyczak a impegnare Plizzari, e al 26′ i gialloblù si infuriano per un rigore non concesso per una trattenuta di Barreca a Tutino: l’arbitro deve espellere un componente dello staff emiliano per proteste. Sul finire del primo tempo altra occasione per gli emiliani: è Vazquez a sprecare da pochi passi. Nel secondo tempo l’ex trequartista di Siviglia e Palermo va ancora vicinio al gol, ma è bravo Plizzari a sbarrare la porta. E’ invece un ottimo Turk a salvare il Parma all’85’, salvando due volte miracolosamente su Strefezza. Ancora protagonista il giovane 2003 sloveno che un minuto dopo toglie dal sette il pallone calciato da Di Mariano e consente ai suoi di conservare il pareggio. Un punto che non basta al Lecce per guadagnare la testa della classicia: i salentini sono adesso secondi a pari merito con la Cremonese mentre il Parma sale a quota 39 punti centrando il settimo risultato utile consecutivo.
    Parma-Lecce 0-0, tabellino e statistiche
    Il Monza gioisce al 95′: 1-0 al Crotone e primato in classifica
    Il Monza sale in vetta alla classifica di serie B battendo 1-0 il Crotone nel recupero:  subito pericolosi i padroni di casa che colpiscono il palo esterno con Gytkjaer al 1′, e ancora con Machin che al 30′ impegna Festa da lontano. Nel secondo tempo il tecnico dei brianzoli inserisce Mancuso per dare più peso all’attacco: al 72′ Gytkjaer da solo davanti al portiere spreca calciando centralmente, e due minuti dopo Valoti segna in sforbiciata ma l’arbitro annulla per un fallo del centrocampista ex Spal. Al quinto minuto di recupero, però, Barberis fa esplodere il Brianteo: è il 95′ infatti quando il centrocampista di Stroppa batte di piatto destro Festa, segna il classico gol dell’ex e trascina i suoi al primo posto in classifica in solitaria.
    Monza-Crotone 1-0, tabellino e statistiche
    Alessandria ko, la Ternana vince 3-0
    L’Alessandria incappa nella seconda sconfitta consecutiva, cedendo 3-0 sul campo della Ternana: un gran gol di Celli porta in vantaggio la Ternana al 10′: sinistro formidabile del numero 3 umbro che da 20 metri trafigge Cerofolini.  Nel secondo tempo l’Alessandria prova a rientrare in partita, ma una grande prova di Iannarilli, il raddoppio firmato da Mazzocchi all’80’ e il tris di Martella nel recupero consentono alla squadra di Lucarelli di portare a casa il match e salire a quota 42 punti in classifica. Altro ko per i piemontesi che invece restano quart’ultimi a quota 25. 
    Ternana-Alessandria 3-0, tabellino e statistiche
    La Reggina vince il derby col Cosenza: decide Folorunsho
    La Reggina vince 1-0 il derby calabrese del Granillo contro il Cosenza: sono però i rossoblù a rendersi pericolosi per primi, con l’ex Liotti che colpisce la traversa su punizione al 10′. Il match si sblocca al 34′ quando Folorunsho viene atterrato in area da Venturi e l’arbitro assegna il rigore agli amaranto: è lo stesso ex Napoli e Pordenone a presentarsi dal dischetto e a superare Matosevic con un rasoterra sulla sinistra. Al 43′ Cortinovis serve fra le linee Rivas che batte ancora il portiere con un diagonale: il Var pesca però l’honduregno in fuorigioco. Nel secondo tempo Stellone abbassa il baricentro inserendo Bianchi per Cortinovis e Stavropoulos per Giraudo, con la Reggina che difende con ordine e porta a casa la partita, tremando solo nell’occasione della traversa colpita da Larrivey al 77′ e al 90′ quando l’arbitro assegna prima rigore al Cosenza e poi grazie al Var rettifica la decisione: gli amaranto salgono così a 43 punti in classifica all’undicesimo posto, mentre la squadra di Bisoli resta diciassettesima con 24. : gli amaranto salgono così a 43 punti in classifica all’undicesimo posto, mentre la squadra di Bisoli resta diciassettesima con 24. 
    Reggina-Cosenza 1-0, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Alessandria-Monza, l'inerzia è dalla parte dei brianzoli

    Vietato sottovalutare la “fame” di una squadra che non vince da dieci giornate consecutive. Stroppa lo sa bene e non vorrà cali di concentrazione da parte del suo Monza al Moccagatta di Alessandria. Ecco l’analisi del match, in programma martedì 15 marzo alle 20.30, con i consigli per le scommesse.
    Serie B, indovina il risultato di Alessandria-Monza
    Pronostico Alessandria-Monza
    Alessandria al quintultimo posto a meno sei dalla Spal, l’ultima vittoria dei grigi risale al 22 gennaio: 2-0 al Benevento. Da lì in poi cinque sconfitte e altrettanti pareggi.
    Il Monza occupa la quinta piazza e punta alla quarta vittoria esterna di fila dopo quelle contro Ternana, Pordenone e Cittadella. All’andata bastò un gol di Colpani in avvio spostare l’inerzia del match in favore dei brianzoli.
    Ospiti ancora una volta favoriti, il consiglio è di provare la combo X2+Multigol 1-4 per non dare nulla per scontato. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, poker al Vicenza. Alessandria e Spal ko, pari del Como

    Dopo il pari del Brescia nel big match col Lecce e le vittorie di Perugia e Ternana, prosegue il programma della 29ª giornata di serie B: il Monza non perde terreno dalla vetta, e grazie al successo casalingo per 4-0 contro il Vicenza resta a -3 dalla capolista Lecce, mentre l’Alessandria cade fuori casa contro il Frosinone e non riesce ad approfittare del ko del Cosenza per staccarlo in zona retrocessione. Successo esterno dell’Ascoli che vince 2-1 con la Spal, mentre il Como pareggia fuori casa col fanalino di coda Pordenone. Successo, infine, per il Benevento che ha la meglio 3-1 sul Crotone. 
    Serie B, classifiche e risultati
    Il Monza batte 4-0 il Vicenza: primo gol per Mancuso
    Il Monza cala il poker al Vicenza e mantiene intatto il distacco dal Lecce capolista, nuovamente a +3 dai brianzoli: è l’ex di giornata Sampirisi a portare in vantaggio al 9′ la squadra di Stroppa: angolo di Mazzitelli e deviazione del difensore brianziolo che da pochi passi batte Grandi. Nel secondo tempo Gytkjaer va vicino al raddoppio, ma il palo ferma il tentativo dell’attaccante danese. All’85’ però la squadra di casa trova il guizzo per il 2-0, con Barberis che approfitta di una mischia in area e vince il rimpallo decisivo per infilare la palla in rete. Nel recupero, un’autorete di Pasini su cross di Ciurria e il gol di Mancuso (primo sorriso per l’ex Empoli con la nuova maglia) fissano il 4-0 finale. I biancorossi, in dieci dal 41′ per il rosso a De Maio, restano invece terz’ultimi in classifica a quota 21 punti. 
    Monza-Vicenza 4-0, tabellino e statistiche
    Alessandria sconfitta dal Frosinone: decidono Barisic, Zerbin e Canotto
    L’Alessandria va ko col Frosinone e non approfitta della sconfitta del Cosenza per guadagnare punti in zona salvezza: partita che si accende al 23′, quando Lunetta atterra in area Ciano e viene espulso per doppia ammonizione: dal dischetto però lo stesso Ciano si fa ipnotizzare da Pisseri che para il rigore. La squadra di Fabio Grosso trova però il vantaggio prima del finale del primo tempo, con Barisic che firma di testa l’1-0 sugli sviluppi di un calcio d’angolo: primo gol in B per il centrale 20enne arrivato a gennaio dai croati dell’Osijek. Nel secondo tempo, ancora su tiro da fermo della bandierina, arriva il raddoppio della squadra ciociara: è Zerbin ad approfittare dell’uscita avventata di Pisseri per batterlo nuovamente con un colpo di testa. C’è ancora tempo per il terzo gol, con Canotto che in contropiede chiude il tabellino al 91′ con un bel destro sul secondo palo. 
    Frosinone-Alessandria 3-0, tabellino e statistiche
    Spal ko: l’Ascoli vince al 92′
    La Spal va ko al Mazza contro l’Ascoli e non riesce a staccare la zona calda nonostante i ko di Cosenza e Alessandria: la squadra di Sottil trova il vantaggio nel primo dei sette minuti di recupero del primo tempo: è Collocolo a siglare il suo terzo gol in campionato sfruttando un preciso cross rasoterra di Saric dalla sinistra. Al 53′ però la Spal pareggia: è Melchiorri con un bello stacco di testa a superare Leali colpevolmente troppo fuori dai pali. La rete che regala i tre punti ai marchigiani porta la firma di Buchel, che al 92′ lascia partire un gran sinistro dalla distanza che batte l’incolpevole Alfonso.
    Spal-Ascoli 1-2, tabellino e statistiche
    Gabrelloni acciuffa il pari all’80’, non basta Cambiaghi a Tedino
    Il Pordenone raccoglie un punto dopo sette sconfitte consecutive: i friulani pareggiano 1-1 col Como. Al 16′ è Cambiaghi a sorprendere Facchin con un sinistro preciso dopo una bella azione personale e firmare il gol che apre il match. Il Como però, in 10 per l’espulsione al 76′ di Ioannou, pareggia all’80’: è Gabrielloni ad approfittare di una corta respinta di Perisan su tiro di Parigini per batterlo di piatto sinistro. 
    Pordenone-Como 1-1, tabellino e statistiche
    Benevento, tris vincente al Crotone
    Il Benevento batte 3-1 il Crotone e si conferma al sesto posto in classifica: al 25′ è un destro a giro dal limite di Moncini a regalare il vantaggio ai giallorossi, ma solo due minuti dopo i calabresi raggiungono il pareggio con un autogol di Vogliacco che devìa nella sua porta un cross di Marras. Nel recupero del primo tempo però è ancora Moncini, con un preciso colpo di testa, a riportare in vantaggio la squadra di Fabio Caserta. Al 92′, su calcio di rigore, arriva anche il tris dei campani firmato Forte. Ancora un ko invece per i calabresi che restano penultimi con 16 punti.
    Benevento-Crotone 3-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO