consigliato per te

  • in

    Napoli, Spalletti guarda già alla Juve: “È la squadra più forte del campionato”

    GENOVA –  Il Napoli è tornato al successo in campionato dopo lo stop contro l’Inter, 2-0 a casa della Sampdoria per i ragazzi di Luciano Spalletti che adesso si preparano al big del 13 gennaio in casa contro la Juventus. Nel post-partita del Ferraris Spalletti ha parlato ai microfoni di Dazn elogiando la partita dei suoi: “Ho visto una squadra molto matura, che ha saputo ragionare in una partita che poteva diventare complicata per tanti motivi.I ragazzi hanno usato la testa, sono rimasti sempre sul pezzo. La gara non è mai stata in discussione”.
    Napoli, Spalletti: “Juve una delle più forti”
    L’ex allenatore dell’Inter è già proiettato alla super sfida del Maradona contro i bianconeri: “Anche senza le otto vittorie di fila è una delle squadre più difficili da affrontare, una delle più forti. Per storia, organizzazione societaria e rosa forse la più forte d’Italia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Testa, cuore e gambe: è la Juventus di Allegri

    TORINO – Il filotto di 8 partite vinte senza prendere nemmeno un gol ha un nome e anche un cognome: Massimiliano Allegri. Così Max ha cambiato la Juventus, incidendo su testa, gambe e cuore.

    La testa

    Uno dei grandi meriti di Max è aver isolato la squadra dagli spifferi esterni: le inchieste e la rivoluzione societaria non hanno influito sulle prestazioni, anzi sono diventati benzina per spingere ancora di più. E la gestione della sosta, dal punto di vista mentale, è stata magistrale. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, come ti prepari al Napoli

    TORINO – Neanche il tempo di festeggiare la vittoria contro l’Udinese, l’ottava consecutiva in campionato, che la Juventus stamattina è già tornata alla Continassa per preparare il big match di venerdì sera in casa del Napoli. In programma una seduta di allenamento in cui la squadra è stata divisa in due: soltanto lavoro di scarico per chi ieri è sceso in campo mentre chi è rimasto in panchina si è allenato con la Primavera con esercitazioni miste e partitella conclusiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli – Juventus, tre sfide in una settimana: l'incredibile sorpresa del calendario!

    E’ alle porte una settimana che sarà all’insegna del confronto tra Juventus e Napoli. Le attenzioni e le attese sono tutte rivolte al big match di venerdì, per l’anticipo della 18^ giornata di serie A, che vedrà le due formazioni sfidarsi sul terreno di gioco del Maradona. Un incontro che sarà molto significativo per la classifica e per le ambizioni scudetto di entrambe. Ma non ci sarà solo il confronto tra Spalletti e Allegri, in calendario Juventus e Napoli si ritroveranno in altre due occasioni. Guarda la galleryYildiz e Mbangula fanno volare la Juve di Montero
    Il doppio confronto delle formazioni Primavera 
    Martedì 10 gennaio, a Vinovo scenderanno in campo le formazioni Primavera di Napoli e Juventus per gli ottavi di finale di Coppa Italia con fischio d’inizio fissato alle ore 14:30. Una partita che metterà in palio l’accesso ai quarti di finale, dove la vincente se la vedrà contro una tra Roma e Lecce. Non di poco conto sarà il secondo confronto tra le compagini Primavera di Napoli e Juventus, nel contesto del massimo campionato giovanile italiano. Si giocherà in Campania, con i bianconeri di Montero che sono alla ricerca del successo per tenere il passo della capolista Roma, distante quattro lunghezze. Lotta per la salvezza, invece, il Napoli: invischiato in piena zona play out. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, ufficiale Bereszynski: alla Sampdoria va Zanoli

    TORINO – La doppia operazione adesso è ufficiale. L’ha annunciata il Napoli sul proprio sito, con due comunicati relativi all’acquisto di Bartosz Bereszynski dalla Sampdoria e alla contestuale cessione di Alessandro Zanoli al club blucerchiato. Per quanto riguarda l’esterno polacco, lui si trasferisce in Campania “con la formula del prestito con diritto di riscatto”, mentre il difensore classe 2000 va in Liguria a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2023.
    Bereszynski, primo allenamento con il Napoli
    Subito dopo l’annuncio, il club partenopeo ha pubblicato sui propri social network anche le prime immagini di Bereszynski da giocatore del Napoli. Il polacco, infatti, ha già sostenuto il primo allenamento, accolto dal connazionale Zielinski. LEGGI TUTTO

  • in

    Arbitri Cremonese-Juve, Inter-Napoli e Torino-Verona: le designazioni e la polemica

    ROMA – Mercoledì riparte il campionato di Serie A, alle 12:30 Salernitana-Milan apre il programma dell’16ª giornata che si chiuderà alle 20:45 con il big match di San Siro tra Inter e la capolista Napoli. Nella giornata odierna sono stata ufficializzati i direttori di gara delle partite in programma: a Sozza la super sfida del Meazza mentre sarà Forneau ad aprire la giornata arbitrando i campioni d’Italia.
    Ayroldi e Juventus, i precedenti
    Sarà Giovanni Ayroldi, della sezione di Molfetta, a dirigere il match dello Zini tra Cremonese e Juventus. Per la prima volta in questa stagione Ayroldi arbitrerà i bianconeri, infatti l’ultimo match diretto dall’arbitro classe 1991 con i bianconeri in campo è stato il pareggio casalingo per 2-2 contro la Lazio alla 37ª giornata della passata stagione. Il parziale della Juve sotto la supervisione di Ayroldi recita in quattro precedenti : 2 vittorie, una sconfitta ed un pareggio per un totale di 14 ammonizioni, 0 espulsioni e un rigore a favore.
    Serie A, tutte le designazioni arbitrali della 16ª giornata
    Salernitana-Milan (04/01, ore: 12:30): Forneau di Roma
    Sassuolo-Sampdoria (04/01, ore: 12:30): Maresca di Napoli
    Spezia-Atalanta (04/01, ore: 14:30): Giua di Olbia
    Torino-Verona (04/01, ore: 14:30): Dionisi di L’Aquila
    Lecce-Lazio (04/01, ore: 16:30): Marinelli di Tivoli
    Roma-Bologna (04/01, ore: 16:30): Santoro di Messina
    Cremonese-Juventus (04/01, ore: 18:30): Ayroldi di Molfetta
    Fiorentina-Monza (04/01, ore: 18:30): Feliciani di Teramo
    Udinese-Empoli (04/01, ore: 20:45): Serra di Torino
    Inter-Napoli (04/01, ore: 20:45): Sozza di Seregno LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, scommessa sul Vincente incremento punti: la Juve sfida il Napoli

    Intrigante è l’aggettivo giusto per definire la tipologia di scommessa “Vincente Serie A con handicap”. Si deve pronosticare la squadra che chiuderà il campionato con il punteggio più alto sommando i punti della classifica ufficiale al cosiddetto “handicap” attribuito ad ogni squadra. Cosa dicono le quote? Ecco le squadre favorite.
    Vincente con handicap e incremento punti: scopri le quote
    In quest’ambito è il Napoli di Spalletti a partire davanti a tutti (a quota 1.45), ad oggi il suo punteggio (sommando punti + handicap) sarebbe 58. La prima alternativa in questa particolare scommessa è la Salernitana (73 punti handicap compreso), bancata a 4.50. Insomma, è “derby campano”!Puntate aperte anche sul “Vincente incremento punti”. In questo caso, facendo la differenza tra i punti ottenuti nel campionato attuale e quelli ottenuti lo scorso anno, vincerà la squadra che farà registrare il maggior incremento.
    In questo secondo ambito la situazione, quote alla mano, si presenta più aperta. Il Napoli guarda tutti dall’alto con premio pari a 2.25 volte la posta. Azzurri a +5 rispetto allo scorso campionato contro il +7 attuale della Juve, che in questa scommessa è in lavagna a 3.50.
    Occhio anche alla Lazio che segna un saldo punti migliore rispetto alla 15ª giornata della Serie A 2021/22 (+8). I biancocelesti sono offerti a 10.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Napoli, Spalletti e il piano San Siro

    Diverse indicazioni in vista della ripresa del campionato: il tecnico dei partenopei contro gli spagnoli ha optato per il 4231, mentre nel match contro i francesi ha puntato sul classico 433 (in entrambi i casi con Kvaratskhelia e Osimhen titolari) utilizzato anche nell’ultima partita di Serie A contro la squadra di Sottil. In ogni caso Spalletti potrà fare affidamento su tutti i componenti della rosa, dopo i rientri dai Mondiali di Zielinski, Olivera, Lozano, Anguissa e Kim. LEGGI TUTTO