consigliato per te

  • in

    Inter-Napoli, Spalletti e il piano San Siro

    Diverse indicazioni in vista della ripresa del campionato: il tecnico dei partenopei contro gli spagnoli ha optato per il 4231, mentre nel match contro i francesi ha puntato sul classico 433 (in entrambi i casi con Kvaratskhelia e Osimhen titolari) utilizzato anche nell’ultima partita di Serie A contro la squadra di Sottil. In ogni caso Spalletti potrà fare affidamento su tutti i componenti della rosa, dopo i rientri dai Mondiali di Zielinski, Olivera, Lozano, Anguissa e Kim. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Adopo-Ilkhan: test per la conferma

    TORINO – Giocarsela al meglio venerdì con la Cremonese onde evitare brutte sorprese a gennaio: mese dopo il quale Adopo e Ilkhan potranno ancora essere due giocatori a disposizione di Juric, o magari mese durante il quale uno dei due uscirà dal Toro. Molto dipenderà dall’evoluzione della situazione relativa ai compagni di reparto. Che sono tre: Lukic, Ricci e Linetty.

    Quelle sirene partenopee su Lukic

    Quello con il destino più incerto è il serbo: alla coda di pretendenti che arrivano non soltanto dall’Italia si è aggiunto il Napoli. L’azzurro e il polacco sono invece in questo momento frenati da infortuni – leggero per Ricci, più intenso per Linetty – ma quando avranno ritrovato la condizione torneranno a essere due punti fermi della rosa granata. Se Lukic dovesse partire non sarebbe sufficiente promuovere Adopo e Ilkhan, ma andrebbe reperito un altro centrocampista di maggior esperienza (resta agganciato Nandez): in tal caso cinque alternative per due maglie potrebbero essere abbondanti, anche troppe, per sei mesi di solo campionato. Ecco che allora uno tra Adopo o Ilkhan potrà lasciare il Fila, ed ecco che allora l’amichevole in calendario venerdì al Grande Torino contro la Cremonese – dove per le attuali indisposizioni entrambi avranno spazio – potrà tornare utilissima, per allontanare il prestito. Chi deve recuperare sul compagno, e resta con il contratto in scadenza nel 2023, è Adopo.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Crystal Palace-Napoli ore 16: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – Si conclude il ritiro del Napoli ad Antalya dopo 12 giorni di allenamenti e due amichevoli, la prima vinta con l’Antalyaspor (2-3) e la seconda in programma oggi (ore 16) contro il Crystal Palace, formazione undicesima in Premier League ed allenata dall’ex campione del mondo Patrick Vieira. Il periodo di preparazione in Turchia si chiude con il bilancio del tecnico Spalletti: “Questa pausa è stata molto preziosa e ci darà la possibilità di ripartire ancora più forte. C’è chi dice che era meglio non fare il break per il nostro andamento in campionato, invece dico che la squadra doveva tirare il fiato, altrimenti lo avremmo fatto in campo e avremmo potuto pareggiare qualche partita. Saremo una squadra anche più scomoda rispetto all’ultimo periodo. Stiamo meglio, abbiamo lavorato sodo, i calciatori hanno reagito bene alle novità che ho proposto e le valuteremo anche contro un avversario molto forte che gioca in Premier League”.
    Dove vedere Crystal Palace-Napoli: streaming e diretta tv
    Il match amichevole tra Crystal Palace e Napoli si gioca all’Antalya Arena di Adalia (Turchia) alle ore 16 (ore locali 18:45 GMT+3). Verrà trasmesso in tv e streaming su DAZN e in ppv su Sky.
    Crystal Palace-Napoli: probabili formazioni
    CRYSTAL PALACE (4-2-3-1): Guaita; Mitchell, Guehi, Andersen, Clyne; Schlupp, Doucouré; Eze, Olise, Mateta; Zaha. All.: Vieira
    NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Juan Jesus, Mario Rui; Ndombele, Lobotka; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia; Simeone. All.: Spalletti.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM, la Serie BKT, LaLiga Santander, la UEFA Europa League e il meglio della UEFA Conference League. Attiva ora. Disdici quando vuoi.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Antalyaspor-Napoli 2-3: Spalletti riparte, doppio Raspadori e Politano

    ADALIA (Turchia) – Il Napoli si prepara per la seconda parte di stagione e riparte con l’amichevole in casa dell’Antalyaspor. La capolista della Serie A vince 2-3, doppietta di Raspadori e firma di Politano, e rimette in moto la macchina perfetta che in questa prima parte di campionato, prima della sosta per il Mondiale di Qatar, ha dominato la classifica. Ora, con il nuovo anno, subito il big match contro l’Inter di Inzaghi che ha ripreso il suo cammino vincendo per 4-0 il test contro il Salisburgo. Per Spalletti a disposizone tutti i calciatori che hanno giocato l’ultima a novembre, tranne i cinque reduci dalla Coppa del Mondo.
    Antalyaspor-Napoli 2-3: la partita
    Primo tempo tutto a tinte azzurre con il Napoli che va avanti per 2-0 grazie alle reti segnate in avvio da Raspadori (8′) e Politano (14′). La squadra di Spalletti, schierata con il 4-2-3-1, sfiora anche il tris, sempre con l’attaccante della Nazionale, che colpisce un palo alla mezz’ora, poi si svegliano i turchi. Ad inizio ripresa i padroni di casa accorciano (55′) con la rete di Mehmedi; il tecnico del Napoli cambia quasi tutti gli interpreti in campo lasciando però Raspadori che al 61′ trova il tris. Nel finale l’Antalyaspor riesce ad accorciare nuovamente grazie ad una magia su punizione di Ozmert (86′), ma al fischio finale è 2-3 per il Napoli.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Salisburgo 4-0: Inzaghi sorride in vista del Napoli

    L’Inter di Simone Inzaghi vince e convince con il risultato di 4-0 contro il Salisburgo nella seconda amichevole della tournée a Malta durante la sosta per i Mondiali in Qatar. Ottimi segnali per il tecnico nerazzurro, che alla ripresa della Serie A affronterà subito la capolista Napoli nel match in programma al Meazza il 4 gennaio.
    Inter-Salisburgo 4-0, la partita
    L’Inter parte subito forte con due occasioni nei primi 10’ di gara: Barella e Mkhitaryan vanno solo vicini al gol del vantaggio. La prima rete nerazzurra arriva al 20’ con l’armeno che si inserisce con i tempi giusti in area sfruttando al meglio il cross basso di Dimarco. Il raddoppio arriva nelle fasi finali del primo tempo: la punizione dalla destra di Calhanoglu attraversa l’area e trova il colpo di testa di Acerbi sul secondo palo. La squadra di Simone Inzaghi gestisce il match senza troppi affanni e al 72’ trova il tris con il cross dalla destra di Bellanova che pesca Dzeko sul secondo palo: la sponda del bosniaco propizia la doppietta di Mkhitaryan. Si iscrive alla lista dei marcatori anche il classe 2005 Valentin Carboni, che al 90′ finalizza in spaccata il cross di Gosens dalla sinistra.
    Guarda la galleryInter-Salisburgo 4-0: Mkhitaryan, Acerbi e Carboni golIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Antalyspor-Napoli ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – Il Napoli capolista in Serie A affronta l’Antalyaspor, prima amichevole del suo ritiro in Turchia. Mancano i nazionali reduci dall’avventura in Qatar (non saranno convocati prima di metà dicembre), nell’attesa Luciano Spalletti ha già iniziato a mettere sotto torchio il gruppo a sua disposizione: “Le gambe non stanno ferme, si corre”, ha detto alla squadra nel corso dell’allenamento di ieri.Guarda la galleryIl Mondiale della Serie A: programma e amichevoli delle venti squadre
    Dove vedere Antalyspor-Napoli: streaming e diretta tv
    La partita tra Antalyaspor e Napoli è in programma oggi allo stadio di Antalya alle 18:45. Il match amichevole sarà trasmesso in tv e streaming su DAZN e Sky (in pay per view).
    Antalyspor-Napoli: probabili formazioni
    ANTALYSPOR (4-3-3): Uysal; Floranus, Gerxhaliu, Toprak, Sertel; Aydogdu, Ozmert, Erdilman; Luiz Adriano, Larsson, Bayrakdar. All.: Nuri Sahin.
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Jesus, Ostigard, Mario Rui; Lobotka, Ndombele, Elmas; Kvaratskhelia, Osimhen, Politano. All.: Luciano Spalletti.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM, la Serie BKT, LaLiga Santander, la UEFA Europa League e il meglio della UEFA Conference League. Attiva ora. Disdici quando vuoi.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Buffon su Italia, Mondiali, Ronaldo, Juventus e Napoli: “Ecco cosa penso”

    TORINO – Gigi Buffon, ex portiere della Juventus e della Nazionale, si è concesso a una lunga intervista a Radio Anch’io lo sport (RadioRai). L’attuale estremo difensore del Parma ha parlato di vari temi, a partire dal prologo dei Mondiali di calcio: “È stata strana la partenza di questo Mondiale. La partecipazione emotiva che di solito accompagna alla vigilia di queste competizioni è elevatissima, in questo caso non è stato così; facevo due riflessioni e mi chiedevo se questo fosse dovuto all’assenza dell’Italia oppure al fatto che, in maniera anomala, si giochi in inverno, dunque c’è stata scarsa preparazione a livello mediatico. Non dimentichiamo che, fino alla settimana scorsa, si giocava con i club. Questo può avere influito molto nella nostra percezione del Mondiale”. Poi ha aggiunto: “La cerimonia inaugurale è stata bellissima, la partita un po’ deludente: mi aspettavo molto di più dal Qatar. Secondo me sono più forti, forse si sono fatti condizionare dalla responsabilità; li avevo visti in altre partite e, secondo me, sono più forti di quanto si sia visto ieri. Finora avevano giocato senza tanto pubblico, invece ieri lo stadio era pieno. La non abitudine a certi eventi può aver pesato, ieri hanno rotto il ghiaccio, spero migliorino”.Guarda la galleryMondiali 2022, che show nella cerimonia d’apertura! Le immagini più belle dal QatarIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    In Italia c'è una classifica 2022 dove la Juventus è sopra al Napoli: scopri quale

    TORINO – All’arrivo della pausa per lasciare spazio ai Mondiali di Qatar, a comandare al classifica di Serie A dopo 15 giornate c’è il Napoli di Spalletti. Azzurri a +8 sul Milan e +10 sulla Juventus di Allegri, rinata nell’ultimo periodo dopo la cocente eliminazione nei gironi di Champions con la retrocessione agli spareggi di Europa League. Eppure in questo 2022 c’è una classifica in Italia dove i bianconeri sono davanti al Napoli: è quella delle password utilizzate più comunemente in questo anno. Il software Nordpass, gestore proprio dei codici di accesso dei vari utenti, ha stilato una graduatoria delle 200 password più utilizzate nel 2022 ed ecco cosa ne è venuto fuori selezionando l’Italia nella ricerca. LEGGI TUTTO