consigliato per te

  • in

    Spalletti: “Parlare di calcio a Napoli è come andare al Luna Park”

    NAPOLI – Maurizio Sarri e Luciano Spalletti. Uno ha sognato in passato di poter strappare lo scudetto alla Juventus con il suo Napoli, l’altro lavora per riportare il tricolore sotto il Vesuvio in un prossimo futuro. Quasi un passaggio di consegne ‘ritardato’ (tra le due gestioni ci sono state quelle di Ancelotti e Gattuso) quello che va in onda in diretta mentre i due sono collegati insieme dopo i rispettivi match: 1-1 al ‘Maradona’ contro il Verona per gli azzurri e vittoria all’Olimpico contro la Salernitana (3-0) per la Lazio dell’ex tecnico partenopeo.
    Napoli-Verona 1-1: il tabellino
    “Abbiamo sofferto la loro aggressività”
    Salutato il suo precedessore poi Spalletti analizza la sfida contro l’Hellas, in cui ha visto la sua squadra andare sotto e pareggiare nel primo tempo senza poi riuscire a effettuare il sorpasso nella ripresa: “Nel secondo tempo di siamo un po’ allungati, un po’ disuniti – spiega il tecnico del Napoli -. Non siamo stati bravi ad essere un blocco squadra con tutti vicini e in queste situazioni loro sono bravi, nel riversarsi negli spazi lasciando l’uno contro uno dietro. In alcuni momenti ti vengono così forte addosso che diventa quasi inevitabile giocare in avanti invece che palleggiare e cercare di liberarsi con degli uno-due stretti. È una tattica nuova, che agevola i giocatori più fisici rispetto a quelli più tecnici, ma in tanti iniziano a utilizzarla e bisogna imparare ad affrontarla”.
    Guarda la galleryIl Verona ferma anche il Napoli: solo 1-1 per Spalletti al Maradona
    “I miei centrali attenti, ma in costruzione…”
    Un giudizio sulla coppia centrale di difesa formata oggi da Juan Jesus e Rrahmani: “Sono forti fisicamente e attenti, due calciatore difficili da attaccare ma quando c’è da fare la partita o si gioca in casa serve magari più qualità nella costruzione, perché se gli avversari pressano i mediani bisogna iniziare l’azione con i centrali”. Poi un commento sul complimento che gli ha di recente fatto il presidente Aurelio De Laurentiis, definendolo il ‘tredicesimo uomo’ in campo: “Non mi è andata male – ha detto il tecnico del Napoli – perché il tredici è un numero che mi piace. Poteva andare anche peggio. È vero che l’allenatore importante, ma lo sono anche i calciatori e la società oltre che una tifoseria come la nostra e mi dispiace non aver vinto perché oggi erano tornati i ragazzi della curva. Il risultato però va accettato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Verona ore 18: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    NAPOLI – Con il Milan impegnato nel derby della Scala contro l’Inter, il Napoli cercherà un successo contro il Verona, con l’obiettivo di riprendersi la vetta solitaria della classifica, attualmente condivisa con i rossoneri con 31 punti ciascuno. I ragazzi di Spalletti nell’ultimo turno hanno sconfitto 1-0 la Salernitana di Ribéry, Tudor invece ha dato un dispiacere ai suoi ex tifosi, battendo 2-1 la Juventus al Bentegodi e toccando quota 15 in graduatoria, a ridosso della zona Europa. Allo stadio Diego Armando Maradona andrà in scena la gara numero 28 tra le due squadre in Serie A: il bilancio recita 20 vittorie dei padroni di casa, 6 pareggi e 2 affermazioni scaligere.
    SEGUI NAPOLI-VERONA LIVE SUL NOSTRO SITO
    Napoli-Verona, dove vederla in tv e streaming
    Il match tra Napoli e Verona, in programma allo stadio Diego Armando Maradona alle ore 18, sarà visibile esclusivamente su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale del match live sul nostro sito.
    Le probabili formazioni di Napoli-Verona
    NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz; Politano, Zielinski, L. Insigne; Osimhen. All. Spalletti. A disp. Meret, Marfella, Ghoulam, Zanoli, Demme, Lobotka, Elmas, Lozano, Ounas, Mertens, Petagna. Indisponibili: Malcuit, Manolas. Squalificati: Koulibaly.
    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Gunter, Casale; Faraoni, Tameze, Miguel Veloso, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. All. Tudor. A disp. Pandur, A. Berardi, Ceccherini, Cancellieri, Cetin, Ruegg, Sutalo, Magnani, Hongla, Bessa, Lasagna, Kalinic. Indisponibili: Frabotta, Ilic. Squalificati: –
    Arbitro: Ayroldi di Molfetta.Assistenti: Bindoni e Dei Giudici.IV uomo: Marcenaro.Var: Abisso.Avar: Meli. LEGGI TUTTO

  • in

    Spettacolo in vista in Napoli-Verona

    Il programma della dodicesima giornata di campionato prevede la sfida tra il Napoli e il Verona. La scorsa settimana i partenopei hanno battuto la Salernitana in trasferta per 1-0 mentre l’Hellas è reduce dal successo contro la Juventus (2-1).
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Attacchi a confronto
    Al “Diego Armando Maradona” il Napoli di Luciano Spalletti ha vinto cinque partite su cinque. La partita con il Verona mette a confronto due dei quattro attacchi più profilici del torneo. Insigne e compagni hanno realizzato 23 gol in 11 gare mentre l’Hellas ne ha segnato addirittura uno in più. Piace l’Over 2,5 al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Legia Varsavia-Napoli ore 18.45: come vederla in tv, streaming e formazioni ufficiali

    VARSAVIA (POLONIA) – Senza Insigne, Osimhen e Fabian Ruiz, il Napoli di Spalletti cerca la vittoria a Varsavia, per scavalcare il Legia e guidare il gruppo C. I polacchi comandano la classifica con sei lunghezze, due in più degli azzurri. “Siamo venuti qua per vincere, anche se qualcuno è rimasto a casa: ma non saremo indeboliti da questi problemi – dichiara Spalletti – ho uomini che mi consentono di sostituire chi ha avuto più spazio e più minuti, ma sia chiara una cosa: noi all’Europa League ci teniamo e faccio fatica a capire perché non dovremmo. Sarebbe fallimentare dal punto di vista professionale se trasmettessi segnali negativi a giocatori che ho portato qua e che devono esprimere se stessi in un contesto reale. Non giochiamo partite finte. “. Golebiewski, tecnico del Legia Varsavia, spende importanti parole d’elogio verso il tecnico toscano, definendolo, “uno dei migliori allenatori, uno stratega della tattica. Gioca col 4-3-3, si può prevedere possa giocare così e ci saranno tante stelle in campo per il Napoli, noi dobbiamo fare il possibile”.Guarda la galleryNapoli, è sempre festa: Zielinski in gol nell’1-0 alla Salernitana
    Legia Varsavia – Napoli come vederla in tv e in streaming
    Il match tra Legia Varsavia e Napoli, valevole per la prima giornata di ritorno della fase a gironi dell’Europa League, si giocherà alle 18.45 e  sarà visibile su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e Dazn.
    Legia Varsavia – Napoli, le formazioni ufficiali
    LEGIA VARSVAVIA (3-4-3): Miszta; Wieteska, Jedrzejczyk, Johansson; Ribeiro, Slisz, Mladenovic, Josuè; Luquinhas; Emreli, Kastrati. All.: Golebiewski.
    NAPOLI (4-2-3-1): Meret: Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Juan Jesus; Demme, Anguissa; Lozano, Zielinski, Elmas; Petagna. All.: Spalletti.
    ARBITRO: Visser (Bel).
    ASSISTENTI: De Neve e Wyns.
    QUARTO UOMO: Van Driessche.
    VAR: Millot (Fra).
    AVAR: Lambrechts. LEGGI TUTTO

  • in

    Tuttosport.Fun: si giocano 2 schedine di Europa League

    C’è tempo fino alle 18,45 di Giovedì 04 Novembre per giocare la prima Schedina di Europa League che mette in palio 100€ in buoni Amazon e tanti crediti da accumulare e poi convertire in premi.
    Se sei un appassionato di pronostici ma non vuoi giocare soldi veri, tuttosport.fun è il tuo punto di arrivo: la più grande community di giocatori for fun che giocano gratis e vincono premi veri: 40.000€ di Buoni Amazon in palio (regolamento).
    Con la formula proposta, anche i nuovo iscritti possono da subito vincere i premi.
    Bastano 3 passi: iscriversi, ricevere 1.000 TTS, la moneta del portale, scegliere le Schedine proposte dalla redazione e partecipare in modo totalmente gratuito giocando contro gli avversari.
    Con la formula proposta, anche i nuovi iscritti possono da subito vincere i premi.
    Con la Schedina a Torneo vinci se indovini 8 eventi oltre al Jolly ma anche con l’8 (scudetto), il 7 (coppa), il 6 (medaglia) e l’evento Jolly (J) grazie ai quali ottieni i Crediti di Gioco che puoi convertire in Buoni Amazon (scopri come).
    Infine, partecipi anche alle Classifiche di rendimento mensili e settimanali.
    Gioca Subito.

    Sarà il Napoli la prima italiana e scendere in campo. Al termine della prima sessione di Europa League, sarà la Lazio alle ore 21,00 a far visita al Marsiglia in una sfida decisiva per la qualificazione.

    Sul portale trovi anche il Gioco Palinsesto dove puoi scegliere liberamente i tuoi pronostici per scalare le classifiche accumulando crediti e  per migliorara il tuo status sociale nel gioco.
    Stai attento però perché i concorrenti potrebbero “sfidare” il tuo pronostico e nel caso fosse sbagliato, appropriarsi dei crediti della tua giocata: e se fossi proprio te a lanciare il tuo avversario verso il premio?

    Tuttosport.fun è un gioco di network: tutte le azioni di gioco sono condivise e puoi seguire i giocatori più bravi, sfidare VIP e TIPSTER e diventare il nuovo fenomeno con migliaia di followers.
    Cosa aspetti?
    Gioca for Fun, Vinci for Real LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, Leicester favorito contro lo Spartak Mosca

    Lo scorso 20 ottobre il match tra Spartak Mosca e Leicester è stato a dir poco pirotecnico: 4-3 per gli inglesi con un assoluto protagonista: Daka, autore del poker delle Foxes. Gli inglesi giovedì alle 21 cercano il “bis” al King Power Stadium, match della quarta giornata della fase a gironi di Europa League che interessa da vicino il Napoli di Spalletti.
    Europa League, indovina il risultato di Leicester-Spartak Mosca e vinci!
    Possibile un altro Over 2,5
    Il Leicester proprio come il Napoli nei pronostici della vigilia era la squadra più accreditata in ottica passaggio turno. Poi si è messo di mezzo il Legia Varsavia, al momento primo con 6 punti. Le 4 squadre sono in piena corsa per la qualificazione (Spartak compreso, con i suoi 3 punti) ma questa gara è fondamentale. Il Leicester è superiore e parte favorito, nonostante il clean sheet per la squadra di Rodgers sia davvero una rarità: in 16 gare ufficiali giocate da inizio stagione le Foxes non hanno subìto gol solo in 3 circostanze. Anche i russi da questo punto di vista non sono “da meno” e oltretutto, come il Leicester, pareggiano poco: quando lo fanno, sempre con “Goal”. L’1 in questa sfida è il segno di riferimento, l’Over 2,5 viste le premesse si lascia preferire rispetto all’Under. LEGGI TUTTO

  • in

    “No Goal e Under 1,5 primo tempo” sempre presenti con Legia e Napoli

    Il Napoli dopo aver battuto la Salernitana in campionato si prepara ad affrontanre il Legia (al momento capolista del girone con un paio di lunghezze di vantaggio sull’undici di Spalletti e sul Leicester) in trasferta. All’andata, allo stadio Diego Armando Maradona, i partenopei sono riusciti a vincere per 3-0 segnando tutte le reti nella seconda frazione di gioco. E proprio questo aspetto ha fornito lo spunto per osservare una situazione abbastanza particolare che caratterizza entrambe le squadre in campo.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Tutto (o quasi) sempre nella ripresa
    Se nei tre incontri fin qui disputati da Legia e Napoli le emozioni più forti (e le reti) sono state quasi sempre registrate nel secondo tempo va da sé che nel primo di fuochi d’artificio se ne sono visti pochi. I polacchi sono primi nel Gruppo C grazie a due vittorie iniziali consecutive per 1-0: la prima a Mosca contro lo Spartak con il gol vittoria al 91’ mentre la seconda è arrivata, in casa, contro il Leicester con la rete-partita messa a segno al 31’ (una delle rare eccezioni). Il terzo impegno, quello già ricordato a Napoli, con tutti e tre i gol incassati nella ripresa. Per Osimhen e compagni, oltre alla tripletta al Legia regalata tra i minuti 76 e 95, il ko interno per 2-3 con lo Spartak Mosca (vantaggio azzurro con Elmas dopo pochi secondi di gioco) causato dallo sciagurato intervento di Mario Rui su un avversario dopo neanche mezz’ora di gioco che ha permesso alla formazione russa di realizzare tre reti nella ripresa (Osimhen ha accorciato le distanze nel recupero) e il pareggio per 2-2 all’esordio in casa del Leicester con vantaggio degli inglesi al 9’ e poi le altre reti nel secondo tempo.
    Riassumendo fino a metà gara è accaduto che…
    Sulla base delle cinque partite fin qui disputate in Europa League da Legia Varsavia e Napoli emerge che i parziali alla fine del primo tempo sono i seguenti: Spartak Mosca-Legia 0-0, Legia-Leicester 1-0, Napoli-Legia 0-0, Napoli-Spartak Mosca 1-0, Leicester-Napoli 1-0. Il che, tradotto, significa sempre esito “No Goal primo tempo” e sempre “Under 1,5 primo tempo”. Una tendenza che sarà ulteriormente confermata o che, come spesso accade (visto che tutte le serie che si ripetono “uguali” sono destinate a terminare), risulterà opposta alle precedenti? Ognuno, in questa particolare situazione, potrà decidere come meglio crede. LEGGI TUTTO

  • in

    Spalletti: “Il Napoli è forte anche senza Insigne e Fabian Ruiz”

    VARSAVIA (Polonia) – Pur alle prese con tante assenze, tra cui quelle di Insigne e Fabian Ruiz, lasciati a casa per precauzione, Luciano Spalletti non vuol sentir parlare di un Napoli rimaneggiato in Europa League. Domani c’è da affrontare il Legia Varsavia in trasferta con l’imperativo di evitare passi falsi: “Non vedo perché dovremmo essere indeboliti, la rosa ci permette di sostituire chi ha giocato più spesso – dice Spalletti nella conferenza stampa della vigilia – Siamo venuti qui per vincere la partita, sappiamo che è una gara difficile ma cerchiamo la vittoria”. Sull’assenza di Insigne e Fabian Ruiz, lasciati al Napoli per precauzione, Spalletti spiega: “E’ un’addizione di valutazioni, non si tratta solo di campionato o Europa League. E’ una somma di più cose, come quella della valutazione di domenica di tener fuori Lorenzo. Ha un muscolo affaticato, noi siamo lì a fare prove, esami, per prendere il meglio dei risultati. Potrebbe giocare, ma c’è una gara anche domenica e ci sono anche altri che meritano di giocare. Chi è rimasto a casa rischiava”. Spalletti, che ha portato 18 giocatori con sé a Varsavia, potrebbe dare spazio a tutti, portieri di riserva esclusi: “La mia faccia? Conta la loro quando vengono scelti, giocano tutti quelli che sono qui, hanno il 100% di possibilità con le sostituzioni. Sono importanti i cinque cambi, hanno più possibilità di farsi vedere. Non manca niente, abbiamo una squadra forte, ma serve la vittoria”.
    Gioca Meret, tifosi dodicesimo uomo in campo
    In porta non ci sarà Ospina: “Meret gioca. E gioca perché è un portiere forte come Ospina, non perché è una partita meno importante. Diamo delle possibilità anche a lui perché si sta allenando benissimo. Per me è un altro portiere titolare. Non ne possiamo far giocare due, altrimenti alle volte l’avrei fatto”. A Varsavia ci saranno anche 542 tifosi del Napoli: “Sentiamo la differenza – dice Spalletti – se si riesce ad averli tutti più vicini è come avere un calciatore in più in rosa. Per quella che è la loro passione sono a punteggio pieno, più di noi perché loro avrebbero vinto anche quella che abbiamo pareggiato per quello che è il loro trasporto nei nostri confronti”. Sulle condizioni di Juan Jesus dice: “E’ un giocatore muscolare, fisico, resistentissimo sotto quest’aspetto. Mi aspetto che possa mettere a posto questa difficoltà momentanea, poi, nell’economia della partita, c’è possibilità di togliergli qualche minuto, dipende da come si sente e dalla gara che viene fuori. Perché la partita reale dà sensazioni differenti rispetto alle valutazioni. Ma il ragazzo dal punto di vista fisico è davvero una belva, diventa difficile trovargli un difetto”. Il Napoli tiene all’Europa League: “Perché dovremmo tenerci poco? Questa storia faccio fatica a capirlo. Io mando dei segnali ai calciatori che hanno giocato meno a causa di infortuni, tipo Demme o altri, dicendo che non importa giocarla? Sarebbe sbagliato, fallimentare dal punto di vista professionale. Loro devono poter esprimere il loro talento, la loro qualità in un contesto reale. Non gli si fa fare le partite per finta ai professionisti che abbiamo noi”.
    Zielinski: “Sarà un ambiente caldissimo”
    In conferenza stampa, accanto a Spalletti, ha parlato anche Piotr Zielinski, che torna nella sua Polonia: “È vero, ho avuto poche opportunità di affrontare squadre polacche, stasera è la prima volta che vengo con la mia squadra per una partita che conta. Spero che saremo noi a festeggiare per la vittoria”. Poi sul gol alla Salernitana come spartiacque della sua stagione: “Quel gol è stato importante per me ma soprattutto per la squadra. Sono sempre stato sereno e tranquillo, anche se ho avuto qualche problema fisico all’inizio. Ma ora è passato e sto tornando a giocare ai miei livelli. Vorrei segnare di più, tutto va nella direzione buona, perché i miei gol e i miei assist porteranno punti e noi cresceremo a livello di squadra”. Sul momento di difficoltà in campionato del Legia Varsavia dice: “E’ difficile da spiegare, il Legia ha giocatori buoni, da anni dimostrano di essere i più forti in Polonia. Sono dei problemi loro, spero che riusciranno a tornare a giocare al loro livello, ma dopo questa partita. Sicuramente l’ambiente sarà caldissimo. La tifoseria qua è di alto livello. Ma noi teniamo tanto all’Europa League. Abbiamo una rosa ampia e forte, abbiamo tutto per giocarcela fino in fondo”. “Giocheranno in modo diverso rispetto alla partita che hanno giocato a Napoli, penso in modo più offensivo. Ma per noi non cambia tanto, dobbiamo pensare a noi stessi. Siamo preparati bene e dobbiamo vincere”. LEGGI TUTTO