consigliato per te

  • in

    Ranieri, la verità in faccia

    Il nodo è l’educazione dei figli. Un tempo era apparentemente più semplice, la stella polare era la proverbiale mazza e panella. Poi, sono arrivati i tempi del dialogo intergenerazionale, delle prove di autonomia e di responsabilità, ma anche del permissivismo a oltranza. Ecco, spesso con i tifosi è come con i figli. Chissà perché in Italia sono considerati una razza protetta, da tutelare. La realtà va sempre edulcorata per non provocare LEGGI TUTTO

  • in

    Roma e Lazio, vietato sbagliare: la Champions per salvare la stagione 

    A Roma e Lazio non resta che il campionato e a sei giornate dalla fine la corsa al quarto posto è l’unico obiettivo che può salvare la stagione. Sicuramente più difficile per i giallorossi che per i biancocelesti, visto il ritardo dalla Juventus (5 punti a fronte dei 3 dei laziali) e un calendario che metterà di fronte la squadra di Ranieri contro Verona, Inter, Fiorentina Atalanta, Abbonati per continuare a leggere- oppure -sottoscrivi l’abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Roma, la sfida dei capitani e il derby francese: quanti faccia a faccia in mezzo al campo

    Due capitani ammazza derby, ma col destino decisamente diverso. Ma anche la sfida francese ad alto contenuto di dinamismo sulla mediana,  quella a distanza tra due dei portieri più in forma di tutta la serie A e quella tra i cervelli del centrocampo: Paredes e Rovella. Non mancano gli scontri nello scontro stasera all’Olimpico dove Lazio e Roma si giocano un bel pezzo d’Europa oltre all’impagabile orgoglio cittadino. In panchina invece sarà l’ultima di LEGGI TUTTO

  • in

    Dybala, altro ruolo: sarà il… vice Ranieri durante il recupero dall’infortunio

    ROMA – Se la stagione sul campo di Paulo Dybala è finita al settantacinquesimo minuto del match contro il Cagliari, a causa di una lesione del tendine del semitendinoso della coscia sinistra che lo costringerà all’intervento chirurgico in programma in settimana, nelle ultime nove partite della Roma la Joya non farà mancare la sua presenza. In un altro ruolo, con una veste inedita, ma sempre in linea con quella leadership che l&rsquo LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri cita Guardiola ed esalta Fabregas: i denti della Roma all’esame Como

    ROMA – Due mesi e mezzo da imbattuto in Serie A, dieci risultati utili messi in fila e 20 punti totalizzati nel 2025 che lo rendono l’allenatore più prolifico del campionato nel nuovo anno solare. Sembra passata una vita da quando Gabrielloni prima, e Nico Paz poi, condannavano in riva al lago una Roma sempre più in crisi e di nuovo sull’orlo del baratro. Ora che il mondo giallorosso si è rovesciato, ci sar&a LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Ranieri si affida a Dybala: “Gli ho chiesto solo una cosa”

    “Non sarà una partita facile e lo sappiamo. Il Tottenham ha vinto 13 partite delle ultime 15 in Europa. Se vediamo le ultime partite che hanno giocato, hanno vinto due volte con il City”. Così Claudio Ranieri, intervenuto in conferenza stampa alla viglia della trasferta di Londra, che vedrà la Roma scendere in campo contro il Tottenham nell’incontro valido per la 5ª giornata di Europa League. I giallorossi, che il 14 novembre sono passati sotto la guida dell’ex tecnico del Cagliari per sostituire l’esonerato Ivan Juric, sono reduci dalla LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri, la salvezza e il momento del Cagliari spiegato alla Allegri

    Allegri non è l’unico ad ammirare i cavalli. Anche Ranieri, nel corso della conferenza stampa in vista del match contro il Monza, ha preso in prestito una metafora dal mondo dell’ippica per caricare il Cagliari in questo rush finale. L’allenatore ha poi analizzato la sfida e ha parlato anche del caso D’Aversa, con il tecnico esonerato dal Lecce in seguito alla testata data ad Henry.
    Monza-Cagliari, le dichiarazioni di Ranieri
    L’allenatore per spiegare il momento del Cagliari si è affidato alla metafora dell’ippica, come Allegri: “Uno pensa ai tre punti e passa tutto in cavalleria ma dobbiamo essere sempre concentrati, mancano ancora 10 partite e la quota salvezza sarà a 36-37 punti. Dobbiamo arrivarci, ci sono 30 punti a disposizione e non possiamo permetterci passi falsi. Siamo nel curvone finale e poi c’è il rettilineo finale. I cavalli si vedono in fondo e spero di avere quelli giusti”. Ranieri ha fatto chiarezza anche sulle condizioni di Gaetano: “Se recupera? Vediamo, tutti stanno migliorando ma dobbiamo capire cosa non mi permetterà di rischiare”. Sul futuro: “Ho sempre le idee chiare ma la cosa più importante è centrare la salvezza, non per me ma per tutta la Sardegna. Ho un altro anno di contratto. Io sto bene, ma fino a quando non raggiungo l’obiettivo non sono in pace. Sarà così anche adesso, devo restare freddo e asettico fuori”. Sul caso D’Aversa: “Non può essere giustificato ma riesco a capirlo. Non va bene però, perché ci sono tanti ragazzi che ci guardano. Può capitare ma è un peccato, anche in passato abbiamo visto scene anche più dure. Non andrebbero fatte ma si vede quanto stress un allenatore sia costretto a tenere a bada”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri difende Deiola: “So che sui social viene crocifisso. Lui mi fa capire…”

    Claudio Ranieri ha presentato Empoli-Cagliari in conferenza stampa. Il tecnico dei sardi si è innanzittuto soffermato sulle assenza per infortunio di Pavoletti e Petagna: “Perdiamo in fisicità. Mi avrebbe fatto piacere poter scegliere. Lapadula non si da mai per vinto. Ha bisogno di ritrovare il goal, ma in allenamento da sempre il massimo e farà un grande finale di stagione”.
    Ranieri sull’Empoli e il gol di Luvumbo al Napoli
    Domenica 3 marzo appuntamento alle 15 allo stadio Castellani: “Una partita che determinerà il nostro futuro. Ci vorrà tanta umiltà. Loro si sono tirati fuori dai guai e bisogna fare i complimenti a Nicola per il lavoro”. Si riparte dall’1-1 al 96′ contro il Napoli e da un insegmanto intrinseco nel gol di Luvumbo: “Lottando fino alla fine si ottengono i risultati. Abbiamo giocato una gara di grande sacrificio e sarebbe stato brutto perdere. Il Napoli ha confermato contro il Sassuolo di essere una squadra che sa fare molto male all’avversario”.
    Ranieri su Deiola
    A seguire, la difesa a spada tratta di Deiola: “Ha qualità ed anche difetti. Nei social so che viene crocifisso e non so il perché. Quando lo mando in campo so che può fare tanto, e lui mi fa capire che vuole mettere il cuore e che vuole rimanere in Serie A. Che mi sbagli la palla a me non interessa. Se qualcuno vuole Messi o Dybala ha sbagliato squadra”. LEGGI TUTTO