consigliato per te

  • in

    Zaniolo, pugno duro Roma: resta ma è fuori dal progetto

    ROMA – La rottura tra la Roma e Nicolò Zaniolo è ormai insanabile. Salvo clamorose novità dell’ultim’ora il calciatore rimarrà al club giallorosso da separato in caso. Dopo il rifiuto di partire per la trasferta di La Spezia e la mancata partecipazione all’allenamento del martedì seguente, si è praticamente consumata la rottura definitiva. L’ex Inter ha chiesto di essere ceduto ma ha anche rifiutato la proposta del Bournemouth, unico club che fin qui ha presentato un’offerta ufficiale. Il Milan dapprima si è interessato ma dopo ha desistito. La situazione, dunque, è quella di un Zaniolo che sarà costretto a rimanere nella Capitale contro la propria volontà.
    Zaniolo e la Roma, la decisione dei Friedkin
    Dopo le minacce ricevute in mattinata, Nicolò ha lasciato Roma per tornare a La Spezia. L’atteggiamento del giocatore non è affatto piaciuto ai Friedkin che hanno così deciso di tirarlo fuori dal progetto tecnico del club e nei prossimi giorni potrebbero anche arrivare ulteriori sanzioni disciplinari. L’addio potrebbe arrivare quindi in estate, a patto però che la società acquirente metta sul piatto quanto chiesto dalla Roma. Insomma, i giallorossi non hanno intenzione di svendere il calciatore. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus Women, botta e risposta con la Roma a colpi… di 5-0

    La Juventus Women ha vinto l’ultima sfida con la Sampdoria in maniera travolgente. Non è stata però da meno la Roma che, anch’essa in casa, ha battuto senza appello il Sassuolo. Due vittorie straripanti e nette. Incredibile, però, che le due contendenti al titolo abbiano ottenuto i rispettivi successi con lo stesso rotondo risultato: 5-0.Guarda la galleryJuventus Women, 5-0 alla Sampdoria: Girelli show
    Juventus Women, Girelli super ma la Roma resta a +5
    Le bianconere di mister Joe Montemurro, in campo alle 12.30 all’Ale&Ricky di Vinovo, hanno battuto per 5-0 la Sampdoria. In gol Cantore, Caruso, ma soprattutto una straordinaria Girelli, autrice di una tripletta. Se la Juventus non ha lasciato scampo alle avversarie, lo stesso ha fatto la Roma di mister Alessandro Spugna, in campo poche ore dopo. Le giallorosse hanno aperto le marcature fin dal 3’ con Giacinti, che ha firmato la sua doppietta al 31’. In mezzo la rete di Andressa. Nella ripresa a chiudere i conti e rendere il risultato ancora più rotondo ci hanno pensato Giugliano e ancora Andressa. Dunque una sfida a distanza, quella tra Juventus Women e Roma, senza esclusione di colpi, per la precisione 5 a ciascuno. Il distacco in classifica resta così invariato: giallorosse a 39 punti, ancora a +5 sulle bianconere. Il prossimo weekend proseguirà lo scontro a distanza, con la Juventus Women che affronterà il Milan, mentre la Roma se la vedrà con il Como. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Roma 2-1, Osimhen e Simeone fanno volare Spalletti a +13 sull'Inter

    Il Napoli batte la Roma 2-1 in casa grazie ai gol di Osimhen e Simeone e vola in fuga a +13 sull’Inter, seconda nella classifica della Serie A. La rete del momentaneo 1-1 di El Shaarawy illude i giallorossi ma nel finale è l’argentino ex Verona a regalare i tre punti agli uomini di Spalletti. Dopo il forfait con la Salernitana, il tecnico di Certaldo ritrova Kvaratskhelia dal primo minuto. Il neo sessantenne Mourinho deve invece fare a meno dello squalificato Celik e torna a schierare dall’inizio Spinazzola, a tre mesi dall’ultima volta, il 23 ottobre in occasione proprio del match di andata con i partenopei. Rispetto a quel primo confronto, però, i giallorossi, orfani oggi anche del “dissidente” Zaniolo, sono andati più vicini a fare punti. Il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto per quanto visto nei 90 minuti di gioco.Il primo squillo  è di Kvaratskhelia, al 5′: solito movimento dentro al campo e conclusione sul primo palo, Rui Patricio è attento. Al 12′ però il Napoli rischia di combinarla grossa: su uno spiovente di Pellegrini, Kim non sente l’uscita di Meret e tenta un retropassaggio di testa che non si tramuta in autorete per una questione di centimetri.Guarda la gallerySpalletti e Mourinho, l’abbraccio prima di Napoli-Roma

    A scacciare lo spavento ci pensa il solito duo: al 17′ Kvaratskhelia, liberato da Mario Rui, crossa in area, Osimhen stoppa col petto in mezzo ad Ibanez e Spinazzola e scarica un missile sotto la traversa per l’1-0 azzurro. Nel recupero del primo tempo la Roma va vicina al gol: dopo un recupero alto di Dybala, Pellegrini scarica per Spinazzola ma sul tiro dell’esterno giallorosso c’è la risposta di Meret in angolo. All’intervallo Mourinho cambia proprio il terzino della Nazionale e si gioca la carta El Shaarawy. Doppia occasione per la Roma al 62′. Prima su calcio d’angolo, con Cristante che di testa sul primo palo chiama il miracolo di Meret. Poi, nella stessa azione, Ibanez calcia a botta sicura ma Di Lorenzo si immola. Sul ribaltamento di fronte il Napoli arriva al tiro in ripartenza tre contro due: Lozano è egoista e calcia dal limite, Rui Patricio alza in corner. Al 73′ Abraham si ferma per infortunio muscolare e scatta il turno di Belotti. E due minuti dopo arriva il pareggio con la firma di El Shaarawy: Zalewski crossa dal lato opposto, l’esterno “italoegiziano” scappa a Lozano e mette in rete in caduta. Anche Spalletti però indovina il cambio. Ed è Simeone a regalare i tre punti all’86’: stop a seguire in area e conclusione col mancino all’incrocio. Il Napoli vola sempre più in vetta alla classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Zaniolo, duro striscione dei tifosi Roma: “M… senza onore”

    ROMA – Settimana turbolenta in casa Roma con la vicenda che ha visto protagonista Nicolò Zaniolo: il giocatore ha rifiutato il trasferimento in Premier League con il Bournemouth, malgrado l’accordo tra i club, e con il Milan fuori dai giochi l’azzurro resterà da separato in casa con i giallorossi. Josè Mourinho ha liquidato la questione nella conferenza stampa della vigilia e anche i tifosi romanisti hanno scaricato il giocatore: “Zaniolo traditore, merda senza onore” è ciò che si legge su uno striscione affisso sul ponte di via degli Annibaldi, vicino al Colosseo. Zaniolo chiaramente non è stato convocato per il big match a Napoli e la Roma che nei prossimi giorni prenderà provvedimenti disciplinari nei confronti del calciatore. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Napoli-Roma ore 20.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    NAPOLI – La domenica della 20ª giornata di campionato si chiude al Diego Armando Maradona dove il Napoli capolista ospita il pericolo Roma. I giallorossi di José Mourinho, a parte la vicenda Zaniolo, stanno vivendo un ottimo momento dalla ripresa del campionato (4 vittorie e 1 pareggio) con Paulo Dybala mai così decisivo con i colori della Roma che, inoltre, in trasferta è reduce da 7 risultati utili consecutivi e vede la zona Champions (6° posto a 37 punti). Per i ragazzi di Luciano Spalletti un altro importante test in questo superbo girone di andata: “Contro la Roma è uno scontro diretto, sarà una gara tutta da gustare dal punto di vista tattico e dello scontro tra giocatori. Tre punti sono sempre un bottino da portare a casa e che fanno comodo. Il Napoli è un ciclista che sa di doversi confrontare con altri altrettanto forti, se non più forti, e deve imparare a stare dritto sui pedali, mai seduti perché si spinge meno e c’è da pedalare forte fino in fondo”.
    Segui la diretta di Napoli-Roma su Tuttsport.com
    Dove vedere Napoli-Roma streaming e diretta tv
    Milan-Sassuolo è in programma alle 20:30 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli e sarà trasmesso in diretta e in streaming su Dazn
    Guarda Napoli-Roma su DAZN. Attiva ora
    Napoli-Roma: le probabili formazioni
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti.A disposizione: Gollini, Marfella, Ostigard, Zedadka, Bereszynski, Olivera, Juan Jesus, Gaetano, Demme, Elmas, Ndombele, Raspadori, Lozano, Zerbin, Simeone. Indisponibili: nessuno. Squalificati: nessuno. Diffidati: Kim.
    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Pellegrini, Spinazzola; Dybala, Abraham. Allenatore: Mourinho.A disposizione: Svilar, Boer, Kumbulla, Vina, Camara, Bove, Tahirovic, Belotti, EI Shaarawy, Solbakken, Volpato. Indisponibili: Darboe, Karsdorp, Shomurodov, Winaldum, Zaniolo. Squalificati: Celik. Diffidati: Cristante, Mancini, Smalling, Zaniolo.
    Arbitro: Orsato (Schio). Assistenti: Tegoni e Baccini. IV uomo: Rapuano. Var: Di Paolo. Avar: Maggioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Women, la spinta di coppa per continuare la rincorsa alla Roma

    Rincorrere. Un verbo che in casa Juve non piace, ma le ragazze di Montemurro dovranno necesariamente provare a ridurre il gap con la capolista Roma. Il 2023 è iniziato nel migliore dei modi per le bianconere, prima in Coppa Italia con la doppia vittoria di Brescia e Cittadella, e poi in campionato. Un en plein macchiato soltanto nel pari in pieno recupero contro il Sassuolo, ma dal quale le bianconere sono riuscite a tirare fuori orgoglio e grinta. Guarda la galleryJuventus Women, le bianconere regolano il Chievo in Coppa: le immagini della partita
    Juventus Women, la Coppa per dare motivazioni al campionato
    Dopo il pareggio contro il Sassuolo la Juve ha trovato la vittoria in rimonta contro Pomigliano e il netto successo dell’andata di Coppa nella sfida contro il Chievo Verona. Una spinta positiva per continuare a rincorrere anche in campionato. Nel fine settimana le ragazze di Montemurro torneranno in campo e lo faranno in casa contro la Sampdoria. Vietato sbagliare, perché la Roma corre e non intende fermarsi. Le binconere lanciano segnali incoraggianti e vogliono proseguire per non perdere ulteriore terreno dalla capolista. La spinta di Coppa può aiutare la Juve anche nel percorso in campionato.  LEGGI TUTTO

  • in

    Zaniolo, prima offerta ufficiale del Bournemouth. Ora il Milan…

    Il futuro di Nicolò Zaniolo è sempre più lontano da Roma, e forse anche dall’Italia. Il club giallorosso ha infatti ricevuto la prima offerta ufficiale per il classe 1999 dal Bournemouth, attualmente in zona retrocessione in Premier League. Il club inglese ha messo sul piatto 30 milioni di euro più bonus, aggiungendo anche una percentuale del 10% sull’eventuale rivendita del giocatore.
    Zaniolo, la situazione con il Milan
    Nel caso in cui la Roma dovesse accettare la proposta del Bournemouth, la scelta definitiva spetterebbe ovviamente a Zaniolo, sui cui c’è anche il Milan di Pioli (che ha già l’accordo con il giocatore). Dopo il primo contatto con il club giallorosso, i rossoneri hanno chiesto 24 ore di tempo per capire se sia possibile raggiungere le condizioni richieste dalla squadra di Mourinho e avvicinarsi alla cifra di 30 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Primavera: la Roma batte il Napoli davanti a Mourinho. Torino ko col Genoa

    La Coppa Italia Primavera vede andare in archivio i primi due quarti di finale: in campo Roma-Napoli e Torino-Genoa. Ad osservare la compagine giallorossa anche Josè Mourinho al Tre Fontane. Domani gli altri due match in programma, la sfida tra Fiorentina e Atalanta e infine quella tra Inter e Sampdoria.Guarda la galleryCoppa Italia Primavera: Roma-Napoli finisce 2-1, Mourinho spettatore
    Coppa Italia Primavera, avanti Roma e Genoa
    La Roma fa suo il big match contro il Napoli. I giallorossi si sono imposti per 2-1: vantaggio iniziale con Faticanti, che al 35′ del primo tempo con un colpo di testa ribadisce in rete una conclusione di Pisilli terminata sul palo. A inizio ripresa il pari dei partenopei, con Pesce che serve Sahli, quest’ultimo calcia con la sfera che entra dopo aver toccato entrambi i pali. A 20′ dalla fine a regalare la vittoria alla Roma è Pisilli grazie ad una conclusione sul primo palo dove Turi non arriva. Rissa finale con un espulso per parte: Majchrzak nella Roma e Susko nel Napoli.Partita ricca di gol quella tra Torino e Genoa, terminata 2-4 per i grifoni. Granata avanti nel primo tempo grazie al solito Jurgens, che sfrutta l’ottimo assist di Ruiz. Nella ripresa accade di tutto: prima raddoppia il Torino con Jurgens che mette un tiro-cross insidioso, tap-in facile di Ansah che sigla il 2-0. Ma da qui si scatena il Genoa, che prima accorcia le distanze con Debenedetti, pareggia con il subentrato Accornero, poi i gol di Lipani e ancora Benedetti. In circa 20′ i grifoncini segnano 4 reti chiudendo partita e qualificazione. Le semifinali si giocheranno ad aprile: la Roma affronterà la vincente di Inter-Sampdoria, il Genoa la squadra vincitrice tra Fiorentina e Atalanta.Ora per le quattro squadre che già hanno giocato in coppa testa al campionato, dove si sta tenendo un avvincente scontro al vertice con 7 squadre raccolte in pochissimi punti: da Roma e Torino a 29 fino a Juventus e Cagliari a 25, in mezzo Frosinone a 28 e Fiorentina e Sassuolo a 26. LEGGI TUTTO