Roma, 4-2 alla Sambenedettese nella prima amichevole
Veretout, Perotti e Mkhitaryan per i giallorossi e due rigori di Maxi Lopez nel 1° tempo, poi nella ripresa in campo la Primavera. Di Antonucci la quarta rete LEGGI TUTTO
Subterms
ha scritto per te Carlo Piacenti
Veretout, Perotti e Mkhitaryan per i giallorossi e due rigori di Maxi Lopez nel 1° tempo, poi nella ripresa in campo la Primavera. Di Antonucci la quarta rete LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
TORINO – Maglia personalizzata della Roma per il figlio di Chiara Ferragni e Fedez. I Ferragnez, infatti, stanno festeggiando il primo anniversario di matrimonio nella capitale e hanno ricevuto una maglia giallorossa della prossima stagione con il nome del figlio Leone. Prosegue quindi il rapporto tra Fedez, Chiara Ferragni e l’universo romanista, soprattutto dopo l’accordo trovato qualche mese fa tra Zaniolo e la Doom Entertainmen, società partecipata anche dallo stesso cantante, che curerà per i prossimi due anni la comunicazione del calciatore giallorosso. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
ROMA – Il secondo ciclo di tamponi per il Covid-19 a cui si sono sottoposti questa mattina i giocatori della Roma è risultato negativo per tutti. La squadra di Paulo Fonseca può quindi cominciare regolarmente la preparazione a Trigoria dopo che ieri la ripresa degli allenamenti era slittata a causa delle positività al coronavirus di Bruno Peres e Kluivert.
Anche Kluivert e Peres positivi al Coronavirus
Dzeko e compagni cominceranno con dei test fisici in palestra per poi spostarsi subito sul campo. Prevista per domani invece la partenza dei nazionali per rispondere alle convocazioni in vista delle gare di Nations League. Tra i calciatori in uscita però non ci sarà l’armeno Mkhitaryan, che resterà nella Capitale ad allenarsi. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
ROMA – La stagione 2020-21 della Roma sta per iniziare. Domani i giallorossi effettueranno i tamponi a Trigoria alla vigilia della ripresa degli allenamenti e Paulo Fonseca ha diramato la lista dei 35 convocati, per poi scendere in campo venerdì e sabato con la rosa al completo. La squadra giallorossa, compreso il nuovo acquisto Pedro.
Dzeko attende il via libera
Roma, tanti gli esuberi
Nella lunga lista comunicata dalla Roma figurano anche Mirante (che si aggregherà alla squadra una volta accertata la negatività dei tamponi al Covid-19 e certificata la guarigione dalla Asl di competenza), Javier Pastore (che sta svolgendo una prima fase di riabilitazione presso la clinica dove è stato operato all’anca, per poi proseguire a Trigoria la fase di recupero funzionale e riatletizzazione) e Patrik Schick, che si unirà al gruppo dopo gli impegni con la nazionale. L’attaccante ceco rientrato dal prestito al Lipsia è uno degli elementi che la Roma spera di piazzare sul mercato. Stesso discorso per i vari Antonucci, Coric, Karsdorp, Olsen. In uscita anche l’ex capitano Florenzi, gli argentini Fazio, Perotti e Pastore, il brasiliano Juan Jesus.
Roma, i convocati
Portieri: Pietro Boer, Pau Lopez, Antonio Mirante*, Robin Olsen.
Difensori: Devid Bouah, Riccardo Calafiori, Federico Fazio, Alessandro Florenzi, Roger Ibanez, Juan Jesus, Rick Karsdorp, Aleksandar Kolarov, Gianluca Mancini, Bruno Peres, Davide Santon, Moustapha Seck, Leonardo Spinazzola.
Centrocampisti: Ante Coric, Bryan Cristante, Amadou Diawara, Javier Pastore*, Lorenzo Pellegrini, Alessio Riccardi, Jordan Veretout, Nicolò Zaniolo, Gonzalo Villar.
Attaccanti: Mirko Antonucci, Edin Dzeko, Justin Kluivert, Henrikh Mkhitaryan, Carles Perez, Diego Perotti, Pedro Rodriguez, Patrik Schick*, Cengiz Under.
*Antonio Mirante si aggregherà alla squadra una volta accertata la negatività dei tamponi e certificata la guarigione dalla ASL di competenza.
*Javier Pastore sta svolgendo una prima fase di riabilitazione presso la clinica dove è stato operato, per poi proseguire a Trigoria la fase di recupero funzionale e riatletizzazione.
*Patrik Schick si unirà al gruppo dopo gli impegni con la nazionale. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
ROMA – Da pochi minuti Dan Friedkin è il nuovo proprietario della Roma: lo annuncia il club giallorosso con un comunicato sul proprio sito ufficiale. “Il Friedkin Group ha annunciato l’acquisizione, attraverso la Romulus and Remus Investments LLC, di circa l’86,6% del capitale sociale del Club e, inoltre, lancerà un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulle rimanenti azioni ordinarie rappresentative di circa il 13,4% del capitale sociale”.
Friedkin: “Nostro impegno verso la Roma è totale”
Queste le prime parole ufficiali di Friedkin: “Siamo entusiasti di unirci alla famiglia dell’A.S. Roma e – citando quanto scritto di recente da un fan – di ‘rilevare il nostro club iconico e renderlo uno dei principali nomi nell’universo calcistico’. È esattamente ciò che intendiamo fare. Il nostro impegno nei confronti della Roma è totale. Saremo molto presenti a Roma, una città che occupa un posto speciale nei nostri cuori, mentre ci imbarchiamo in questo emozionante viaggio. Riconosciamo che ci è stata affidata una squadra che rappresenta una parte vitale dell’anima di Roma, e questa è una responsabilità che prenderemo sempre molto sul serio e umilmente. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare Jim Pallotta ed i suoi partners per tutto ciò che hanno fatto per il club. Jim e la sua squadra sono stati di grande aiuto nel preparare questa transizione graduale e noi gli auguriamo tutto il meglio per il futuro. In qualità di proprietari del business, intendiamo identificare e incoraggiare management, teams e leadership forti. Guido Fienga ha dimostrato di essere un ottimo CEO per la Roma e insieme abbiamo costruito un ambizioso piano strategico. Gli forniremo tutto il supporto, l’assistenza e i mezzi necessari per sviluppare tali piani e per aiutarlo a rimanere focalizzato nel corso delle cruciali prossime settimane; sarà soprattutto la sua voce a parlare per l’AS Roma. La nostra visione condivisa per il club e la squadra è quella di privilegiare un approccio di investimento sostenibile e a lungo termine piuttosto che soluzioni rapide di dubbia durata. Non posso infine non riconoscere l’incredibile forza, la passione e la lealtà dei tifosi e della Curva Sud. Saremo al vostro fianco nello sviluppo di questa squadra e nella sfida per i trofei del futuro. Non vediamo l’ora di iniziare a lavorare e di cominciare la nostra nuova stagione”.
Pallotta: “Lascio ricordi indimenticabili, buona fortuna”
Il Presidente uscente, James Pallotta, ha affermato: “Voglio solo augurare a Dan, Ryan ed a ciascuno dell’AS Roma – calciatori, staff e tifosi – buona fortuna per il futuro. Come tutti i tifosi della Roma nel mondo, mi auguro che The Friedkin Group possa ripartire da ciò che abbiamo costruito nel corso degli ultimi otto anni, trasformando la Roma in un club realmente internazionale, e portare la AS Roma al prossimo livello. L’AS Roma è una squadra di calcio incredibilmente speciale ed io lascio numerosi ricordi indimenticabili.” Anche il CEO capitolino Guido Fienga ha detto la sua: “Questo è un importante giorno per l’AS Roma. È un privilegio per me cominciare a lavorare a stretto contatto con Dan e Ryan. La loro passione e il loro impegno per la squadra sono indiscussi, così come le loro precedenti esperienze finanziarie e commerciali. Sono profondamente onorato di essere stato incaricato di continuare il mio lavoro alla Roma e di iniziare a realizzare il piano industriale che, nel primo anno, metterà le basi per ottenere risultati forti e sostenibili dentro e fuori dal campo”.
Il prima possibile assemblea degli azionisti
Il comunicato prosegue: “Contestualmente, l’AS Roma comunica di aver ricevuto le dimissioni dal consiglio di amministrazione del Club da parte di James Pallotta, Charlotte Beers, Richard D’Amore, Gregory Martin, Paul Edgerly, Cameron Neely e Barry Sternlicht. Sono stati nominati, mediante cooptazione, i seguenti nuovi amministratori: Dan Friedkin (Presidente), Ryan Friedkin, Marc Watts, Eric Williamson and Ana Dunkel. È stato formato un nuovo comitato esecutivo, composto da Dan Friedkin (President), Ryan Friedkin, Guido Fienga (CEO), Marc Watts ed Eric Williamson. Verrà convocata non appena possibile un’assemblea degli azionisti del Club al fine di nominare l’intero nuovo Consiglio di Amministrazione. Il Collegio Sindacale del Club resterà in carica sino alla naturale scadenza del relativo mandato”. Cessa l’era Pallotta: inizia l’era Friedkin. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
ROMA – Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha accolto il nuovo proprietario della Roma Dan Friedkin nel modo che preferisce, ossia su Twitter: “Dear Friedkin, welcome to Italian Soccer! Il calcio italiano si sta rafforzando e internazionalizzando. È ormai un forte attrattore di investimenti. Sono certo che, anche tu come noi, voglia dare un importante contributo per trasformare il sistema calcio in Italia portandolo a diventare, sempre di più, un’industria che sia un mix di sport e di intrattenimento #ADL”. Nella giornata di oggi si è concluso il tanto agognato closing, e ADL ha dato la sua benedizione. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
ROMA – Procedure completate, closing effettuato. Adesso non resta che attendere il comunicato finanziario che sancirà in maniera ufficiale il passaggio della Roma da James Pallotta al Gruppo Friedkin per 591 milioni di euro. Dan Friedkin, 25/o presidente della storia del club giallorosso, già in serata (dopo la nota emessa a Borsa chiusa) dovrebbe rilasciare una prima dichiarazione da nuovo proprietario. Mercoledì è invece in programma un primo vertice a Londra tra il figlio, Ryan, e il Ceo romanista Guido Fienga (che assieme al vicepresidente Baldissoni ha lasciato lo studio legale nel centro di Roma dove sono state ultimate le procedure) per pianificare le strategie per la prossima stagione.
E proprio mentre veniva concluso il passaggio di proprietà, a Ciampino è sbarcato Pedro che sarà a tutti gli effetti il primo acquisto (a parametro zero) dell’era Friedkin. L’attaccante spagnolo domani sarà sottoposto a un controllo specifico alla spalla infortunata nell’ultima uscita con la maglia del Chelsea, mentre le visite mediche verranno programmate a metà della prossima settimana prima della firma del contratto triennale che lo legherà alla Roma. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
TORINO – L’opa obbligatoria che il gruppo dell’imprenditore americano Dan Friedkin sarà costretto a lanciare sull’As Roma dopo l’acquisizione della partecipazione di controllo da james Pallotta “potrebbe essere funzionale al delisting del Club”, che potrebbe così dire addio a Piazza Affari. Lo si legge in una nota congiunta del club giallorosso e di The Friedkin Group emessa su richiesta della Consob.
Roma, gruppo Friedkin paga 199 milioni cash
Il gruppo Friedkin pagherà a James Pallotta un corrispettivo in contanti di 199 milioni di euro, di cui 63,4 milioni per l’acquisto dell’86,6% del capitale del club giallorosso (pari ad un prezzo per azione di 0,1165 euro), 8,5 milioni per le altre partecipazioni azionarie detenute dal veicolo di Pallotta As Roma Spv e 127,1 milioni di euro per il rimborso di finanziamenti-soci, per 111 milioni legati all’aumento di capitale da 150 milioni approvato dalla società e per 16 milioni legati alla realizzazione del nuovo stadio. Lo precisano l’As Roma e il gruppo Friedkin in una nota. La nota ricorda che l’enterprise value (valore d’impresa) di 591 milioni di euro assegnato dal gruppo di Dan Friedkin per rilevare tutti gli asset dell’As Roma, include una valutazione di soli 73,3 milioni circa delle azioni che il gruppo acquisterà (equity value). La gran parte della valutazione è legata ai 413 milioni di indebitamento che grava sul club giallorosso (inclusi i finanziamenti-soci) e a 63 milioni per le “Ipotizzate esigenze” del capitale circolante. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.