consigliato per te

  • in

    Roma, Fonseca: “Siviglia superiore, il responsabile sono io”

    Duisburg (Germania) – “Abbiamo meritato di perdere perchè il Siviglia in questo momento è una squadra superiore e ha giocato meglio. Dobbiamo accettare la loro superiorità”. Lo ha detto Paulo Fonseca, allenatore della Roma, commentando a Sky Sport la sconfitta e l’eliminazione dall’Europa League. “Abbiamo fatto di tutto ma loro hanno giocato meglio. In questo momento è facile trovare spiegazioni – aggiunge – il principale responsabile sono io. Ma dobbiamo vedere la realtà, che il Siviglia è stato molto meglio di noi”. Sulla formazione schierare in campo, Fonseca replica: “Rifarei le stesse scelte, la squadra stava giocando bene e non c’era ragione per cambiare. Ma anche così loro sono stati meglio di noi, è difficile da accettare la realtà ma dobbiamo farlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, la Roma passa da Pallotta a Friedkin: tifosi scatenati sui social

    ROMA – La Roma, dopo nove anni di gestione americana, cambia proprietà. James Pallotta ha deciso di vendere il club giallorosso a Dan Friedkin che, da oggi, è il nuovo proprietario. Un’operazione lunga e complicata concretizzatasi nella notta con la firma su un contratto da 591 milioni di euro. L’annuncio ufficiale è arrivato attraverso una nota pubblicata sul proprio sito dalla società giallorossa. Intanto la notizia sul passaggio di proprietà del club capitolino ha immediatamente fatto il giro del web, scatenando la reazione dei tifosi.
    Roma a Friedkin, ufficiale: Pallotta ha venduto
    Roma, le reazioni social dei tifosi al passaggio di proprietà
    Il web si divide tra chi già rimpiange Pallotta, “già ci manchi James”, e chi si augura un futuro glorioso con i nuovi vertici societari. Nonostante tutto, però, i tifosi non hanno dimenticato quanto di buono fatto dalla proprietà americana: “Un tirato e sofferto grazie a James Pallotta per averci provato e averci messo comunque soldi e tempo. Mal capitato e mal consigliato, ha regalato comunque aspettative e posti in Europa quasi fissi. Buona fortuna”. In tanti hanno voluto dare il benvenuto al nuovo proprietario. Poi c’è chi ironizza: “Che non si dica più che Pallotta non abbia vinto nulla in nove anni. 591 milioni di euro post lockdown è da scudetto dell’alta finanza. E nonostante lo si prenda in giro per il brand, la Roma vale ciò. Benvenuto Mr. Friedkin. L’inizio di una nuova era”. C’è poi chi parla di uno strappo tra i tifosi e la proprietà dovuto all’addio di Totti: “Credo che la storia tra Pallotta e la Roma sia giunta al capolinea dopo l’addio (o meglio esclusione) di Totti, mai accettato dalla tifoseria romanista. Ma già le cessioni di Salah e Alisson in primis avevano deteriorato i rapporti. Ora tocca a Friedkin!”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Roma a Friedkin, ufficiale: Pallotta ha venduto

    ROMA – Cambio di proprietà per la Roma. As Roma, azionista di maggioranza del club calcistico, annuncia la sottoscrizione di un accordo vincolante di acquisto di azioni con The Friedkin Group ai sensi del quale, tra le altre cose, As Roma Spv cederà a Friedkin la sua partecipazione di controllo detenuta nel club e alcune attività correlate, compresi i fondi che ha messo a disposizione del club per supportare la sua prevista capitalizzazione, e Friedkin assumerà alcune passività relative al club. Lo riferisce una nota. L’operazione è valutata in circa 591 milioni di euro.
    Ufficiale, la Roma passa da Pallotta a Friedkin: tifosi scatenati sui social

    Ufficiale, la Roma a Friedkin
    L’operazione, prosegue la nota, sarà effettuata attraverso una cessione a Friedkin dell’intera partecipazione detenuta da As Roma Spv nel club pari all’86,6% del capitale sociale del club, di cui una partecipazione diretta del 3,3% del capitale sociale del club e di una partecipazione indiretta dell’83,3% detenuta da As Roma Spv attraverso la sua controllata Neep Roma Holding, per un prezzo di acquisto di 0,1165 euro per azione. Più in generale, l’operazione prevede che Friedkin acquisisca, oltre al 100% del capitale azionario di Neep, anche il 100% del capitale sociale di Asr Soccer Lp e il 100% del capitale azionario di Asr Retail Tdv. L’operazione dovrebbe concludersi entro la fine di agosto 2020 ed è soggetta a condizioni standard per questo genere di transazioni. In base a determinate condizioni, As Roma Spv ha il diritto di risolvere gli accordi sottoscritti e trattenere l’importo versato in deposito a garanzia come commissione di risoluzione, nel caso in cui l’operazione non si concluda entro il 17 agosto 2020 o prima di tale data, e tale termine non sia esteso da As Roma Spv. Inoltre, fatte salve determinate condizioni, sia As Roma Spv che Friedkin hanno il diritto di risolvere l’accordo sottoscritto senza trattenere alcuna commissione di risoluzione, nel caso in cui l’Operazione non si concluda entro il 31 agosto 2020. Il completamento dell’operazione comporterà l’obbligo per Friedkin di lanciare un’offerta pubblica obbligatoria sulle azioni in circolazione del club (che rappresentano circa il 13,4% del capitale sociale del club) ai sensi delle leggi e dei regolamenti applicabili.
    Friedkin si insedia, Pallotta saluta
    “Noi tutti al Friedkin Group siamo felici di aver fatto i passi necessari a diventare parte di questa città e club iconici. Non vediamo l’ora di chiudere l’acquisto il prima possibile e di immergerci nella famiglia dell’AS Roma”. Così Dan Friedkin, chairman e Ceo del Gruppo Friedkin, in una nota diffusa sul sito del club giallorosso. “Sono lieto di confermare che abbiamo raggiunto un accordo con il Friedkin Group per la vendita dell’AS Roma. Questa notte abbiamo firmato i documenti e nei prossimi giorni lavoreremo assieme per completare il percorso formale e legale che portera’ al passaggio di mano del club”. Queste invece le parole del presidente uscente della Roma, Jim Pallotta, dopo l’annuncio alla Consob dell’accordo raggiunto per la cessione del club. “Negli ultimi mesi, Dan e Ryan Friedkin hanno dimostrato totale dedizione nel voler finalizzare questo accordo e nel guidare il club positivamente. Sono certo che saranno dei grandi futuri proprietari per l’AS Roma”, ha aggiunto Pallotta in una nota pubblicata dal sito della società giallorossa. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Fonseca: “La Juve è la squadra migliore. Zaniolo? Uscito perché stanco”

    TORINO – “Prima di tutto complimenti alla Juventus per il campionato, ha vinto la squadra che è stata migliore durante la stagione. Hanno meritato, squadra fortissima con grande allenatore”. Così Paulo Fonseca, allenatore della Roma, commenta ai microfoni di Sky Sport la vittoria per 3-1 contro la Juventus. Un modo migliore per preparare la partita più importante dell’anno contro il Siviglia, in Europa League, non c’era. “La squadra ha giocato con ambizione, abbiamo cambiato tanto per prepararci al Siviglia. Vincere con la Juve è sempre importante, con il Siviglia sarà difficile”, ha aggiunto. Infine sulla prova di Zaniolo. “Ha fatto bene, ma come si è visto non ha i 90 minuti nelle gambe, era molto stanco. Ma nel tempo in cui ha giocato ha fatto bene”, ha concluso Fonseca. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, i convocati di Fonseca per il Torino: tornano Ibanez e Mirante

    ROMA – Sarà un gruppo davvero extra-large quello che raggiungerà Torino per la gara contro i granata in programma domani sera all’Olimpico “Grande Torino” alle 21.45. Il tecnico della Roma Paulo Fonseca, infatti, ha convocato ben 28 calciatori: rientrano in lista i difensori Ibanez, Fazio e Santon. Fuori Pellegrini, operato al naso, ma si rivede Under, così come l’aggiunta di Mirante dell’ultimo minuto.
    Fonseca: “Roma stanca, ma farò pochi cambi. Formazione? Ho ancora un dubbio”

    La lista dei convocati di Fonseca
    PORTIERI: Pau Lopez, Fuzato, Cardinali, Mirante. DIFENSORI: Zappacosta, Juan Jesus, Smalling, Kolarov, Cetin, Santon, Fazio, Mancini, Bruno Peres, Spinazzola, Ibanez, Calafiori. CENTROCAMPISTI: Cristante, Perotti, Villar, Veretout, Zaniolo, Pastore, Diawara, Mkhitaryan. ATTACCANTI: Dzeko, Ünder, Kalinic, Carles Perez, Kluivert. LEGGI TUTTO

  • in

    Fonseca: “Zaniolo? Troppa pressione, è importante per la Roma”

    “Era una partita difficile, la Fiorentina ha chiuso bene gli spazi e ha giocato sempre molto bene contro chiunque. Noi abbiamo creato molte situazioni per fare gol ed è stata una vittoria importante. Il gol di Milenkovic? Abbiamo sbagliato, così come contro l’Inter, anche se abbiamo lavorato sulle palle ferme”. Inizia così l’analisi di Paulo Fonseca ai microfoni di Sky dopo la vittoria della sua Roma contro i viola di Iachini. Poi aggiunge: “La squadra sta giocando bene, ha fiducia e i problemi societari non incidono. Pensiamo solo al campo ed ora c’è il Torino. Oggi abbiamo avuto pazienza, forse a volte possiamo velocizzare la manovra ma comunque siamo riusciti a trovare spazi anche se la Fiorentina si chiudeva bene. Con pazienza abbiamo creato le nostre palle gol”. 
    Il Torino centra la salvezza, vincono Roma e Lazio
    Roma, Fonseca su Zaniolo
    “Zaniolo il futuro della Roma? Ha grandi qualità, ma non dimentichiamo che è giovane. È presto per dare tutta questa pressione su di lui, lasciamolo crescere in tranquillità. Può essere un giocatore molto importante per la Roma. Titolare contro il Torino? Vediamo, lui ha recuperato da un infortunio grave ma non si è allenato per recuperare la condizione fisica” ha concluso Fonseca. LEGGI TUTTO

  • in

    Fonseca: “Occasione persa, l’Inter non ha creato palle gol”

    ROMA – Un pareggio che non serve a nessuno, e che fa felice solo la Juventus. Roma e Inter fanno 2-2 all’Olimpico, con i nerazzurri che passano in vantaggio De Vrij, subiscono la rimonta romanista (Spinazzola e Mkhitaryan) e si salvano nel finale grazie a un rigore di Lukaku. Per i giallorossi un punto che non aiuta a blindare il quinto posto che vale l’accesso diretto all’Europa League. “È un’occasione persa, abbiamo perso due punti oggi perché abbiamo fatto una bellissima partita – ha detto Fonseca a Sky Sport – L’Inter non ha creato palle gol e ha segnato su due occasioni da palle ferme, su una siamo anche stati sfortunati ma questo è il calcio. Però sono soddisfatto della prestazione, ma non del risultato. La squadra sta imparando, cresce fisicamente e tatticamente. È un modulo nuovo ma noi lo stiamo interpretando bene. Spinazzola e Peres ad esempio che sono forti in fase offensiva sono più liberi, Mkhitaryan e Pellegrini più in campo possono rifinire meglio il gioco. Veretout poi sta benissimo, arriva più avanti e la squadra ha equilibrio”.
    Roma-Inter 2-2: la Juve può andare a +8 LEGGI TUTTO

  • in

    Zaniolo salta Roma-Inter: problema muscolare al polpaccio

    ROMA – Zaniolo non ci sarà per Roma-Inter di domenica sera all’Olimpico. Il centrocampista giallorosso, che sarebbe stato ex della sfida visto il suo trascorso nerazzurro nelle giovanili, ha accusato un risentimento muscolare al polpaccio durante l’allenamento di rifinitura. Fonseca dovrà rinunciare a Zaniolo che era ritornato dal lungo stop dopo la rottura del crociato, sommando quattro presenze, 72′ minuti e un gol contro il Brescia. Il giocatore si è sottoposto agli esami strumentali che non hanno evidenziato alcuna lesione muscolare. Dunque, Fonseca lo riavrà già da lunedì per preparare la partita contro la Spal.
    Fonseca: “Con Zaniolo nessun problema, la Roma ha fiducia in lui”
    La Juve insiste per Zaniolo. L’Inter è vigile LEGGI TUTTO