consigliato per te

  • in

    Sampdoria, alla scoperta di Winks: Tottenham, l'infortunio e l'importanza per Stankovic

    Arrivato in estate con premesse importanti viste le sue stagioni al Tottenham, Harry Winks ha dovuto attendere sei mesi prima di trovare il campo. Un infortunio lo ha costretto a guardare da fuori i compagni senza poter dare una mano visto il momento di risultati e classifica dei blucerchiati. Da promessa è diventato a poco a poco oggetto misterioso visto che le tempistiche sul suo rientro non erano chiare. Poi la sosta per il Mondiale e la voglia di lavorare il doppio per rientrare nel 2023.  LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Sampdoria 2-2: Pessina segna su rigore al 99'!

    È un finale thrilling quello dell’U-Power Stadium, dove Monza e Sampdoria pareggiano 2-2. I blucerchiati, in vantaggio fino all’ultimo secondo del recupero grazie a una doppietta di Gabbiadini, vengono raggiunti da un rigore di Pessina siglato appena prima del fischio finale, al minuto 99. La prima chance è per la squadra brianzola e arriva al 5′: Caprari riceve palla in area, aggira Nuytinck e ci prova con il destro ma strozza troppo la sfera e calcia a lato. La risposta dei blucerchiati è immediata e si traduce nel gol del vantaggio che arriva al 12′. Lammers arretra e lancia nello spazio Gabbiadini, che di fisico aggira un ingenuo Caldirola e batte Di Gregorio con il mancino per l’1-0. Quattro minuti dopo, i brianzoli provano a reagire con un potente sinistro di Carlos Augusto dal limite dell’area che scalda le mani ad Audero, bravo a deviare in corner.Gli ospiti giocano meglio, ma sono gli uomini di Palladino a trovare il pareggio al 32′. Carlos Augusto mette in mezzo un rasoterra dalla sinistra trovando Petagna, l’ex Napoli si appoggia a Nuytinck, si sistema la sfera sul mancino e trafigge Audero nell’angolino per l’1-1.Guarda la gallerySampdoria beffata, non basta la doppietta di Gabbiadini: Pessina salva il Monza al 99′

    I brianzoli alzano il ritmo, ma gli avversari reggono l’urto e le due squadre vanno al riposo in parità. In avvio di ripresa, i ragazzi di Stankovic sfiorano il 2-1 al 6′ quando Augello si coordina alla perfezione calciando al volo un pallone di esterno sinistro da posizione defilata che esce di un soffio a lato. L’appuntamento con il gol è rimandato di appena 7 minuti. Il neo entrato Murru si fa trovare bene sulla fascia mancina e crossa in mezzo trovando la testa di Leris, con Di Gregorio che respinge il suo tentativo prima di essere battuto da Gabbiadini, che firma 2-1 e doppietta personale. Dopo una girandola di cambi, i biancorossi si riversano in attacco ma senza riuscire a impensierire Audero, ben protetto dai suoi. La partita sembra ormai indirizzata, ma all’ultimo secondo di recupero Petagna si procura un rigore per un intervento di Murru e dal dischetto Pessina spiazza Audero per il 2-2 finale. Tanta la delusione per la Sampdoria, che già assaporava la vittoria e che invece si trova ancora penultima in classifica a quota 10 e a otto lunghezze di ritardo dallo Spezia quartultimo. Per il Monza arriva invece un punto che porta la squadra in decima posizione a 26 punti, a pari merito con l’Empoli.

      LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Monza-Sampdoria ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Dove vedere Monza-Sampdoria streaming e diretta tv
    La partita tra Monza e Sampdoria si disputerà allo U-Power Stadium di Monza e sarà trasmessa su Sky Sport Calcio 202. Sky Sport 251 e DAZN ed in streaming sempre sull’app SkyGo e Dazn.
    Tutta la Serie A TIM su Dazn. Attiva ora
    Monza-Sampdoria, le probabili formazioni
    MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Caldirola; Ciurria, Rovella, Machin, Carlos Augusto; Pessina, Caprari; Mota Carvalho. Allenatore: Palladino. A disposizione: Cragno, Sorrentino, Donati, Marlon, Carboni, Antov, Birindelli, Barberis, Valoti, Ranocchia, Colpani, D’Alessandro, Gytkjaer, Petagna. Indisponibili: Vignato. Squalificati: Sensi. Diffidati: Rovella.
    SAMPDORIA (3-4-1-2): Audero; Gunter, Nuytinck, Amione; Zanoli, Cuisance, Winks, Augello; Djuricic; Gabbiadini, Quagliarella. Allenatore: Stankovic. A disposizione: Turk, Ravaglia, Murillo, Colley, Paoletti, Ilkhan, Rincon, Malagrida, Leris, Lammers, Yepes. Indisponibili: Conti, De Luca, Trimboli, Sabiri, Pussetto. Squalificati: nessuno. Diffidati: Sabiri. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Sampdoria, Stankovic: “Vogliamo cambiare la storia del campionato”

    Vigilia della partita tra Monza e Sampdoria. Match che dovrà necessariamente vedere un cambio di passo nella formazione blucerchiata se vuole provare a tenersi al passo delle squadre in lotta per la salvezza. Nel mercato di gennaio la società ha operato sul mercato, tra entrate e uscite sono arrivati diversi giocatori nuovi e che possono essere portare freschezza e nuove soluzioni a Stankovic. Il tecnico blucerchiato ci crede e in conferenza stampa ha analizzato la sfida. 
    Sampdoria, le parole di Stankovic
    Dejan Stankovic ha voluto puntare subito sul mercato concluso e sui nuovi arrivi: “I ragazzi che sono arrivati hanno lavorato alla grande. Cuisance, Gunter e Ilkhan hanno dimostrato voglia, spirito di sacrificio e motivazione. È stata una settimana positiva per tutta la squadra”. Il gruppo si è allenato bene e “siamo pronti per un’altra sfida che non sarà facile, serviranno forza, compattezza e determinazione. Con la continuità di prestazione dobbiamo sfruttare il momento positivo che arriverà, sono sicuro che arriverà”. 
    L’allenatore ha poi proseguito con un’analisi del Monza: “Hanno una società forte e sana, un allenatore bravo e giovane che si fa valere e volere bene. Hanno ottenuto ottimi risultati, potendo giocare senza guardare la classifica e concentrarsi sul gioco. Questo è quello che mi dispiace sono sicuro i nostri ragazzi hanno ancora tanto margine di dimostrare quanto valgono”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Sampdoria, Palladino: “Se sono da big? Vi dico cosa penso”

    Monza, le dichiarazioni di Palladino
    “Non bisogna sottovalutare la Sampdoria perchè è una squadra viva, anche se nelle ultime giornate non gli è andata molto bene. Per noi è una gara difficile, forse la più complicata. Non voglio cali di tensione, anche perchè in questo campionato le sfide sono tutte molto difficili” – ha esordito così Palladino nella conferenza alla vigilia del match. “Il segreto del Monza? “Ragionare gara dopo gara, altrimenti si rischia di rovinare quanto di buono è stato fatto. Non accetto da nessuno, tantomeno dai miei giocatori, di sottovalutare un avversario. Non vogliamo rovinare questo momento bellissimo, voglio vedere una squadra affamata, aggressiva e con la giusta mentalità. Dobbiamo giocare con la mentalità di chi lotta per salvarsi. “Per me il concetto di favorita o sfavorita non esiste. Per me il calcio è talmente equilibrato che non c’è differenza fra le squadre. Conta molto l’aspetto mentale”.
    Poi sul sogno Europa: “Noi dobbiamo mantenere la calma, siamo una neopromossa. Stiamo facendo qualcosa di meraviglioso, il nostro scudetto deve essere sempre la salvezza. Io sono concentrato su questo traguardo ed anche i miei calciatori. Una volta raggiunto il nostro scudetto proveremo ad alzare l’asticella. Se sono già da big? Non esageriamo, ancora devo crescere e imparare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus Women, Montemurro dopo il 5-0: le parole sull'esordio di Nystrom e sul minutaggio di Gama

    Guarda la galleryJuventus Women, 5-0 alla Sampdoria: Girelli show
    Juventus Women, l’analisi di Montemurro
    Queste le dichiarazioni del tecnico al termine della sfida, rilasciate ai canali ufficiali bianconeri: “Siamo sicuramente soddisfatti per il risultato e per aver continuato a fare il nostro gioco anche nel momento in cui eravamo ampiamente in vantaggio. Forse, in un paio di situazioni, saremmo dovuti essere un po’ più concreti sotto porta, ma ci portiamo a casa indubbiamente una bella prestazione. Sono molto contento anche per Sara Gama che dopo i novanta minuti contro il Pomigliano anche oggi ha giocato tutta la partita. Sapevamo che non sarebbe stata al top per la sfida contro il Chievo, ma volevamo che lo fosse per la gara di oggi e così è stato. Felice anche per l’esordio di Paulina. Avrà bisogno, ovviamente, di un po’ di tempo per ambientarsi, ma è una giocatrice sulla quale contiamo molto perchè ha caratteristiche differenti dalle altre nostre attaccanti. È un grande talento e ha tanto da dare a questa squadra. Lo stesso penso di Belotto che è fortissima e sono entusiasta di avere quattro portieri di altissimo livello. Oggi ci tengo a sottolineare, però, l’ottimo apporto da parte di tutte le ragazze”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus Women, manita alla Sampdoria: tripletta Girelli!

    La Juventus Women trova il primo successo casalingo del 2023 e continua l’inseguimento alla vetta della classifica. Al campo Ale&Ricky di Vinovo le bianconere travolgono per 5-0 la Sampdoria. Mattatrice dell’incontro, senza ombra di dubbio, Cristiana Girelli, che dopo la splendida rovesciata in Coppa Italia contro il Chievo Verona si rende nuovamente protagonista, stavolta grazie ad una tripletta.Guarda la galleryJuventus Women, 5-0 alla Sampdoria: Girelli show
    Juventus Women, Girelli show nel 5-0 alla Samp
    Le ragazze di mister Montemurro partono fortissime e trovano il gol del vantaggio dopo appena un minuto e mezzo: palla recuperata sulla trequarti, Beerensteyn prova la conclusione che viene però murata, sulla ribattuta pronta Girelli che non sbaglia e segna l’1-0. Juventus Women scatenata, subito in gol e con un pressing forsennato che non consente alle avversarie di giocare. Dopo un altro paio di occasioni, al 17′ arriva la rete del 2-0: Gama lancia perfettamente verso Cantore, che scappa sul filo del fuorigioco e con uno splendido pallonetto batte Odden.Dopo un altro paio di grandi chance nel primo tempo, soprattutto il palo colpito al 35′ da Pedersen, ad inizio ripresa arriva il tris bianconero: ancora Gama protagonista con un cross fulmineo, la solita Girelli va di testa e sigla il 3-0. Da qui in poi la Juventus dilaga. Dopo 5′ dal terzo gol, arriva anche la quarta rete: Caruso lascia partire dal limite dell’area un siluro di mancino sul quale Odden non può nulla. Passano altri 3′ e ci pensa ancora Girelli a segnare, fissando il risultato sul 5-0: regalo clamoroso dell’estremo difensore della Samp, la numero 10 bianconera non perda e con un pallonetto segna la sua tripletta portando così il pallone a casa. Da segnalare anche il debutto per la neo arrivata Paulina Nystrom, in campo dal 77′ al posto di Cantore. Prova di forza clamorosa delle bianconere, che dunque proseguono l’inseguimento alla vetta della classifica, occupata dalla Roma. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus Women-Sampdoria ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Tre punti per continuare a sognare: la Juventus Women è momentaneamente a cinque lunghezze dalla Roma e per rimettersi in corsa per lo scudetto può soltanto vincere. Le bianconere sono reduci dalla vittoria in rimonta contro il Pomigliano e dalla bella prestazione in Coppa Italia contro il Chievo. Al contrario la Sampdoria, prossima avversaria nella 15^ giornata di Serie A femminile, ha collezionto sei sconfitte consecutive ed è al penultimo posto in classifica.Guarda la galleryJuventus Women, Paulina Nystrom nuovo rinforzo per Montemurro
    Dove vedere Juventus Women-Sampdoria in diretta tv o streaming
    Il fischio d’inizio di Juventus Women-Sampdoria è atteso a Vinovo per le 12.30 di domenica 29 gennaio. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su TimVision e su Jtv, la web tv del club bianconero disponibile sia sul web che sulla piattaforma DAZN.
    Juventus Women-Sampdoria, le probabili formazioni
    JUVENTUS (3-4-3): Aprile; Rosucci, Sembrant, Lenzini; Pfattner, Caruso, Cernoia, Boattin; Cantore, Girelli, Beerensteyn. Allenatore: Montemurro.
    SAMPDORIA (4-3-1-2): Odden; Oliviero, Pisani, Spinelli, Giordano; Cuschieri, Re, Fallico; Rincon; Gago, Tarenzi. Allenatore: Cincotta.
    Arbitro: Edoardo Gianquinto (Parma)
    Assistenti: Mario Pinna e Pierpaolo Carella
    Quarto ufficiale: Saffioti LEGGI TUTTO