consigliato per te

  • in

    Torino-Sampdoria, otto Over 2,5 consecutivi per Quagliarella e soci

    La decima giornata di campionato prevede la sfida tra il Torino e la Sampdoria. Entrambe le compagini navigano nella zona medio-bassa della classifica con i primi che vantano un paio di lunghezze di vantaggio sugli avversari. La formazione allenata da Juric raccoglie moltissimo in termini di consensi ma pochissimo in fatto di punti (nelle ultime sei esibizioni ha battuto soltanto il Genoa per 3-2 collezionando, per il resto, due pareggi e tre sconfitte). Per Quagliarella e compagni due sole vittorie in dieci partite (contro Empoli e Spezia) e poco altro nelle sette gare rimanenti.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Partenza striminzita ma poi fuochi d’artificio
    Se il Torino, guardando agli Under e Over 2,5 (tra gli esiti più gettonati nella folta platea di appassionati), presenta una situazione abbastanza equilibrata (in dieci turni ha collezionato sei dei primi e quattro dei secondi) non si può certo dire la stessa cosa della Sampdoria.
    La squadra guidata da D’Aversa, infatti, dopo un avvio di stagione che può essere definito “striminzito” in fatto di reti (0-1 contro il Milan e 0-0 contro il Sassuolo) ha fatto poi partire dei veri e propri fuochi d’artificio con risultati pirotecnici che, dal 2-2 di Sampdoria-Inter al recente 1-3 di Sampdoria Atalanta, si traducono nella bellezza di otto esiti Over 2,5 consecutivi. A completare questo particolare aspetto della formazione ligure anche il fatto che, in questi stessi ultimi otto incontri, non abbia mai chiuso in parità la prima frazione di gioco (l’ultimo segno “X” al 45’ si è visto alla seconda giornata nel già ricordato 0-0 contro il Sassuolo). LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Bologna 3-0: doppio Insigne, Spalletti aggancia il Milan in testa

    NAPOLI – Il Napoli batte 3-0 il Bologna di Sinisa Mihajlovic ed aggancia il Milan in testa alla classifica di Serie A a quota 28 dopo 10 partite. Allo stadio Diego Armando Maradona sblocca il risultato Fabian Ruiz al 18′ di gioco con un magistrale mancino dal limite. Il successo è messo poi in cassaforte con i due calci di rigore siglati da Lorenzo Insigne, prima al 41′ e poi al 62′, che scaccia così i fantasmi dei recenti errori dal dischetto. I felsinei, nell’ultimo turno sconfitti proprio dai rossoneri di Pioli, restano fermi al decimo posto in graduatoria con 12 punti conquistati in quest’avvio di campionato.
    Napoli-Bologna, le scelte di Spalletti e Mihajlovic
    Spalletti, sostituito in panchina da Domenichini, cerca tre punti per riagguantare il Milan in testa alla classifica. Il tecnico degli azzurri opera due soli cambi rispetto all’undici fermato nell’ultimo turno dalla Roma: Zielinski fa posto ad Elmas a centrocampo con Anguissa e Fabian Ruiz, Lozano preferito a Politano nel tridente con Osimhen ed Insigne. Ospina, Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly e Mario Rui completano il 4-3-3 dei padroni di casa. La risposta del neo-nonno Mihajlovic, orfano degli squalificati Soumaoro e Soriano e dell’infortunato Arnautovic è un 3-4-2-1 con Skorupski tra i pali, De Silvestri, Medel e Theate in difesa, Mbaye e Hickey sulle corsie esterne, Svanberg e Dominguez in mediana e la coppia Orsolini-Vignato al servizio del terminale offensivo Barrow. 
    Fabian Ruiz-Insigne: Napoli-Bologna 2-0 al 45′
    L’autorevole possesso palla del Bologna in avvio indispettisce il pubblico del Maradona, che accompagna ogni passaggio felsineo con una bordata di fischi. Il Napoli alza il proprio baricentro ed accenna una reazione prima con Lozano, in ritardo di poco sul suggerimento in mezzo di Insigne (5′), poi con Mario Rui, che da fuori non sorprende Skorupski (10′). Clamoroso al 15′: ospiti sbilanciati in avanti, contropiede improvviso partenopeo, Osimhen serve Insigne tutto solo in mezzo, scavino sul portiere polacco e salvataggio disperato di Medel a pochi metri dalla linea di porta. Al 16′ ci riprova il fantasista campione d’Europa con la Nazionale italiana, ma il suo tiro a giro è bloccato a terra dall’estremo difensore avversario, al 17′ si rivede invece la formazione emiliana, ma il tiro da fuori di Dominguez si spegne in curva. I ritmi sono forsennati e il gol è nell’aria: lo firma Fabian Ruiz al 18′ con un magistrale mancino dal limite. L’1-0 ha dato grande morale agli azzurri, inibendo invece la verve rossoblù: al 23′ Osimhen conclude un’azione prolungata con una potente destro che non inquadra lo specchio, un minuto più tardi cerca fortuna invano Anguissa (ammonito al 32′ per un calcione rifilato a Dominguez). Il Bologna, dopo alcuni minuti in difficoltà, cerca di tornare a farsi vivo dalle parti di Ospina con maggiore continuità, ma scarsa incisività. Uno splendido scambio Mario Rui-Osimhen, proseguito dalle giocate di Insigne ed Anguissa, porta al tiro dello stesso terzino portoghese che sorvola però la traversa (34′), al 38′ invece Mariani richiama l’arbitro Serra al Var per un tocco di mano di Medel nella propria area: è calcio di rigore (giallo al colombiano ex Inter per lo scoordinato intervento e a De Silvestri per proteste). Sul dischetto Insigne scaccia i fantasmi dei tre recenti errori (su cinque) e al 41′ dagli undici metri fa 2-0.
    Ancora Insigne dal dischetto: Napoli-Bologna termina 3-0
    Si riparte senza cambi e il Napoli cerca di chiuderla subito: è soltanto il 47′ quando Elmas si divora una ghiottissima opportunità a tu per tu con Skorupski, vanificando la bella combinazione Insigne-Osimhen. Il portiere felsineo neutralizza l’insidioso cross di Di Lorenzo (50′) poi, dopo il tentativo di Barrow che termina fuori (53′), si ripete sull’attaccante nigeriano (58′). Altro penalty per il Napoli al 60′, frutto di un contatto dubbio tra Mbaye ed Osimhen, con De Silvestri che urla all’arbitro Serra “Questo non è mai calcio di rigore”. Il Var non fa tornare il direttore di gara sui propri passi nonostante un lungo check ed Insigne dagli undici metri sigla il 3-0 al 62′. Skov Olsen per Mbaye da una parte, Politano e Zielinski per Lozano ed il capitano fresco di doppietta dall’altra: i cambi non mutano i valori in campo, con il Napoli che continua ad attaccare a testa bassa alla ricerca del quarto gol, soltanto sfiorato da Osimhen (71′ e 75′) ed Anguissa (fermato dalla traversa al 73′). Standing ovation del Maradona per il centrocampista camerunense arrivato a fine mercato dal Fulham, sostituito da Demme al 76′ (con Mertens che rileva Elmas) mentre, sul lato opposto del campo, Sansone, Binks, Dijks e Van Hooijdonk fanno tirare il fiato a Vignato, Dominguez, Hickey e Barrow. Al 77′ Orsolini cerca fortuna mettendosi in proprio, ma il suo tiro a giro termina lontano dalla porta difesa da Ospina, all’83’, invece, la zuccata di Osimhen è bloccata a terra da Skorupski. Mentre all’86’ gli ospiti chiedono a gran voce un calcio di rigore per un possibile tocco di mano nella propria area di Fabian Ruiz, Mertens fa fare bella figura all’estremo difensore ex Roma con una violenta conclusione. A 4′ dal termine Spalletti regala l’esordio stagionale a Ghoulam, mentre Osimhen si divora ancora una volta il 4-0.  LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Bologna può terminare con almeno tre reti

    Il Napoli, reduce dal pareggio a reti bianche contro la Roma, si prepara ad ospitare un Bologna che nel turno precedente è uscito senza punti ma tra gli applausi dalla gara contro il Milan.
    Indovina il risultato esatto di Napoli-Bologna
    I recenti risultati delle due squadre in campo
    Il Bologna già contro Lazio e Atalanta ha dimostrato di saper tenere testa anche alle big, eccezion fatta per l’1-6 incassato dall’Inter. Ora i rossoblù dovranno misurarsi con la squadra che ha la miglior difesa del campionato e che per la prima volta è rimasta a secco di gol (cosa capitata al Bologna solo in quel di Bergamo, 0-0). Nelle ultime due partite il Napoli è andato al riposo a reti bianche, stavolta dovrebbero vedersi una o due reti al 45’ (Multigol 1-2 primo tempo)… e almeno tre al 90’, l’Over 2,5 sulla carta è probabile. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sampdoria-Atalanta ore 18.30: come vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    GENOVA – La Sampdoria si prepara a ospitare un’Atalanta in piena emergenza. La squadra di Gasperini (che non sarà in panchina per squalifica) arriva a Genova senza Toloi, Djimsiti, Demiral, Gosens, Hateboer e Pessina. Un’occasione da sfruttare per i blucerchiati, che si affidano alla voglia di riscatto di Roberto D’Aversa. Dopo la partita con lo Spezia l’allenatore ha rinsaldato la sua panchina: “Avete scritto che ero morto, ma quel che contava era la Sampdoria. Conta il pensiero della società. Il resto sono chiacchiere”.Guarda la galleryCandreva mattatore: alla Sampdoria il derby con lo Spezia
    Come vederla in tv e streaming
    Il match tra Sampdoria e Atalanta, gara valida per la 10ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 18.30 e sarà visibile in diretta esclusiva tv e streaming su Dazn.
    Guarda la galleryMalinovskyi non basta all’Atalanta: Beto salva l’Udinese al 94′
    Sampdoria-Atalanta, probabili formazioni
    SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Dragusin, Yoshida, O. Colley, Augello; Thorsby, Askildsen, Silva, Candreva; Gabbiadini, Quagliarella. Allenatore: D’Aversa. A disposizione: Falcone, Ravaglia, Ferrari, Depaoli, Chabot, Murru, Trimboli, Yepes Laut, Ekdal, Ciervo, Torregrossa. Indisponibili: Damsgaard, Ihattaren, Verre, Vieira. Squalificati: Bereszynski. Diffidati: -.
    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Lovato, Palomino, De Roon; Zappacosta, Koopmeiners, Freuler, Maehle; Pasalic; Malinovskyi, Zapata. Allenatore: Gritti (Gasperini squalificato). A disposizione: Sportiello, F. Rossi, Scalvini, G. Pezzella, Ilicic, Miranchuk, Piccoli, Muriel. Indisponibili: Hateboer, Gosens, Pessina, Djimsiti, Toloi, Demiral. Squalificati: -. Diffidati: Palomino.
    ARBITRO: Prontera di Bologna. Guardalinee: Alassio e Saccenti. Quarto uomo: Minelli. Var: Fabbri. Avar. Cecconi.
    Guarda tutte le partite di Serie A TIM su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Empoli-Inter ore 20.45: probabili formazioni e come vederla in tv e in streaming

    EMPOLI – Alle 20.45, allo stadio Castellani, l’Empoli di Aurelio Andreazzoli ospita l’Inter di Simone Inzaghi – il tecnico nerazzurro è squalificato e non siederà in panchina, al suo posto il secondo Fabbris – nel turno infrasettimanale valido per la 10ª giornata del campionato di Serie A. I nerazzurri, dopo il ko contro la Lazio all’Olimpico (3-1), nell’ultimo turno hanno pareggiato 1-1 in casa contro la Juve. Un punto che sta stretto visto che la squadra era in vantaggio fino a pochi minuti dal termine. I toscani, invece, nel turno precedente hanno battuto 4-2 la Salernitana conquistando così il quarto successo in campionato. L’Empoli ha perso tutte le ultime sette gare di Serie A contro l’Inter; nella sua storia nella competizione, solo una volta la formazione toscana ha ottenuto più sconfitte consecutive contro una singola avversaria: otto contro la Juve tra il 2014 e il 2019.
    Come vedere Empoli-Inter in tv e in streaming
    Empoli-Inter, gara valido per la 10ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Castellani di Empoli e sarà visibile in diretta su DAZN, Sky Sport Calcio, Sky Sport Uno, Sky Sport 251. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.
    Empoli-Inter: probabili formazioni
    EMPOLI (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Tonelli, Viti, Marchizza; Haas, Ricci, Bandinelli; Henderson, Bajrami; Pinamonti. Allenatore: Andreazzoli. 
    A disposizione: Ujkani, Luperto, Ismajli, Stulac, Henderson, Parisi, Fiamozzi, Zurkowski, La Mantia, Cutrone, Baldanzi.
    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, Bastoni; Dumfries, Vecino, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Dzeko, Martinez. Allenatore: Farris (Inzaghi squalificato). 
    A disposizione: Radu, D’Ambrosio, De Vrij, Kolarov, Darmian, Perisic, Gagliardini, Barella, Vidal, Sensi, Sanchez, Correa. 
    ARBITRO: Chiffi di Padova.
    ASSISTENTI: Valeriani e Mastrodonato.
    IV UOMO: Di Martino.
    VAR: Valeri.
    ASS. VAR: Galetto.
    Guarda Empoli-Inter su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Sassuolo partita da Goal? Scoprilo e vinci buoni Amazon

    Se sei un appassionato di pronostici ma non vuoi giocare soldi veri, tuttosport.fun è il tuo punto di arrivo: la più grande community di giocatori for fun che giocano gratis e vincono premi veri: 40.000€ di Buoni Amazon in palio (regolamento).
     Bastano 3 passi: iscriversi, ricevere 1.000 TTS, la moneta del portale, scegliere le Schedine proposte dalla redazione e partecipare in modo totalmente gratuito giocando contro gli avversari.
    Con la formula proposta, anche i nuovi iscritti possono da subito vincere i premi.
    Con la Schedina a Torneo vinci se indovini 8 eventi oltre al Jolly ma anche con l’8 (scudetto), il 7 (coppa), il 6 (medaglia) e l’evento Jolly (J) grazie ai quali ottieni i Crediti di Gioco che puoi convertire in Buoni Amazon (scopri come).

    Gioca Subito.
    Per vincere puoi anche giocare al Gioco Palinsesto o sfidare i tuoi avversari nel gioco Sfida tra Utenti e se hai qualche dubbio sui pronostici  potrai farli svanire definitivamente consultando la nostra sezione PRONOSTICI! Grazie a GOLLO, l’algoritmo che sfrutta 74 parametri statistici, 12 algoritmi e 2 simulatori randomici, potrai analizzare tutte le partite selezionate. Si tratta di uno strumento unico per la definizione dei pronostici dei match di calcio dei principali campionati. La lettura delle elaborazioni di Gollo consente di definire i possibili esiti del match e di rielaborare tutte le quote di ogni evento (segui le anteprime sul Gruppo Telegram)
    La scheda completa di ogni match consente di analizzarne i dettagli: 1) Indicatori, Scarto, MultiGol, Andamento del Match, Pronostico della Redazione, il Confronto tra le Quote rielaborate da Gollo e le quote medie dei BOOKMAKER.
    Infine, dato essenziale per la filosofia del gioco for fun, Gollo è un ulteriore strumento di divertimento perché consente ad ogni giocatore di avere dati di grande qualità sempre a portata di clic! 
    Gollo é davvero l’algoritmo intelligente che ti consentirà di incrementare i tuoi successi! LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari-Roma, piace la “combo” X2 più Over 1,5

    La Roma dopo aver pareggiato 0-0 con il Napoli vola a Cagliari per cercare di riabbracciare il successo in trasferta. La squadra giallorossa è, tra le prime cinque della classe, quella che ha conquistato meno punti lontano dai lidi amici.
    Non solo Serie A, fai ora i tuoi pronostici!
    I giallorossi partono favoriti
    Pellegrini e compagni, nonostante abbiano vinto solamente una gara su quattro in trasferta, hanno tutte le carte in regola per far bene sul campo del Cagliari penultimo in classifica (6 punti in 9 giornate). La Roma è quarta e se dovesse ripetere la bella prova offerta in casa contro il Napoli potrebbe mettere in seria difficoltà la difesa rossoblu. Per le quote i giallorossi partono favoriti ma se si vogliono correre meno rischi si può provare la “combo” X2 più Over 1,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Fiorentina, spettacolo all'Olimpico

    La Lazio si prepara a ricevere la Fiorentina. Allo stadio Olimpico l’undici allenato da Maurizio Sarri proverà a rilanciarsi dopo la deludente sconfitta di Verona (4-1). L’obiettivo della “Viola” invece è concedere il “bis” dopo il 3-0 inflitto al Cagliari.
    Indovina il risultato esatto di Lazio-Fiorentina
    I gol non dovrebbero mancare
    La Lazio in questa prima parte di stagione ha dimostrato di essere una squadra dai due volti: imbattibile al momento in casa (3 vittorie e 1 pareggio) e fragile in trasferta (4 punti in 5 gare con ben 11 gol al passivo). Osservando il ruolino di marcia interno di Immobile e compagni si nota subito una cosa: la Lazio all’Olimpico ha fatto registrare sempre la “combo” Goal più Over 2,5 (con almeno due gol all’attivo) al novantesimo. La Fiorentina in trasferta viaggia a una media di 1,2 gol realizzati e subiti a partita (3 vittorie e 2 sconfitte). Può starci ancora una volta il Goal al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO