consigliato per te

  • in

    Empoli-Inter, il segno X al riposo è “ritardatario”

    In Serie A Empoli e Fiorentina sono le uniche due squadre a non aver ancora mai pareggiato. I ragazzi allenati da Andreazzoli mercoledì alle 20.45 ospitano al Castellani l’Inter di Simone Inzaghi, che in campionato non vince da due gare consecutive.
    Empoli-Inter show, fai ora i tuoi pronostici!
    Almeno un gol per tempo
    L’Empoli non conosce mezze misure neanche a metà gara visto che l’X primo tempo (oltre come detto all’X finale) è un perfetto sconosciuto. Un dato che si sposa perfettamente con la tendenza nerazzurra a girare al largo (almeno finora) dal pareggio a metà partita. Guardando in casa Inter le curiosità raddoppiano. Nelle 9 gare in cui sono scesi in campo Dzeko e compagni è sempre stata messa a segno almeno una rete sia nel primo che nel secondo tempo. Ed è proprio questa la spiegazione dell’esito denominato “Over 0,5 primo tempo+Over 0,5 secondo tempo” che si può rintracciare nel palinsesto delle scommesse tra le varie “Combo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Venezia-Salernitana ore 18.30: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VENEZIA – Al Penzo, per la decima giornata di Serie A, va in scena una importante sfida in chiave salvezza tra Venezia e Salernitana. Match delicato per le due neopromosse e punti importanti in palio per continuare a inseguire l’obiettivo della permanenza nel massimo campionato. I ragazzi di Zanetti arrivano con 8 punti in classifica e la voglia di reagire dopo il ko esterno del weekend sul campo del Sassuolo. Situazione molto insidiosa invece per i campani che dopo il cambio in panchina, con l’arrivo di Colantuono al posto di Castori, hanno collezionato solamente una brutta figura casalinga contro l’Empoli con un primo tempo da incubo da lasciarsi immediatamente alle spalle. Fischio d’inizio alle ore 18.30.
    Venezia-Salernitana, segui il live sul nostro sito
    Venezia-Salernitana, come vederla in tv e in streaming
    La partita del Penzo tra Venezia e Salernitana sarà visibile a partire dalle 18.30 in esclusiva su Dazn.
    Venezia-Salernitana, probabili formazioni
    Venezia (4-3-3): Romero, Ebuehi, Svoboda, Ceccaroni, Haps; Ampadu, Peretz, Crnigoj; Aramu, Okereke, Henry. A disposizione: Maenpaa, Mazzocchi, Modolo, Molinaro, Caldara, Heymans, Tessmann, Bjarkason, Busio, Kiyine, Forte, Sigurdsson. All. Zanetti
    Salerntiana (4-3-2-1): Belec, Ranieri, Gagliolo, Strandberg, Zortea; Kastanos, Obi, Di Tacchio; Ribery; Bonazzoli, Simy. A disposizione: Fiorillo, Russo, Delli Carri, Aya, Gyomber, Jaroszynski, Kechrdia, Schiavone, Djuric, Vergani, Gondo. All. Colantuono
    Arbitro: Di Bello di BrindisiGuardalinee: Raspollini e MieleQuarto uomo: GariglioVar: Manganiello Avar: Vivenzi
    Guarda Venezia-Salernitana su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Torino ore 20.45: probabili formazioni, dove vederla in tv e in streaming

    MILANO – Alle ore 20.45, allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, il Milan ospita il Torino nel turno infrasettimanale valido per la 10ª giornata del campionato di Serie A. I rossoneri sono primi in classifica insieme al Napoli con 25 punti, frutto di otto vittorie e un pareggio, quello per 1-1 in casa della Juve. In caso di vittoria i rossoneri balzerebbero in vetta da soli in attesa del match degli azzurri contro il Bologna in programma giovedì. Ibra e compagni, però, si troveranno di fronte un Toro reduce dal successo interno per 3-2 contro il Genoa. I granata sono a quota 11 punti in classifica, frutto di tre vittorie e due pareggi. Intanto Juric nella conferenza stampa della vigilia ha messo in guardia i suoi: “Il Milan è una squadra completa, ha tanti giocatori moderni con giuste caratteristiche, possono segnare in tanti modi e sono pericolosi in contropiede”. Il Torino ha vinto soltanto tre delle ultime 48 sfide di Serie A contro il Milan, due delle quali tuttavia nel 2019 (2-0 ad aprile e 2-1 a settembre) – completano 21 successi lombardi e 24 pareggi.
    Dove vedere Milan-Torino in tv e in streaming
    Milan-Torino, gara valida per la 10ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano e sarà visibile in esclusiva in diretta su DAZN.
    Milan-Torino: le probabili formazioni
    MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Tomori, Romagnoli, Ballo-Tourè; Kessie, Tonali; Saelemaekers, Krunic, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli.
    A disposizione: Mirante, Jungdal, Conti, Gabbia, Theo Hernandez, Kalulu, Kjaer, Bakayoko, Bennacer, Ibrahimovic, Maldini, Pellegri. 
    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Pobega, Ola Aina; Linetty, Brekalo; Belotti. Allenatore: Juric.
    A disposizione: Berisha, Gemello, Buongiorno, Izzo, Zima, Vojvoda, Baselli, Rincon, Praet, Sanabria, Zaza, Warming.
    ARBITRO: Aureliano di Bologna.
    ASSISTENTI: Colarossi-Paganessi.
    IV UOMO: Zufferli.
    VAR: Massa. 
    ASS. VAR: Giua.
    Guarda Torino-Milan su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Torino, ecco una curiosità statistica sul Diavolo

    Il Milan dopo aver battuto il Bologna (4-2) si prepara a ricevere un Torino rigenerato dopo il 3-2 inflitto al Genoa. La sfida promette spettacolo e non si può escludere il Goal al triplice fischio.
    Fai ora il tuo pronostico!
    Re per una notte, anzi due
    Il Milan vincendo in casa contro il Torino proverebbe l’adrenalina del sentirsi “Re per una notte”, o meglio due visto che il Napoli giocherà 48 ore dopo. Il “Diavolo” nelle prime 9 giornate di campionato ha fatto registrare 8 vittorie e un pareggio. Nelle ultime 6 gare i rossoneri sono stati capaci di andare a segno nei minuti che vanno dal 75’ a fine match, conquistando punti davvero pesanti. Il Torino dal canto suo ha allungato a 5 la striscia di partite con almeno un gol subìto in “zona Cesarini”. Sarà importante per gli uomini di Juric fare massima attenzione sotto questo aspetto, anche viste le motivazioni dei rossoneri. Il Toro ha perso contro Napoli e Juve ma ciascuna di loro ha faticato non poco. Tra le opzioni che meritano considerazione ecco la combo 1X+Multigol 2-4, con uno “zero” da evidenziare: in Serie A il Milan è rimasta l’unica squadra a non aver ancora mai collezionato la somma gol finale 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Può starci la “X” nel derby Spezia-Genoa

    La Serie A non si ferma e torna subito in campo con l’anticipo Spezia-Genoa. Le “Aquile” nella precedente partita disputata hanno perso 2-1 contro la Sampdoria. Il “Grifone” invece è reduce dalla sconfitta rimediata sul campo del Torino (3-2).
    Serie A show, fai ora i tuoi pronostici!
    Derby ligure da brividi
    Al Picco di La Spezia va in scena un derby ligure ad alta tensione. Spezia avanti di un punto in classifica (7 vs 6) e con un gol in più al passivo (22 a 21) ma se si guarda al computo relativo alle principali classi di esito i numeri diventano a specchio: in 9 partite disputate sia Spezia che Genoa hanno fatto registrare 8 uscite dell’Over 2,5 e 7 del Goal. Il Grifone è fermo all’unico (rocambolesco) successo conquistato a spese del Cagliari. Fronte Spezia i ribaltoni sono stati all’ordine del giorno. Verde e soci sono finiti ko in casa nelle tre occasioni in cui erano andati in parità al riposo mentre hanno vinto (2-1 alla Salernitana) nell’unica circostanza in cui si erano trovati in svantaggio all’intervallo. In una partita del genere non ci sono favoriti, il pareggio che con lo Spezia in campo non esce da 8 turni di fila non si può escludere e coprirsi con una doppia chance (X2) può essere opportuno. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Venezia parte favorito contro la Salernitana

    Nel turno infrasettimanale il Venezia si prepara a ricevere la Salernitana. La giornata precedente ha visto perdere i veneti sul campo del Sassuolo e i campani in casa contro l’Empoli.
    Indovina il risultato esatto di Venezia-Salernitana
    Padroni di casa favoriti ma…
    Al Penzo il faccia a faccia tra matricole è anche il confronto tra i due attacchi meno prolifici del campionato: 15 reti in due, le stesse realizzate dal Bologna. Il ruolino di marcia esterno della Salernitana contempla un poker di sconfitte e inevitabilmente Ribery e compagni si trovano nella condizione di dover “inseguire” in ottica pronostico. Per le quote i padroni di casa partono favoriti e l’Under 2,5 è ritenuto un po’ più probabile dell’Over. Una perfetta “sintesi” può essere rappresentata dalla combo 1X+Under 3,5, che si centra in caso di Venezia imbattuto al triplice fischio e con massimo tre reti totali in partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A: ancora poche ore per partecipare all'assegnazione dei buoni Amazon

    Se sei un appassionato di pronostici ma non vuoi giocare soldi veri, tuttosport.fun è il tuo punto di arrivo: la più grande community di giocatori for fun che giocano gratis e vincono premi veri: 40.000€ di Buoni Amazon in palio (regolamento).
    Bastano 3 passi: iscriversi, ricevere 1.000 TTS, la moneta del portale, scegliere le Schedine proposte dalla redazione e partecipare in modo totalmente gratuito.
    Con la formula proposta, anche i nuovi iscritti possono da subito vincere i premi.
    Con la Schedina a Torneo vinci se indovini 8 eventi oltre al Jolly ma anche con l’8 (scudetto), il 7 (coppa), il 6 (medaglia) e l’evento Jolly (J) grazie ai quali ottieni i Crediti di Gioco che puoi convertire in Buoni Amazon (scopri come).
    Gioca Subito.

    Il tempo a disposizione è segnato dall’ingresso in campo, martedì ore 18,30 di Spezia e Genoa in quello che è a tutti gli effetti uno scontro salvezza: giocano bene entrambe le squadre ma subiscono davvero troppo: 22 gol lo Spezia e 21 il Genoa. Sulla schedina è richiesto di pronosticare l’esito finale: 1,X oppure 2.
    Contemporaneamente al match di La Spezia, si giocherà anche Venezia-Salernitana: il cambi di allenatore tra i campani non ha ancora prodotto effetti positivi e i granata vengono dalla dolorosa sconfitta in casa propria con l’Empoli con il punteggio di 2-4.  Il Venezia ha l’occasione di staccarsi un pò dalla zona calda ma il match è davvero incerto: anche in questo caso, è richiesto di pronosticare l’esito finale.
    Alle 20,45 il Milan ospita il Torino e non sarà facile come sembra: i padroni di casa hanno faticato a Bologna giocando in 11 contro 9 e hanno mostrato qualche segno di affaticamento. Il Toro non vuole rischiare di sprofondare nelle zone basse della classifica e sta recuperando Belotti, non uno qualunque. Ai nostri fantagiocatori è richiesto di pronosticare il Goal/NoGoal di questo match.
    Il pronostico dei match di Serie A lo trovi su tuttosport.fun dove puoi consultare l’algoritmo Gollo visitando la sua pagina e isrivendoti al suo Gruppo Telegram: lo scorso anno Gollo ha vinto la classifica Palinsesto con 158.000 crediti guardagnati partendo da 1.000. 
    Cosa aspetti allora? Gioca for fun, vinci for real!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Spalletti: “Distrutto dall'espulsione, spero si faccia chiarezza”

    ROMA – È un Luciano Spalletti amareggiato quello che si presenta ai microfoni dopo lo 0-0 del suo Napoli sul campo della Roma. Un match intenso che lo ha visto espulso come era successo prima al tecnico giallorosso Mourinho: “Bisogna che chiarisca subito questa cosa – dice l’allenatore azzurro -. Sono andato a salutare Massa e gli ho detto ‘un paio di cose le sono andate a posto’ e poi gli ho detto ‘comunque bravo’. Lui ha messo insieme le due cose e mi ha buttato fuori. Una cosa che mi distrugge e mi dispiace, perché sono stato zitto e buono per tutta la partita, ho tenuto tutti seduti in panchina e parlato solo qualche volta con Irrati, ma sempre correttamento. Probabilmente anche a lui dispiace, ora spero che capisca e che si faccia chiarezza su quello che ha interpretato”.
    Roma-Napoli 0-0: statistiche e tabellino
    L’analisi del match
    Poi l’analisi della sfida dell’Olimpico, in cui tornava da ex: “La Roma secondo me ha giocato una grande partita come noi, le due squadre si sono equivalse provando entrambe ad attaccare, mantenendo però equilibrio e attente a non prestare il fianco. Per questo le occasioni non sono state molte, né da una parte né dall’altra”. Un giudizio poi su uno dei singoli più in forma del suo Napoli: “Anguissa? Il ragazzo è un atleta forte, un uomo vero e sa far tutto. Sa attaccare, difendere e giocare nello stretto, deve migliorare un po’ sulla finalizzazione perché nonostante tutto il volume che fa riesce comunque a ritagliarsi spazi per inserirsi ed è forte di testa. Merito mio? Meno ci si mette mano su uno come lui e meglio è”. Spalletti infine indica la via da seguire ai suoi: “Noi dobbiamo avere questa mentalità provando a spingere forte, per creare uno spirito di squadra e un atteggiamento corretto, perché in fondo la squadra se la merita questa voglia di andare a vincere le partite. A volte non sono tanto convinti e bisogna dar loro quell’aiutino in più, ma stanno recependo molto”.
    Serie A, la classifica
    Serie A, risultati e calendario
    Guarda la galleryRoma-Napoli una battaglia: espulsi Mourinho e Spalletti LEGGI TUTTO