consigliato per te

  • in

    Diretta Sassuolo-Venezia ore 18: probabili formazioni e come vederla in tv e in streaming

    REGGIO EMILIA – Al Mapi Stadium di Reggio Emilia, alle 18, andrà in scena il match tra Sassuolo e Venezia valido per il nono turno del campionato di Serie A. Entrambe le formazioni sono appaiate in classifica con otto punti. I neroverdi sono reduci dal pareggio per 2-2 – gli emiliano erano avanti per 2-0 – in casa del Genoa, mentre i veneti nell’ultimo turno hanno battuto per 1-0 la Fiorentina portanto a tre la striscia di risultati utili consecutivi. Il Sassuolo cerca una vittoria che manca dalla gara interna del 26 settembre contro la Salernitana, mentre i lagunari, dopo una partenza lenta – tre punti nelle prime cinque – non si vogliono più fermare. Nessun precedente tra Serie A, Serie B e Coppa Italia: le uniche sfide tra le due formazioni risalgono alla Serie C1 2006-07 e 2007-08.
    Come vedere Sassuolo-Venezia in tv e in streaming
    Sassuolo-Venezia, gara valida per il nono turno del campionato di Serie A, è in programma alle ore 18 al Mapei Stadium di Reggio Emilia e sarà visibile in esclusiva in diretta su DAZN.
    Sassuolo-Venezia: probabili formazioni
    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Lopez, Frattesi; Berardi, Djuricic, Defrel; Scamacca. Allenatore: Dionisi. 
    A disposizione: Satalino, Pegolo, Ayhan, Goldaniga, Peluso, Muldur, Kyriakopoulos, Magnanelli, Harroui, Traorè, Henrique, Raspadori. 
    VENEZIA (4-3-3): Romero; Ebuehi, Svoboda, Ceccaroni, Haps; Crnigoj, Ampadu, Busio; Okereke, Henry, Kiyine. Allenatore: Zanetti. 
    A disposizione: Maenpaa, Schnegg, Mazzocchi, Modolo, Molinaro, Caldara, Bjarkason, Tessmann, Sigurdsson, Peretz, Forte. 
    ARBITRO: Di Martino di Teramo.
    ASSISTENTI: Pagliardini-Affatato.
    IV UOMO: Cosso.
    VAR: Mazzoleni.
    ASS. VAR: Colombo.
    Guarda Sassuolo-Venezia su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bologna-Milan ore 20.45: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BOLOGNA – Alle ore 20.45, allo stadio Renato Dall’Ara di Bologna, i rossoblù di Sinisa Mihajlovic ospitano il Milan di Stefano Pioli nel nono turno del campionato di Serie A. I rossoneri devono subito mettersi alle spalle la sconfitta in Champions League contro il Porto subita in settimana e vincendo scavalcherebbero momentaneamente il Napoli – gli azzurri saranno impegnati domenica all’Olimpico contro la Roma di José Mourinho – in vetta alla classifica. Il Diavolo è infatti imbattuto, l’unico mezzo passo falso è arrivato all’Allianz Stadium contro la Juve. Il Bologna, invece, nell’ultimo turno non è riuscito ad andare oltre l’1-1 in casa dell’Udinese nonostante abbia giocato gran parte del match in superiorità numerica. I felsinei fin qui hanno collezionato dodici punti e occupano un ottimo ottavo posto. Il Bologna non vince in casa contro il Milan in Serie A dal 2001/02 (4N, 11P): da allora i rossoblù hanno subito più sconfitte interne solamente contro l’Inter (12) che contro i rossoneri (11).
    Bologna-Milan: come vederla in tv e in streaming
    Bologna-Milan, gara valida per il nono turno del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Renato Dall’Ara di Bologna e sarà visibile in diretta su DAZN, Sky Sport Calcio, Sky Sport Uno e Sky Sport 251. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go.
    Le probabili formazioni di Bologna-Milan
    BOLOGNA (5-3-2): Skorupski; De Silvestri, Soumaoro, Medel, Theate, Hickey; Soriano, Dominguez, Svanberg; Arnautovic, Barrow. Allenatore: Mihajlovic. 
    A disposizione: Bardi, Molla, Binks, Mbaye, Dijks, Schouten, Orsolini, Santander, Sansone, Skov Olsen, Van Hooijdonk, Vignato. 
    MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Tomori, Ballo-Touré; Tonali, Bennacer; Castillejo, Krunic, Leao; Ibrahimovic. Allenatore: Pioli. 
    A disposizione: Mirante, Jungdal, Kalulu, Romagnoli, Conti, Gabbia, Bakayoko, Maldini, Saelemaekers, Giroud. 
    ARBITRO: Valeri di Roma.
    ASSISTENTI: Bercigli-Berti.
    IV UOMO: Minelli.
    VAR: Chiffi.
    ASS. VAR: Mondin.
    Guarda tutte le partite di Serie A TIM del Milan su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana-Empoli può terminare in parità

    Serie A, la Salernitana dopo aver perso sul campo dello Spezia si prepara a ricevere l’Empoli. La compagine toscana nell’ultima partita disputata ha perso in casa contro l’Atalanta.
    Non solo Serie A, fai ora i tuoi pronostici!
    Empoli, mai “X” al novantesimo
    La Salernitana è ultima con 4 punti conquistati nelle prime 8 giornate di campionato. Simy e compagni (peggior attacco del torneo con 6 gol all’attivo) davanti al proprio pubblico hanno fatto registrare 1 vittoria contro il Genoa (1-0), un pareggio con il Verona (2-2) e una doppia sconfitta con Roma (4-0) e Atalanta (1-0). In questa prima parte di stagione l’Empoli (ancora senza pareggi) in trasferta ha già vinto in due occasioni. I toscani si sono imposti per 1-0 sul campo della Juventus e per 2-0 a Cagliari. Possibile la “combo” X2 più Over 1,5 al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Milan, possibile il “2” al novantesimo

    Il Milan, secondo in classifica, dopo aver battuto in casa il Verona (3-2) gioca in trasferta sul campo del Bologna. Allo stadio Dall’Ara la sfida tra i felsinei e i rossoneri si preannuncia molto equilibrata.
    Bologna-Milan show! Fai ora il tuo pronostico!
    I rossoneri possono rimanere imbattuti
    Il “Diavolo” arriva all’appuntamento forte dei 22 punti (su 24) conquistati nelle prime 8 giornate del torneo. Kessie e compagni in questa stagione non hanno vinto solamente sul campo della Juventus (1-1). I rossoneri nelle restanti tre trasferte disputate hanno battuto di misura Sampdoria (1-0), Spezia (2-1) e Atalanta (3-2).Il Bologna, nonostante in classifica abbia 10 punti in meno del Milan, in questa prima parte di stagione ha già dimostrato di saper vincere di fronte al proprio pubblico. L’ultima “vittima” in ordine cronologico è stata la Lazio. I biancocelesti sono stati sconfitti per 3-0 con i gol di Barrow e Theate nel primo tempo e di Hickey nella ripresa. Oltre a vincere contro la Lazio il Bologna in casa ha fatto registrare anche altri due successi con Verona (1-0) e Salernitana (3-2) e un pareggio con il Genoa (2-2). Per le quote è il Milan a partitre con i favori del pronostico. Osservando il ruolino di marcia del Bologna poi si nota subito una cosa. Con i rossoblu in campo non si è ancora mai visto il segno 2. Prima o poi tutti i “ritardi” sono destinati ad azzerarsi ma se si vuole essere più prudenti si può provare la “combo” che associa la doppia chance X2 all’Over 1,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria-Spezia 2-1: super Candreva, il derby va a D'Aversa

    GENOVA – Candreva trascina la Sampdoria e salva la panchina di D’Aversa, ora meno traballante. Al Ferraris l’ex Lazio e Inter propizia l’autogol di Gyasi su punizione e poi raddoppia già nel primo tempo, mettendo in salita la partita dello Spezia. Alla fine al Ferraris è 2-1, a referto anche la rete bellissima di Verde che però arriva al 94′ a partita chiusa e che non evita il ko. Con questo successo nel derby la Samp sale a 9 punti in classifica e scavalca Thiago Motta, fermo a 7.Guarda la galleryCandreva mattatore: alla Sampdoria il derby con lo Spezia
    Doppietta di Candreva
    La partita ci mette appena quindici minuti per sbloccarsi: la punizione di Candreva verso lo specchio della porta viene deviata dalla testa di Gyasi, che beffa Provedel. La reazione dello Spezia è immediata, Strelec risponde e trova un super Audero, poi Verre si fa male e lascia il posto a Dragusin. Ma è ancora Candreva protagonista: chiude un’azione perfetta della Samp e trasforma in gol l’assist di Gabbiadini per il 2-0 e la doppietta personale al 36′.
    Sampdoria-Spezia: il tabellino
    Super gol di Verde ma la Samp vince il derby
    Nella ripresa il baricentro dei blucerchiati si abbassa, lasciando l’iniziativa allo Spezia che però oltre al possesso non riesce ad incidere in zona offensiva. Thiago Motta è costretto a cambiare, Verde e Nzola sono i designati per provare a dare la scossa (fuori Gyasi e Antiste), D’Aversa invece si copre con un difensore in più e un attaccante in meno e inserisce Chabot per Gabbiadini. Proprio Verde è tra i più attivi, crossa, dribbla e tira mettendo sotto pressione la Samp, che si lancia in contropiede: vola Candreva, il pallone arriva a Bereszynski che centra la traversa. Gli ultimi sforzi dello Spezia sbattono sul muro blucerchiato senza sfondare, fino al missile di Verde al 94′: sinistro splendido che fulmina Audero ma che non evita ai bianconeri la sconfitta. LEGGI TUTTO

  • in

    Mancini: “Inter-Juve non decisiva. Locatelli? Ha il futuro in mano”

    “Locatelli e Barella? Hanno in mano il loro futuro e saranno importanti per le loro squadre e per la nazionale. Importante giochino a questi livelli”. Mancini elogia i centrocampisti della Nazionale che domenica a San Siro si sfideranno in Inter-Juve: “Sarà una bella partita e non sarà decisiva. La Juve che insegue deve cercare di vincere ma la gara sarà aperta a ogni risultato. La Juve si sta riprendendo, ora è importante fare risultato per recuperare” ha commentato il ct al Premio Giuseppe Colalucci presso il circolo Antico Tiro a Volo di Roma. Poi su Inzaghi: “E’ arrivato da tre mesi, ha bisogno di ambientarsi. L’Inter deve vincere tutte le partite e non è scontato che ciò accada”.
    Mancini su Napoli e Roma
    “Anche Roma-Napoli sarà una bella gara, la squadra di Spalletti sta facendo bene e può essere tra le candidate allo scudetto. Il Napoli credo sia la squadra che insieme al Milan giochi meglio. Merita di essere lì e giocare insieme da tanti anni è un vantaggio” ha aggiunto Mancini. Sul 6-1 della Roma in Conference League: “Come diceva Boskov, sempre meglio perdere una volta 6-1 che sei volte 1-0. La Roma ha giocato su un campo ostico, a volte può capitare”. Infine un augurio sul campo dell’Olimpico dopo le tante polemiche per le sue condizioni in vista di Italia-Svizzera del 12 novembre: “Speriamo che il campo possa essere buono e migliorare nelle prossime settimane”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Torino-Genoa ore 18.30: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – Reduce dai pareggi con Lazio e Venezia e dai ko con Juventus e Napoli, il Torino 12° in classifica a quota otto punti cerca una vittoria, che manca dal 17 settembre (1-0 a Reggio Emilia contro il Sassuolo), nell’anticipo della nona giornata di Serie A. Avversario di turno il Genoa di Ballardini, club con cui Ivan Juric ha giocato 125 partite e sulla cui panchina si è seduto per 56 volte, e che occupa la terz’ultima posizione nella graduatoria di Serie A. Si tratterà della 99ª sfida – tra le mura granata – nella massima divisione italiana: il bilancio recita 39 vittorie del Torino contro le 30 dei rossoblù, cui si aggiungono 29 pareggi.
    SEGUI TORINO-GENOA LIVE SUL NOSTRO SITO
    Dove vedere in tv e streaming Torino-Genoa
    Il match tra granata e rossoblù, in programma allo stadio Olimpico Grande Torino, sarà trasmesso in diretta esclusiva da Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Torino-Genoa, le probabili formazioni
    TORINO (3-4-2-1): V. Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Pobega, Ola Aina; Brekalo, Praet; Sanabria. A disp. Berisha, Gemello, Buongiorno, Izzo, Zima, Vojvoda, Ansaldi, Rincon, Baselli, Kone, Linetty, Belotti, Zaza. All. Juric. Indisponibili: Edera, Mandragora, Pjaca, Verdi. Squalificati: –
    GENOA (4-2-3-1): Sirigu; Biraschi, Vasquez, Criscito, Cambiaso; Touré, Badelj; Sabelli, Rovella, Fares; Destro. A disp. Semper, Marchetti, Ghiglione, Masiello, Sturaro, Portanova, Behrami, Buksa, Ekuban, Kallon, Caicedo, Pandev. All. Ballardini. Indisponibili: Bani, Maksimovic, Vanheudsen, Hernani. Squalificati: –
    Arbitro: Giacomelli di Trieste.Assistenti: Lo Cicero e Di Iorio.IV uomo: Meraviglia.Var: Abisso.Avar: Giallatini. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Genoa apre la nona giornata di Serie A

    Serie A, il Torino ospita il Genoa. L’undici allenato da Ivan Juric in casa ha fatto registrare 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte, stesso ruolino di marcia per i rossoblu in trasferta.
    Serie A e non solo, divertiti con i pronostici!
    La partita si preannuncia equilibrata
    Il Torino dopo aver perso di misura contro il Napoli e la Juventus (entrambe le sfide per 1-0) si prepara a ricevere un Genoa (terz’ultimo) che non ha mai vinto nelle ultime 5 giornate di Serie A. Se confrontiamo i risultati ottenuti nelle ultime settimane dalle due squadre in campo notiamo che il club granata è reduce da 5 Under 2,5 consecutivi mentre i rossoblu spesso e volentieri hanno fatto registrare la “combo” che associa il Goal all’Over 2,5 (6 volte su 8 da inizio stagione).  Nel Torino probabile il rientro in campo di Andrea Belotti dal primo minuto. Riuscirà il “Gallo” a trascinare la sua squadra al successo? Difficile sbilanciarsi in una partita così equilibrata. Può starci il Goal al novantesimo. LEGGI TUTTO