consigliato per te

  • in

    Atalanta-Pordenone, testato il nuovo Var del centro di Lissone

    BERGAMO – E’ stato testato oggi, in occasione della gara amichevole tra Atalanta e Pordenone, il Centro Var centralizzato di Lissone. Lo comunica la Lega di A in una nota. Il collaudo della nuova struttura, previsto dalla Fifa almeno 14 giorni prima del suo utilizzo in gare ufficiali per consentirne l’omologazione, ha dato esito positivo sotto ogni punto di vista grazie alla collaborazione di EI Towers e Hawk-Eye, che consente un collegamento ottimale tra Matteo Marcenaro, arbitro al Gewiss Stadium, ei suoi colleghi Simone Sozza (Var) e Bresmes Marco (Avar), operanti dalla sala Var di Lissone sotto la supervisione di Andrea Gervasoni, delegato dell’Aia. Nei prossimi giorni saranno ulteriori prove presso altri stadi di Serie A.
    Var anche in serie B, è ufficiale
    Tokyo 2020, al Var anche l’italiano Guida
    De Siervo: ” Realizzeremo nuovi prodotti editoriali personalizzabili”
    “Il potenziamento del prodotto televisivo – ha affermato De Siervo, amministratore delegato della Serie A – passa attraverso la disintermediazione della filiera e la razionalizzazione dei flussi distributivi dei segnali, migliorando il trasporto in fibra dagli stadi di ben 12 segnali in 1080p o in UHD. Il centro di produzione della Lega Serie A consentirà di realizzare centralmente nuovi prodotti editoriali personalizzabili, tramite un nuovo archivio ad alta velocità, sino ad arrivare, attraverso un proprio replay center, finanche alla produzione in remoto delle partite”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nessuna condotta scorretta del Torino per la partita con la Lazio

    TORINO – “Si comunica che le indagini relative al procedimento in oggetto sono concluse e che, allo stato, non sono emerse fattispecie di rilievo disciplinare. Pertanto, con provvedimento a parte e previa condivisione dello stesso da parte della Procura Generale dello Sport, è stata disposta l’archiviazione del procedimento stesso”. Con questa comunicazione – da poco ricevuta dal Torino FC e inviata per conoscenza immediata anche alla Figc, alla Lega Calcio e al Procuratore Generale dello Sport Ugo Taucer – il Procuratore federale Giuseppe Chiné ha escluso ogni responsabilità da parte del club granata in merito alla spinosa vicenda della partita Lazio-Torino, rinviata per impossibilità a disputarsi lo scorso 2 marzo, e quindi recuperata il 18 maggio quando il risultato di 0-0 garantì al Torino la salvezza con una giornata d’anticipo sulla fine del campionato. La squadra allora di Nicola non poté muoversi da Torino a causa di un focolaio Covid reso ancora più allarmante dalla variante inglese, ma la Lazio si presentò comunque in campo attendendo invano gli avversari e auspicando una vittoria a tavolino. In seguito ebbe luogo una lunga e complessa disputa giuridica, tra appelli e ricorsi, che alla fine vide sì il rigetto del ricorso biancoceleste, ma anche una reprimenda – tra le righe del dispositivo della Corte Sportiva d’Appello, in quei giorni ancora presieduta da Piero Sandulli, amico dichiarato di Lotito – per la condotta del Torino, sul conto del quale venivano insinuati sospetti di scarsa chiarezza e lealtà sportiva; insomma, galleggiava l’ipotesi – pur non suffragata da fatti e prove, tanto che la partita si dovette poi recuperare – che la società di Cairo avesse comunque marciato sopra le disposizioni e soprattutto le tempistiche dell’Asl 1 di Torino, agendo sul filo delle ore in merito all’inizio e alla fine dell’isolamento del gruppo squadra proprio per evitare di giocare un match molto importante per la salvezza in condizioni di insostenibile inferiorità di uomini e di mezzi. Come inevitabile conseguenza ai dubbi esplicitati da Sandulli scattò così un’inchiesta della Procura Federale, per appurare l’effettiva probità della condotta granata. Inchiesta che oggi è stata appunto archiviata, sancendo un’ulteriore e si spera ultima vittoria legale per il Torino (difeso in questi procedimenti dall’ottimo avvocato Eduardo Chiacchio) nei confronti della Lazio.Accertamenti in ordine al comportamento della Società Torino F.C. S.p.A. evidenziato dalla 1a Sezione della Corte Sportiva di Appello Nazionale con decisione n. 132/CSA del 30/03/2021. Iscritto nel registro dei procedimenti della Procura Federale in data 01/04/2021 al n. 642pf20-21 Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 122 del vigente C.G.S., si comunica che le indagini relative al procedimento in oggetto sono concluse e che, allo stato, non sono emerse fattispecie di rilievo disciplinare. Pertanto, con provvedimento a parte e previa condivisione dello stesso da parte della Procura Generale dello Sport, è stata disposta l’archiviazione del procedimento stesso.Guarda la galleryTorino, Juric sempre più in sintonia con il gruppoAttiva ora DAZN in offerta speciale fino al 28 luglio per 14 mesi a a 19,99€ al mese, invece di 29,99€ al mese LEGGI TUTTO

  • in

    Rientro allo Stadium per i primi fedelissimi: la Juve spera nel 100% dei posti

    Tutto è sospeso, in attesa che ci sia una decisione Governo e che si possa ragionare su qualcosa di ufficiale. Finora, infatti, sono congetture quelle che circolano sulle modalità di ritorno negli stadi, nonostante fra un mese ricominci il campionato e, prima di allora, siano in calendario amichevoli che farebbero il pienone (a partire da Monza-Juventus di sabato 31).

    Allianz Stadium, ecco le varie ipotesi al vaglio

    Ci sono varie ipotesi al vaglio, anche quella migliore, ovvero di rivedere gli spalti pieni al cento per cento, grazie all’utilizzo del cosiddetto green pass, ovvero la certificazione dell’avvenuta vaccinazione (doppia dose o dose singola nel caso del siero Johnson). E’ l’ipotesi che spera il mondo del calcio e anche la Juventus che, nella scorsa stagione, dalla chiusura dell’Allianz Stadium ha subito un danno economico di almeno 50 milioni di euro (senza contare l’impatto emotivo che la mancanza del pubblico ha avuto in alcune decisive sfide dell’annata). Se così fosse, tuttavia, sarebbe molto difficile mettere in vendita gli abbonamenti per le 19 partite casalinghe di campionato. Anche se allo stato attuale delle cose non ci sono indicazioni precise e nulla può essere escluso a prescindere, resta comunque un’ipotesi remota. La strada più probabile, quindi, è quella della vendita dei singoli tagliandi per ogni partita ai possessori del green pass, che verrebbe verificato all’ingresso allo stadio. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiellini-Cuadrado, anche Allegri ci mette la firma: decisivi!

    TORINO – Poco prima o poco dopo, se non durante: ma i tempi grosso modo sono quelli. Il prolungamento del contratto di Paulo Dybala potrebbe arrivare (o quantomeno essere discusso) in concomitanza con gli annunci dei nuovi contratti di altri due campioni che hanno contribuito in maniera determinante a scrivere questi ultimi clamorosi anni di storia del calcio a tinte bianconere: Giorgio Chiellini e Juan Cuadrado. Due pilastri, due totem. Perché, vabbé, “Re Giorgio” alla Juventus c’è cresciuto come calciatore e come uomo (il suo tesseramento risale addirittura al 2005). Ma pure Cuadrado (2015) il sue bel pezzettone di strada con la Vecchia Signora d’Italia l’ha percorso ed è intenzionato a proseguire ancora per un po’.

    Juve, si riparte dai rinnovi di Chiellini e Cuadrado

    Paeraltro è curioso e fors’anche emblematico notare una sorta di scostamento rispetto agli accadimenti juventini di un anno fa, di questi tempi. La campagna acquisti 2020-21 si apriva con i proclami tesi allo svecchiamento dell’organico, ai rilievi – financo presidenziali – sul fatto che gli allora campioni d’Italia in carica (ma reduci dalla seconda eliminazione consecutiva agli ottavi di finale di Champions League) avevano uno degli organici più vecchi d’Europa. Ora si riparte dai rinnnovi di due ultratrentenni (Chiellini, peraltro, è più vicino ai 40 che ai 30: ne compirà 37 ad agosto).

    Se da un lato è vero che buona parte dello “svecchiamento” della rosa lo si è già fatto, e dunque ora non è il caso di andare troppo con l’accetta, è anche vero che, forse, quest’anno s’è deciso di non esagerare con i proclami: ché dai e ridai con le minacce dei prepensionamenti, poi finisce – come accaduto l’anno scorso – che proprio ai senatori ti devi aggrappare per acciuffare la qualificazione Champions per il rotto della cuffia, dopo che con i giovani s’è rischiato e fatto spesso il patatrac.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Serie A 2021-2022: scopri tutte le giornate

    RIVIVI LA CRONACA
    Calendario Serie A, tutte le giornate
    38ª GIORNATA
    Atalanta-EmpoliFiorentina-JuventusGenoa-BolognaInter-SampdoriaLazio-VeronaSalernitana-UdineseSassuolo-MilanSpezia-NapoliTorino-RomaVenezia-Cagliari
    37ª GIORNATA
    Bologna-SassuoloCagliari-InterEmpoli-SalernitanaVerona-TorinoJuventus-LazioMilan-AtalantaNapoli-GenoaRoma-VeneziaSampdoria-FiorentinaUdinese-Spezia
    36ª GIORNATA
    Fiorentina-RomaGenoa-JuventusVerona-MilanInter-EmpoliLazio-SampdoriaSalernitana-CagliariSassuolo-UdineseSpezia-AtalantaTorino-NapoliVenezia-Bologna
    35ª GIORNATA
    Atalanta-SalernitanaCagliari-VeronaEmpoli-TorinoJuventus-VeneziaMilan-FiorentinaNapoli-SassuoloRoma-BolognaSampdoria-GenoaSpezia-LazioUdinese-Inter
    34ª GIORNATA
    Bologna-UdineseEmpoli-NapoliGenoa-CagliariVerona-SampdoriaInter-RomaLazio-MilanSalernitana-FiorentinaSassuolo-JuventusTorino-SpeziaVenezia-Atalanta
    33ª GIORNATA
    Atalanta-VeronaCagliari-SassuoloFiorentina-VeneziaJuventus-BolognaLazio-TorinoMilan-GenoaNapoli-RomaSampdoria-SalernitanaSpezia-InterUdinese-Empoli
    32ª GIORNATA
    Bologna-SampdoriaCagliari-JuventusEmpoli-SpeziaGenoa-LazioInter-VeronaNapoli-FiorentinaRoma-SalernitanaSassuolo-AtalantaTorino-MilanVenezia-Udinese
    31ª GIORNATAAtalanta-NapoliFiorentina-EmpoliVerona-GenoaJuventus-InterLazio-SassuoloMilan-BolognaSalernitana-TorinoSampdoria-RomaSpezia-VeneziaUdinese-Cagliari
    30ª GIORNATA
    Bologna-AtalantaCagliari-MilanEmpoli-VeronaGenoa-TorinoInter-FiorentinaJuve-SalernitanaNapoli-UdineseRoma-LazioSassuolo-SpeziaVenezia-Sampdoria
    29ª GIORNATAAtalanta-GenoaFiorentina-BolognaVerona-NapoliLazio-VeneziaMilan-EmpoliSalernitana-SassuoloSampdoria-JuventusSpezia-CagliariTorino-InterUdinese-Roma
    28ª GIORNATA
    Bologna-TorinoCagliari-LazioFiorentina-VeronaGenoa-EmpoliInter-SalernitanaJuve-SpeziaNapoli-MilanRoma-AtalantaUdinese-SampdoriaVenezia-Sassuolo
    27ª GIORNATA
    Atalanta-SampdoriaEmpoli-JuveGenoa-InterVerona-VeneziaLazio-NapoliMilan-UdineseSalernitana-BolognaSassuolo-FiorentinaSpezia-RomaTorino-Cagliari
    26ª GIORNATA
    Bologna-SpeziaCagliari-NapoliFiorentina-AtalantaInter-SassuoloJuve-TorinoRoma-VeronaSalernitana-MilanSampdoria-EmpoliUdinese-LazioVenezia-Genoa
    25ª GIORNATA
    Atalanta-JuveEmpoli-CagliariGenoa-SalernitanaVerona-UdineseLazio-BolognaMilan-SampdoriaNapoli-InterSassuolo-RomaSpezia-FiorentinaTorino-Venezia
    24ª GIORNATA
    Atalanta-CagliariBologna-EmpoliFiorentina-LazioInter-MilanJuve-VeronaRoma-GenoaSalernitana-SpeziaSampdoria-SassuoloUdinese-TorinoVenezia-Napoli
    23ª GIORNATA
    Cagliari-FiorentinaEmpoli-RomaGenoa-UdineseVerona-BolognaInter-VeneziaLazio-AtalantaMilan-JuveNapoli-SalernitanaSpezia-SampdoriaTorino-Sassuolo
    22ª GIORNATA
    Atalanta-InterBologna-NapoliFiorentina-GenoaJuve-UdineseMilan-SpeziaRoma-CagliariSalernitana-LazioSampdoria-TorinoSassuolo-VeronaVenezia-Empoli
    21ª GIORNATA
    Cagliari-BolognaEmpoli-SassuoloGenoa-SpeziaVerona-SalernitanaInter-LazioNapoli-SampdoriaRoma-JuveTorino-FiorentinaUdinese-AtalantaVenezia-Milan
    20ª GIORNATAAtalanta-TorinoBologna-InterFiorentina-UdineseJuve-NapoliLazio-EmpoliMilan-RomaSalernitana-VeneziaSampdoria-CagliariSassuolo-GenoaSpezia-Verona
    19ª GIORNATA
    Empoli-MilanGenoa-AtalantaVerona-FiorentinaInter-TorinoJuve-CagliariNapoli-SpeziaRoma-SampdoriaSassuolo-BolognaUdinese-SalernitanaVenezia-Lazio
    18ª GIORNATA
    Atalanta-RomaBologna-JuveCagliari-UdineseFiorentina-SassuoloLazio-GenoaMilan-NapoliSalernitana-InterSampdoria-VeneziaSpezia-EmpoliTorino-Verona
    17ª GIORNATA
    Fiorentina-SalernitanaGenoa-SampdoriaVerona-AtalantaInter-CagliariNapoli-EmpoliRoma-SpeziaSassuolo-LazioTorino-BolognaUdinese-MilanVenezia-Juve
    16ª GIORNATA
    Bologna-FiorentinaCagliari-TorinoEmpoli-UdineseJuventus-GenoaMilan-SalernitanaNapoli-AtalantaRoma-InterSampdoria-LazioSpezia-SassuoloVenezia-Verona
    15ª GIORNATA
    Atalanta-VeneziaBologna-RomaFiorentina-SampdoriaGenoa-MilanVerona-CagliariInter-SpeziaLazio-UdineseSalernitana-JuventusSassuolo-NapoliTorino-Empoli
    14ª GIORNATA
    Cagliari-SalernitanaEmpoli-FiorentinaJuventus-AtalantaMilan-SassuoloNapoli-LazioRoma-TorinoSampdoria-VeronaSpezia-BolognaUdinese-GenoaVenezia-Inter
    13ª GIORNATA
    Atalanta-SpeziaBologna-VeneziaFiorentina-MilanGenoa-RomaVerona-EmpoliInter-NapoliLazio-JuventusSalernitana-SampdoriaSassuolo-CagliariTorino-Udinese
    12ª GIORNATA
    Cagliari-AtalantaEmpoli-GenoaJuventus-FiorentinaLazio-SalernitanaMilan-InterNapoli-VeronaSampdoria-BolognaSpezia-TorinoUdinese-SassuoloVenezia-Roma
    11ª GIORNATA
    Atalanta-LazioBologna-CagliariFiorentina-SpeziaGenoa-VeneziaVerona-JuventusInter-UdineseRoma-MilanSalernitana-NapoliSassuolo-EmpoliTorino-Sampdoria
    10ª GIORNATA
    Cagliari-RomaEmpoli-InterJuventus-SassuoloLazio-FiorentinaMilan-TorinoNapoli-BolognaSampdoria-AtalantaSpezia-GenoaUdinese-VeronaVenezia-Salernitana
    9ª GIORNATA
    Atalanta-UdineseBologna-MilanFiorentina-CagliariVerona-LazioInter-JuventusRoma-NapoliSalernitana-EmpoliSampdoria-SpeziaSassuolo-VeneziaTorino-Genoa
    8ª GIORNATA
    Cagliari-SampdoriaEmpoli-AtalantaGenoa-SassuoloJuventus-RomaLazio-InterMilan-VeronaNapoli-TorinoSpezia-SalernitanaUdinese-BolognaVenezia-Fiorentina
    7ª GIORNATA
    Atalanta-MilanBologna-LazioCagliari-VeneziaFiorentina-NapoliVerona-SpeziaRoma-EmpoliSalernitana-GenoaSampdoria-UdineseSassuolo-InterTorino-Juve
    6ª GIORNATA
    Empoli-BolognaGenoa-VeronaInter-AtalantaJuve-SampdoriaLazio-RomaNapoli-CagliariSassuolo-SalernitanaSpezia-MilanUdinese-FiorentinaVenezia-Torino
    5ª GIORNATA
    Atalanta-SassuoloBologna-GenoaCagliari-EmpoliFiorentina-InterMilan-VeneziaRoma-UdineseSalernitana-VeronaSampdoria-NapoliSpezia-JuveTorino-Lazio
    4ª GIORNATAEmpoli-SampdoriaGenoa-FiorentinaVerona-RomaInter-BolognaJuve-MilanLazio-CagliariSalernitana-AtalantaSassuolo-TorinoUdinese-NapoliVenezia-Spezia
    3ª GIORNATAAtalanta-FiorentinaBologna-VeronaCagliari-GenoaEmpoli-VeneziaMilan-LazioNapoli-JuventusRoma-SassuoloSampdoria-InterSpezia-UdineseTorino-Salernitana
    2ª GIORNATAAtalanta-BolognaFiorentina-TorinoGenoa-NapoliVerona-InterJuve-EmpoliLazio-SpeziaMilan-CagliariSalernitana-RomaSassuolo-SampdoriaUdinese-Venezia
    1ª GIORNATABologna-SalernitanaCagliari-SpeziaEmpoli-LazioVerona-SassuoloInter-GenoaNapoli-VeneziaRoma-FiorentinaSampdoria-MilanTorino-AtalantaUdinese-Juve
    Serie A, la suddivisione degli orari tra Sky e DAZN
    Marotta su Eriksen, Calhanoglu e il sostituto di Hakimi
    “La stagione parte come sempre. Il campionato è lunghissimo e la squadra più forte, la migliore alla fine vince sempre, al contrario di quanto accade in Champions. Simone Inzaghi? Ha dimostrato alla Lazio il suo valore. Merito del club capitolino averlo svezzato”, ha aggiunto Marotta, a proposito del nuovo allenatore dell’Inter, campione d’Italia, orfana di Antonio Conte. “Continueremo con l’entusiasmo che c’era prima. Il sostituto di Hakimi? Vedremo: lavoreremo sul mercato con un po’ di creatività. Siamo contenti del fatto che Christian Eriksen stia ritrovando la miglior salute. La speranza è che possa tornare sui campi da gioco. Ma questa è una situazione che valuteremo con calma. L’importante è che stia bene. Calhanoglu è stata un’occasione che si è presentata sul mercato e che abbiamo colto al volo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, mercoledì il calendario: dove vedere il sorteggio in diretta tv

    È già tempo di campionato. Dopo lo straordinario cammino degli Azzurri di Mancini all’Europeo, culminato con la vittoria di Wembley, la Lega di Serie A ha reso noto che nella giornata di mercoledì, alle ore 18:30, verrà presentato il calendario 2021/22. Le giornate che comporranno la prossima stagione saranno svelate in diretta su Dazn e sugli account social ufficiali e il canale YouTube di Lega Serie A. Svelati inoltre i criteri che porteranno alla composizione del calendario delle partite, con la novità delle gare del girone di ritorno in ordine diverso, sia come sequenza, sia come composizione all’interno di una giornata, rispetto all’andata. Tra i criteri, non potranno essere programmati i derby nella prima e nell’ultima giornata, con le stracittadine che dovranno svolgersi in giornate differenti.Guarda la gallerySerie A, raduni e ritiri di tutte le squadre: Juve a lavoro dal 14

    I nuovi criteri della Serie A

    I vincoli riguardano, tra gli altri, il divieto dei big match (tra Atalanta, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma, oltre ai derby di Genova, Milano, Roma, Torino e quelli toscano e campano) nei turni infrasettimanali, oltre al divieto di ripetere incontri già disputati alla prima e all’ultima giornata negli ultimi campionati e quello per le sfide tra le squadre che partecipano alle coppe dopo un turno europeo. Infine, sarà necessaria alternanza tra Empoli-Fiorentina e Napoli-Salernitana per le gare in casa, mentre invece Inter, Milan e Juventus dovranno disputare fuori casa la settima giornata di andata per concomitanza con le semifinali della UEFA Nations League. 

    Tutta la Serie A TIM, tutta la UEFA Europa League e il meglio della UEFA Conference League su DAZN in offerta speciale fino al 28 luglio per 14 mesi a 19,99€ al mese, invece di 29,99€ al mese. Attiva ora LEGGI TUTTO