consigliato per te

  • in

    Diretta Verona-Sassuolo ore 18.30: dove vederla in tv e in streaming e probabili formazioni

    VERONA – Volti nuovi su entrambe le panchine nel match Verona-Sassuolo, in programma oggi (sabato 21 luglio): su quella dell’Hellas c’è Di Francesco che nella prima di campionato sfiderà Dionisi, erede di De Zerbi su quella dei neroverdi. “Nessun copia-incolla, ma è giusto dare continuità”, ha detto alla vigilia l’allenatore dei veronesi riferendosi al lavoro svolto nella passata stagione da Juric (passato al Torino), mentre sull’altro fronte Dionisi assicura: “Voglio mettermi in discussione”.
    Segui la diretta di Verona-Sassuolo sul nostro sito
    Dove vedere Verona-Sassuolo
    Verona-Sassuolo, in programma alle 18.30 allo stadio ‘Bentegodi’, sarà trasmessa in esclusiva in diretta streaming su DAZN o tramite smart tv o attraverso app per cellulare, pc e altri device. In alternativa, sarà possibile seguire live il match anche su tuttosport.com.
    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora
    Verona-Sassuolo: le probabili formazioni
    VERONA (3-4-2-1): Pandur; Dawidowicz, Gunter, Ceccherini; Casale, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Zaccagni; Kalinic. A disp.: Montipò, Berardi, Magnani, Cetin, Hongla, Ilic, Ruegg, Bessa, Ragusa, Cancellieri, Di Carmine. All. Di FrancescoIndisponibili: Lasagna, Faraoni
    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Lopez, Frattesi; Traoré, Djuricic, Boga; Raspadori. A disp.: Pegolo, Satalino, Ayhan, Muldur, Peluso, Magnanelli, Oddei, Haraslin, Defrel, Scamacca, Caputo. All. DionisiIndisponibili: Berardi, Obiang, Henrique, Bourabia, Romagna. Squalificati: Kyriakopoulos
    Arbitro: Volpi di ArezzoAssistenti: Scarpa-PerrottiQuarto uomo: ZufferliVar: MazzoleniAvar: Meraviglia
    Serie A, il programma della prima giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Torino-Atalanta ore 20.45: dove vederla in tv e in streaming e probabili formazioni

    TORINO – L’allievo contro il maestro. Succederà oggi (sabato 21 agosto) a Torino dove Juric, nuovo tecnico del Toro, sfiderà Gasperini e la sua Atalanta nella prima giornata della Serie A 2021/22. Diverse le assenze tra i bergamaschi, che dovranno fare a meno degli indisponibili Hateboer e Zapata oltre che degli squalificati De Roon, Freuler, Toloi e Del Prato. “Sarà una partita difficile – ha detto alla vigilia Gasperini -. Juric è l’allenatore giusto per rilanciare una piazza importante e con un attaccamento viscerale alla squadra come quella di Torino. Non è facile per nessun allenatore dare subito un’impronta alla squadra, ma ha dimostrato di avere le capacità per lavorare bene. Darà grandi soddisfazioni, ne sono sicuro». Qualche assenza intanto anche in casa Toro, dove sono indisponibili Millico e Zaza.
    Segui la diretta di Torino-Atalanta sul nostro sito
    Dove vedere Torino-Atalanta
    Torino-Atalanta, in programma alle 20.45, sarà trasmessa in esclusiva in diretta streaming su DAZN o tramite smart tv o attraverso app per cellulare, pc e altri device. In alternativa, sarà possibile seguire live il match anche su tuttosport.com.
    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva ora
    Torino-Atalanta: le probabili formazioni
    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic; Izzo, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Ola Aina; Linetty, Pjaca; Sanabria.A disp.: Berisha, Gemello, Buongiorno, Djidji, Ansaldi, Vojvoda, Segre, Rincon, Verdi, Belotti, Rauti, Warming, Stojkovic. All. JuricIndisponibili: Zaza, Kone, Millico
    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Djimsiti, Demiral, Palomino; Maehle, Pessina, Pasalic, Gosens; Ilicic, Muriel, Malinovskyi.A disp.: Sportiello, Rossi, Scalvini, Lovato, Sutalo, Pezzella, Da Riva,Miranchuk, Lammers, Piccoli. All. GasperiniIndisponibili: Hateboer, Zapata. Squalificati: De Roon, Toloi, Freuler, Del Prato
    Arbitro: Chiffi di Padova Assistenti: Galetto e VonoQuarto uomo: MinelliVar: AbissoAvar: Giallatini
    Serie A, il programma della prima giornata LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Genoa ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Inter-Genoa, dove vederla in tv e streaming
    Inter-Genoa, in programma alle 18.30, sarà trasmessa in esclusiva in diretta streaming su DAZN o tramite smart tv o attraverso app per cellulare, pc e altri device. In alternativa, sarà possibile seguire live il match anche su tuttosport.com.
    Segui LIVE Inter-Genoa
    Inter-Genoa, le probabili formazioni
    INTER (3-5-1-1): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Sensi; Dzeko. A disp.: Radu, Cordaz, D’Ambrosio, Ranocchia, Kolarov, Dumfries, Dimarco, Vidal, Vecino, Pinamonti, Satriano, Salcedo. All.: S. Inzaghi.
    Indisponibili: Eriksen, Gagliardini, Sanchez
    Squalificati: L. Martinez
    GENOA (3-5-2): Sirigu; Vanheusden, Biraschi, Criscito; Sabelli, Hernani, Badelj, Rovella, Cambiaso; Pandev, Kallon. A disp.: Marchetti, Andrenacci, Portanova, Masiello, Serpe, Agudelo, Sturaro, Melegoni, Eyango, Kallon, Pandev, Buksa, Bianchi, Agudelo, Favilli, Ekuban. All.: Ballardini.
    Indisponibili: Cassata
    Squalificati: Bani, Behrami
    Arbitro: Marini
    Guardalinee: Liberti e Vecchi
    Quarto uomo: Marchetti
    Var: Valeri
    Avar: Carbone
    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva Ora LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, niente test in famiglia per Locatelli e Ronaldo: ecco perché

    TORINO – Ci sarà ancora da aspettare per vedere Manuel Locatelli in azione con la maglia della Juve. Arrivato ieri dal Sassuolo, il centrocampista non parteciperà al test in famiglia alla Continassa tra la squadra di Allegri e la selezione Under 23 (ultima amichevole prima dell’esordio in campionato sul campo dell’Udinese): per lui programma di lavoro differenziato, al pari di Kaio Jorge, Cuadrado, Perin e Cristiano Ronaldo. Un’assenza, quella di CR7, che come ha spiegato il club bianconero era “in programma”.Guarda la galleryLocatelli, Stadium e firma con la Juve FOTO LEGGI TUTTO

  • in

    La Lega Serie A lancia l’account Twitter Indonesia

    La Lega Serie A ha ufficialmente aperto l’account Twitter Indonesia. La lingua indonesiana si aggiunge all’italiano, all’inglese, allo spagnolo e all’arabo con le quali Lega Serie A è già presente sulla piattaforma Twitter. L’Indonesia è il paese del Sud Est Asiatico che fa registrare il più alto numero di utenti giornalieri attivi sui Social Media (160 milioni), dei quali il 60% appassionati di calcio ed è un territorio che da sempre dimostra una grande passione per la Serie A, le sue squadre e i suoi campioni.
    Il calendario di Serie A: le partite della prima giornata
    La Lega Serie A in Asia
    Con la creazione dell’account Twitter Indonesiano, al quale faranno seguito altre piattaforme, prosegue la strategia di internazionalizzazione della Lega Serie A in Asia, già avviata nella stagione 2020/21 con lo sbarco in Cina, dove la Serie A è attualmente presente con gli account ufficiali Weibo, Douyin e Kuaishou, e che continuerà nei prossimi mesi con l’apertura di nuove piattaforme in Giappone e Vietnam. L’account sarà gestito in collaborazione con Ganassa, partner di Lega Serie A per la strategia Social Media e Digital per l’Asia. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, contro l’Atalanta un test verità

    Prima o poi dovrà accadere. Dico dell’Atalanta che continua a essere considerata bella e simpatica, ma che non cerchi di dare troppo fastidio perché alla fine sono altri o altre a vincere. Prima o poi dovrà accadere che la Dea spiazzi gli scettici e togliendosi definitivamente la maschera si presenti come è effettivamente. L’amichevole di domani sera contro la Juventus ha un significato preciso e non è più calcio d’agosto, come si usa giustamente scrivere e dire per non cadere nella trappola di euforie e pronostici facili.

    È una partita che dovrà dire alcune verità, perché la Juventus vista contro il Barcellona ha ribadito lacune e ambiguità in mezzo al campo, mentre l’Atalanta pur cambiando i fattori produce lo stesso risultato e non è una considerazione soltanto matematica. Ci sono premesse di una stagione importante per il gruppo di Gasperini, gli arrivi di Musso e Demiral fanno già dimenticare le partenze di Gollini e Romero anche perché si è trattato di operazioni finanziarie di grande astuzia, come accade con Percassi, mentre a Torino i conti non permettono colpi di scena. La trattativa tra Sassuolo e Juventus sembra dover discutere su un incrocio tra Iniesta e Platini, però trattasi di Locatelli che è bravo, vuole la Juventus, l’affare sarebbe già concluso da almeno un anno, però il quadro contabile bianconero è cambiato rispetto al passato, al punto che le riesce difficile privarsi di elementi che pesano sul bilancio ma che non hanno alcuna influenza sul piano tecnico, da De Sciglio a Rugani, da Ramsey a Bernardeschi.

    Su tutto e prima di tutto ci sarebbe il caso Dybala, ma questo meriterebbe un intero giornale. Non sta così l’Atalanta che ha fatto cassa e pesante con calciatori distribuiti in Premier League e altri nel nostro torneo, consentendo comunque a Gasperini di arrivare al risultato. L’amichevole di Torino è già una partita verità, basta non credere alle bugie dei due allenatori. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Pordenone, testato il nuovo Var del centro di Lissone

    BERGAMO – E’ stato testato oggi, in occasione della gara amichevole tra Atalanta e Pordenone, il Centro Var centralizzato di Lissone. Lo comunica la Lega di A in una nota. Il collaudo della nuova struttura, previsto dalla Fifa almeno 14 giorni prima del suo utilizzo in gare ufficiali per consentirne l’omologazione, ha dato esito positivo sotto ogni punto di vista grazie alla collaborazione di EI Towers e Hawk-Eye, che consente un collegamento ottimale tra Matteo Marcenaro, arbitro al Gewiss Stadium, ei suoi colleghi Simone Sozza (Var) e Bresmes Marco (Avar), operanti dalla sala Var di Lissone sotto la supervisione di Andrea Gervasoni, delegato dell’Aia. Nei prossimi giorni saranno ulteriori prove presso altri stadi di Serie A.
    Var anche in serie B, è ufficiale
    Tokyo 2020, al Var anche l’italiano Guida
    De Siervo: ” Realizzeremo nuovi prodotti editoriali personalizzabili”
    “Il potenziamento del prodotto televisivo – ha affermato De Siervo, amministratore delegato della Serie A – passa attraverso la disintermediazione della filiera e la razionalizzazione dei flussi distributivi dei segnali, migliorando il trasporto in fibra dagli stadi di ben 12 segnali in 1080p o in UHD. Il centro di produzione della Lega Serie A consentirà di realizzare centralmente nuovi prodotti editoriali personalizzabili, tramite un nuovo archivio ad alta velocità, sino ad arrivare, attraverso un proprio replay center, finanche alla produzione in remoto delle partite”. LEGGI TUTTO