consigliato per te

  • in

    Diretta Benevento-Napoli ore 15:come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BENEVENTO – Pippo Inzaghi e Rino Gattuso si ritrovano da avversari nel derby campano tra Benevento e Napoli: l’ex attaccante e l’ex mediano sono stati campioni del mondo insieme, nel 2006, nella nazionale azzurra di Marcello Lippi. Il Benevento vuole dimenticare i cinque gol incassati a Roma, pur giocando bene per alcuni tratti di gara, mentre il Napoli ha necessità di mettere da parte le incertezze di Europa League (ko casalingo di giovedì con l’Az Alkmaar), dopo le debordanti prestazioni in campionato. Gattuso, peraltro, è in odore di rinnovo di contratto fino al 2023 dopo i tentennamenti dei mesi scorsi. Terzo incrocio in Serie A tra le due squadre, che si sono affrontate nel 2017-18 con doppio successo dei partenopei senza gol incassati: 6-0 a Napoli e 2-0 a Benevento. Andando più indietro nel tempo troviamo anche un incrocio in Serie C, nel 2004-05, quando il Napoli si impose per 2-0 sia all’andata che al ritorno. 
    BENEVENTO-NAPOLI, SEGUI IL LIVE SUL NOSTRO SITO
    Benevento-Napoli, dove vederla in tv
    L’incontro tra Benevento e Napoli sarà trasmessa dalle 15 su Dazn e su Dazn 1, canale 209 di Sky, per i clienti che aderiscono all’offerta Sky-Dazn.
    Benevento-Napoli, probabili formazioni
    Benevento (4-3-2-1): Montipò; Maggio, Glick, Caldirola, Letizia; Ionita, Schiattarella, Dabo; R. Insigne, Caprari; Lapadula. A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Gori, Foulon, Tuia, Pastina, Tello, Hetemaj, Viola, Improta, Sau, Di Serio, Falque. Allenatore: F. Inzaghi.
    Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Bakayoko, Fabian Ruiz; Lozano, Mertens, L. Insigne; Osimhen. A disposizione: Ospina, Contini, Malcuit, Maksimovic, Hysaj, Ghoulam, Rrhamani, Demme, Lobotka, Politano, Llorente, Petagna. Allenatore: Gattuso.
    Arbitro: Doveri di Roma. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Udinese ore 18.00: dove vederla in tv e streaming e probabili formazioni

    FIRENZE – La Fiorentina di Iachini non sta attraversando un buon momento. La stagione era cominciata alla grande grazie alla vittoria nella gara inaugurale di Serie A contro il Torino. In seguito, la Viola, ha subito due sconfitte pareggiando nell’ultima uscita in casa dello Spezia. In vantaggio di due gol, grazie alle reti di Pezzella e Biraghi, al Picco la Fiorentina ha subito una rimonta choc. L’Udinese, invece, dopo tre sconfitte consecutive nelle prime tre uscite ha trovato la prima gioia stagionale in Serie A grazie al rocambolesco 3-2 ai danni del Parma. L’undici di Gotti, dunque, proverà a trovare il secondo successo di fila al Franchi in modo da prendere ulteriormente le distanze dalla zona retrocessione. 
    Fiorentina-Udinese, segui il live sul nostro sito
    Dove vedere in tv e streaming Fiorentina-Udinese
    Il fischio d’inizio di Fiorentina-Udinese è fissato per le 18, la partita sarà trasmessa in esclusiva da Sky sul canale Sky Sport Serie A (251) oppure in streaming tramite l’app SkyGo. Tuttosport.com seguirà il match in tempo reale. 
    Fiorentina-Udinese, le probabili formazioni
    FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Ger. Pezzella, Caceres; Lirola, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Callejon, Kouamé. ALL.: Iachini.
    UDINESE (3-5-2): Nicolas; Becao, De Maio, Samir; Molina, De Paul, Arslan, Pereyra, Ouwejan; Lasagna, Okaka. ALL.: Gotti. 
    ARBITRO: Fourneau di Roma
    [[smiling:136906]] LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Cagliari-Crotone ore 12.30: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    CAGLIARI – Dopo la prima vittoria stagionale in campionato in casa del Torino il Cagliari guidato da Di Francesco cerca conferme tra le mura amiche. Questi tre punti hanno rilanciato le ambizioni dell’undici sardo che adesso cerca il primo successo interno. Il Crotone, invece, dopo aver perso le prime tre partite di campionato è riuscito nell’impresa di fermare la Juve allo Scida. Questo punto potrebbe aver risollevato il morale degli uomini di Stroppa che si presentano alla Sardegna Arena con la voglia di trovare i primi tre punti della stagione in Serie A. 
    Cagliari-Crotone, segui il live sul nostro sito
    Cagliari-Crotone, dove vederla in tv e streaming
    Il fischio d’inizio di Cagliari-Crotone è fissato per le 12.30, la partita sarà trasmessa in esclusiva da Sky sul canale DAZN 1 oppure in streaming tramite l’app DAZN.
    Cagliari-Crotone, le probabili formazioni 
    CAGLIARI (4-2-3-1): Cragno; Zappa, Godin, Walukiewicz, Lykogiannis; Marin, Rog; Nandez, Joao Pedro, Sottil; Simeone. ALL.: Di Francesco.
    CROTONE (3-5-2): Cordaz; Magallan, Golemic, Luperto; Pedro Pereira, Molina, Cigarini, Vulic, Reca; Simy, Messias. ALL.: Stroppa.
    ARBITRO: Di Martino di Teramo
    [[smiling:136911]] LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juve-Verona ore 20.45: probabili formazioni, come vederla in tv e streaming

    TORINO – La Juve, dopo il successo in Champions League a Kiev, prova a ritrovare fiducia anche in campionato. In seguito al pareggio contro il Crotone, infatti, i bianconeri sono chiamati a ritrovare i tre punti per non perdere troppo terreno dal Milan, attuale capolista della Serie A. Pirlo potrebbe regalare a Dybala la prima maglia da titolare della stagione. Il Verona, reduce da un pareggio e una sconfitta, cerca il riscatto allo Stadium. L’Hellas, attualmente, è la migliore difesa del campionato insieme al Milan con un solo gol subito. Non sarà impresa semplice, dunque, per gli uomini di Pirlo scardinare la retroguardia gialloblu. 
    Segui il live di Juve-Verona sul nostro sito
    Juve-Verona, dove vederla in tv e in streaming
    Il fischio d’inizio di Juve-Verona è fissato per le 20.45, la partita sarà trasmessa in esclusiva da Sky sui canali Sky Sport Serie A (251), Sky Sport Uno e Sky Sport Serie A oppure in streaming tramite l’app SkyGo. Tuttosport.com seguirà il match in tempo reale. 
    Le probabili formazioni di Juve-Verona
    JUVENTUS (3-4-1-2): Sczesny; Demiral, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Arthur, Rabiot, Bernardeschi; Kulusevski; Morata, Dybala. ALL.: Pirlo.
    VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Ceccherini, Lovato, Empereur; Faraoni, Ilic, Vieira, Lazovic; Tameze, Colley; Favilli. ALL.: Juric. 
    ARBITRO: Pasqua di Tivoli LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Bologna 2-1: Luis Alberto, gol ed esultanza polemica

    ROMA – La Lazio fatica per un tempo e poi piega un buon Bologna nel terzo anticipo del sabato della quinta giornata di Serie A: i biancocelesti di Simone Inzaghi si impongono 2-1, bissando il successo di martedì in Champions League contro il Borussia Dortmund.
    LAZIO-BOLOGNA, TABELLINO E STATISTICHE
    Lazio-Bologna, la cronaca
    Inzaghi, per la sua Lazio, dà fiducia a Reina tra i pali, Hoedt in difesa, l’eroe di Champions Akpa-Akpro a centrocampo e Correa davanti, accanto a Immobile. Nel Bologna mister Mihajlovic sceglie Sansone, a sorpresa, al posto di Barrow, alle spalle dell’eterno Palacio. Gli emiliani partono bene, cercando di aggredire i padroni di casa, che vanno in difficoltà. Al 13’ il Bologna trova il gol con una staffilata di Svanberg che sorprende Reina: l’arbitro Irrati dapprima convalida, poi annulla con l’aiuto del Var per un fallo di Schouten su Leiva, in occasione della riconquista della palla da cui parte l’azione. La Lazio si scuote e si fa pericolosa con un paio di conclusioni di Luis Alberto. Il Bologna risponde con i tentativi di Orsolini e Sansone. Al 32’ cavalcata di Palacio, il cui sinistro finisce sull’esterno della rete laziale, poi la contesa si spegne fino all’intervallo: l’unico sussulto è dato dall’inedito doppio cambio al 42′ di Inzaghi, che toglie Leiva e Marusic per Escalante e Lazzari.
    SERIE A, RISULTATI E CLASSIFICA

    Luis Alberto, gol e polemica
    Al rientro dagli spogliatoi la Lazio appare più convinta e al 49’ sfiora il gol con Akpa-Akpro che, servito da Correa, si presenta solo davanti a Skorupski: il suo sinistro a botta sicura viene però intercettato da un tackle alla disperata di Danilo. I biancocelesti trovano il vantaggio al 54’ con una veloce accelerazione: Luis Alberto ruba palla a Danilo, penetra centralmente e segna con un destro formidabile. Nell’esultare lo spagnolo fa il segno delle orecchie nei confronti di qualcuno che, sugli spalti, aveva avuto qualcosa da ridire nei suoi confronti. Al 61’ il Bologna manca di un soffio il pareggio con Orsolini, che colpisce la parte alta della traversa su calcio di punizione. La Lazio raddoppia al 76’ con Immobile, che incorna da pochi metri su assist, in rovesciata, di Fares. Il Bologna non ci sta e, un paio di minuti più tardi, manca di pochissimo il gol con il nuovo entrato Barrow: Reina si distende in tuffo sul preciso piatto del gambiano. Al 91′ segna l’ex De Silvestri, di sinistro, ma è troppo tardi: la Lazio vince 2-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Bologna 2-1, il tabellino

    ROMA – La Lazio batte 2-1 il Bologna: succede tutto nella ripresa con il vantaggio biancoceleste di Luis Alberto e il raddoppio di Immobile. Nel finale accorcia De Silvestri. 
    LAZIO-BOLOGNA: NUMERI E STATISTICHE
    LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Hoedt, Acerbi; Marusic (42′ pt Lazzari), Akpa Akpro, Leiva (42′ pt Escalante; 34′ st Parolo), Luis Alberto (34′ st Pereira), Fares; Correa (19′ st Muriqi), Immobile. A disp.: Alia, Luiz Felipe, Vavro, Djavan Anderson, Caicedo. All.: Simone Inzaghi.
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Danilo, Tomiyasu, Hickey (44′ st Denswil); Schouten, Svanberg (27′ st Baldursson); Orsolini (36′ st Vignato), Soriano, Sansone (36′ pt Santander); Palacio (27′ st Barrow). A disp.: Da Costa, Paz, Calabresi, Mbaye, Dominguez, Kingsley, Rabbi. All.: Sinisa Mihajlovic
    ARBITRO: Irrati di Pistoia
    MARCATORI: 9′ st Luis Alberto (L), 31′ st Immobile (L), 46′ st De Silvestri (B)
    NOTE: Ammoniti: Acerbi, Hoedt, Akpa Akpro (L); Tomiyasu, Svanberg (B). Recupero: 2′ pt, 4′ st. LEGGI TUTTO