consigliato per te

  • in

    La Lega: “Juve-Napoli resta in programma”

    “La Lega Serie A conferma che la gara Juventus-Napoli, valida per la terza giornata di campionato, resta in programma per domani alle 20.45”. Con una nota la Lega chiude una giornata convulsa e contrassegnata da colpi di scena in seguito ai casi di positività al Coronavirus registrati nella squadra azzurra e alla presa di posizione della Asl di Napoli, ribadendo che per quanto riguarda via Rosellini la partita si deve giocare.
    La Juve: “Noi giocheremo regolarmente”
    Il Napoli non parte: squadra in isolamento
    Juve, positivi due membri dello staff LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Roma 0-1, il tabellino

    UDINE – La Roma vince di misura sul campo dell’Udinese: ai giallorossi basta la rete di Pedro, nella ripresa.
    UDINESE-ROMA: NUMERI E STATISTICHE
    CLASSIFICA SERIE A
    CALENDARIO SERIE A
    UDINESE (3-5-2): Musso; Becao (42′ st Coulibaly), De Maio, Samir; Ter Avest (17′ st Molina), De Paul, Arslan (18′ st Forestieri), Pereyra (41′ st Nestorovski), Ouwejan; Lasagna, Okaka. A disp.: Nicolas, Gasparini, Prodl, Zeegelaar, Ballarini, Battistella, Micin, Palumbo. All.: Gotti
    ROMA (3-4-2-1): Mirante; Mancini, Ibanez, Kumbulla; Santon, Lo.Pellegrini (38′ st Cristante), Veretout, Spinazzola; Pedro (38′ st Kluivert), Mkhitaryan (26′ st Perez); Dzeko (49′ st Villar). A disp.: Olsen, Pau Lopez, Peres, Calafiori, Diawara, Antonucci. All.: Fonseca.
    ARBITRO: Abisso di Palermo.
    MARCATORI: 10′ st Pedro (R)
    NOTE: Ammoniti: Okaka (U). Recupero: 4′ st. LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Roma 0-1: Pedro regala la prima gioia a Fonseca

    UDINE – Al terzo tentativo la Roma di Fonseca ottiene la prima vittoria stagionale in Serie A battendo l’Udinese 1-0 alla Dacia Arena grazie al gol realizzato da Pedro. Dopo un primo tempo segnato dagli errori sottoporta di Lasagna e Dzeko è l’ex Chelsea, nella seconda frazione di gioco, a regalare i tre punti ai giallorossi che salgono momentaneamente in ottava posizione. Resta a zero punti e in fondo alla classifica l’Udinese di Gotti. 
    Udinese-Roma: tabellino e statistiche
    Classifica Serie A
    Dzeko e Lasagna, che errori!
    Il primo tiro della partita arriva al 12′. Okaka ci prova con il destro da posizione defilata ma Mirante si fa trovare pronto. Al 15′ Spinazzola mette un cross in mezzo per Pellegrini ma il centrocampista giallorosso viene anticipato da Pereyra sulla linea. Ancora Spinazzola al 19′ crea apprensioni alla difesa friulana. Traversone per la testa di Pedro ma Musso para facile. Un minuto dopo arriva la risposta dell’Udinese con Lasagna che ci prova da fuori ma Mirante vola e salva. Dzeko al 22′ cerca il riscatto dopo le occasioni fallite contro la Juventus ma, presentatosi davanti a Musso, spara alto con il piatto. Al 43′ Lasagna lanciato a rete viene rallentato da Ibanez e la sua corsa si infrange su Mirante, arriva l’accorrente Pereyra che prova il pallonetto ma Mancini salva sulla linea. 

    Primo gol in Serie A di Pedro
    Nel secondo tempo parte forte la Roma. Al 48′ calcia Pedro; la sua conclusione viene deviata da Pellegrini e il pallone finisce di poco a lato con Musso battuto. Un minuto dopo i giallorossi reclamano un rigore per un contatto in area tra Arslan e il numero 7 capitolino ma per Abisso è tutto regolare. Si sblocca il match al 55′ con Pedro che trova la prima rete in Italia con una prodezza. L’Udinese perde una brutta palla, destro dalla distanza dell’ex Chelsea che bacia il palo e si infila alle spalle di Musso. Al 61′ segna Mkhitaryan innescato da Dzeko ma la posizione di partenza dell’armeno è irregolare. Al 62′ doppio cambio per i friulani. Entrano Molina e Forestieri ed escono ter Avest e Arslan. Al 68′ girata di Lasagna parata da Mirante, sulla ribattuta arriva Forestieri ma anche la sua conclusione finisce addosso al portiere giallorosso. Un minuto dopo Okaka si presenta davanti alla porta avversaria ma svirgola incredibilmente con il destro. Ancora Udinese pericolosa con Ouwejan dalla distanza ma la sua staffilata si spegne sul fondo. Ancora super Mirante al 72′ sulla conclusione di Molina. All’86’ Gotti inserisce la terza punta, Nestorovski, nel tentativo di trovare la rete del pari ma finisce 1-0 e la Roma centra il primo successo stagionale in Serie A.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Napoli, cosa dice il regolamento?

    Tutta la squadra del Napoli, compresi i calciatori risultati negativi al test Coronavirus, dovrà osservare un periodo di isolamento fiduciario di 14 giorni. È quanto ha stabilito l’Asl di Napoli bloccando la partenza del gruppo diretto a Torino per la sfida di campionato contro la Juve. Ma cosa prevede il regolamento in questi casi?
    Clamoroso, il Napoli non va a Torino
    Cosa dice la regola
    Stando al comunicato pubblicato dalla Lega, una gara può essere rinviata a causa di provvedimento delle autorità statali o locali: sembrerebbe essere proprio il caso odierno. “Il Consiglio di Lega del 30 settembre – 1° ottobre 2020 (…) ha deliberato di disporre, in via transitoria, eccezionale e limitatamente alla corrente stagione sportiva 2020/2021 – indipendentemente da quanto disposto da altre norme e/o regolamenti applicabili alla singola competizione e FATTI SALVI EVENTUALI PROVVEDIMENTI DALLE AUTORITÀ STATALI O LOCALI nonché della Federazione Italiana Giuoco Calcio – le seguenti regole per le ipotesi di positività al virus SARS-CoV 2 dei calciatori dei Club partecipanti alle Competizioni organizzate dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A (che abbiano determinato il conseguente isolamento/quarantena per uno o più calciatori o per intere squadre (…)”. 
    Juve in isolamento: due positivi
    Juve-Napoli, la Lega aspetta 
    Se la decisione della Asl lascia prefigurare un rinvio di Juve-Napoli (appare difficile che l’azienda sanitaria consenta alla squadra partenopea di partire domattina e giocare il match in serata a Torino) la Lega di Serie A aspetta ad adeguarsi e non ufficializza il rinvio. Da fonti di via Rosellini trapela che si sta cercando di capire, parlando anche con i vertici politici, giurisdizione e competenze della stessa Asl (che ha messo in quarantena a casa la squadra di Gattuso) prima di prendere una decisione ufficiale. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve: “Scenderemo in campo contro il Napoli”

    La Juventus domani sera si presenterà in campo all’Allianz Stadium. Davanti alla decisione dell’Asl 1 di Napoli di bloccare la partenza degli azzurri alla volta di Torino e in assenza di comunicazioni ufficiali, la società bianconera annuncia in una nota che “la Prima Squadra scenderà in campo per la gara Juventus-Napoli domani alle 20.45, come previsto dal calendario della Lega di Serie A”.
    Il Napoli non parte per Torino LEGGI TUTTO

  • in

    “Juve-Napoli a rischio: i giocatori posso contagiare”

    Il Direttore Pneumologia e Oncologia Ospedale Monaldi, Vincenzo Montesarchio, a Radio Punto Nuovo fa il quadro sulla situazione delicata di Juve-Napoli: “Il rischio che i calciatori del Napoli possano essere per quelli della Juventus ciò che sono stato quelli del Genoa per il Napoli esiste, anche se con due tamponi negativi il rischio è più basso. Zielinski, anche se dovesse avere oggi un tampone negativo, non potrà ovviamente giocare. Deve avere due tamponi negativi in tre giorni. Anche se bisogna aspettare anche il terzo tampone per esser certi. Situazione a Napoli? A fronte di tanti positivi, ci sono tanti asintomatici che però portano il giro il virus. Suggerisco alte precauzioni. La mia preoccupazione è essenzialmente legata alla movida. Non è che a Napoli ci devono stare 200 persone per un matrimonio. Capisco che l’economia deve girare, ma evitiamo di tornare a farla girare allo 0%. La mascherina? Se non ci proteggiamo, è un disastro: non scherziamo” ha spiegato. 
    Juve in isolamento fiduciario: due membri dello staff positivi al Coronavirus
    Coronavirus, Napoli: Elmas positivo, tutti negativi gli altri tamponi
    “Juve-Napoli, terzo tampone decisivo”
    Sulla stessa linea anche il professor Walter Della Frera, membro della commissione medica FIGC (componente AIC): “Per il regolamento della Lega, Juve-Napoli al momento si gioca. L’incubazione del virus va dai due ai cinque giorni, il tampone di giorni potrebbe tranquillizzare. Sarà decisivo questo terzo tampone per capire se avrà avuto effetto la positività di Zielinski: e neppure con questo terzo tampone si potrà avere totale certezza. Dobbiamo convivere con il virus fino al vaccino. Dobbiamo prendere le precauzioni per non far salire questo RT. Dobbiamo tornare ad essere attenti: mascherina al di fuori campo di calcio, lavaggio delle mani, distanziamento sociale”.
    “Napoli, da evitare un nuovo focolaio”
    Della Frera prosegue: “Test salivare prima della gara? È stato inserito nelle scuole, non è attendibile come il molecolare. Un test rapido come quello della cosiddetta “Saponetta” come avviene già in alcuni aeroporti è più attendibile, con risposta immediata e abbastanza certa ed è qualcosa a cui stiamo pensando. 22 i positivi al Genoa? Ovvio che al Genoa c’è un cluster, un vero focolaio. Speriamo non si rivelino altri focolai, attendiamo con ansia il test del Napoli. Ritorno al tampone ogni 4 giorni? Sono attendista, aspettiamo di capire quello che accade, come evolve il contagio. Il tampone ogni 7 giorni sembrava più che sufficiente, ma bisogna tutelare anche la salute del calciatore. Fare un tampone ogni 4 giorni anche in Lega Pro diventa complesso economicamente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sassuolo-Crotone ore 15: probabili formazioni, dove vederla in tv e in streaming

    REGGIO EMILIA – Nell’anticipo delle 15 il Sassuolo ospita al Mapei Stadium il Crotone. I neroverdi sono ancora imbattuti e dopo il pari interno contro il Cagliari hanno conquistato la vittoria sul campo dello Spezia (4-1). La squadra di Stroppa, invece, è ancora a 0 punti in classifica e dopo il ko all’esordio contro il Genoa (4-1) è arrivato anche quello contro il Milan (2-0). Per i calabresi sarebbe importantissimo iniziare a muovere la classifica, mentre De Zerbi, nella conferenza stampa della vigilia, ha ribadito l’importanza di questa sfida e di raggiungere quota 7 punti dopo tre sole giornate. Il Crotone ha perso 28 delle 39 trasferte disputate complessivamente in Serie A, il 72% – la peggior percentuale dal suo esordio nella competizione nel 2016/17, tra le formazioni con più di 20 gare esterne nel periodo.
    SEGUI SASSUOLO-CROTONE IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Sassuolo-Crotone: dove vederla in tv e in streaming
    Sassuolo-Crotone è in programma alle 15 al Mapei Stadium di Reggio Emilia e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport Serie A e Sky Sport 251.
    Sassuolo-Crotone: le probabili formazioni
    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Obiang, Locatelli; Berardi, Defrel, Djuricic; Caputo. ALL.: De Zerbi.
    A DISP.: Pegolo, Turati, Ayhan, Peluso, Muldur, Bourabia, Ricci, Ghion, Traoré, Raspadori, Haraslin.
    CROTONE (3-5-2): Cordaz; Magallan, Marrone, Golemic; Pedro Pereira, Messias, Cigarini, Zanellato, Reca; Simy, Dragus. ALL.: Stroppa.
    A DISP.: Festa, Spolli, Mustacchio, Rispoli, Crociata, Gomelt, Vulic, Mazzotta, Molina, Borello, D’Alterio.
    ARBITRO: Pezzuto di Lecce. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Roma ore 20.45: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    UDINE – La Roma cerca i primi tre punti stagionali e dopo la sconfitta a tavolino contro l’Hellas Verona e il pari interno contro i campioni d’Italia della Juve, stasera alle 20.45 affronta alla Dacia Arena l’Udinese. Avvio di stagione complicato anche per i friulani che, dopo il ko contro l’Hellas Verona, hanno subito anche la sconfitta contro il neopromosso Spezia (2-0) nel recupero della prima giornata. L’Udinese non perdeva entrambe le prime due partite stagionali di Serie A dal 2017/18, con Luigi Delneri in panchina, mentre non perdono tutti i primi tre match di campionato dalla stagione 2010/11 (che comunque chiusero al quarto posto finale). L’andamento lento della squadra di Gotti, però, non tranquillizza il tecnico giallorosso Fonseca, che nella conferenza stampa della vigilia ha ribadito: “Aspettiamo una squadra che difende più basso, sarà difficile trovare spazi. La profondità sarà importante per attaccare la porta. È una partita in cui ci vorrà pazienza, dovremo scegliere il miglior momento per attaccare gli spazi. Tutte le grandi squadre hanno avuto difficoltà per vincere”. La Roma, intanto, può gioire per l’arrivo del nuovo acquisto Borja Mayoral, mentre per Smalling servirà aspettare ancora. 
    SEGUI UDINESE-ROMA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Udinese-Roma: come vederla in tv e in streaming
    Udinese-Roma è in programma alle 20.45 alla Dacia Arena di Udine e sarà visibile in esclusiva in diretta su Danz e Dazn1.
    Udinese-Roma: probabili formazioni
    UDINESE (3-5-2): Musso; Becao, Samir, De Maio; Ter Avest, De Paul, Arslan, Coulibaly, Ouwejan; Lasagna, Nestorovski. ALL.: Gotti. 
    A DISP.: Nicolas, Gasparini, Prodl, Micin, Battistella, Palumbo, Zeegelaar, Forestieri, Molina, Matos, Okaka, Pereyra.
    ROMA (3-4-2-1): Mirante; Mancini, Ibanez, Kumbulla; Santon, Veretout, Pellegrini, Spinazzola; Mkhitaryan, Pedro; Dzeko. ALL.: Fonseca.
    A DISP.: Pau Lopez, Olsen, Peres, Calafiori, Diawara, Villar, Kluivert, Antonucci, Perez. 
    ARBITRO: Abisso di Palermo.
    Segui Udinese-Roma su Dazn e Dazn1 LEGGI TUTTO