consigliato per te

  • in

    Diretta Juventus-Lecce ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    “La squadra è motivata, dispiaciuta e arrabbiata per quello che è successo a Sassuolo. Contro il Lecce saremo pronti a fare una partita di attenzione – ha dichiarato il tecnico della Juve nella conferenza stampa della vigilia -. Noi dobbiamo conoscere i nostri limiti, lavorando per superarli. Ma la realtà è che sulla carta ci sono 3 squadre favorite, il che non significa che noi ci dobbiamo accontentare. Dobbiamo entrare nelle quattro, poi la posizione la vedremo: non è semplice. Dobbiamo avere il desiderio e la voglia di ottenere il massimo dei risultati. Alla Juventus ci sono grandi pressioni e senso di responsabilità, questo sì”.
    SEGUI JUVENTUS-LECCE IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Juventus-Lecce: diretta tv e streaming
    Juventus-Lecce, anticipo de turno infrasettimanale valido per la 6ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 all’Allianz Stadium di Torino e sarà visibile in esclusiva in diretta su DAZN e Sky Zona Dazn (214). 
    Le probabili formazioni di Juventus-Lecce
    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Rugani, Bremer, Danilo; McKennie, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Cambiaso; Milik, Chiesa. Allenatore: Allegri.
    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Gatti, Huijsen, Kostic, Weah, Miretti, Nicolussi Caviglia, Iling, Vlahovic, Yildiz. 
    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Kaba, Ramadani, Rafia; Almqvist, Krstovic, Strefezza. Allenatore: D’Aversa. 
    A disposizione: Brancolini, Borbei, Venuti, Touba, Dorgu, Smajlovic, Blin, Faticanti, Oudin, Gonzalez, Berisha, Corfitzen, Samek, Piccoli, Sansone. 
    ARBITRO: Giuia di Olbia. 
    ASSISTENTI: Di Iorio-Cecconi.
    IV UOMO: Massa. 
    VAR: Maresca. 
    ASS. VAR: Muto.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora
    Juventus-Lecce: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio, Immobile torna al gol ma non basta: pari Monza con Gagliardini

    Ma la Lazio, questa sera all’Olimpico, non è andata oltre il pareggio contro un ottimo Monza. La squadra di Sarri è irriconoscibile, apparsa molto stanca e incapace di tenere alta l’intensità del gioco. La classifica si fa pericolosa: solo 4 punti rimediati nelle prime cinque giornate e Torino, Milan e Atalanta come prossimi impegni.

    Lazio-Monza, la cronaca

    Pronti, via e la Lazio attacca subito il Monza: con un guizzo Zaccagni entra in area e viene abbattuto da Ciurria. Dal dischetto si presenta Ciro Immobile che al 12° non sbaglia. I biancocelesti abbassano il ritmo di gioco e il Monza ne approfitta al 36°: Gagliardini colpisce a botta sicura in area di rigore e insacca alle spalle di Provedel. La ripresa si apre con una ghiotta occasione per la Lazio ma Immobile colpisce il suo terzo palo stagionale a Di Gregorio battuto. Il Monza sembra più in palla dei biancocelesti e sfiora il vantaggio in due occasioni: prima col gol annullato a Colpani per fuorigioco e poi con il tiro da fuori di Kyriakopoulos deviato da Provedel. All’Olimpico la Lazio esce tra i fischi e con un solo punto in tasca.

    SEGUI LAZIO-MONZA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sassuolo-Juve ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    REGGIO EMILIA – Nonostante abbia predicato calma in conferenza stampa, parte dal Mapei Stadium la rincorsa di Massimiliano Allegri alla vetta solitaria della classifica di Serie A, per almeno 24 ore in attesa dell’Inter, nel week end in cui va in scena la 5ª giornata. Con 3 vittorie con Udinese, Empoli e Lazio e un pareggio contro il Bologna all’Allianz, la Juventus va a caccia di conferme.
    Sassuolo-Juve, dove vederla in tv e streaming
    Il match tra Sassuolo e Juventus, in programma quest’oggi alle ore 18 al Mapei Stadium di Reggio Emilia, sarà trasmesso in diretta streaming da Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Sassuolo-Juve
    SASSUOLO (4-2-3-1): Cragno; Toljan, Erlic, Ruan Tressoldi, Vina; Matheus Henrique, Racic; Berardi, Bajrami, Laurienté, Pinamonti. All. Dionisi. A disp. Pegolo, Consigli, Viti, Pedersen, Ferrari, Missori, Boloca, Obiang, Thorstvedt, Ceide, Mulattieri, Castillejo, Volpato. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Alvarez.
    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; McKennie, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic; Chiesa, Vlahovic. All. Allegri. A disp. Perin, Pinsoglio, Huijsen, Rugani, Cambiaso, Weah, Fagioli, Iling-Junior, Nicolussi Caviglia, Kean, Milik. Squalificati: nessuno. Indisponibili: Alex Sandro, De Sciglio, Pogba.
    Arbitro: Andrea Colombo di Como.Assistenti: Raspollini e Affatato.IV uomo: Sozza. Var: Fabbri.Avar: Di Martino.
    Sassuolo-Juve: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Harroui operato, quanto tempo fuori per il Frosinone e il Fantacalcio

    Neppure il tempo di godersi i suoi primi sprazzi di talento, certificati dai due gol in tre partite in Serie A, collezionati contro Napoli e Atalanta, che il talento classe 1998 si è dovuto fermare per via di un infortunio a un piede destro. La domanda di Di Francesco e degli appassionati di Fantacalcio è la stessa: quando rientrerà?

    Infortunio Harroui: quando rientra?
    Attraverso un comunicato ufficiale il Frosinone ha reso noto che: “Abdoulrahmane Harroui è stato sottoposto ad un intervento chirurgico per risolvere la frattura al quinto metatarso del piede destro. L’operazione è stata eseguita con successo dal professor Giuliano Cerulli presso la clinica Villa Fiorita di Perugia”. Non sono stati specificati i tempi di recupero”.
    Harroui tornerà a disposizione non prima di due mesi: il primo per risolvere la frattura, il secondo per rimuscolarizzare la gamba immobilizzata per tanto tempo. Tempi di recupero che aveva preannunciato lo stesso Di Francesco. LEGGI TUTTO

  • in

    Soulé pronto a colpire: la quota del gol alla Salernitana. E Kaio Jorge?

    La quinta giornata di Serie A si apre allo stadio “Arechi” con il confronto tra la Salernitana e il Frosinone. La compagine campana scenderà in campo per cercare di riscattare lo “0-3” subito la scorsa settimana in casa contro il Torino mentre l’undici ciociaro allenato da Eusebio Di Francesco proverà a dare continuità al “4-2” ottenuto in casa contro il Sassuolo.

    Fai ora i tuoi pronostici!

    Quote equilibrate a Salerno, scopri il pronostico

    A Salerno i bookie non si sbilanciano e propongono il successo della Salernitana a 2.45, il pareggio a circa 3.30 e il segno 2 a 3.00.

    I granata di Paulo Sousa dopo aver fatto registrare il Goal contro la Roma (2-2) e l’Udinese (1-1) hanno regalato l’esito opposto nei successivi due match persi contro Lecce (2-0) e appunto Torino. Il No Goal ha risposto “presente” anche nell’unica trasferta disputata in questa stagione dal Frosinone, 0-0 sul campo dell’Udinese. La possibilità che in controtendenza esca il Goal al 90′ è offerta mediamente a 1.75. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lecce-Genoa ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e formazioni ufficiali

    LECCE – Il Lecce torna alla vittoria contro il Genoa nell’anticipo del venerdì sera valido per la quinta giornata di Serie A. I salentini di Roberto D’Aversa, dopo il pareggio contro il Monza, si sono imposti con il risultato di 1-0 sul Grifone di Gilardino grazie alla grande rete di Oudin nella fase finale del match. A complicare la vita agli ospiti ci ha pensato Martin, che ha lasciato la sua squadra per più di un tempo in 10 per via di una doppia ammonizione. È la miglior partenza di sempre per i salentini, che ora sono addirittura secondi da soli a 11 punti in attesa delle altre partite.

    Lecce-Genoa, la partita

    Nella prima frazione di gara i padroni di casa hanno provato ad imporre il loro gioco fin da subito, dominando il possesso palla senza però riuscire a trovare lo spunto giusto per portarsi in vantaggio. Gli ospiti al 36’ sono rimasti con un uomo in meno, con Martin che ha rimediato il secondo cartellino giallo della sua partita. Nel secondo tempo il Grifone ha continuato a stringere i denti e a chiudere la porta agli avversari ma il muro è crollato all’83’ quando Oudin ha deciso di inventarsi un bellissimo gol da fuori area. Inutili e poco incisivi gli attacchi degli ospiti nei minuti di recupero.

    LECCE-GENOA 1-0: TABELLINO E STATISTICHE LEGGI TUTTO

  • in

    Torino senza Vlasic colpito da gastroenterite

    INVIATO A SALERNO – Colpo di scena Vlasic nel Torino. Il croato non è nemmeno in panchina all’Arechi. È stato appiedato da un attacco acuto di gastroenterite. Al suo posto Seck. Partita delicatissima per il Torino se si pensa anche al calendario poi in arrivo. Roma, Lazio, Verona, Juventus e Inter. Indi per cui riuscire a spiccare il volo qui a Salerno sarebbe fondamentale per mettere fieno in cascina e mantenere alto il livello della fiducia e dell’entusiasmo. Zapata unica punta, anche il modulo non cambiato sarà un motivo di discussione, alla fine, nel bene come nel male. LEGGI TUTTO

  • in

    Scudetto alla Juve? Come cambia la quota dopo il 3-1 alla Lazio

    Dusan Vlahovic è tornato e con lui anche la Juventus, che ha dato continuità alla buona prestazione di Empoli con il 3-1 alla Lazio firmato dalla doppietta del centravanti serbo e da Chiesa. La squadra di Allegri, al momento, si trova al secondo posto a due lunghezze dall’Inter, vittoriosa 5-1 nel derby contro il Milan.

    Tre punti che danno ulteriore morale in vista dei prossimi impegni: sabato la trasferta del Mapei Stadium con il Sassuolo, martedì 26 settembre la gara casalinga contro il Lecce di D’Aversa. Ma come è cambiata la quota Scudetto dei bianconeri dopo l’ottima prestazione di sabato pomeriggio? Andiamo a scoprirlo. LEGGI TUTTO