consigliato per te

  • in

    Vlahovic nella storia Juve con la doppietta a Sarri: il dato

    I numeri non mentono e quelli aggiornati dopo il successo per 3-1 dei bianconeri contro la Lazio restistuiscono uno scenario incoraggiante, che gratifica i due attaccanti della Vecchia Signora. Gol, due per il serbo, che pesano, decidono, ed il cui valore è stato analizzato anche da Opta attraverso la lente d’ingrandimento dell’approfondimento statistico.
    Vlahovic da record, Chiesa macchina da gol
    Dunque, Dusan Vlahovic è il primo giocatore nella storia della Juventus a segnare almeno quattro gol nelle prime quattro gare dei bianconeri in una stagione di Serie A per due annate consecutive. Federico Chiesa ha, invece, segnato cinque gol nelle ultime sette presenze in massima serie: tanti quanti ne aveva segnati nelle precedenti 48. Crescita è la parola che sintetizza il momento di Vlahovic, Chiesa e della Juve. Se sono rose… LEGGI TUTTO

  • in

    Juve prima da sola in attesa del derby Inter-Milan: quando l’ultima volta?

    Doppietta di Vlahovic, gol di Chiesa. La rete di Luis Alberto è valsa solo ad alimentare illusorie speranze di rimonta per i biancocelesti capitolati in un’Allianz Stadium tutto esaurito, che ha regalato uno splendido colpo d’occhio e un effetto che mancava da tempo, quello di giocare in casa.
    Juve, prima da sola in classifica: lo strano scherzo del destino
    Ironia della sorte, l’ultimo allenatore a riuscire a mettere la Juventus davanti a tutti era stato proprio Maurizio Sarri. Il primo agosto 2020, il tecnico si era avviato alla conclusione della sua avventura con più ombre che luci all’ombra della Mole perdendo in casa 3-1 contro la Roma: illusorio vantaggio di Higuain, gol di Kalinic e doppietta di Perotti (un calcio di rigore) alla voce marcatori nel tabellino. Una sconfitta indolore perché la Juve era già campione d’Italia. Corsi e ricorsi? Chissà. C’è, intanto, una sconfitta di Sarri a fare da minimo comun denominatore. LEGGI TUTTO

  • in

    Natan studia l’italiano: “Difendere, uscire, prendere”, i vocaboli virali

    Natan e l’italiano: la storia su Instagram
    La conoscenza della lingua. Un aspetto come sempre non marginale per un calciatore professionista: indispensabile per comprendere le indicazioni dell’allenatore e dei compagni di squadra, per accelerare il processo di ambientamento nelle più banali interazioni della vita quotidiana e all’interno dello spogliatoio.
    Piccoli passi per calarsi gradualmente nel nuovo contesto professionale. In collegamento da remoto con il suo prof Natan ha svelato che sta lavorando sui verbi più utilizzati in una partita di calcio da un difensore: prendere, salire, giocare, andare, sapere, difendere, costruire, uscire. Declinazione dopo delcinazione, prima, seconda e terza persona singolare e plurale. Capire e farsi capire. Emoji del tricolore e del taccuino e avanti tutta. Natan formato studente modello. LEGGI TUTTO

  • in

    La classifica di Serie A dove la Juve non è neanche da Champions

    Stop al campionato di Serie A. Dopo appena tre giornate, è arrivata la consueta sosta nel mese di settembre per lasciare spazio alle Nazionali. Una pausa che non piace particolarmente i tifosi, che hanno giusto il tempo di riassaporare la Serie A per poi dover vedere il campionato fermarsi. Una soste che stavolta sarà particolarmente interessante, con l’Italia che vedrà l’esordio in panchina di Luciano Spalletti.
    Ma quali sono le squadre del massimo campionato italiano con più convocati dai rispettivi ct? Non solo le big presenti, ma anche un paio di sorprese. In questa speciale classifica formata dalle 10 squadre con più convocazioni, la Juventus non figura tra le primissime. Proprio i bianconeri che erano soliti primeggiare in questa graduatoria, tra top da tutto il mondo e moltissimi italiani (da qui nacque anche la dicitura ItalJuve), passando a non essere nemmeno “qualificata in Champions League”, e cioè fuori dalle prime quattro. Ecco la lista delle italiane, che duello davanti… LEGGI TUTTO

  • in

    Cuadrado e l’arrivo all’Inter: “Che bel gruppo! L’ambientamento…”

    Un trasferimento che ha fatto molto rumore durante l’estate: Juan Cuadrado, dopo aver vissuto otto anni alla Juventus, a scadenza naturale del contratto ha deciso di accasarsi all’Inter. Per il colombiano tre presenze su tre in campionato, tutte da subentrato. Nell’ultima sfida contro la Fiorentina a San Siro anche l’assist per la quarta rete siglata da Lautaro Martinez.
    Cuadrado e l’ambientamento all’Inter
    Dal ritiro della Colombia, Cuadrado ha fatto il punto sul suo impatto nel mondo nerazzurro: “Devo dire che l’inserimento all’Inter è stato molto buono, ho trovato un bel gruppo. Ho voglia di fare la mia parte, sono contento così. È un gruppo sano, in un calcio che conosco bene e questo mi ha semplificato le cose”. Poi sulla possibile partecipazione ai Mondiali 2026: “Non è un obiettivo, è più un qualcosa che sentiamo di dover raggiungere”. Dalla Juve all’Inter, Cuadrado si è già ambientato a Milano, con i tifosi che nell’ultima gara lo hanno beccato con qualche fischio, ma con il gesto nei suoi confronti da parte di capitan Lautaro che ha invitato il pubblico ad applaudirlo. LEGGI TUTTO

  • in

    Giudice Sportivo Serie A: squalifica Tomori, caso Napoli-Lazio, multa Juve

    Il 27enne anglo-canadese di origine nigeriana è stato fermato per un turno a causa dell’espulsione – per “doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario” – rimediata contro la Roma. Sarà pertanto costretto a saltare il derby con l’Inter.
    Juve, Napoli, Lazio e Roma: le multe
    Juventus, Napoli, Lazio e Roma, ma anche Lecce, Salernitana, Bologna e Cagliari, hanno invece ricevuto una sanzione economica. Nel dettaglio:
    “Ammenda di € 12.000,00: alla Soc. LECCE per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato un fumogeno ed alcune bottigliette di plastica nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria; per 32/143 avere inoltre, nel corso della gara, lanciato due petardi e due fumogeni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 12.000,00: alla Soc. SALERNITANA per avere suoi sostenitori, dal 52° del secondo tempo, lanciato alcune bottigliette di plastica nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria; per avere inoltre, al 53° del secondo tempo, lanciato due mazze di tamburo e due bottigliette di plastica nel recinto di giuoco, una delle quali colpiva un fotografo senza causargli conseguenza lesive; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 10.000,00: alla Soc. LAZIO per avere suoi sostenitori, al 13° del primo tempo, lanciato un fumogeno nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria e due petardi nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 8.000,00: alla Soc. NAPOLI per avere suoi sostenitori, al 20° del primo tempo, un fumogeno nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 3.000,00: alla Soc. JUVENTUS per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato un petardo ed alcuni fumogeni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 2.000,00: alla Soc. ROMA per avere suoi sostenitori, al 30° del primo tempo, lanciato un fumogeno nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 1.500,00: alla Soc. BOLOGNA per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato alcuni bicchieri di plastica semi-pieni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 1.500,00: alla Soc. CAGLIARI per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato alcuni bicchieri di plastica semi-pieni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS”, si legge nella nota. LEGGI TUTTO

  • in

    Zanetti: “Juve fortissima, al mio Empoli nulla da rimproverare”

    Zanetti ha elogiato l’atteggiamento dei suoi ragazzi, che aveva severamente rimproverato a margine della sconfitta per 2-0 a Monza.
    Zanetti: “Stavolta nulla da rimproverare all’Empoli”
    A Sky Zanetti ha spiegato: “La settimana scorsa mi sono arrabbiato molto, stasera non posso dire ai ragazzi dal punto di vista dell’impegno. Ho visto la mentalità giusta. La squadra è cambiata dopo il mercato e ha giocato per la prima volta insieme. Abbiamo giocato bene contro una Juventus fortissima, proibitiva per noi. Dobbiamo continuare a lavorare e migliorare”.

    Empoli ancora a secco di gol: il pensiero di Zanetti
    Tre partite, zero gol fatti: “Nelle prime due gare, però, abbiamo prodotto tredici occasioni da gol. Stasera non ce ne sono state anche se siamo arrivati lì tante volte. Anche l’anno scorso è successo, ma  alla lunga i giovani ci hanno preso per mano facendo un’impresa. Ripartiamo da stasera con fiducia, nonostante la sconfitta. Baldanzi? Può giocare in diverse posizioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Cagliari-Inter ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Cagliari-Inter: diretta tv e streaming
    Cagliari-Inter, posticipo della 2ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 all’Unipol Domus di Cagliari e sarà visibile in esclusiva in diretta su DAZN e Sky Zona DAZN (canale 214).
    Le probabili formazioni di Cagliari-Inter
    CAGLIARI (4-4-2): Radunovic; Zappa, Dossena, Obert, Augello; Nandez, Makoumbou, Sulemana, Azzi; Luvumbo, Oristanio. Allenatore: Ranieri. 
    A disposizione: Aresti, Scuffet, Capradossi, Di Pardo, Goldaniga, Deiola, Jankto, Kourfalidis, Prati, Viola, Pavoletti, Shomurodov. 
    INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: S. Inzaghi. 
    A disposizione: Audero, Di Gennaro, Bisseck, Stabile, Stankovic, Asllani, Sensi, Cuadrado, Frattesi, Carlos Augusto, Arnautovic.
    ARBITRO: Fabbri di Ravenna. 
    ASSISTENTI: Mondin-Di Iorio. 
    IV UOMO: Ayroldi. 
    VAR: Marini.
    ASS. VAR: Longo.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO