consigliato per te

  • in

    Diretta Parma-Atalanta ore 19.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    PARMA – L’Atalanta, imbattuta da 16 turni di campionato, prosegue la corsa per il secondo posto in classifica e nell’anticipo della 37ª giornata affronta alle 19.30 il Parma al Tardini. Vincendo i nerazzurri salirebbero momentanemante al secondo posto in attesa del match di stasera tra Inter e Napoli. Poi il tutto per tutto nell’ultima di campionato al Gewiss Stadium proprio contro la squadra di Antonio Conte. Dall’altra prte del campo stasera, però, ci sarà un Parma rinfrancato dagli ultimi risultati. I ducali, infatti, dopo aver inanellato una striscia di sette partite senza vittorie (6 sconfitte e un pareggio), nelle ultime due hanno battuto Napoli e Brescia. All’andata finì con un rotondo 5-0 a favore dei nerazzurri. 
    SEGUI PARMA-ATALANTA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Dove vederla in tv e in streaming 
    Parma-Atalanta è in programma alle 19.30 allo stadio Ennio Tardini di Parma e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn e Dazn 1 (Sky canale 209).
    Parma-Atalanta: le probabili formazioni
    PARMA (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Kurtic, Barillà; Kulusevski, Gervinho, Karamoh. ALL.: D’Aversa.
    A DISP.: , Colombi, Pezzella, Balogh, Kosznovsky, Laurini, Dermaku, Regini, Caprari, Inglese, Sprocati, Siligardi, Adorante.
    ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Sutalo, Caldara, Palomino; Hateboer, Freuler, De Roon, Gosens; Malinovskyi; Gomez, Zapata. ALL.: Gasperini.
    A DISP.: Sportiello, Rossi, Djimsiti, Guth, Czyborra, Bellanova, Taméze, Da Riva, Pasalic, Colley, Castagne, Muriel.
    ARBITRO: Pairetto di Nichelino. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Napoli ore 21.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    MILANO – Allo Scudetto l’Inter di Antonio Conte ci dovrà pensare il prossimo anno, ora ai nerazzurri non resta che tentare di conservare il secondo posto. Per questo si stanno preparando per l’ostcolo Napoli: “Negli anni – ha detto Conte – è sempre stato lì a dare fastidio a chi ha vinto lo scudetto. Possono contare su una rosa buonissima, potenziata ulteriormente anche quest’anno. Non sono riusciti a ripetersi in campionato, ma sono stati bravi a vincere la Coppa Italia, quando li abbiamo già affrontati e probabilmente avremmo meritato di passare noi”. Gattuso invece vuole interrompere la striscia negativa personale contro l’Inter, l’avversaria più affrontata in assoluto da allenatore e contro la quale non è ancora mai riuscito a vincere. Così gli azzurri si presentano a San Siro affamati e in una sorta di prova generale da Champions League.
    Segui la diretta di Inter-Napoli sul nostro sito

    Inter-Napoli in diretta tv e streaming
    La partita tra Inter e Napoli è in programma alle ore 21.45 a San Siro. La partita sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport Serie A e Sky Sport 251, disponibile in diretta streaming sulla piattaforma Sky Go.
    Probabili formazioni di Inter-Napoli
    INTER (3-4-1-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Candreva, Barella, Brozovic, Young; Eriksen; Sanchez, Lukaku. ALL.: Antonio Conte.
    A DISP.: Padelli, Berni, Ranocchia, Godin, Pirola, Skriniar, Biraghi, Asamoah, Moses, Agoume, Borja Valero, Martinez, Esposito.
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Elmas, Demme, Zielinski; Politano, Milik, Insigne. ALL.: Gennaro Gattuso.
    A DISP.: Ospina, Karnezis, Malcuit, Luperto, Di Lorenzo, Ghoulam, Lobotka, Allan, Fabian Ruiz, Younes, Callejon, Lozano. 
    ARBITRO: Valeri di Roma2. LEGGI TUTTO

  • in

    La Russa: “Falsato il campionato. Anche quest'anno aiutino alla Juve…”

    NAPOLI – “Il campionato che sta finendo”, secondo Ignazio La Russa, “è falsato”: il vicepresidente del Senato è intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli: “Tante partite sono finite in maniera strana rispetto alle aspettative e penso ai ko o alle rimonte subite dal Juventus o Inter. Bene il Napoli con la vittoria della Coppa Italia”. Sulla vittoria della Juve, La Russa la vede così: “Lo Scudetto è stato vinto da chi aveva accumulato più vantaggio. E l’aiutino è arrivato anche quest’anno ai bianconeri. Basta un piccolo sentore di necessità e scatta l’aiuto per loro, c’è poco da fare. La Juventus non ha bisogno degli aiuti che riceve. Ha giocatori straordinari, avrei fatto di corsa lo scambio Dybala-Icardi. Messi all’Inter? Quest’anno difficile. Magari a scadenza di contratto verrá qui come il suo rivale Cr7. La mancanza di pubblico ha penalizzato Inter, Lazio e Napoli. Riaprire gli stadi parzialmente? Questo Governo ha interesse a mantenerci in uno stato di soggezione. Non reagisce ad un’emergenza ma ad un pericolo d’emergenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Braconaro: “Per la prossima stagione serve un protocollo più soft”

    NAPOLI – Per la prossima stagione “serve un protocollo più soft”: lo ha dichiarato il membro della Commissione medica Figc, il professor Francesco Braconaro,  ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli: “Le parole di Gravina sul protocollo? È stato creato per permettere di ripartire in una situazione di forte emergenza. Adesso le cose sono cambiate. Stiamo studiando un protocollo più morbido – aggiunge Braconaro – Certamente però dovremo passare sempre dalla CTS governativa. Se le cose continueranno così si può pensare di ridurre la frequenza di tamponi nei club. Anche perchè senza un protocollo più soft, diventa difficile ipotizzare un’organizzazione della prossima stagione agonistica. Le premesse erano diverse. Credevamo di dover registrare più infortuni. Invece grazie anche alla bravura dei nostri preparatori siamo riusciti a ridurre il rischio. I cinque cambi hanno aiutato gli staff tecnici”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Samp, le pagelle: Pjanic ispira, Rabiot trascina

    TORINO – Ecco le pagelle di Juve-Samp dopo il successo della squadra di Sarri per 2-0 contro i blucerchiati che ha permesso ai bianconeri di vincere lo scudetto con due giornate di anticipo.
    Juventus
    SZCZESNY 7 Sempre pronto a rispondere quando la Samp bussa. E in un paio di occasioni non era facile.
    DANILO 6 Non molto propositivo, ma attento: come sul colpo di testa che lo porta a scontrarsi con Ramirez e a dover lasciare il campo. Bernardeschi (29’ pt) 6.5 Un tiro che fa tremare le mani ad Audero e un paio fuori misura nel primo tempo, nel secondo ritrova il gol con guizzo da opportunista. Diligente in copertura. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Spal-Torino ore 19.30: probabili formazioni, dove vederla in tv e in streaming

    FERRARA – Il Torino, reduce dal pareggio interno contro il Verona, alle 19.30 fa visita alla Spal. Il tecnico granata, Moreno Longo, chiede ai suoi più cattiveria e tre punti salvezza contro la squadra di Di Biagio, già retrocessa. Il Toro è salvo aritmeticamente se fa meglio del Lecce, impegnato alle 17.15 al Dall’Ara contro il Bologna. Il Torino scenderà in campo con il lutto al braccio (verrà anche osservato un minuto di silenzio) per ricordare Sergio Vatta, grandissimo maestro per generazioni di ragazzi nel settore giovanile granata, scomparso in settimana. Nonostante gli avversari siano già retrocessi, Longo vuole che l’attenzione rimanga altissima: “Affrontiamo una squadra che non ha niente da perdere. Sappiamo cosa c’è in palio e questo deve bastare per affrontare la sfida con cattiveria”. La Spal, tra l’altro, nella gara d’andata espugnò l’Olimpico Grande Torino grazie alle reti di Strefezza e Petagna che ribaltarono il momentaneo vantaggio granata firmato Rincon. 
    SEGUI SPAL-TORINO IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Dove vederla in tv e in streaming
    Spal-Torino è in programma alle 19.30 al Paolo Mazza di Ferrara e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport 254. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Skygo.
    Le probabili formazioni di Spal-Torino
    SPAL (3-5-2): Letica; Cionek, Vicari, Salamon; D’Alessandro, Missiroli, Valdifiori, Dabo, Strefezza; Di Francesco, Petagna. ALL.: Di Biagio.
    A DISP.: Thiam, Meneghetti, Tomovic, Reca, Murgia, Fares, Valoti, Tunjov, Horvath, Cuellar.
    TORINO (3-4-3): Sirigu; Lyanco, Nkoulou, Bremer; Aina, Meité, Rincon, Ansaldi; Verdi, Zaza, Belotti. ALL.: Longo.
    A DISP.: Ujkani, Rosati, Izzo, Djidji, Lukic, Ghazoini, Singo, Adopo, Berenguer, Edera, Millico.
    ARBITRO: Abisso di Palermo. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Fiorentina ore 19.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    La Roma, rilanciata dalla goleada in trasferta contro la Spal e da un sempre più ritrovato Zaniolo, all’Olimpico contro la Fiorentina ha la possibilità di allungare sul Milan e portarsi a quattro lunghezze a due turni dal termine: quanto serve per evitare di trovarsi in affanno proprio sul traguardo e iniziare la tappa di avvicinamento all’appuntamento europeo contro il Siviglia. Fonseca non intende cadere nella trappola, resta aggrappato al presente e alla sfida contro i viola: “L’Europa League? Ora pensiamo solo al campionato e alla Fiorentina. Dobbiamo continuare a crescere a tutti i livelli. Pensiamo al campionato e a mantenere la stessa ambizione che abbiamo avuto in queste ultime partite”.
    Segui Roma-Fiorentina LIVE sul nostro sito
    Roma-Fiorentina, diretta tv e streaming
    La partita tra Roma e Fiorentina è in programma alle ore 19.30 allo Stadio Olimpico e sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Serie A e Sky Sport 252. La sfida sarà disponibile in diretta streaming sulla piattaforma Sky Go.
    Le probabili formazioni di Roma-Fiorentina
    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Smalling, Kolarov; Bruno Peres, Diawara, Veretout, Spinazzola; Mkhitaryan, Pellegrini; Dzeko. All. Fonseca
    A disposizione: Fuzato, Cardinali, Zappacosta, Fazio, Cetin, Cristante, Villar, Perotti, Pastore, Carles Perez, Kluivert, Zaniolo, Kalinic
    FIORENTINA (3-5-2): Terracciano; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Chiesa, Duncan, Pulgar, Ghezzal, Lirola; Vlahovic, Ribery. All. Iachini
    A disposizione: Brancolini, Ceccherini, Igor, Venuti, Dalbert, Terzic, Badelj, Agudelo, Sottil, Cutrone, Kouame, Chiorra
    Arbitro: Chiffi di Padova
    Var: Mazzoleni LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Verona-Lazio: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – La qualificazione alla prossima edizione della Champions League è ormai a un passo e la Lazio di Simone Inzaghi vuole finire bene la stagione dopo un periodo complicato. La squadra biancoceleste, dopo una striscia di 21 risultati utili consecutivi, ha collezionato tre vittorie, un pareggio e cinque sconfitte nelle ultime nove allontandosi dalla vetta della classifica. Immobile e compagni nella trasferta del Bentegodi vanno a caccia di un record. La formazione capitolina, infatti, non ha mai totalizzato più di 72 punti, gli stessi conquistati dalla “banda” di Sven-Göran Eriksson nell’anno del secondo scudetto (1999-00). Di fronte oggi alle 19.30 ci sarà il Verona di Ivan Juric. Anche gli scaligeri non stanno vivendo un periodo di forma esaltante e nel mese di luglio hanno vinto una sola volta (solo Spal e Cagliari hanno fatto peggio con zero vittorie). 
    SEGUI HELLAS VERONA-LAZIO IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Come vederla in tv e in streaming
    Verona-Lazio è in programma alle 19.30 allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport 253. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Skygo.
    Verona-Lazio: le probabili formazioni 
    VERONA (3-4-2-1): SIlvestri; Rrahmani, Gunter, Empereur; Faraoni, Amrabat, Veloso, Lazovic; Pessina, Borini; Salcedo. ALL.: Juric.
    A DISP.: Berardi, Radunovic, Dimarco, Lovato, Badu, Verre, Lucas, Eysseric, Terracciano, Stepinski, Di Carmine.
    LAZIO (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Vavro, Patric; Marusic, Milinkovic-Savic, Parolo, Luis Alberto, Jony; Correa, Immobile. ALL.: S.Inzaghi.
    A DISP.: Proto, Guerrieri, Acerbi, Bastos, Armini, J.Lukaku, Cataldi, D.Anderson, A.Anderson, Falbo, Adekanye, Caicedo.
    ARBITRO: Volpi di Arezzo. LEGGI TUTTO