consigliato per te

  • in

    Udinese-Juve 2-1: De Ligt non basta, scudetto rimandato

    UDINE – La festa della Juventus è rimandata. A domenica, quando contro la Sampdoria i bianconeri potrebbero conquistare i tre punti che rimangono per vincere il nono scudetto consecutivo. Troppo vacanziera la Juventus di questa sera, arrivata a Udine scarica dal punto di vista psicofisico, convinta di risolverla rapidamente e senza la forza mentale per rimanere in partita fino alla fine. Così ne esce la clamorosa sconfitta, che molto probabilmente non cambierà la storia dello scudetto, ma allunga la storia delle rimonte subite dalla Juventus di quest’anno, che iniziano a diventare troppe per non essere collegate l’una all’altra da una sindrome da curare con urgenza.

    RITMI BASSI – La partita non ha esattamente ritmi frenetici. Incidono le motivazioni, scarsine, dell’Udinese. E l’atteggiamento della Juventus che si sente, giustamente, piuttosto tranquilla. Il che produce un palleggio piacevole dei bianconeri che occupano la trequarti friulana, ma con poche occasioni a parte un tiro di Dybala e una deliziosa giocata di Ronaldo che sfiora la rete al 26′. Dall’altra parte si annota l’autorete sfiorata da Danilo all’8 con un colpo di testa all’indietro che colpisce il palo, La sblocca al 42′ De Ligt con un destro da fuori area, magistrale per precisione e violenza. Vantaggio meritato per come è stata inclinata la partita fin lì.
    LA RIMONTA – Nella ripresa arriva subito il pareggio dell’Udinese al 7′. Cross dalla sinistra sul secondo palo di Sema ed inserimento in tuffo di testa di Nestorovski che batte Szczesny riporta in parità la gara, grazie a un disastroso piazzamento di Alex Sandro, sonnolento come in generale la Juventus. Nel finale non basta l’inserimento di Douglas Costa a smuovere la Juventus. Cristiano vuole fare gol, ma scarseggia di energie. Dybala è vivace, ma non abbastanza. E così nel finale arriva il gol in contropiede di Fofana: discesa centrale, salta con un tunnel De Ligt (fin lì eccellente) e poi batte Szczesny in uscita con un tiro rasoterra preciso.
    Udinese-Juve 2-1: tabellino e statistiche
    Classifica Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Juventus 2-1, il tabellino

    UDINE – Clamorosa sconfitta per la Juve, che cade 2-1 in casa dell’Udinese e deve rimandare la festa scudetto. Ospiti avanti a fine primo tempo con De Ligt, nella ripresa i friulani ribaltano il risultato con Nestorovski e con un gran gol di Fofana.
    UDINESE-JUVENTUS 2-1: NUMERI E STATISTICHE
    CLASSIFICA SERIE A
    UDINESE (3-5-2): Musso; Becao (93′ De Maio), Nuytinck, Troost-Ekong; Ter Avest (77′ Samir), Fofana, De Paul, Sema, Zeegelaar (69′ Stryger Larsen); Okaka, Nestorovski. A disposizione: Nicolas, Perisan, Ballarini, Compagnon, Lirussi, Mazzolo, Oviszach, Palumbo. Allenatore: Gotti
    JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Danilo (74′ Cuadrado), De Ligt, Rugani, Alex Sandro; Ramsey (59′ Matuidi), Bentancur, Rabiot; Bernardeschi (59′ Douglas Costa), Dybala, Ronaldo. A disposizione: Buffon, Pinsoglio, Coccolo, Demiral, Pjanic, Muratore, Olivieri, Vrioni, Zanimacchia. Allenatore: Sarri
    ARBITRO: Irrati di Pistoia
    MARCATORI: 42′ De Ligt (J), 51′ Nestorovski (U), 91′ Fofana (U)
    NOTE: Ammoniti: Troost-Ekong, Zegeelaar (U); Ramsey, Cuadrado (J) Recupero: 2′ – 4′.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Cagliari ore 21.45: probabili formazioni, dove vederla in tv e in streaming

    ROMA – Alla Lazio di Simone Inzaghi non mancano certo motivazioni per cercare il successo questa sera allo Stadio Olimpico nella sfida contro il Cagliari. Con una vittoria, infatti, i biancocelesti otterrebbero la certezza matematica di entrare tra le prime quattro in classifica. Il tecnico piacentino non vuole però sottovalutare i rossoblù: “Rispetto all’andata è un’altra squadra, è arrivato Zenga in panchina. Lo stimo, è un ottimo allenatore, si è trovato di fronte diverse problematiche e le sta risolvendo. Dovremo essere bravi a interpretare la partita”. La stima tra i due tecnici è reciproca, come sottolinea anche Walter Zenga: “Simone Inzaghi ha fatto un lavoro straordinario, lo dimostra il fatto che contro la Juventus siano stati in partita fino alla fine e se quel tiro di Immobile invece che sul palo fosse finito dentro, la partita avrebbe potuto prendere una piega differente”.

    Segui la diretta di Lazio-Cagliari sul nostro sito
    Dove vederla in tv e in streaming
    Lazio-Cagliari è in programma alle 21.45 allo Stadio Olimpico di Roma. La partita sarà visibile in esclusiva in diretta e in streaming su Dazn e Dazn1 (canale 209).
    Lazio-Cagliari, probabili formazioni
    LAZIO (3-5-2): Strakosha; Patric, Luiz Felipe, Acerbi; Lazzari, Milinkovic, Parolo, Luis Alberto, D. Anderson; Caicedo, Immobile. ALL.: S.Inzaghi. 
    A DISP.: Proto, Guerrieri, Bastos, Armini, Vavro, Falbo, Marusic, J.Lukaku, A.Anderson, Raul Moro, Adekanye, Correa.
    CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno; Walukiewicz, Pisacane, Ceppitelli, Lykogiannis; Nandez, Birsa, Rog; Gaston Pereiro; Simeone, Joao Pedro. ALL.: Zenga. 
    A DISP.: Rafael, Ciocci, Klavan, Mattiello, Faragò, Ionita, Marigosu, Lombardi, Ladinetti, Gagliano, Ragatzu, Paloschi.
    ARBITRO: Piccinini di Forlì. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Juve ore 19.30: probabili formazioni, come vederla in tv e in streaming

    UDINE – Vincere per conquistare il nono scudetto consecutivo. È questo l’imperativo in casa Juve che, alle 19.30 alla Dacia Arena contro l’Udinese, ha il primo match ball per portarsi a casa il tricolore. Dopo il pareggio di ieri dell’Inter contro la Fiorentina (0-0), alla truppa di Sarri bastano tre punti per laurearsi campioni d’Italia. I bianconeri, dopo tre partite senza vittorie (Milan, Atalanta e Sassuolo), hanno ritrovato il successo contro la Lazio (2-1) grazie alla doppietta di Cristiano Ronaldo. Il fuoriclasse portoghese oggi avrà l’opportunità di scrivere ancora una volta il proprio nome nella storia di questo sport: CR7, infatti, segnando contro i friulani, raggiungerebbe Gerd Müller (735 reti) al quinto posto della classifica dei bomber più prolifici di sempre. I bianconeri si troveranno di fronte un’Udinese obbligata a fare punti viste le vittorie di ieri di Genoa e Lecce. Ora i salentini, terzultimi in classifica, sono lontani solo quattro punti.
    SEGUI UDINESE-JUVE IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Udinese-Juve: come vederla in tv e in streaming
    Udinese-Juve è in programma alle 19.30 alla Dacia Arena di Udine e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport Serie A e Sky Sport 251. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Skygo.
    Le probabili formazioni di Udinese-Juve
    UDINESE (3-5-2): Musso; Becao, De Maio, Nuytinck; Ter Avest, Larsen, De Paul, Fofana, Sema; Okaka, Lasagna. ALL.: Gotti. 
    A DISP.: Nicolas, Perisan, Ekong, Samir, Zeegelaar, Nestorovski, Mazzolo, Ballarini, Palumbo, Lirussi, Oviszach, Compagnon.
    JUVE (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Rugani, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Rabiot; Bernardeschi, Dybala, Ronaldo. ALL.: Sarri.
    A DISP.: Buffon, Pinsoglio, Wesley, Danilo, Demiral, Coccolo, Ramsey, Matuidi, Muratore, Douglas Costa, Olivieri.
    ARBITRO: Irrati di Pistoia.

    [[dugout:eyJrZXkiOiJtS0U5NDlNWiIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Torino-Verona ore 21.45: dove vederla in tv e probabili formazioni

    TORINO – I soli punti conquistati nel post-lockdown da parte del Torino sono arrivati in casa: dieci totali, frutto di tre vittorie e un pareggio, che il tecnico Moreno Longo vuole provare a incrementare nel match allo Stadio Olimpico Grande Torino contro il Verona. Di fronte la squadra di Juric, che nella conferenza stampa della vigilia ha parlato più del suo futuro che della prossima gara in programma, facendo preoccupare il presidente Setti: “L’offerta che mi ha fatto è importante e generosa. Ma credo sia giusto fare valutazioni”.
    SEGUI LA DIRETTA DI TORINO-VERONA SUL NOSTRO SITO

    Torino-Verona, dove vederla in tv e in streaming
    La sfida tra Torino e Verona è in programma alle ore 21.45 allo Stadio Olimpico Grande Torino e sarà visibile in diretta tv su Sky Sport 254. La diretta streaming sarà disponibile su Skygo.
    Le probabili formazioni
    TORINO (3-4-1-2): Sirigu; Lyanco, Nkoulou, Bremer; De Silvestri, Rincon, Meité, Ansaldi; Verdi; Zaza, Belotti. ALL.: Longo. 
    A DISP: Ujkani, Rosati, Djidji, Singo, Ola Aina, Edera, Adopo, Greco, Millico, Berenguer.
    HELLAS VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Günter, Empereur; Faraoni, Pessina, Veloso, Lazovic; Borini, Zaccagni; Salcedo. ALL.: Juric. 
    A DISP.: Radunovic, Berardi, Dimarco, Lovato, Badu, Eysseric, Borini, Verre, Lucas, Terraciano, Stepinski, Di Carmine.
    ARBITRO: Valeri di Roma2. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Parma-Napoli ore 19.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    PARMA – La squadra di Gattuso cerca il sesto risultato utile consecutivo in campionato. Per riuscirci il tecnico del Napoli potrà contare anche su Mertens, tra i convocati per la gara al Tardini. Dopo sei sconfitte nelle ultime sette gare di campionato, però, il tecnico del Parma D’Aversa vuole una prova d’orgoglio dai suoi: “Ai ragazzi ho detto che bisogna essere molto arrabbiati per gli ultimi risultati negativi. Siamo gli stessi che hanno fatto 40 punti, dobbiamo essere bravi a uscire da questo momento-no”.

    SEGUI LA DIRETTA DI PARMA-NAPOLI SUL NOSTRO SITO
    Dove vedere Parma-Napoli in tv e in streaming
    Parma-Napoli è in programma alle 19.30 all’Ennio Tardini di Parma. La partita sarà visibile in esclusiva in diretta e in streaming su Dazn1 (canale 29).
    Le probabili formazioni
    PARMA (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Pezzella; Grassi, Brugman, Kurtic; Kulusevski, Caprari, Gervinho. ALL.: D’Aversa. 
    A DISP.: Colombi, Radu, Laurini, Regini, Dermaku, Gagliolo, Hernani, Barillà, Sprocati, Inglese, Karamoh, Siligardi. 
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme, Allan; Politano, Lozano, Insigne. ALL.: Gattuso.  
    A DISP.: Karnezis, Idasiak, Malcuit, Hysaj, Manolas, Luperto, Ghoulam, Zielinski, Younes, Elmas, Callejon, Mertens.
    ARBITRO: Giua di Olbia. LEGGI TUTTO