consigliato per te

  • in

    Serie A: ecco anticipi, posticipi e programmazione tv della 17ª e 18ª di ritorno

    TORINO – Attraverso un comunicato ufficiale la Lega Serie A ha reso noti gli anticipi e i posticipi dei match del massimo campionato della 17ª e 18ª giornata di ritorno. Un campionato che, a sei turni dalla fine, vede la Juve di Maurizio Sarri in testa alla classifica, a +8 dalle inseguitrici Inter e Lazio.
    17ª giornata di ritorno
    Milan-Atalanta (venerdì 24 luglio, ore 21.45, Sky)
    Brescia-Parma (sabato 25 luglio, 17.15, Sky)
    Genoa-Inter (sabato 25 luglio, 19.30, Sky)
    Napoli-Sassuolo (sabato 25 luglio, 21.45, Dazn)
    Bologna-Lecce (domenica 26 luglio, 17.15, Dazn)
    Cagliari-Udinese (domenica 26 luglio, 19.30, Dazn)
    Hellas Verona-Lazio (domenica 26 luglio, 19.30, Sky)
    Roma-Fiorentina (domenica 26 luglio, 19.30, Sky)
    Spal-Torino (domenica 26 luglio, 19.30, Sky)
    Juventus-Sampdoria (domenica 26 luglio, 21.45, Sky)
    18ª giornata di ritorno
    Parma-Atalanta (martedì 28 luglio, ore 19.30, Dazn)
    Inter-Napoli (martedì 28 luglio, ore 21.45, Sky)
    Hellas Verona-Spal (mercoledì 29 luglio, ore 19.30, Dazn)
    Lazio-Brescia (mercoledì 29 luglio, ore 19.30, Sky)
    Sampdoria-Milan (mercoledì 29 luglio, ore 19.30, Sky)
    Sassuolo-Genoa (mercoledì 29 luglio, ore 19.30, Sky)
    Udinese-Lecce (mercoledì 29 luglio, ore 19.30, Sky)
    Cagliari-Juventus (mercoledì 29 luglio, ore 21.45, Dazn)
    Fiorentina-Bologna (mercoledì 29 luglio, ore 21.45, Sky)
    Torino-Roma (mercoledì 29 luglio, ore 21.45, Sky)
    [[smiling:128475]] LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Atalanta-Brescia ore 21.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BERGAMO – L’Atalanta riceve il Brescia nella gara che apre il 33° turno del campionato di Serie A. La formazione di Gasperini, dopo il pareggio sul campo della Juventus, è al quarto posto in classifica con 67 punti e presenta il miglior attacco del campionato con 87 gol all’attivo. Il Brescia, invece, occupa la penultima posizione della graduatoria con appena 21 punti e viene da due sconfitte consecutive, contro Roma e Torino.
    Atalanta-Brescia, diretta tv e streaming
    La partita tra Atalanta e Brescia è in programma alle ore 21.45 e sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Serie A e Sky Sport 251. La diretta streaming sarà disponibile sulla piattaforma Skygo.
    Segui Atalanta-Brescia LIVE sul nostro sito
    Le probabili formazioni di Atalanta-Brescia
    ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, Freuler, De Roon, Castagne; Ilicic; Zapata, Gomez. A disposizione: Sportiello, Rossi, Caldara, Sutalo, Czyborra, Gosens, Bellanova, Tameze, Malinovskyi, Pasalic, Colley, Muriel. Allenatore: Gasperini
    BRESCIA (4-4-2): Andrenacci; Sabelli, Chancellor, Mateju, Martella; Zmrhal, Dessena, Tonali, Bjarnason; Torregrossa, Donnarumma. A disposizione: Abbrandini, Gastaldello, Mangraviti, Semprini, Papetti, Skrabb, Viviani, Spalek, Ghezzi, Ayè. Allenatore: Lopez.
    ARBITRO: Manganiello di Pinerolo LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Torino 3-1, il tabellino

    MILANO – L’Inter aggiusta la rotta e sconfigge il Torino con una grande rimonta, tutta nella ripresa: passati in svantaggio a causa del sigillo di Belotti al 17′, gli uomini di Conte rispondono con Young e Godin nei primi 6′ del secondo tempo, poi Lautaro chiude il match.
    INTER-TORINO 3-1: NUMERI E STATISTICHE
    INTER (3-4-1-2): Handanovic; Godin (31′ st Skriniar), De Vrij, Bastoni; D’Ambrosio (26′ st Candreva), Brozovic, Gagliardini, Young (27′ st Biraghi); Borja Valero; Sanchez, Martinez (39′ st Eriksen). A disposizione: Padelli, Berni, Ranocchia, Asamoah, Esposito, Pirola, Agoume. Allenatore: Conte
    TORINO (3-5-1-1): Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; De Silvestri (18′ st Singo), Meité (18′ st Lukic), Rincon, Aina, Ansaldi (18′ st Berenguer); Verdi (31′ st Millico); Belotti. A disposizione: Ujkani, Rosati, Lyanco, Greco, Edera. Allenatore: Longo
    ARBITRO: Massa di Imperia
    MARCATORI: 17′ pt Belotti (T), 3′ st Young (I), 6′ st Godin (I), 15′ st Martinez (I)
    NOTE: Ammoniti: Godin, Brozovic, Sanchez, D’Ambrosio, Biraghi (I); Aina, Meité, De Silvestri (T). Recupero: 0′ pt e 3′ st LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Torino 3-1: Belotti non basta ai granata, Conte al secondo posto 

    TORINO – Il Toro s’illude con il gol di Belotti ma poi viene travolta dall’Inter che nella ripresa ribalta la situazione con i gol di Young, Godin e Martinez. Attenzione, però. Nel primo tempo, con i granata in vantaggio, non è stato fischiato un fallo di mani di Bastoni in piena area. Un intervento simile a tanti altri in cui è stato assegnato il rigore. L’arbitro Massa non va neppure al Var a rivedersi l’azione. I granata potevano portarsi sul 2-0 e la partita avrebbe assunto connotati diversi. E invece i giocatori di Longo devono pensare alla prossima sfida con il Genoa, in programma giovedì, dove c’è bisogno dei tre punti per evitare di lottare per la salvezza sino all’ultima giornata.

    E’ stata una partita in cui i nerazzurri, tornati in seconda posizione affiancando la Lazio, hanno cominciato a spron battuto cercando di chiudere subito il match. Ma nonostante il continuo possesso palla non sono riusciti a passare: un paio di conclusioni, neppure tanto pericolose, e niente più. E così è il Toro a passare grazie ad una papera di Handanovic che invece di bloccare il pallone lo mette tra i piedi di Belotti che non ha difficoltà a metterlo dentro. A proposito del Gallo: con la rete di San Siro raggiunge quota quindici nella classifica dei cannonieri e per la seconda stagione consecutiva raggiunge questa cifra come fecero Pulici Graziani nell’anno dello scudetto e in quello successivo. E visto che un record tira l’altro il capitano granata segna per la sesta partita di fila prendendo in questa speciale classifica Cristiano Ronaldo. E per restare nella storia del Toro ha raggiunto Rizzitelli e Immobile. E va all’attacco di Ossola che guida la speciale graduatoria con otto centr, uno dietro l’altro. E a San Siro il bomber granata ha segnato il quarto gol all’Inter che diventa la formazione a cui ha segnato di più. Da segnalare che Belotti ha pure colpito una traversa di testa sul risultato di 3-1 per i nerazzurri. Poteva riaprirla…
    Invece niente. Inutile ricordare che in questo momento il Toro è Belotti e basta. Troppo poco ma, forse, quel tanto che basta per evitare la retrocessione. Longo adesso deve preparare la sfida di giovedì contro il Genoa al Grande Torino. Perderla significherebbe rischiare il peggio. L’Inter, dal canto suo, ha superato il momento difficile, si è portata a otto punti dalla Juve ma, soprattutto, ha ripreso la seconda posizione, importantissima sotto l’aspetto economico. Arrivare in Champions da secondi si guadagna dieci milioni in più rispetto al terzo e quarto posto. Al di là di questo aspetto, che i dirigenti seguono sempre con particolare interesse, la squadra di Antonio Conte ha dato segnali di grande risveglio.
    TABELLINO E STATISTICHE LEGGI TUTTO

  • in

    Sibilia: “Ok a riapertura parziale stadi. Stagione 20-21? Aspettiamo la Lega”

    TORINO – Intervistato da Radio Kiss Kiss Napoli Cosimo Sibilia, presidente della Lega Nazionale Dilettanti e vicepresidente vicario della Figc, ha detto la sua sul campionato ricominciato dopo il lockdown: “Sono assolutamente favorevole a riaprire parzialmente gli stadi, penso all 10% o al 20% di un impianto, ovviamente sempre nel rispetto delle regole sanitarie che verranno dettate dalla comunità scientifica. Se si aprono teatri e discoteche non vedo perché gli stadi, che si trovano all’aperto, non debbano riaprire, è una soluzione che auspico”. Altro tema caldo è d’inizio della stagione 20-21: “Aspettiamo le decisioni della Lega, immagino che nella prima settimana d’agosto potrà essere fissato un Consiglio Federale. La LND inizierà il 20 settembre con la Coppa Italia, poi con i campionati”.

    Il patron del Napoli Aurelio De Laurentiis ha definito “una follia” ricominciare il 12 settembre: “Rispetto le sue considerazioni, ma se sono state stabilite certe date credo si siano fatte le giuste valutazioni in seno alla Lega. Dal 3 agosto in poi, ripeto, avremo la certezza di inizio e chiusura dei prossimi campionati”.  Sibilia poi dice la sua sui tanti rigori concessi in queste sei giornate: “Il regolamento c’è e come tale va applicato dall’arbitro. Le regole alle volte scontentano alcuni e alle volte altri, ma vanno applicate comunque. Il Var resta uno strumento molto importante e l’auspicio è che, come tutti gli strumenti tecnologici, possa migliorare nella sua applicazione e diventi più incisivo”. Due giorni fa c’è stato un accenno di lite tra il team manager dell’Atalanta e un tifoso del Napoli: “La Procura Federale ha subito aperto un’inchiesta sull’accaduto. Spero si arrivi al più presto a chiarire tutto in maniera completa. Da cittadino italiano, fa male sapere  che possano ancora accadere episodi simili. Anche se negli ultimi anni questi episodi si sono ridotti rispetto a qualche tempo fa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ispezione Figc nei centri sportivi di Atalanta e Inter

    ROMA – Proseguono i controlli da parte del pool ispettivo della Procura Federale sul rispetto e la corretta applicazione dei Protocolli sanitari approvati da Figc e autorità governative. Nel secondo giro di ispezioni la visita è toccata ai centri sportivi di Inter e Atalanta: è stata acquisita tutta la documentazione sanitaria relativa a tamponi e test sierologici effettuati dalle due squadre. Alle ispezioni, che continueranno fino al termine della stagione, vengono sottoposti anche i club di Serie B e C. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, la decisione dell'assemblea di Lega: “Niente stop a partite su Sky”

    ROMA – Le società di Serie A, riunite oggi in assemblea “hanno dato mandato all’unanimità al Prof. Vaccarella di reiterare a Sky l’intimazione al pagamento della rata scaduta a maggio in considerazione del decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Milano”. Lo si legge in una nota della Lega di A. “I Club comunque, a tutela e nel pieno rispetto dei propri tifosi, degli sponsor e di tutti gli stakeholders, hanno deciso di non sospendere l’esecuzione del contratto di licenza dei diritti audiovisivi nonostante il mancato versamento, da parte di Sky, dell’ultima rata del corrispettivo dovuto – prosegue il comunicato -. Per quanto riguarda i diritti televisivi proseguirà nelle prossime settimane il lavoro preparatorio del bando per il triennio 2021-2024”.
    Diritti tv, la Lega Serie A batte Sky in tribunale: i 131 milioni vanno pagati LEGGI TUTTO

  • in

    Capello: “Juve fortunata in campionato. In Champions avvantaggiata con il Lione”

    TORINO – “La Juve è stata fortunata perchè le inseguitrici sono andate malissimo, parliamo di Lazio e Inter. L’unica che corre è l’Atalanta. La Juve ha giocato un calcio discreto dove si sono messi in evidenza le qualità dei fuoriclasse. Il calcio della Juve dopo il lock down è stato abbastanza al risparmio aspettando la giocata dei suoi giocatori”. Così Fabio Capello, a Radio Anch’io Sport, su Radiouno. “Dopo il lockdown in Serie A si è partiti lentamente, quindi le partite non avevano grande ritmo, ora è aumentato anche se il grande caldo incide. Il campionato mi sembra al momento sufficientemente allenante”, ha aggiunto. Poi, ha spiegato: “Juve avvantaggiata con il Lione, non credo che la squadra francese possa presentarsi al 100% e ritrovare la forma senza giocare partite ufficiali. Questo sarà un grande vantaggio. Ma questa Juve ha momenti di blackout a livello difensivo. Dovrà stare molto attenta perché ha perso 1-0. Credo comunque che con i giocatori che ha riuscirà a superare questo turno”. 
    Capello su Napoli, Atalanta e Milan
    “Per l’Atalanta credo che non sia facile. Il Psg ha Mbappè e Neymar, sono abili nell’uno contro uno e nel dribbling. E’ squadra che ha grande qualità ma anche questa arriverà all’appuntamento senza aver disputato partite ufficiali. Il Napoli può eliminare il Barcellona? Il Barca di adesso è in grande difficoltà soprattutto quando deve difendere. Il Napoli è ben organizzato, sia in difesa che in attacco. Credo possa fare danni al Barcellona. Sono anche fisicamente molto a posto”, ha detto Capello sulle italiane in Champions League. Infine, sul Milan: “Rangnick non lo conosco. E’ un allenatore che ha fatto cose interessanti in Germania, non importanti. Viene in Italia in una squadra che non conosce. Sarebbe un anno zero e perderemmo ancora un campionato. Pioli è riuscito a dare una mentalità di gruppo che precedentemente non si vedeva”. LEGGI TUTTO