consigliato per te

  • in

    Monza-Juve, la notte di Rabiot? La quota pazzesca sulla quale puntare

    La 14ª giornata di Serie A si apre all’U-Power Stadium con il confronto tra il Monza e la Juventus. La scorsa settimana entrambe le squadre hanno pareggiato per 1-1, i brianzoli hanno strappato un punto sul campo del Cagliari mentre i bianconeri hanno fermato la corsa dell’Inter all’Allianz Stadium.

    Occasione ghiotta per la squadra di Massimiliano Allegri, i bianconeri battendo il Monza scavalcherebbero l’Inter in classifica per almeno 48 ore. L’impresa però non sarà delle più semplici visto che l’undici di Raffaele Palladino non ha ancora mai perso davanti al proprio pubblico. Colpani e compagni nelle prime 6 gare giocate in casa hanno fatto registrare 2 successi e 4 pareggi. 

    La Juventus però sta attraversando un periodo di forma straordinario, 6 vittorie e 2 pareggi nelle precedenti 8 giornate di campionato condite da 9 reti all’attivo e soltanto 2 al passivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Inter fa il botto in tv: oltre due milioni su Dazn!

    TORINO – Al primo posto delle sfide più seguite su Dazn si piazza il big match tra Juventus e Inter (1-1 gol di Vlahovic e Lautaro). Il Derby d’Italia ha totalizzato più di 2,1 milioni di spettatori, rubando il primato della partita più vista su Dazn per questa stagione 2023/2024, davanti a Milan-Juve della nona giornata (1,9 milioni) e Inter-Roma della decima giornata (1,7 milioni). La squadra di Simone Inzaghi tornerà in campo domenica 3 dicembre alle 20:45 (esclusiva Dazn) contro il Napoli, mentre la squadra di Maz Allegri giocherà venerdì contro il Monza (ore 20:45, esclusiva Dazn). LEGGI TUTTO

  • in

    McKennie a cuore aperto per la Juve: “Ho deluso alcune persone, poi quei dubbi…”

    “Sto bene, sì… Ho avuto qualche problema nelle ultime quattro settimane, da dopo la partita contro il Torino. Ma d’altra parte un po’ tutti i giocatori della squadra hanno avuto qualche fastidio. Alla fine però dobbiamo fare il nostro lavoro, essere preparati e sacrificare tutto per vincere le partite. Daremo sempre il massimo per fare sempre risultato”. Sono le parole del centrocampista della Juventus Weston McKennie, intervistato da Sky Sport, dopo essere stato costretto ad abbandonare in anticipo il ritiro della nazionale statunitense e in vista del Derby d’Italia contro l’Inter, in programma domenica sera all’Allianz Stadium di Torino.
    McKennie: “E’ stato bello tornare”
    Durante l’intervista, il centrocampista statunitense ha parlato così del suo ritorno in maglia bianconera: “Ho lasciato la Juventus durante la sessione invernale di mercato dello scorso gennaio e sono andato a Leeds. Sento di aver deluso alcune persone ma quando sono tornato ho capito che aver vissuto quel tipo di esperienza era stato importante, che mi fosse capitato proprio quello in quel momento della carriera. Quando sono tornato era quindi un po’ come fosse la prima volta, come se nelle prime partite nessuno sapeva chi fossi o avesse dei dubbi su di me o fosse contro di me. Questo è stato importante perché mi ha dato una certa voglia di riscatto. Ed è in questi momenti che do il meglio. Quando devo dimostrare quello che valgo, che merito di stare in un certo posto. E’ stato bello tornare e riassaporare quelle sensazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Inter, ecco l’arbitro per il derby d’Italia: i precedenti con i 2 club

    Juve-Inter, i precedenti con Guida
    Il Derby d’Italia non sarà una prima assoluta per Marco Guida, che ha diretto lo Juventus-Inter, terminato 2-0 in favore dei bianconeri con gol di Ramsey e Dybala, dell’8 marzo 2020. In totale, il fischietto nato a Pompei ha arbitrato il club torinese in 22 occasioni tra Serie A e Coppa Italia, la prima un 3-2 inflitto al Genoa nel 2010-11 e l’ultima il successo di misura alla Dacia Arena contro l’Udinese dello scorso 4 giugno: il bilancio, in totale, recita 16 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte. Meno netti i numeri con i nerazzurri: la società meneghina, con l’arbitro campano, si è imposta 14 volte su 28, con 8 segni X e 6 ko.  LEGGI TUTTO

  • in

    Yildiz dopo Fagioli, da Allegri solo profezie. E quella novità su Juve-Inter…

    TORINO – Due settimane fa Kenan Yildiz è entrato ufficialmente nei ranghi della prima squadra, anche se fin dalla scorsa stagione Massimiliano Allegri ha messo gli occhi sul giovane trequartista turco arrivato, nell’estate 2022, dalle giovanili del Bayern Monaco. C’era voluta tutta la destrezza di Tognozzi per battere la concorrenza e portarlo a Torino a parametro zero. Il primo impatto nella Primavera di Paolo Montero, poi un anno fa la prima promozione sul campo, l’esordio tra i professionisti con la Next Gen, fino al salto in prima squadra, quest’estate, quando Allegri ha voluto il classe 2005 con sé nella tournée estiva negli Stati Uniti.

    “Yildiz diventerà un giocatore meraviglioso” la sentenza del tecnico, che in fatto di giovani vanta una certa esperienza e fiuto (nel 2018 aveva “battezzato” così Nicolò Fagioli: “È veramente bello vederlo giocare a calcio”). Il trequartista turco vanta già 5 presenze con la prima squadra in Serie A per un totale di 36 minuti (recuperi esclusi) e chissà che il minutaggio non possa incrementarsi con il big match di domenica: tra squalificati, infortunati e acciaccati a centrocampo Allegri ha davvero pochi uomini a disposizione per il Derby d’Italia contro l’Inter e, visto il momento di forma di Yildiz, al pari di Federico Chiesa, non è da escludere un suo utilizzo a partita in corso. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve sulle ali dell’entusiasmo: riaprono gli abbonamenti per il ritorno!

    Juve, da giovedì 16 novembre riapre la campagna abbonamenti
    La Juve ha annunciato che: “da giovedì 16 novembre 2023, per chi non lo avesse fatto a inizio stagione, sarà possibile acquistare un abbonamento per il girone di ritorno di Serie A. La soluzione ideale per stare vicini ai nostri ragazzi nella nostra casa, all’Allianz Stadium, senza perdersi neanche un minuto.  A partire da 29,90 euro a partita i fan potranno scegliere il loro posto per non perdersi neanche una partita del girone di ritorno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, giovani alla ribalta: c’è Gineitis in vetrina

    TORINO – Giovani granata alla ribalta. Contro il Frosinone, tra i titolari, due ragazzi che arrivano dalle giovanile. Il portiere Gemello che torna a disputare una partita ufficiale dopo più di un anno e mezzo e, soprattutto, il centrocampista Gineitis, tra l’altro nazionale lituano. Ed è proprio su di lui che ci vogliamo soffermare: centrocampista moderno, abile nel catturare palloni, forte fisicamente, con il passare del tempo è diventato una certezza. Sì, il Toro si ritrova un giocatore importante, di prospettiva, utile per il presente e importante per il futuro. C’è da dire che il Toro ha diversi giovani interessantissimi in odore di prima squadra: il trequartista Savva, il difensore N’Guessan e il capitano della Primavera Dellavalle. Insomma, ragazzi in gamba che prima o poi troveranno spazio in prima squadra. Il Toro, dunque, si sta costruendo un futuro interessante con molti giovani che ha in casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Kalulu operato, il Milan lo perde a lungo: la nota e i tempi di recupero

    Milan, infortunio Kalulu: il comunicato ufficiale
    Il Milan ha, infatti, comunicato che: “Pierre Kalulu, nella giornata odierna, si è sottoposto a un intervento chirurgico per risolvere la rottura completa del tendine del retto femorale sinistro. L’operazione, perfettamente riuscita, è stata eseguita in Finlandia dal professor Lasse Lempainen, alla presenza del Responsabile sanitario rossonero Stefano Mazzoni. I tempi di recupero sono stimati in quattro mesi”. LEGGI TUTTO