consigliato per te

  • in

    Spal-Udinese 0-3: decidono De Paul, Okaka e Lasagna. Di Biagio nei guai

    FERRARA – Spal dal destino ormai segnato. L’Udinese in poco più di mezz’ora la affonda con due reti per poi calare il tris nel finale spegnendo le speranze salvezza per i ferraresi apparsi poco coraggiosi e aggressivi, bloccati psicologicamente dal peso della sfida che era vista come ultima spiaggia. Reti di De Paul al 18′, raddoppio di Okaka al 35′ e nel finale Lasagna all’81’. I friulani con questo successo per 3-0 si portano a più otto dalla zona retrocessione e possono dunque gestire al meglio le prossime sfide mentre la Spal si avvia a lasciare la massima serie. Al momento solo la matematica non la condanna.
    Spal-Udinese: curiosità e statistiche
    Sblocca De Paul, raddoppia Okaka per l’Udinese
    Di Biagio si affida a Petagna unica punta in avanti con Murgia e D’Alessandro ai lati mentre Gotti lancia la coppia offensiva formata da Okaka e Lasagna nel classico 3-5-2. E’ subito l’Udinese a farsi vedere in avanti con il tentativo di Walace dalla distanza che finisce fuori. All’8′, la formazione ospite va vicinissimo al vantaggio con il colpo di testa di Lasagna sul cross di De Paul dalla destra. I ritmi non sono altissimi, la Spal tiene il pallone e l’Udinese è pronta e pericolosa in ripartenza. Dopo la prima chance dei padroni di casa con Murgia, è De Paul al 18′ minuto di gioco a sbloccare l’incontro e portare la squadra di Gotti in vantaggio. L’argentino sfrutta una brutta respinta della difesa di Di Biagio e fulmina Letica con un potente destro dal limite dell’area di rigore. La Spal prova a reagire allo svantaggio ma concede più spazi per il contropiede. E proprio in ripartenza i bianconeri trovano il gol del raddoppio con Okaka, bravo a mettere in rete di prima dopo un rimpallo su tiro di De Paul. L’Udinese chiude il primo tempo con il doppio vantaggio e la Spal sembra aver accusato il colpo.
    La classifica di Serie A
    Lasagna chiude il tris, altro ko per la Spal
    Nel secondo tempo, Di Biagio decide di inserire subito Dabo per Missiroli. La squadra di casa prova a reagire e si fa vedere dalle parti di Musso: prima con il tiro al volo di Petagna che finisce alto e poi con l’iniziativa personale di Sala che non trova di poco la porta con il destro. La Spal è in pressione e Di Biagio gioca la carta Strefezza, che prende il posto di Murgia, ma l’Udinese rischia pochissimo e prova a chiudere il match in contropiede, con De Paul che trascina la squadra e si rende utile anche in zona difensiva. Al 72′, l’allenatore della Spal decide di effettuare altre sostituzioni: dentro Reca e Floccari, fuori D’Alessandro e Castro. Ancora senza cambi, invece, Gotti. Poi, dopo il bel tentativo di Strefezza che sfiora il gol da fuori area, le prime sostituzioni dell’Udinese al 76′ con Samir al posto di De Maio e Ter Avest per Zeegelaar. La formazione ospite riprende in mano la partita con il possesso palla nella parte finale dell’incontro e riesce anche a chiudere definitivamente il discorso con lo 0-3 di Lasagna. Il capitano dell’Udinese, lanciato da Fofana, supera Letica e trova la porta da posizione molto defilata. Partita chiusa, i due allenatori fanno altri cambi: Gotti cambia l’attaco e concede minuti di riposo a Okaka e Lasagna, inserendo Nestorovski e Teodorczyk, Di Biagio richiama Petagna in panchina e lancia Cerri in campo per il finale. Nei minuti di recupero, infine, l’esordio in Serie A per il giovane Ballarini che sostituisce Fofana. Finisce 0-3: l’Udinese porta a casa tre punti importanti e si avvicina alla salvezza, altra sconfitta per la Spal sempre più ultima nella classifica di Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Hellas Verona-Inter ore 21.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – Dopo la dolorosa sconfitta in casa contro il Bologna, l’Inter di Antonio Conte ha subito la possibilità di rifarsi contro l’Hellas Verona nel posticipo della 31ª giornata di Serie A al Marcantonio Bentegodi di Verona. I nerazzurri sono chiamati a riprendersi il terzo posto in classifica, dopo essere stati momentaneamente scavalcati dall’Atalanta, vittoriosa per 2-0 contro la Sampdoria. Il tecnico nerazzurro, nella conferenza stampa della vigilia, è tornato sulla sconfitta contro il Bologna, rinnovando però la fiducia nel gruppo: “Risponderemo colpo su colpo. Dobbiamo conciliare prestazioni e risultati”. Di fronte stasera ci sarà un’avversaria tutt’altro che semplice, una delle squadra rivelazioni del nostro campionato: l’Hellas Verona di Ivan Juric. Gli scaligeri fin qui hanno collezionato 42 punti in classifica e sognano un posto in Europa. 
    SEGUI HELLAS VERONA-INTER IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Dove vederla in tv e in streaming
    Hellas Verona-Inter è in programma alle ore 21.45 allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport 1, Sky Sport Serie A e Sky Sport 251. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Skygo.
    Hellas Verona-Inter: le probabili formazioni 
    HELLAS VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Gunter, Kumbulla; Faraoni, Veloso, Amrabat, Lazovic; Pessina, Zaccagni; Di Carmine. ALL.: Juric.
    A DISP.: Berardi, Radunovic, Bocchetti, Dimarco, Empereur, Dawidowicz, Badu, Verre, Lucas, Pazzini, Stepinski.
    INTER (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Godin; Candreva, Gagliardini, Brozovic, Young; Borja Valero; Lukaku, Sanchez. ALL.: Conte.
    A DISP.: Padelli, Berni, Ranocchia, Pirola, Biraghi, Eriksen, Vecino, Agoume, Asamoah, Martinez, Esposito.
    ARBITRO: Irrati di Pistoia.

    [[dugout:eyJrZXkiOiJUZkdqejVnaiIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Spal-Udinese ore 19.30: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    FERRARA – Se la Spal di Luigi Di Biagio vuole continuare a credere al sogno salvezza, questo è il momento giusto per dimostrarlo. Contro l’Udinese il tecnico dei ferraresi non può permettersi di sbagliare e per riuscire a prendersi tre punti deve risolvere un dubbio: 4-3-3 con Strefezza o 4-4-2 con Cerri. Per quanto riguarda l’Udinese, solito 3-5-2 di Gotti, preoccupato dai cali di tensione mostrati dai suoi nell’ultimo periodo. Il tecnico vuole prendersi la vittoria per chiudere il discorso salvezza ed evitare brutte sorprese nelle ultime giornate.

    SEGUI SPAL-UDINESE IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Come vederla in streaming e in tv
    Spal-Udinese è in programma alle ore 19.30 allo stadio Mazza di Ferrara. La partita sarà disponibile in esclusiva e in streaming in diretta su Dazn e Dazn1 (Sky).
    Le probabili formazioni di Spal-Udinese
    SPAL (4-4-2): Letica; Tomovic, Vicari, Bonifazi, Felipe; Castro, Missiroli, Murgia, D’Alessandro; Petagna, Cerri. ALL.: Di Biagio. 
    A DISP.: Thiam, Meneghetti, Reca, Salamon, Cannistrà, Strefezza, Sala, Dabo, Tunjov, Di Francesco, Floccari. 
    UDINESE (3-5-2): Musso; Ekong, Nuytinck, Samir; Larsen, Fofana, Walace, De Paul, Zeegelaar; Okaka, Lasagna. ALL.: Gotti. 
    A DISP.: Nicolas, Perisan, Becao, De Maio, Mazzolo, Ter Avest, Oviszach, Ballarini, Palumbo, Teodorczyk, Nestorovski. LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa-Napoli 1-2, il tabellino

    GENOVA – Il Napoli non si ferma e supera 2-1 il Genoa a Marassi. Partenopei in vantaggio con Mertens, Goldaniga pareggia nella ripresa, poi il neo entrato Lozano decide l’incontro e fa gioire Gattuso. GENOA (3-5-2): Perin; Goldaniga, Zapata, Masiello; Biraschi (82′ Ghiglione), Behrami (64′ Lerager), Schone, Cassata (71′ Iago Falque), Barreca; Sanabria (71′ Pandev), […] LEGGI TUTTO

  • in

    Festa Napoli con Mertens e Lozano. Pari Fiorentina

    Il ko contro l’Atalanta è solo un brutto ricordo. Il Napoli si conferma anche contro il Genoa: dopo aver battuto 2-1 la Roma al San Paolo, fa altrettanto – con lo stesso risultato – ma stavolta in trasferta. Mertens sblocca, Goldaniga pareggia, Lozano entra e regala subito i tre punti a Gattuso. Milik in campo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Torino-Brescia ore 21.45: probabili formazioni, dove vederla in tv e in streaming

    TORINO – Il di Moreno Longo, dopo il ko nel derby contro la Juve (4-1), affronta alle 21.45 allo stadio Olimpico Grande Torino il in un importante scontro salvezza. I granata fin qui hanno collezionato 31 punti, solo quattro in più del Genoa terzultimo in classifica, mentre il Brescia, che nell’ultimo turno ha battuo l’Hellas Verona […] LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Genoa-Napoli ore 19.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    GENOVA – Sei vittorie nelle ultime sette partite di campionato. Questo il bottino del di Rino Gattuso. Gli azzurri, reduci dal successo nel match del San Paolo contro la Roma (2-1), affrontano nella 31ª giornata del campionato di  il Genoa. Fiscio d’inizio al Luigi Ferraris alle 19.30. Nel match d’andata il Napoli, guidato in panchina ancora […] LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Parma ore 21.45: probabili formazioni, dove vederla in tv e in streaming

    ROMA – Dopo tre sconfitte consecutive (Milan, Udinese e Napoli) la di Paulo cerca la luce in fondo al tunnel nel match dell’Olimpico delle 21.45 contro il Parma. Momento complicato per i giallorossi. Il tecnico portoghese, però, nella conferenza stampa della vigilia, ha sottolineato i passi avanti fatti nell’ultima uscita contro gli azzurri di Rino Gattuso. […] LEGGI TUTTO