consigliato per te

  • in

    Nicchi: “L'algoritmo è quasi irreprensibile”

    ROMA – “L’algoritmo? Lo sta preparando la Federazione, è una cosa quasi irreprensibile. Speriamo di non arrivare a quello ma se ce n’è bisogno c’è anche quello. L’importante è finire”. Lo ha detto il presidente dell’Associazione italiana arbitri Marcello Nicchi. “Credo che l’interesse di tutti è quello di cercare nel modo più veloce possibile il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Balata: “Quarantena? Se continua il trend positivo si può alleggerire”

    ROMA – “La possibile decisione di dimezzare la quarantena riguarda il Cts e la Figc, chiaro che se continuerà il trend positivo, come tutti auspichiamo, immaginiamo che ci potrà essere anche un alleggerimento“. Lo dice il presidente della Lega di B Mauro Balata lasciando il Comitato di presidenza della Figc. “Facendo tutti gli scongiuri – […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, arbitri di Serie A e B tutti negativi ai tamponi

    FIRENZE – Tutti gli arbitri di e Serie B sono risultati negativi ai tamponi per il . Lo apprende l’Ansa. L’Associazione Italiana Arbitri, sulla base del protocollo sanitario vigente, ha effettuatio i controlli presso la Villa Donatello di Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze. Gli arbitri si sono sottoposti anche a visite mediche per certificare […] LEGGI TUTTO

  • in

    “Così si può evitare la quarantena di 14 giorni in Serie A”

    TORINO – Una soluzione per avere una inferiore ai 14 giorni, per evitare di bloccare il campionato con un calciatore positivo al , c’è. Lo sostengono Francesco Vaia, membro della commissione medica della Federcalcio e direttore sanitario dell’ospedale Spallanzani di Roma, e Walter Della Frera, membro della commissione medica Figc in quota Assocalciatori. “A nostro giudizio, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nanni: “La regola sul positivo può cambiare in corsa. Speriamo di aprire gli stadi”

    NAPOLI – “Responsabilità penale dei medici? Ovviamente il medico ha una responsabilità sanitaria, deve stare attento ai protocolli e sottoporre gli atleti ai controlli, oltre che valutare gli esami fatti. Però non è una responsabilità di vigilanza, un medico non può guardare se le persone si comportano in maniera non corretta. Il medico informa, stimola […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tardelli replica a Tommasi: “Solo 12 partite su 124 alle 17.15”

    ROMA – “Dodici partite su 124 alle 17.15: davvero vogliamo discutere di questo? Cara Assocalciatori, non ci facciamo ridere dietro”. E’ il pensiero di Marco Tardelli, espresso tramite il proprio profilo Twitter in merito alle gare che dovranno essere recuperate dopo lo stop dovuto alla pandemia del Coronavirus. L’ex centrocampista della Juve, e campione del […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lippi: “Ripresa Serie A? Spero che la stagione possa finire”

    “Auguriamoci che la curva del virus cali ancora in modo tale che si possa allentare la misura della quarantena per le squadre di calcio. Magari si potrebbe isolare solo il giocatore contagiato e tenere sotto stretto controllo gli altri senza mettere in quarantena tutti e anche le squadre avversarie incontrate, altrimenti è inutile ricominciare”. Questa […] LEGGI TUTTO

  • in

    Spadafora: “Serie A in chiaro? Possibile intervento. Calcetto dal 15 giugno”

    TORINO – “Se insisterò per la trasmissione in chiaro della ? Sicuramente. Ho fatto un appello alla sensibilità dei broadcaster e proverò una mediazione anche nei prossimi giorni, ma non escludo anche un intervento normativo. Spero di incontrare quanto prima i rappresentanti dei broadcaster per trovare un accordo: io sono abituato a cercare il dialogo, […] LEGGI TUTTO