consigliato per te

  • in

    Atalanta-Udinese, conferenza Sottil: l'elogio a Gasperini e le condizioni di Pereyra

    Obiettivo tornare a vincere per l’Udinese di Sottil. La squadra friulana non trova i tre punti dalla partita contro la Sampdoria del 22 gennaio, strano per quanto fatto vedere, soprattutto all’inizio, dai bianconeri. La trasferta contro l’Atalanta non sarà delle più semplici, anche perché i nerazzurri arrivano da due sconfitte consecutive e vogliono riprendere la corsa per restare agganciata alle coppe europee. Proprio della partita di Bergamo ha parlato Andrea Sottil in conferenza stampa. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Empoli, conferenza Zanetti: il futuro di Parisi e le condizioni di Caputo

    Zanetti contro Palladino. Due idee di calcio per Empoli e Monza, capaci di raccogliere risultati importanti attraverso il gioco e, nel caso degli azzurri, anche utilizzando i giovani. Il lavoro paga sempre, o quasi, ma per i due giovani allenatori è stato così. Dall’inizio per Zanetti e in corsa per Palladino, ma non cambia il risultato finale. Ora sono lì a un punto di distanza e nel weekend si affronteranno all’U-Power Stadium. L’Empoli dopo Fiorentina e la sconfitta col Napoli, è pronto a rimettersi subito in corsa. Della partita ha parlato in conferenza stampa l’allenatore degli azzurri.  LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Empoli, Palladino: Sensi, l'infortunio di Mota e la scelta del portiere…

    Il Monza deve ripartire dopo la brutta sconfitta contro la Salernitana. Un 3 a 0 che non cancella quanto di buono fatto sin qui dalla squadra di Palladino. Dal suo arrivo, infatti, la squadra ha iniziato a girare ed è uscita dalla zona calda in cui era invischiata con Stroppa. Il prossimo test per i brianzoli si chiama Empoli. A tal proposito ha parlato in conferenza stampa proprio Raffaele Palladino.  LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic contro il tabù Roma: la statistica da cambiare

    TORINO – Per Dusan Vlahovic quella contro la Roma non può essere una partita come tutte le altre. Ci saranno degli stimoli in più, è inevitabile. Già, perché c’è un alone particolare intorno a questa sfida, che mette il serbo di fronte a una delle poche avversarie che ancora non è riuscito a battere da quando è arrivato in Italia. Ce ne sono solo due, in effetti, che rientrano in questa categoria. Una è l’Inter (affrontata 9 volte, per un totale di 8 ko e un pareggio), l’altra proprio la squadra giallorossa, contro la quale ha giocato in 6 differenti occasioni, ottenendo solo un pari nell’ultimo precedente, il primo con la maglia della Juventus, dopo le 5 sconfitte arrivate quando era un giocatore della Fiorentina. LEGGI TUTTO

  • in

    Parisi, dal gol in A con l'Empoli all'Italia con la Juve nel cuore di papà

    Da Serino, piccolo comune irpino, all’azzurro di Empoli e Nazionale. In mezzo l’Avellino e tanta vita vissuta intensamente. Si tratta di Fabiano Parisi, terzino classe 2000 che nelle ultime due stagioni in Serie A è cresciuto in maniera esponenziale, pronto a spiccare il volo in una big del campionato forse già tra pochi mesi. È stato lo stesso procuratore, Mario Giuffredi, diversi giorni fa a lanciare la suggestione: “Per me è pronto per una grande, già l’estate scorsa ha avuto diverse richieste”. E chissà che quel desiderio di papà Charles non si avveri… LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve-Torino di Barrenechea: lo stupore, i consigli e l’esempio Next Gen

    Barrenechea e l’emozione di giocare la prima da titolare in un derby con la maglia della Juve
    In un’intervista a JTV il ventunenne argentino ha spiegato: “È un giorno che ricorderò per tutta la vita perché è stato il giorno del il mio debutto in Serie A, quello che avevo sempre sognato. Avevo già esordito in Champions League (all’Allianz Stadium manciata di minuti contro il PSG, nrd), ma farlo anche in A è stato molto bello. Un derby tutti sanno cosa significa in questa città e come viene vissuto. Non l’ho potuto giocare con la Primavera e riuscirci in prima squadra è stato molto bello”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cremonese, tabù sfatato: a quando risaliva l'ultima vittoria prima del 2-1 alla Roma

    Cremonese, ritorno al successo in Serie A dopo 30 giornate
    Un successo importante innanzituttto per la classifica, dicevamo, ma non di meno per evitare di ritrovarsi a detenere uno sgredevole record negativo di cui vi avevamo parlato non più tardi dello scorso 21 febbraio. Pareggiando 2-2 in trasferta contro il Torino i grigiorossi avevano infatti eguagliato l’Ancona per non aver mai vinto nelle ultime 30 partite giocate in A (1992/1993 e 2003/2004). La Cremonese non vinceva una partita in Serie A dal 31 marzo 1996: Padova-Cremonese 1-2 (doppiettea di Florijancic e e gol di Amoruso). LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Women, il calendario della poule scudetto: si parte col Milan

    La Juventus Women ha conosciuto il suo cammino della poule scudetto. La Lega Serie A ha diramato il calendario  delle prossime otto partite delle bianconere. a squadra di Montemurro aprirà la poule scudetto a Vinovo contro il Milan e la chiuderà semprea in casa contro la Roma. Una serie di partite importanti che decreteranno oltre alla vincitrice del campionato anche le due squadre che parteciperanno alla Champions League. Le bianconere dovranno provare a ricuicre il gap con la Roma e provare a ricucirsi addosso il tricolore.  LEGGI TUTTO