consigliato per te

  • in

    Diretta Juventus-Torino ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – A chiudere questa lunga 24ª giornata del campionato di Serie A sarà la sfida in programma alle 20.45 all’Allianz Stadium tra Juventus e Torino. Un derby della Mole alla quale le due squadre arrivano con un punto di distacco, con i bianconeri avanti (32) nonostante il -15 di penalizzazione. La formazione di Massimiliano Allegri sta vivendo un ottimo periodo ed è reduce da tre vittorie consecutive senza subire reti (Salernitana, Fiorentina e Spezia) mentre i granata di Ivan Juric, dopo il ko al Meazza contro il Milan (1-0), non sono riusciti ad andare oltre il 2-2 nella sfida interna contro la Cremonese, fanalino di coda del nostro campionato. Risultati che non hanno però attenuato l’entusiasmo dei tifosi, accorsi in massa (oltre 2mila) all’allenamento al Filadelfia per caricare i propri beniamini in vista della stracittadina. 
    Juventus-Torino: diretta tv e streaming
    Juventus-Torino, posticipo della 24ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 all’Allianz Stadium e sarà visibile in esclusiva in diretta su DAZN. 
    Le probabili formazioni di Juventus-Torino
    JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli, Paredes, Rabiot, Kostic; Di Maria; Vlahovic. Allenatore: Allegri.
    A disposizione: Perin, Pinsoglio, De Sciglio, Rugani, Gatti, Bonucci, Barbieri, Pogba, Iling Junior, Soulé, Kean, Chiesa. 
    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo, Linetty, Ilic, Rodriguez; Miranchuk, Karamoh; Sanabria. Allenatore: Juric.
    A disposizione: Gemello, Fiorenza, Vojvoda, Bayeye, Ricci, Gineitis, Seck, Radonjic, Gravillon, N’guessan, Adopo.
    ARBITRO: Massa di Imperia.
    ASSISTENTI: Alassio-Tolfo.
    IV UOMO: Ayroldi.
    VAR: Mazzoleni.
    ASS. VAR: Bindoni.
    Guarda Juventus-Torino su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Sampdoria 1-0: Luis Alberto la risolve con una magia

    La Lazio fa sua la sfida contro la Sampdoria, vincendo 1-0 a dieci minuti dalla fine con una magia di Luis Alberto nel posticipo della 24esima giornata di Serie A. Basta dunque il gol dello spagnolo, anche di fronte a una prova stoica dei liguri. I biancocelesti qualche obbligo in più ce lo avevano. Invece il primo tempo si conclude giustamente in parità, soprattutto per merito dei blucerchiati che a livello difensivo non si sono quasi mai fatti sorprendere, nonostante l’emergenza per le tante assenze. Gli uomini di Stankovic sono bravi nel pressing sugli avversari e a chiudere gli spazi di manovra. Alla mezzora si rendono anche molto pericolosi in contropiede con Cuisance, murato dall’intervento di Marusic. Alla Lazio non sono mancate le occasioni da gol, almeno tre nitide. Al 20′ Immobile raccoglie l’assist di Milinkovic-Savic ma spedisce sul fondo, al 40′ la squadra di Sarri si scatena. Pedro conclude di un soffio a lato del palo, poi arriva una tripla chance in pochi secondi: Audero para sul tiro di Felipe Anderson, sulla ribattuta lo stesso Pedro colpisce il palo e infine Immobile calcia alle stelle da zero metri. LEGGI TUTTO

  • in

    Carrera: “Derby? Servirà una Juve… alla Conte!”

    TORINO – Massimo Carrera ne ha vissuti una dozzina, in bianconero, tra il 1991 e il 1996. E spiega: «Il derby è una cosa indescrivibile. Non si tiene conto della classifi ca. E’ una partita a sé, strana sotto tutti i punti di vista: non conta niente quello che hai fatto prima. Dovevi cercare di stare tranquillo perché più pensavi che era importante, più rischiavi di patire le pressioni. Dipendeva da come ti svegliavi quella mattina, non c’entrava come la preparavi in settimana. Peraltro il Torino era una buona squadra, erano derby combattuti». LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Torino, l’incredibile statistica: cosa non succede da quasi 28 anni!

    TORINO – Sale l’attesa per il derby tra Juventus e Torino in programma martedì alle 20.45 all’Allianz Stadium. I bianconeri di Massimiliano Allegri arrivano alla stracittadina con il morale alto: la Vecchia Signora, infatti, oltre ad aver superato il Nantes e conquistato il pass per gli ottavi di finale di Europa League, dove incontrerà i tedeschi del Friburgo, è anche reduce da tre vittorie consecutive senza subire reti in campionato (Salernitana, Fiorentina e Spezia). C’è poi un Di Maria in stato di grazia, autore della tripletta in terra francese e del gol che ha chiuso la sfida in Liguria. Dall’altra parte c’è un Toro che dopo il ko del Meazza contro il Milan (1-0) non è riuscito ad andare oltre il 2-2 in casa contro la Cremonese ultima in classifica. I risultati, però, non hanno influito sull’entusiasmo dei tifosi granata, accorsi in massa (oltre 2mila) all’allenamento al Filadelfia. Nonostante i 15 punti di penalizzazione, la Juventus affronta il derby della Mole davanti al Torino, ma la differenza è minima: 32 contro 31. Prima di lasciare la parola al campo, però, vediamo alcune statistiche della stracittadina torinese. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Napoli campione: le quote a 15 giornate dalla fine

    Non c’è dubbio che in questa serie A c’è una sola squadra che sta dominando la stagione. Stiamo facendo riferimento al Napoli, che è stato protagonista fino a questo momento di un campionato veramente eccezionale, riuscendo ad accumulare un vantaggio in doppia cifra rispetto a tutte le altre pretendenti per lo scudetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Spezia, Nzola e i gol per la salvezza: il Torino osserva per il futuro

    Lo Spezia trova un punto d’oro sul campo dell’Udinese. Il 2-2 della Dacia Arena ha ridato speranze salvezza ai liguri soprattutto grazie al ritorno di Nzola. Dopo l’infortunio che l’ha tenuto fuori per un mese circa, l’attaccante angolano è tornato per uno spezzone nella sfida contro la Juventus e in Friuli da titolare. Il suo gioco è importante per lo Spezia e la doppietta gli ha permesso di regalare un punto alla sua squadra. Con lui in campo la squadra gira diversamente e può sognare la salvezza.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bologna-Inter, le pagelle: Orsolini imprendibile, D’Ambrosio errore fatale

    Bologna, le pagelle dei rossoblù Skorupski 6Non compie miracoli per mantenere inviolata la porta. Posch 5.5Dalla sua parte piovono quasi tutti i pericoli per Skorupski. Lucumi 6Con un errore regala all’Inter l’occasione di Lukaku, poi litiga con Posch ma alla fine se la cava. Sosa 6.5Governa con puntiglio la sua zona di competenza. Cambiaso 7Si […] LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Sampdoria ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – La Lazio di Sarri ospita questa sera allo Stadio Olimpico di Roma la Sampdoria di Stankovic, andando a caccia di una vittoria in casa che manca da più di un mese e che in generale nel 2023 ha trovato una sola volta in campionato. I blucerchiati però devono dimostrare di non essere già retrocessi a febbraio e hanno tanta voglia di riscatto dopo il ko della settimana scorsa con il Bologna. LEGGI TUTTO