consigliato per te

  • in

    Diretta Verona-Fiorentina ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – La 24ª giornata di Serie A prosegue con la sfida in programma alle ore 18.30 allo stadio Marcantonio Bentegodi tra Verona e Fiorentina. I gialloblù di Zaffaroni, reduci dalla sconfitta per 1-0 all’Olimpico contro la Roma, sono alla ricerca di punti importanti per la salvezza. 10 dei 17 attuali sono arrivati proprio nelle ultime quattro sfide interne, dove i veneti hanno raccolto tre vittorie (Cremonese, Lecce e Salernitana) e un pareggio (Lazio). Qualora dovesse arrivare un altro successo stasera, Lazovic e compagni aggancerebbero in classifica lo Spezia quartultimo. Di fronte c’è una Fiorentina in grossa difficoltà. La Viola di Vincenzo Italiano non vince infatti da sei turni, dal 2-1 interno del 7 gennaio contro il Sassuolo. A quota 25, i gigliati hanno bisogno di fare punti per il morale e per allontanarsi dalla zona pericolosa. 
    Verona-Fiorentina: diretta tv e streaming
    Verona-Fiorentina, gara valida per il 24° turno del campionato di Serie A, è in programma alle ore 18.30 allo stadio Marcantonio Bentrgodi e sarà visibile in esclusiva in diretta su DAZN. 
    Le probabili formazioni di Verona-Fiorentina
    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Coppola, Hien, Magnani; Faraoni, Tameze, Duda, Doig; Ngonge, Lazovic; Gaich. Allenatore: Zaffaroni.
    A disposizione: Berardi, Perilli, Zeefuik, Ceccherini, Depaoli, Cabal, Dawidowicz, Terracciano, Abilgaard, Braaf, Kallon, Lasagna. 
    FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodo, Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Mandragora; Gonzalez, Cabral, Kouame. Allenatore: Italiano.
    A disposizione: Sirigu, Cerofolini, Terzic, Venuti, Ranieri, Milenkovic, Bianco, Duncan, Barak, Saponara, Ikoné, Castrovilli, Jovic, Brekalo, Sottil.
     ARBITRO: La Penna di Roma.
    ASSISTENTI: Bresmes-Mastrodonato.
    IV UOMO: Feliciani.
    VAR: Nasca.
    ASS. VAR: Paganessi.
    Guarda Verona-Fiorentina su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Milan-Atalanta 2-0: Pioli batte Gasperini e aggancia l'Inter

    Con un gol per tempo il Milan supera per 2-0 l’Atalanta a San Siro nel posticipo della 24ª giornata di Serie A e aggancia l’Inter al secondo posto in classifica con 47 punti, a -18 dal Napoli ma a +5 sulla Lazio quinta impegnata domani contro la Sampdoria. Secondo ko di fila, invece, per l’Atalanta che scivola ora a -6 dalla zona Champions League. Un Milan che sembra aver ritrovato la solidità perduta chiudendo la quarta partita consecutiva senza subire gol, tra campionato e Champions. Gara decisa nel primo tempo dall’autogol di Musso su splendido tiro da fuori di Theo Hernandez e dalla seconda rete consecutiva di Messias. Pioli può sorridere con il ritorno in campo di Maignan tra i pali e di Ibrahimovic che ha fatto il suo esordio stagionale dopo un lungo infortunio. Il 41enne bomber svedese mancava addirittura da 280 giorni, con l’ultima partita giocata il 22 maggio 2022 a Reggio Emilia contro il Sassuolo nella gara che ha regalato al Milan lo Scudetto. Uniche note stonate le ammonizioni di Leao e Krunic, entrambi diffidati salteranno la prossima gara con la Fiorentina. LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Spezia, Sottil: le condizioni di Pereyra e Thauvin, l'appello ai tifosi

    Udinese-Spezia, parla Sottil Alla vigilia del match in programma domani alla Dacia Arena alle 18, queste le parole in conferenza stampa di Sottil: “Hanno una rosa molto competitiva. Ha problemi di classifica, ma han cambiato l’allenatore in questi giorni. Mi aspetto quindi un’altra partita dura perché tutte le squadre cercano punti per il proprio obiettivo. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, Gasperini: “Grande motivazione giocare con il Milan”

    BERGAMO – Alla vigilia della sfida di San Siro contro il Milan (in programma domani alle 20.45), l’allenatore dell’Atalanta Gian Piero Gasperini ha parlato in conferenza stampa: “Arriviamo a questa gara dopo la sconfitta col Lecce che ci ha dato fastidio, è stato un brutto stop. Dobbiamo giocare contro il Milan, una squadra che si è ripresa nelle ultime settimane, abbiamo tutte le motivazioni per fare una buona prestazione. Giocare contro i campioni d’Italia in carica è una grande motivazione, non solo per la classifica. È una partita contro una squadra forte, cercheremo di fare una prestazione come ci è già capitato di fare. I nostri blackout? Se prendi gol dopo 4 minuti ce ne sono 86 per recuperare, non ci siamo riusciti, ma se vai a vedere i numeri sono tutti a nostro favore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce-Sassuolo, Baroni: Umtiti, i segreti di formazione e le parole su Berardi

    Dopo la vittoria contro l’Atalanta al Gewiss Stadium, il Lecce vuole continuare a stupire e raggiungere quanto prima la quota salvezza. Al Via del Mare arrivare il Sassuolo, partita non semplice ma alla portata della squadra rivelazione di questa Serie A. I giallorossi sono la squadra con l’età media più bassa e con ingaggi inferiori ai 500 mila euro. Programmazione, bilanci e giovani: un mix che Baroni sta assemblando trovando sempre più gioco e risultati partita dopo partita. Proprio l’allenatore dei salentini ha analizzato la sfida contro i neroverdi in conferenza stampa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Vorlicky, gioiello Atalanta: la Serie A dopo gli infortuni, “Grazie Gasperini”

    L’Atalanta continua a confermarsi fucina di giovani talenti pronti ad emergere ed esplodere. Dopo le innumerevoli promesse del calcio lanciate negli scorsi anni, quest’anno sotto i riflettori ci sono arrivati soprattutto Giorgio Scalvini, la cui valutazione si è già impennata, e Rasmus Hojlund, su cui ci sono gli occhi di tantissimi club europei. Ma chi presto potrebbe fare un percorso simile, seppur con un po’ di ritardo rispetto al previsto, è Lukas Vorlicky, che dall’esplosione nella Primavera bergamasca è arrivato nello scorso weekend a debuttare in Serie A contro il Lecce. In mezzo, però, un periodo tutt’altro che semplice. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Roma-Verona 1-0: decide Solbakken, Mourinho a -3 dall'Inter

    La Roma batte 1-0 il Verona grazie al primo gol in giallorosso di Solbakken e conquista il quarto successo consecutivo in casa in campionato senza subire reti (non accadeva dal 2014). La squadra di Mourinho risponde alle milanesi e alla Lazio, portandosi a quota 44, al terzo posto in classifica (a pari col Milan e a -3 dall’Inter). Dopo la sconfitta in Austria contro il Salisburgo, lo Special One perde gli affaticati Dybala e Pellegrini e rivoluziona la squadra. Si rivedono Karsdorp e Spinazzola dall’inizio; mentre Solbakken fa il suo esordio dal primo minuto, al fianco di El Shaarawy (riportato sulla trequarti) a supporto di Abraham, che stringe i denti dopo un attacco influenzale. La partita dell’inglese però dura solamente 15 minuti a causa di un colpo fortuito all’altezza dell’occhio sinistro. Al suo posto entra Andrea Belotti. Il primo squillo della partita è di Spinazzola. L’esterno al 37′ recupera palla e calcia con una deviazione di Tameze che costringe Montipò a sporcare in angolo. Un minuto dopo arriva la prima ammonizione dei padroni di casa ed è un giallo pesante perché il destinatario è Smalling, diffidato e costretto a saltare il prossimo match di campionato, contro la Cremonese. LEGGI TUTTO