consigliato per te

  • in

    Juventus-Udinese: Chiesa e Di Maria pronti, tutte le novità

    La sfida all’Udinese di questo pomeriggio potrebbe segnare un punto di svolta importante, a livello di recuperi dall’infermeria, per la Juventus. Sia Chiesa che Di Maria, fino a questo momento impiegati con il contagocce da Allegri per differenti ragioni, paiono infatti in condizione di scendere in campo dal primo minuto. Il tecnico bianconero valuterà fino all’ultimo momento se schierare titolari entrambi contestualmente, ma la possibilità esiste. Per l’ala azzurra sarebbe la prima volta addirittura dal 9 gennaio 2022, ovvero un anno fa, giorno del crack contro la Roma.Guarda la galleryJuventus-Udinese, la probabile formazione: Allegri prepara novità LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Sassuolo ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    FIRENZE – Ad aprire il 17° turno del campionato di Serie A sarà l’anticipo delle 15 tra Fiorentina e Sassuolo. Alla ripresa la formazione di Vincenzo Italiano non è riuscita ad andare oltre l’1-1 nella gara interna contro il Monza. I neroverdi di Alessio Dionisi, invece, hanno addirittura perso in casa contro la Sampdoria (2-1), portando a quattro i ko nelle ultime cinque partite. Berardi e compagni, che lontano dalle mura amiche hanno conquistato una sola vittoria, quella per 1-0 contro il Torino, sono a quota 16 punti, a soli due lunghezze dallo Spezia quartultimo. 
    SEGUI FIORENTINA-SASSUOLO IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Fiorentina-Sassuolo: diretta tv e streaming
    Fiorentina-Sassuolo, gara valida per la 17ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 15 allo stadio Artemio Franchi di Firenze e sarà visibile in esclusiva in diretta su DAZN.
    Le probabili formazioni di Fiorentina-Sassuolo
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Amrabat, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Kouamé; Cabral. Allenatore: Italiano. 
    A disposizione: Cerofolini, Martinelli, Terzic, Igor, Venuti, Ranieri, Kayode, Bianco, Amatucci, Barak, Castrovilli, Saponara, Gonzalez, Distefano.
    SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Henrique, Traoré; Berardi, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Dionisi.
    A disposizione: Pegolo, Russo, Ayhan, Ruan, Kyriakopoulos, Marchizza, Obiang, Thorstvedt, Ceide, D’Andrea, Alvarez, Defrel.
    ARBITRO: Manganiello di Pinerolo.
    ASSISTENTI: Preti-Baccini.
    IV UOMO: Rutella.
    VAR: Doveri.
    ASS. VAR: Muto.
     Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva Ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus-Udinese ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – La Juventus cerca l’ottava vittoria consecutiva in campionato. I bianconeri di Massimiliano Allegri, alle ore 18, ospitano l’Udinese nell’anticipo della 17ª giornata del campionato di Serie A. La Vecchia Signora negli ultimi sette turni è stata praticamente perfetta, conquistando altrettanti successi senza subire reti: l’ultimo gol incassato, infatti, è quello di Brahim Diaz che risale al ko contro il Milan dell’8 ottobre. Continuare su questa scia sarebbe importantissimo per cercare di accorciare sui rossoneri appunto e il Napoli, prossimo avversario della Juventus (venerdì 13 gennaio alle 20.45). I friulani, invece, dopo una grandissima partenza – sei vittorie consecutive tra la 3ª e l’8ª giornata -, hanno tirato il freno a mano e non vincono dallo scorso 3 ottobre (2-1 sul campo del Verona). 
    Juventus-Udinese: diretta tv e streaming
    Juventus-Udinese, anticipo della 17ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 18 all’Allianz Stadium di Torino e sarà visibile in esclusiva in diretta su DAZN. 
    Le probabili formazioni di Juventus-Udinese
    JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Rugani, Alex Sandro; Chiesa, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria; Kean. Allenatore: Allegri.
    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Bremer, Gatti, Barbieri, Paredes, Fagioli, Barrenechea, McKennie, Iling-Junior, Soulé, Milik. 
    UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Pereyra, Samardzic, Walace, Arslan, Udogie; Success, Beto. Allenatore: Sottil.
    A disposizione: Padelli, Pianak, Ebosele, Abankwah, Buta, Ebosse, Jajalo, Guessand, Ehizibue, Lovric, Makengo, Pafundi, Nestorovski. 
    ARBITRO: Marchetti di Ostia Lido.
    ASSISTENTI: Vivenzi-Rossi.
    IV UOMO: Volpi.
    VAR: La Penna. 
    ASS. VAR: Muto.
    Guarda Juventus-Udinese su DAZN. Attiva ora  LEGGI TUTTO

  • in

    Vialli e la foto con i ricci che rievocava la Cremonese: da batticuore!

    TORINO – Gianluca Vialli sbocciò un giorno, in Serie B, con quei ricci imponenti e il sorriso timido, serio. Colto, di buona famiglia, si stava facendo strada nella Cremonese. Dava del tu al pallone, dribblava, aveva fisico, si mangiava gli avversari, segnava. Gli esperti dicevano: «Il ragazzo farà strada». E così fu, tra Under 21 spettacolo, Nazionale maggiore, Sampdoria con lo scudetto storico, Juventus con la coppa dalle grandi orecchie alzata al cielo, Chelsea e ancora da manager con l’amico Mancini e il trionfo all’Europeo post pandemia di Wembley. Vialli che non aveva più i ricci ma con un post li (ri)portò alla ribalta. In occasione della promozione in Serie A della Cremonese, la squadra dove era cresciuto, la squadra della sua città: «E andiamo… Bravissimi! Come on… Well done», il suo messaggio carico di entusiasmo. Lì, dove tutto era iniziato. Con quella testa lì, da fenomeno.Guarda la galleryVialli, la Juve e quella Champions…addio capitano LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, la Top 10 dei gol su punizione: tanta Juve da Del Piero fino in vetta (con Sinisa…)

    TORINO – C’è sempre stata una costante nella storia juventina, quella di poter contare su specialisti sui calci piazzati. Le recenti perle di Vlahovic e Milik lo hanno confermato, interrompendo così un digiuno anomalo che andava avanti da un po’ troppo tempo. Basti pensare che nella classifica dei migliori goleador su calcio piazzato della Serie A, ben 5 ex juventini fanno parte della Top Ten.Guarda la galleryJuventus, i gol su punizione in dieci stagioni: da Pirlo e Giovinco a Vlahovic e Milik
    La Top 10 dei gol su punizione in Serie A
    Ecco qui di seguito la graduatoria dei migliori 10 in assoluto, nella quale tra l’altro non sono presenti – ma meritano una menzione – due firme d’autore in bianconero di questa skill, cioè Zinedine Zidane, autore di gol 5 in campionato, uno in Champions League e un altro in Coppa Italia indossando la maglia della Vecchia Signora, e Paulo Dybala, riuscito ad andare a segno 9 volte su calcio piazzato in Serie A da juventino, aggiungendo altri due sigilli equamente suddivisi tra Champions e Coppa Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Juventus-Udinese a Salernitana-Torino: tutti gli arbitri di Serie A

    TORINO – La partita Juventus-Udinese che disputerà sabato 7 gennaio alle 18 è stata affidata a Matteo Marchetti di Ostia Lido. Per il fischietto romano si tratta della prima volta in assoluto a dirigere la prima squadra della Vecchia Signora, con la quale ha avuto finora a che fare solo a livello giovanile: in 6 occasioni con la Primavera (bilancio di 3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte) e in un’altra con la Juve Next Gen (un successo). Colombo di Como è invece il direttore di gara di Salernitana-Torino, in programma l’8 gennaio alle 12.30.
    A Massa il big match Milan-Roma
    Sarà invece Davide Massa della sezione di Imperia a dirigere il big match della 17esima giornata di Serie A, la sfida fra Milan e Roma in programma domenica sera a San Siro alle 20.45. Con lui gli assistenti Lo Cicero e Di Iorio, il quarto uomo Aureliano mentre al Var ci saranno Irrati e Piccinini. La capolista Napoli sarà di scena domenica alle 18 a Marassi contro la Sampdoria: fischietto a Rosario Abisso di Palermo. Tre gli anticipi al sabato: per Fiorentina-Sassuolo designato Manganiello, mentre Monza-Inter sarà diretta da Sacchi della sezione di Macerata. LEGGI TUTTO

  • in

    Corto Muso Milik e la Juve non molla (ma la Cremonese meritava il pari)

    Di Corto muso o col muso corto, la vittoria di Cremona porta a sette la serie juventina di vittorie consecutive senza subire gol (666′ di imbattibilità; quarto uno a zero di fila in trasferta), inanellata prima della sosta e proseguita nella prima uscita del 2023. Pesantissimo è il gol di MIlik: ha punito oltre misura una splendida Cremonese che avrebbe meritato quantomeno il pareggio, ricordando anche i due pali colpiti dai lombardi. Il risultato dello Zini premia la determinazione degli uomini di Allegri che hanno inseguito il successo fino alla fine, onorando il motto della Casa. Carnesecchi, protagonista di una prova superba, ha ceduto solo nel finale alla magistrale punizione del polacco. A 22 anni, il portiere ha confermato di essere votato a una grande carriera, premiando l’intuizione dell’Atalanta che lo prelevò cinque anni fa dal Cesena ed è tuttora la proprietaria del cartellino dell’estremo difensore dell’Under 21 di Paolo Nicolato. Apprezzando il gioco, la personalità e la grinta della Cremonese si ricava la prova provata dell’ottimo lavoro di Alvini, inversamente proporzionale all’attuale posizione di classifica. Tuttavia, continuando a giocare così, la neopromossa potrà battersi sino in fondo per guadagnare la salvezza.Guarda la galleryCremonese-Juve, dalla disperazione alla goduria: le reazioni social LEGGI TUTTO

  • in

    Stankovic: “Dopo il secondo gol ho guardato al cielo e ho pensato a Mihajlovic”

    REGGIO EMILIA – Quello con la Sampdoria era uno scontro salvezza e dopo la sconfitta casalinga del suo Sassuolo contro i blucerchiati sono amare le parole del tecnico emiliano, Alessio Dionisi: “Nel primo tempo abbiamo giocato con troppa superficialità – osserva a fine gara -: le qualità le abbiamo ma senza attributi si va poco lontano. Nel secondo tempo siamo stati in grado di creare di più. Ora dobbiamo rialzare la testa e responsabilizzarci maggiormente”. LEGGI TUTTO