consigliato per te

  • in

    Diretta Cremonese-Sampdoria ore 18:30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    CREMONA – La Cremonese di Alvini stasera si gioca una buona fetta di Serie A con la Sampdoria, match delle 18.30 in programma a Cremona: “È una partita determinante. Siamo vivi, uniti, lotteremo insieme. Io sono carico e lo sono i miei calciatori, concentrati e pronti a dare tutto», ha spiegato l’allenatore. Anche i blucerchiati sono alla disperata caccia di punti salvezza: “Una partita che è come un derby. Un derby delle ultime in classifica. Può essere deciso da un episodio. Dobbiamo essere uniti in qualsiasi momento della gara. Io ci credo perché questi ragazzi mi hanno dimostrato grande voglia di miglioramento. Dobbiamo sfruttare questa voglia per vincere”, ha detto il tecnico doriano Dejan Stankovic.
    Segui la diretta di Cremonese-Sampdoria su Tuttosport.com
    Dove vedere Cremonese-Sampdoria: streaming e diretta tv
    La partita Cremonese-Sampdoria si gioca allo stadio Zini di Cremona alle 18.30 e sarà trasmessa in esclusiva tv e streaming da DAZN (anche Sky Zona Dazn, canale 214).
    Cremonese-Sampdoria: probabili formazioni
    CREMONESE (4-2-3-1): Carnesecchi; Sernicola, Bianchetti, Lochoshvili, Valeri; Meité, Ascacibar; Felix, Pickel, Okereke; Dessers. Allenatore: Alvini. A disposizione: Saro, Sarr, Aiwu, Vasquez, Quagliata, Hendry, Ghiglione, Escalante, Ndiaye, Buonaiuto, Milanese, Castagnetti, Tsadjout, Ciofani, Baez. Indisponibili: Chiriches, Radu, Zanimacchia. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    SAMPDORIA (4-2-3-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Rincon, Villar; Gabbiadini, Sabiri, Djuricic; Caputo. Allenatore: Stankovic. A disposizione: Contini, Ravaglia, Amione, Murru, Murillo, Vieira, Conti, Verre, Trimboli, Leris, Yepes, Quagliarella, Pussetto. Indisponibili: De Luca, Winks. Squalificati: nessuno. Diffidati: Leris, Verre.
    ARBITRO: Maresca di Napoli. Assistenti: Perrotti-Garzelli. Quarto uomo: Miele. Var: Fourneau. Avar: Colarossi.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM, la Serie BKT, LaLiga Santander, la UEFA Europa League e il meglio della UEFA Conference League. Attiva ora. Disdici quando vuoi. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Napoli ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – Sarà una serata di grande calcio all’Olimpico. Alle 20.45, infatti, Roma e Napoli si sfidano per l’11° turno del campionato di Serie A. Mourinho contro Spalletti, Abraham contro Osimhen: è veramente tanta la carne al fuoco per questo big match. I giallorossi, quarti in classifica con 22 punti, sono reduci da tre vittorie consecutive (Inter, Lecce e Sampdoria). Gli azzurri, invece, che guidano la truppa con 26 punti, sono ancora imbattuti in questa stagione. Kvaratskhelia e compagni sono partiti alla grande vincendo le quattro sfide di Champions League fin qui giocate e incappando solamente in due pareggi, consecutivi, in campionato contro Fiorentina (0-0) e Lecce (1-1). Per il resto un percorso netto che fa sognare i tifosi partenopei. La Roma ha vinto solo una delle ultime otto sfide contro il Napoli in campionato (3N, 4P): 2-1 il 2 novembre 2019; da allora tre successi partenopei seguiti da due pareggi. Le due squadre potrebbero pareggiare tre match di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra il 1994 e il 1995.
    Roma-Napoli: diretta tv e streaming
    Roma-Napoli, gara valida per l’11ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Olimpico di Roma e sarà visibile in esclusiva su DAZN e Zona DAZN (214 di Sky). 
    Le probabili formazioni di Roma-Napoli
    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Pellegrini, Spinazzola; Zaniolo, Abraham. Allenatore: Mourinho. 
    A disposizione: Svilar, Boer, Kumbulla, Karsdorp, Vina, Tripi, Bove, Camara, Belotti, El Shaarawy, Shomurodov, Volpato.
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Olivera; Ndombele, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti.
    A disposizione: Marfella, Idasiak, Mario Rui, Ostigard, Zanoli, Zedadka, Demme, Elmas, Gaetano, Zerbin, Lozano, Simeone, Raspadori. 
    ARBITRO: Irrati di Pistoia.
    ASSISTENTI: Lo Cicero-Tolfo.
    IV UOMO: Manganiello.
    VAR: Di Paolo.
    ASS. VAR: Passeri.
    Guarda Roma-Napoli su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bologna-Lecce ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BOLOGNA – Tre sconfitte e un pareggio. È questo lo score in campionato di Thiago Motta da quando ha preso il posto di Sinisa Mihajlovic sulla panchina del Bologna. Il tecnico italo-brasiliano, che in settimana ha superato il Cagliari 1-0 approdando agli ottavi di Coppa Italia, non è ancora riuscito a conquistare i tre punti in campionato e ci proverà oggi alle 15, quando al Dall’Ara ospiterà il Lecce. Curiosamente l’unico successo della stagione in Serie A degli emiliani è arrivato con Luca Vigiani: 2-1 in rimonta contro la Fiorentina. I rossoblù sono a quota 7 in classifica, a -1 proprio dagli avversari odierni. I salentini di Baroni, reduci dall’1-1 interno contro i viola, cercano il bottino pieno per allontanarsi dalle sabbie mobili della zona retrocessione. Vincendo oggi, infatti, scavalcherebbero in un solo colpo Spezia, Monza e Fiorentina, tutte sconfitte negli anticipi del sabato.
    SEGUI BOLOGNA-LECCE IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Bologna-Lecce: diretta tv e streaming
    Bologna-Lecce, gara valida per l’11° turno del campionato di Serie A, è in programma alle ore 15 allo stadio Renato Dall’Ara di Bologna e sarà visibile in esclusiva in diretta su DAZN e Zona DAZN (canale 214 di Sky).
    Le probabili formazioni di Bologna-Lecce
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumi, Cambiaso; Medel, Moro; Aebischer, Dominguez, Barrow; Arnautovic. Allenatore: Thiago Motta.
    A disposizione: Bardi, Raffaelli, Bonifazi, De Silvestri, Lykogiannis, Sosa, Ferguson, Soriano, Orsolini, Sandone, Vignato, Zirkzee.
    LECCE (4-3-3): Falcone; Baschirotto, Pongracic, Umtiti, Pezzella; Gonzalez, Hjulmand, Askildsen; Strefezza, Ceesay, Di Francesco. Allenatore: Baroni. 
    A disposizione: Bleve, Brancolini; Dermaku, Cetin, Bistrovic, Colombo, Tuia, Helgason, Gonzalez, Gendrey, Listowski, Banda, Oudin, Blin, Rodriguez.
    ARBITRO: Sozza di Seregno.
    ASSISTENTI: Tegoni-Bresmes.
    IV UOMO: Rutella.
    VAR: Mariani.
    ASS. VAR: Muto.
    Guarda Bologna-Lecce su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Torino 1-2: Deulofeu risponde ad Aina, decide il gol di Pellegri

    Segui Udinese-Torino in diretta sul nostro sito
    Udinese-Torino: cronaca live
    90’+5 – Beto a botta sicura: strepitosa risposta di Milinkovic. È l’ultima occasione della partita: Marchetti manda tutti negli spogliatoi.
    90’+4 – Karamoh si divora il 3-1 tutto solo davanti a Silvestri.
    90’+2 – Nestorovski cicca il pallone a pochi metri dalla porta di Milinkovic, contropiede del Torino e Radonjic vanifica un due contro uno sbagliando clamorosamente il passaggio per Karamoh.
    90’+1 – Chance di testa per Beto su cross di Deulofeu: la sfera s’infrange contro i cartelloni pubblicitari.
    89′ – Pellegri si arrende ai crampi: al suo posto Karamoh.
    83′ – Mancino improvviso di Radonjic, sfera alta non di molto. Bijol sovrasta irregolarmente Pellegri: ammonito per proteste. Giallo anche per Linetty dopo un contatto con Pereyra.
    80′ – Nell’Udinese Ehizibue e Nestorovski prendono il posto di Perez e Walace.
    77′ – Botta di Linetty da fuori: palla fuori.
    72′ – Milinkovic protesta per un colpo subito da Lukic non ravvisato dall’arbitro: ammonito il portiere granata. Con lui anche Deulofeu autore di una sbracciata irregolare.
    69′ – TORINO DI NUOVO IN VANTAGGIO: gran palla di Radonjic e Pellegri, col destro sul primo palo, trova il primo gol stagionale.
    68′ – Pellegri ci prova invano col tacco, Udogie riparte in contropiede e Ola Aina spende un giallo.
    66′ – Sassata di Perez dalla lunghissima distanza: palla abbondantemente a lato.
    65′ – Sottil risponde con tre sostituzioni: Arslan, Lovric e Beto per Makengo, Samardzic e Success. Nel Torino Linetty rileva Ricci
    61′ – Doppio cambio nel Torino: fuori Lazaro e Miranchuk, dentro Vojvoda e Radonjic.
    59′ – Uno-due Deulofeu-Makengo, Milinkovic si oppone al piattone dello spagnolo ex Milan.
    55′ – Avvio di ripresa senza particolari sussulti: tanti falli, gioco spezzettato.
    46′ – Alla Dacia Arena si riparte per il secondo tempo: nessun cambio per Sottil e Juric.
    45′ – Senza recupero, finisce il primo tempo di Udinese-Torino: 1-1 alla Dacia Arena.
    37′ – Bijol svetta in area granata, la sua potente zuccata è centrale e Milinkovic blocca.
    32′ – È Success il primo ammonito della partita: brutto l’intervento su Lukic. A stretto giro di posta giallo anche per Lazaro per fallo sullo stesso attaccante dei friulani.
    28′ – Reazione immediata del Torino: Silvestri si oppone due volte a Lazaro, ci prova poi Lukic, ma il suo tiro è deviato in angolo, sui cui sviluppi Zima prende il tempo a tutti, senza tuttavia riuscire ad impattare con il pallone.
    26′ – PAREGGIO DELL’UDINESE: clamoroso errore di Zima, Udogie regala a Deulofeu il tap-in dell’1-1.
    25′ – Deulofeu serve Makengo, corpo all’indietro e palla che non inquadra lo specchio.
    21′ – Destro pericolosissimo di Deulofeu sul palo lontano: palla fuori di un soffio.
    14′ – GOL DEL TORINO: sfonda sulla sinistra Vlasic, Miranchuk finta di calciare, sterza e serve Ola Aina, che fa 1-0 con un piatto destro al ferro.
    13′ – Occasionissima per il Toro: Silvestri respinge il tiro da Miranchuk, il drop di Pellegri dal limite a porta sguarnita finisce clamorosamente in curva.
    10′ – Pereyra scambia con Success e calcia in porta, Lukic decisivo in chiusura.
    1′ – Partiti! Alla Dacia Arena è iniziata Udinese-Torino. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Salernitana-Spezia ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    SALERNO – Alle 15 con Salernitana-Spezia si apre il sabato di campionato. All’Arechi ci sarà un omaggio al campione francese Frank Ribery, che ha deciso di restare in Campania, come spiegato da Nicola in conferenza stampa: “Che gioia, Franck avrebbe potuto fare qualunque cosa in qualsiasi posto al mondo. Sarà un collaboratore a 360 gradi”.
    Segui la diretta di Salernitana-Spezia su Tuttosport.com
    Dove vedere Salernitana-Spezia: streaming e diretta tv
    Salernitana-Spezia si gioca alle 15 all’Arechi di Salerno. La partita sarà trasmessa in esclusiva tv e streaming da Dazn (Sky Zona Dazn 214).
    Salernitana-Spezia: probabili formazioni
    SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Gyomber, Daniliuc, Fazio; Candreva, Coulibaly, Radovanovic, Vilhena, Mazzocchi; Dia, Piatek. Allenatore: Nicola. A disposizione: Fiorillo, Bronn, Sambia, Pirola, Lovato, Bradaric, Bohinen, Botheim, Kastanos, Valencia, Bonazzoli. Indisponibili: Maggiore, Micai. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    SPEZIA (4-3-3): Dragowski; Amian, Caldara, Ampadu, Nikolau; Bourabia, Kiwior, Agudelo; Holm, Nzola, Gyasi. Allenatore: Gotti. A disposizione: Zoet, Zovko, Reca, Hristov, Ferrer, Sala, Ekdal, Beck, Ellertsson, Sher, Nguiamba, Verde, Maldini, Strelec, Sanca. Indisponibili: Bastoni, Kovalenko. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    ARBITRO: Chiffi di Padova. Assistenti: Giallatini-Carbone. Quarto uomo: Massimi. Var: Mazzoleni. Avar: Paganessi.
    Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Inter ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    FIRENZE – L’Inter di Simone Inzaghi si prepara per la sfida di stasera al Franchi, contro una Fiorentina che fuori casa fatica, ma che fra le mura amiche ha raccolto 8 dei suoi 10 punti in classifica. Poi ci saranno nell’ordine Juventus e Atalanta. Insomma, tutto fuorché una passeggiata: “Firenze – ha spiegato l’allenatore – è una trasferta difficile per tutti, questa settimana abbiamo avuto qualche giorno in più per preparare la partita, andiamo ad affrontare fiduciosi questa partita. Quanto aiuterebbe uscire dal Franchi con un punteggio positivo? I risultati portano autostima e di conseguenza le vittorie sono importantissime. Sappiamo che da qui alla sosta abbiamo una serie di gare tutte difficili; ogni tre giorni saremo sotto pressione, però dovremo cercare di affrontarle una alla volta con tantissima testa come abbiamo fatto ultimamente”. Punta sull’ambiente invece l’allenatore della Fiorentina Vincenzo Italiano: “La spinta del nostro pubblico ci darà forza e carica, faremo di tutto per festeggiare assieme a fine gara, in casa siamo capaci di giocare partite di qualità”.
    Dove vedere Fiorentina-Inter: streaming e diretta tv
    La partita tra Inter e Fiorentina si gioca alle 20.45 all’Artemio Franchi di Firenze e sarà trasmessa tv e streaming su Dazn, Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e 4k, Zona Dazn 214 e Now.
    Fiorentina-Inter: probabili formazioni
    FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Barak; Gonzalez, Cabral, Kouamé. Allenatore: Italiano. A disposizione: Gollini, Cerofolini, Venuti, Terzic, Igor, Ranieri, Bianco, Maleh, Duncan, Mandragora, Zurkowski, Jovic, Ikoné, Saponara. Indisponibili: Castrovilli, Sottil. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Acerbi; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Martinez, Correa. Allenatore: Inzaghi. A disposizione: Handanovic, Cordaz, Bastoni, D’Ambrosio, Gosens, Dumfries, Bellanova, Zanotti, Stankovic, Asllani, Carboni, Dzeko. Indisponibili: Brozovic, Gagliardini, Lukaku. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    ARBITRO: Valeri di Roma. Assistenti: Preti-Di Iorio. Quarto uomo: Serra. Var: Mariani. Avar: Costanzo.
    Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Empoli: Mancuso, Kostic e il tabù di Destro

    Dopo la vittoria nel derby contro il Torino firmata Vlahovic, la Juventus cerca continuità di risultati per tentare di rosicchiare qualche punto sulle prime della classe prima dello stop del campionato per i Mondiali di Qatar 2022. Alle 20.45, nel match contro l’Empoli, anticipo dell’11ª giornata del campionato di Serie A, la squadra di Massimiliano Allegri è chiamata a confermare in campo i buoni segnali mostrati nella stracittadina. Poi sarà tempo di pensare alla partita di Champions League in programma martedì al Da Luz contro il Benfica, quando i bianconeri saranno chiamati a vincere a tutti i costi per mantenere ancora viva qualche speranza di qualificazione. Al momento, infatti, la classifica vede in testa il Psg e i lusitani con 8 punti e Juve e Maccabi Haifa indietro a 3. Ora, però, bisogna restare concentrati sulla sfida contro i toscani di Paolo Zanetti: ecco numeri, curiosità statistiche e tutto quello che c’è da sapere sulla partita delle 20.45.
    – La Juventus è rimasta imbattuta in 17 delle ultime 18 sfide contro l’Empoli in Serie A (15V, 2N), segnando 39 gol (2.2 di media) e registrando ben 11 clean sheet nel periodo.
    – Dopo una striscia di 11 sconfitte e un pareggio nelle prime 12 trasferte contro la Juventus in Serie A, l’Empoli ha vinto l’ultimo match fuori casa contro i bianconeri in campionato: 0-1 il 28 agosto 2021 grazie al gol di Leonardo Mancuso.
    – La Juventus ha alternato un pareggio a una vittoria nelle ultime otto gare casalinghe in campionato; successo contro il Bologna per 3-0 in quella più recente – la squadra bianconera non riesce a vincere due partite interne di fila in Serie A da marzo (successi contro Spezia e Salernitana).
    Guarda la galleryJuventus-Empoli, la probabile formazione di AllegriIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Scommesse Juve-Empoli, Vlahovic in gol? Cosa dicono le quote

    Martedì la Juve di Allegri si gioca la sopravvivenza in Champions col Benfica ma l’impegno di campionato contro l’Empoli non va trascurato. La sfida dello Stadium inaugura l’11ª giornata di Serie A, ecco alcune statistiche del match che danno la possibilità di mettere in luce alcuni esiti legati alle scommesse.

    Gollo Predictor: gratis su Telegram!

    Juve in vantaggio al riposo, scopri la quota

    La Juve deve vincere per avvicinarsi alla zona Champions, l’Empoli proverà a fare la sua parte allo Stadium dopo aver incamerato tre punti preziosi a spese del Monza.

    I toscani hanno pareggiato 5 partite su 10 in Serie A, conteggio di segni X che sale a 6 con riferimento al risultato relativo ai primi tempi fin qui giocati da Bandinelli e compagni. Occhio alla statistica: solo all’esordio l’Empoli (0-1 con lo Spezia) è andato in svantaggio al riposo.

    La Juve questa gara deve farla sua, indirizzandola magari già nella prima frazione. Occhi puntati dunque sull’1 primo tempo, per una quota che tocca il raddoppio.

    La Vecchia Signora contro il muro, alias Guglielmo Vicario. Un ostacolo in più per Allegri sulla strada che porta ai tre punti. Quante reti segneranno Vlahovic e compagni? L’opzione Multigol Casa 2-4 si trova a 1.65, a 2 invece il premio corrisposto dal Multigol Casa 2-3, quindi range di reti fissato tra due e tre.

    Vlahovic marcatore nei 90′, ecco quanto vale un sigillo del serbo

    Dusan Vlahovic ha segnato 6 reti come Arnautovic e Ciro Immobile, che resterà tuttavia ai box causa infortunio. Il bomber bianconero ha l’occasione di incrementare il suo bottino contro l’Empoli, a patto di superare la guardia dell’ottimo Guglielmo Vicario.

    Impossibile non lasciarsi intrigare dalla quota assegnata ad un gol di Vlahovic all’Empoli in qualsiasi momento del match: vale un ottimo raddoppio.

    Premio che sale a 3.35 per un eventuale gol di Vlahovic nel primo tempo, a 3.25 invece se il serbo esulterà per un gol segnato dopo il riposo.

    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO