consigliato per te

  • in

    Diretta Milan-Bologna ore 20.45: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    MILANO – Il Milan torna a San Siro, ritrova di nuovo 70mila spettatori come all’esordio contro l’Udinese e ammimerà, dal 1′, il talento belga di Charles De Katelaere oltre al ritorno di Olivier Giroud che promette il primo gol stagionale. Ma l’attenzione di Stefano Pioli è tutta sul Bologna e il tecnico rossonero ha ricordato come i rossoblù “siano stati l’ultima squadra ad averci tolto la vittoria in casa nella passata stagione (0-0, ndr)”. Guai attenzione a fare festa in anticipo. L’attenzione sarà però rivolta verso De Katelaere, il colpo di un mercato che non preoccupa l’allenatore dei campioni d’Italia: “A livello numerico siamo completi ma se si potranno inserire nuovi giocatori siamo pronti a farlo”. Il Bologna di Sinisa Mihajlovic si concentra invece sulla disciplina, elemento chiave per poter sorprendere il Diavolo e tentare il colpaccio: “Vogliamo finire la partita in undici”, afferma Mihajlovic. Il Bologna ha infatti concluso in dieci le prime due giornate di campionato contro Lazio e Verona. Formazione annunciata per i rossoblù: debutto nel terzetto difensivo per Lucumì. A centrocampo possibile maglia da titolare per Aebischer con l’inamovibile Arnautovic in avanti.
    Come vedere Milan-Bologna in tv e in streaming
    Milan-Bologna, gara valida per il 3° turno del campionato di Serie A, è in programma alle ore 18.30 allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano e sarà visibile su DAZN, Sky Sport Uno e Sky Calcio. Sarà possibile seguire la diretta del match anche sul nostro sito tuttosport.it.
    Milan-Bologna: le probabili formazioni
    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Kalulu, Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias, De Katelaere, Leao; Giroud. All. Pioli.
    A disposizione: Tatarusanu, Mirante, Ballo-Tourè, Florenzi, Gabbia, Kjaer, Adli, Pobega, Bakayoko, Saelemaekers, Lazetic, Diaz, Rebic, Origi.
    Indisponibili: Ibrahimovic, Krunic.
    Squalificati: -.
    Diffidati: –
    BOLOGNA (3-5-2): Skorupski; Lucumì, Medel, Soumaoro; Cambiaso, Schouten, Dominguez, Aebischer, De Silvestri; Arnautovic, Barrow. All. Mihajlovic. 
    A disposizione: Bardi, Bagnoli, Angeli,  Sosa, Bonifazi, Kasius, Lykogiannis, Amey, Mbaye, Ferguson, Soriano, Urbanski, Sansone, Raimondo.
    Indisponibili: -. 
    Squalificati: Orsolini 
    Diffidati: -. 
    ARBITRO: Manganiello di Pinerolo
    GUARDIALINEE: Dei Giudici e Margani
    QUARTO UOMO: Meraviglia
    VAR: Nasca
    AVAR: Imperiale
    Tutta la Serie A TIM su DAZN. Attiva ora! LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Cremonese-Torino ore 18.30: probabili formazioni e come vederla in tv e in streaming

    CREMONA – È un Torino ancora imbattuto quello che alle 18.30 fa visita alla Cremonese nel 3° turno del campionato di Serie A. I granata di Ivan Juric, dopo il successo per 2-1 a Monza al debutto e lo 0-0 interno contro la Lazio, vogliono continuare a volare e superare anche l’altra neopromossa. Dall’altro lato del campo c’è infatti la formazione di Alvini che, nonostante due ottime prestazioni, è ancora a zero punto. Okereke e compagni, infatti, hanno incassato due ko esterni contro Fiorentina (3-2) e Roma (1-0) e oggi fanno il loro debutto in campionato davanti al proprio pubblico. 
    Come vedere Cremonese-Torino in tv e in streaming
    Cremonese-Torino, partita della 3ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 18.30 allo stadio Zini di Cremona e sarà visibile in diretta su DAZN e su Sky Sport. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go. 
    Cremonese-Torino: le probabili formazioni
    CREMONESE (3-4-1-2): Radu; Aiwu, Chiriches, Vasquez; Ghiglione, Pickel, Ascacibar, Valeri; Zanimacchia; Okereke, Dessers. Allenatore: Alvini.
    A disposizione: Sarr, Saro, Bianchetti, Quagliata, Lochoshvili, Acella, Baez, Sernicola, Escalante, Castagnetti, Milanese, Tsadjout, Buonaiuto, Di Carmine, Ciofani. 
    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Linetty, Ricci, Vojvoda; Vlasic, Radonjic; Sanabria. Allenatore: Juric.
    A disposizione: Berisha; Gemello, Schuurs, Aina, Bayeye, N’Guessan, Lazaro, Lukic, Ilkhan, Adopo, Seck, Pellegri.
    ARBITRO: Valeri di Roma.
    ASSISTENTI: Baccini-Prenna.
    IV UOMO: Marcenaro. 
    VAR: Banti.
    ASS. VAR: Abbattista. 
    Guarda tutte le partite di Serie A TIM del Torino su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juve-Roma ore 18.30: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – Alle ore 18.30, all’Allianz Stadium di Torino, Juve e Roma si sfidano nell’altro big match del 3° turno di Serie A. I bianconeri di Massimiliano Allegri cercano i tre punti dopo il mezzo passo falso in casa della Sampdoria (0-0). I giallorossi di José Mourinho, invece, proveranno l’acuto dopo le due vittorie di misura su Salernitana e Cremonese. I capitolini sono a punteggio pieno, pertanto vogliono continuare su questo trend e infilare la prima vera avversaria di lusso. Sfida speciale per la Joya Paulo Dybala, al suo primo confronto diretto contro quella che fino allo scorso campionato era la sua squadra.
    Come vedere Juve-Roma in tv e in streaming
    Juve-Roma, gara valida per il 3° turno del campionato di Serie A, è in programma alle ore 18.30 all’Allianz Stadium di Torino e sarà visibile in esclusiva in diretta su DAZN. 
    Le probabili formazioni di Juve-Roma
    JUVENTUS (4-3-3) : Perin; De Sciglio, Danilo, Bremer, Alex Sandro; McKennie, Locatelli, Rabiot; Cuadrado, Vlahovic, Kostic. Allenatore: Allegri. 
    A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Rugani, Gatti, Rovella, Fagioli, Zakaria, Miretti, Soulè, Kean, Milik. 
    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Matic, Pellegrini Spinazzola; Dybala, Abraham. Allenatore: Mourinho. 
    A disposizione: Svilar, Boer, Kumbulla, Tripi, Celik, Vina, Bove, Zalewski, El Shaarawy, Shomurodov.
    ARBITRO: Irrati di Pistoia
    ASSISTENTI: Preti-Berti.
    IV UOMO: Abisso.
    VAR: Di Paolo.
    ASS. VAR: Paganessi.
    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva Ora LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Udinese 1-2: Beto e Udogie vanificano il vantaggio di Colpani

    Monza-Udinese, le scelte di Stroppa e Sottil
    Giovanni Stroppa, alla ricerca dei primi punti della storia del Monza in Serie A, sfida l’Udinese con il 3-5-2: ci sono Marrone, Caldirola e Carlos Augusto davanti a Di Gregorio, che vince il ballottaggio con Cragno, Sensi in cabina di regia con Valoti e Colpani ai suoi lati, Birindelli e Molina a tutta fascia e la confermatissima coppia Caprari-Petagna in attacco. Stesso modulo per Sottil, che schiera Becao, Nuytinck e Masina a protezione di Silvestri, Walace nel cuore del campo, Makengo e Lovric mezz’ali, Pereyra e Udogie sulle corsie esterne e Deulofeu a supporto di Beto, preferito a Success.
    Monza-Udinese 1-1 al 45′: Beto risponde a Colpani
    Il Monza, reduce da due sconfitte consecutive contro Torino (2-1) e Napoli (4-0), parte fortissimo ed impiega appena 2′ per rendersi pericoloso in area friulana: cross di Birindelli, destro di Petagna abile ad anticipare Masina ed ottima risposta di Silvestri che si rifugia in corner. I padroni di casa ricorrono al fraseggio per sviluppare il proprio gioco, l’Udinese attende compatta pronta a colpire: come al 9′, quando Beto ci prova invano col tacco, o al 12′, con Deulofeu che conclude a rete dopo un’iniziativa di Makengo alimentata da Udogie e Di Gregorio che blocca sicuro. Passato lo spavento, i brianzoli si riassestano e trovano la rete che non vale il vantaggio soltanto a causa di un fuorigioco di Caprari (13′): splendida verticalizzazione di Molina per il talento ex Roma e palla in mezzo per Birindelli che, da due passi, sigla invano l’1-0, giustamente non convalidato. L’appuntamento col gol, però, è rimandato di 19′: dopo una buona chance per Beto, che scarta l’estremo difensore avversario ma non trova l’angolo per concludere in porta, le ammonizioni rimediate da Udogie e Caldirola e una conclusione fuori misura di Makengo, Caprari regala a Colpani il primo centro in Serie A, con un potente mancino da centro area che non lascia scampo a Silvestri. Mai, nelle due precedenti occasioni, il Monza si era ritrovato avanti nel punteggio, una circostanza che ha vita breve: soltanto al 36′, infatti, Rodrigo Becao chiede ed ottiene l’uno-due da Lovric, poi regala a Beto il tap-in dell’1-1. Carlos Augusto perde due sanguinosi palloni in sequenza, il secondo dei quali rischia di costar caro ai suoi: al minuto 41, infatti, subisce la pressione di Lovric che favorisce Deulofeu, finta e controfinta, dribbling a rientrare e velenoso destro fuori di un soffio. Ma non c’è tempo per riprender fiato e se al 43′ l’Udinese mura il tentativo di Valoti dopo il bel lavoro di Petagna, al 44′ fallisce il sorpasso con Beto che scappa via, attira Di Gregorio su di sé e serve Deulofeu, con Birindelli che salva tutto in scivolata con la porta sguarnita. Quindi, ad un passo dal riposo, altra chance mastodontica dei padroni di casa, con Colpani che manda in porta Caprari e Silvestri che devia con i piedi il suo destro a giro da posizione favorevole e Masina che spazza via.
    Monza-Udinese 1-2: decide la sfida il gol di Udogie
    Gli stessi 22 del primo tempo riprendono il proprio posto in campo alla ripresa delle ostilità, anche se dopo soli tre giri di lancetta Caldirola spaventa Stroppa dopo un duro contrasto con Makengo: tanto dolore, ma nessuna conseguenza fisica per il centrale scuola Inter. Ghiotta chance al 51′ per Birindelli il quale, sul secondo palo dopo il bel cross di Molina e la spizzata di Petagna, trova l’opposizione di Silvestri. Due minuti dopo, invece, non riesce l’uno-due tra Deulofeu e Beto, nonostante l’illuminante tacco del centravanti portoghese, al 55′ invece si riprende la scena il portiere bianconero, che con un colpo di reni sull’insidioso tiro-cross di Molina toglie la sfera dai piedi di Petagna. Si gioca però a ritmi forsennati e al 56′ c’è un nuovo ribaltamento di fronte, con l’ennesima giocata di spessore di Deulofeu e il tentativo di Lovric che non inquadra lo specchio complice una deviazione in corner. Stroppa vuole dare una scossa ai suoi e una cinquantina di secondi dopo l’ora di gioco getta nella mischia Pessina e Gytkjaer in luogo di Colpani e Petagna, Sottil risponde nove minuti più tardi con Nestorovski, Arslan e Success per Deulofeu, Lovric e Beto, quindi, al 72′, è il turno di Machin per Valoti: se al 74′ Carlos Augusto sprona i suoi con una sassata respinta dalla difesa dell’Udinese, al 78′ la formazione ospite spezza l’equilibrio, trovando il 2-1 con Udogie che avvia e conclude l’azione con un tocco ravvicinato di destro. Ciurria ed Antov per Molina e Sensi sono le contromosse del Monza, seguiti, sull’altro versante del campo, dagli ingressi di Samardzic ed Ebosse per Makengo e il neo-esterno del Tottenham, tornato in Friulii in prestito, autore del gol che sta decidendo la sfida. Appena entrati, Machin e Nestorovski entrano nella ‘lista dei cattivi’ dell’arbitro, il quale annulla il 3-1 di Pereyra a 5′ dal tiplice fischio finale. L’ultima emozione la regala Birindelli, che va giù in area tra le proteste dello stadio: il fuorigioco dell’ex Pisa evita al direttore di gara possibile polemiche nel post-gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Juventus-Roma: quote e statistiche

    La Serie A infiamma la fine del mese di agosto. Sabato 27, alle 18.30, lo Stadium di Torino sarà teatro di un attesissimo Juventus-Roma. Un match mai banale da seguire anche in ottica statistiche e pronostici. E a proposito di quote, a differenza delle scorse stagioni in lavagna il divario tra le due squadre si è assottigliato. Juve sempre favorita ma non più per distacco…
    Juve-Roma da brividi, indovina il risultato e vinci i fantastici premi in palio!
    Precedenti e pronostico
    Che lo Stadium non sia un campo amico per i colori giallorossi non è certo una novità. Eppure, incastonato tra tante vittorie bianconere, ecco spuntare il precedente del 1° agosto (già, agosto) 2020 favorevole alla Roma che si impose col risultato di 3-1.
    Chiusa la finestra sul passato, cosa hanno detto le prime due partite giocate da Juve e Roma in questo campionato? Che le due squadre non hanno ancora concesso gol agli avversari mentre davanti qualcosa in più (per usare un eufemismo) si poteva e forse doveva fare.
    La Roma sbarca a Torino con sei punti, la Juve è indietro in classifica (4 punti) ma proverà a mettere il muso davanti contando sul fattore campo. All’1 bianconero come detto è assegnata una quota di tutto rispetto, pari mediamente a 2.35 volte la posta. Il blitz di Pellegrini e compagni invece sale a circa 3.20.
    Due le opzioni da considerare in sede di pronostico. Il Multigol 1-3, quindi match con numero di reti totali compreso tra una e tre. La seconda è una combo: Under 1,5 1° tempo + Under 2° tempo”. Per centrare questa seconda opzione serve massimo un gol nella prima frazione e non più di due dopo il riposo.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Monza-Udinese ore 18.30: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    MONZA – Ad aprire il 3° turno del campionato di Serie A sarà il match in programma alle 18.30 all’U-Power Stadium tra Monza e Udinese. I brianzoli di Stroppa sono ancora a quota zero punti in classifica dopo le sconfitte contro Torino (2-1) e Napoli (4-0) e nel turno infrasettimanale faranno visita alla Roma, pertanto oggi potrebbe essere l’occasione giusta per conquistare i primi punti. I friulani di Sottil, che mercoledì ospiteranno la Fiorentina, dopo il ko all’esordio al Meazza contro il Milan (4-2), hanno smosso la classifica pareggiando 0-0 in casa contro la Salernitana. 
    Monza-Udinese: come vederla in tv e in streaming
    Monza-Udinese, anticipo della 3ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 18.30 all’U-Power Stadium di Monza e sarà visibile in esclusiva in diretta su DAZN.  
    Le probabili formazioni di Monza-Udinese 
    MONZA (3-5-2): Di Gregorio; Marlon, Marrone, Caldirola; Birindelli, F.Ranocchia, Barberis, Sensi, Carlos Augusto; Caprari, Petagna. All.Stroppa.
    A disposizione: Cragno, Sorrentino, Carboni, Bondo, Antov, Valoti, Machin, Colpani, Vignato, Ciurra, Pessina, Molina, Gytkjaer. 
    UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Nuytinck, Masina; Ebosele, Pereyra, Walace, Makengo, Udogie; Deulofeu, Success. All.Sottil.
    A disposizione: Padelli, Piana, Benkovic, Bijol, Abankwah, Guessand, Jajalo, Ebosse, Arslan, Lovric, Palumbo, Samardzic, Pafundi, Nestorovski, Beto. 
    ARBITRO: Di Bello di Brindisi. 
    ASSISTENTI: Rossi e Mondin. 
    IV UOMO: Ferrieri Caputi.
    VAR: Marini. 
    ASS. VAR: Longo.
    Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. Attiva Ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Cremonese ore 18.30: probabili formazioni, come vederla in tv e streaming

    Roma-Cremonese, come vederla in tv e in streaming
    Roma-Cremonese si gioca allo Stadio Olimpico con fischio d’inizio alle 18:30 e sarà trasmessa in tv e streaming su DAZN.
    Roma-Cremonese, probabili formazIoni
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Lo. Pellegrini, Cristante, Spinazzola; Zaniolo, Dybala; Abraham. Allenatore: Mourinho. A disposizione: Svilar, Kumbulla, Tripi, Zalewski, Vina, Celik, Matic, Bove, El Shaarawy, Shomurodov, Felix. Indisponibili: Wijnaldum. Squalificati: -. Diffidati: -.
    CREMONESE (3-4-1-2): Radu; Bianchetti, Vasquez, Chiriches; Ghiglione, Pickel, Ascacibar, Sernicola; Zanimacchia; Okereke, Dessers. Allenatore: Alvini. A disposizione: Sarr, Saro, Valeri, Aiwu, Ndiaye, Buonaiuto, Quagliata, Lochoshvili, Acella, Milanese, Ciofani, Di Carmine, Tsadyout. Indisponibili: Castagnetti. Squalificati: Escalante. Diffidati: -.
    ARBITRO: Massimi di Termoli. Guardalinee: Meli e Peretti. Quarto uomo: Ayroldi. Var: Fabbri. Avar: Muto.
    Tutta la Serie A TIM su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sampdoria-Juve ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    GENOVA – Allegri non cerca alibi, anzi non ne vuole proprio e respinge l’allarmismo. Gli infortuni fanno parte della stagione e con gli uomini a disposizione la Juve può vincere anche in casa della Sampdoria, dopo l’esordio vincente col Sassuolo. Lo sa Max e lo ripete in conferenza stampa, ricordando che stasera al Ferraris ci sarà da soffrire, che sarà una partita difficile, ma che bisogna prendere i tre punti se si vuole cominciare a costruire per l’obiettivo: restare nelle prime quattro a novembre. Un passo alla volta, intanto c’è la Samp.
    Dove vedere Sampdoria-Juve in tv e streaming
    La partita è in programma alle 20.45 e verrà trasmessa in esclusiva tv e streaming su Dazn. Anche sul nostro sito tuttosport.com sarà possibile seguire live il match.
    LIVE Sampdoria-Juve
    Le probabili formazioni
    SAMPDORIA (4-1-4-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Vieira; Leris, Rincon, Sabiri, Djuricic; Caputo. All.: Giampaolo. 
    A disposizione: Ravaglia, Contini, Murru, Depaoli, Murillo, Leverbe, Yepes, Malagrida, Verre, Quagliarella, Gabbiadini.
    Indisponibili: Conti, Trimboli, De Luca. Squalificati: -. Diffidati: -.
    JUVE (4-3-3): Perin; Danilo, Rugani, Bremer, Alex Sandro; McKennie, Locatelli, Rabiot; Cuadrado, Vlahovic, Kostic. All.: Allegri.
    A disposizione: Pinsoglio, Garofani, De Sciglio, Gatti, Bonucci, Miretti, Zakaria, Rovella, Fagioli, Kean, Soulè.
    Indisponibili: Akè, Arthur, Chiesa, Di Maria, Kaio Jorge, Pogba, Szczesny. Squalificati: -. Diffidati: -.
    Arbitro: Abisso
    Assistenti: Palermo-Zingarelli
    Quarto uomo: Cosso
    Var: Banti
    Ass. Var: Lo Cicero
    Segui su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO